FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - il caimano
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > il caimano   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 Pagina successiva )
Autore il caimano
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 31-03-2006 11:17  
quote:
In data 2006-03-29 22:56, NancyKid scrive:
magnifico. ma perdio MA-GNI-FI-CO. si può dire capolavoro?




forse sì

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 31-03-2006 11:34  
quote:
In data 2006-03-31 11:17, misaki84 scrive:
quote:
In data 2006-03-29 22:56, NancyKid scrive:
magnifico. ma perdio MA-GNI-FI-CO. si può dire capolavoro?




forse sì



poi da fan di closer quale sei.. devi proprio aver goduto in "quella" scena..
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 31-03-2006 12:34  
quote:
In data 2006-03-31 11:34, NancyKid scrive:
quote:
In data 2006-03-31 11:17, misaki84 scrive:
quote:
In data 2006-03-29 22:56, NancyKid scrive:
magnifico. ma perdio MA-GNI-FI-CO. si può dire capolavoro?




forse sì



poi da fan di closer quale sei.. devi proprio aver goduto in "quella" scena..




mi sono sciolto come un bambino...

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 31-03-2006 13:10  
quote:
In data 2006-03-31 12:34, misaki84 scrive:
quote:
In data 2006-03-31 11:34, NancyKid scrive:
quote:
In data 2006-03-31 11:17, misaki84 scrive:
quote:
In data 2006-03-29 22:56, NancyKid scrive:
magnifico. ma perdio MA-GNI-FI-CO. si può dire capolavoro?




forse sì



poi da fan di closer quale sei.. devi proprio aver goduto in "quella" scena..




mi sono sciolto come un bambino...



io ho pianto
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 31-03-2006 14:43  
quote:
In data 2006-03-31 13:10, NancyKid scrive:
quote:
In data 2006-03-31 12:34, misaki84 scrive:
quote:
In data 2006-03-31 11:34, NancyKid scrive:
quote:
In data 2006-03-31 11:17, misaki84 scrive:
quote:
In data 2006-03-29 22:56, NancyKid scrive:
magnifico. ma perdio MA-GNI-FI-CO. si può dire capolavoro?




forse sì



poi da fan di closer quale sei.. devi proprio aver goduto in "quella" scena..




mi sono sciolto come un bambino...



io ho pianto




and so it is
_________________
Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraGhost

Reg.: 15 Feb 2005
Messaggi: 2383
Da: House Domina (es)
Inviato: 31-03-2006 14:44  
Dicono che ho un culo bellissimo.
_________________
Ho visto troppa crudeltà in questa casa, per volerne infliggere.

  Visualizza il profilo di ZoraGhost  Invia un messaggio privato a ZoraGhost    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 31-03-2006 20:13  
quote:
In data 2006-03-30 00:06, sandrix81 scrive:
Nanni ti amo, spero solo che tu non abbia fatto l'errore di fare un film politico.



ci sei cascato 3-4 volte durante quello che poteva essere un film splendido, quindi fondamentalmente ti fotti.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 01-04-2006 01:27  
Ottimo.
Poltico/politicamente, 3/4 momenti, splendido/non splendido. Sono molto curioso di sapere, da quanto hai affermato, cosa veramente vorresti intendere. Sempre che ti vada.

_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 01-04-2006 01:50  
è chiaro che non lo so ancora bene neanch'io.

quello che mi perplime sono tutte quelle inquadrature sul televisore per mostrare le "gag" al parlamento europeo (mostrandole per intero).
all'inizio di Aprile l'apparecchio tv serviva per dare l'ambientazione storica; qui viene usato per mettere in ridicolo berlusconi, mostrandolo. ora quello che mi chiedo è quanto ciò fosse realmente necessario alla narrazione (almeno un po' sicuramente, se si considera come poi finisce il film), e quanto invece non si collochi al di fuori del film, in ottica di prossime elezioni.

_________________
Non vorrei mai appartenere ad un forum che accettasse tra i suoi moderatori uno come me.

[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 01-04-2006 alle 01:54 ]

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 01-04-2006 01:59  
No sai perchè... a me questo Moretti piace di nuovo e pure molto. Insomma non è poi così tanto lontano da quello che ha sempre fatto ed è sempre stato, eppure ancora diverso. Guarda Sogni d'Oro, Palombella Rossa, Aprile... Ma soprattutto Sogni d'Oro. A parte la capacità di continuare a spostare e mischiare le realtà percettive sui cui la storia si sta raccontando, mischiando narrazioni con sogni, con vita, con cinema nel cinema e cinema che finisce col cinema (e appunto far slittare la percezione, anche se per poco, non solo perchè comunque molto codificata, ma perchè facilmente riconoscibile ormai) credo che Moretti sia stato estremamente bravo a dire e non-dire, di fare e non-fare, di politicazzre e fare politicamente (se poi ci interessa) facendo il gioco di chi ci parla di cose che sappiamo a tal punto che ce ne possiamo anche fregare. Fregare tanto che il film passa subito su un altro piano e fermarsi alla possibile morale della trama (per altro negata e ancora negata) sarebbe più che altro sbagliato. Ma sbagliato solo per chi guarda, non certo nelle forme delle intenzioni di un regista che riprende in mano il suo cinema più vecchio dopo tempo e lo riadatta alla sua nuova voglia di dire le cose, così come le pensa e le vuole mostrare.
Il peso della realtà è un peso che ci portiamo tutti dietro. Inevitabilmente e non può essere questo strascico ad essere valutato. Altrimenti si cadrebbe negli stessi problemi che tanto si è cercato di combattere negli anni giovani di tutti gli studenti di cinema.
Credo quindi che il cinema di Moretti sia tornato prepotentemente fuori così come doveva essere per un autore che subisce sempre gli influssi del mondo e che spesso aveva già dato prova di una radicalità estrema. Ma proprio nelle intenzioni di mostrare una forma che rifletesse idee precise e metodi di rappresentazioni mica tanto utilizzati, soprattutto da tutti quegli autori (italiani e non) che scimiottano le schematizzazioni di un linguaggio sempre meno intuitivo e sempre più indicativo.
Piani lunghi, rarefazione di stacchi, scelta degli spazi essenziali e unicamente necessari, less is more(tti). Come sempre, eccezione fatta, ma nemmeno è vero, e lo dico solo per avversione da spettatore, per La stanza del figlio.
E' questo il Moretti che ci piace, il solito Moretti corrosivo. Corrosivo nel modo di parlare, corrosivo nella regia, che gioca con noi e che ambienta tutto a ridosso dei personaggi e non ad onore del vero.
Insomma, dai, lo dicono tutti, non è politica è cinema.

_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 01-04-2006 02:04  
ma infatti tutto questo, che condivido in pieno (tralaltro proprio Sogni d'oro è l'ultimo Moretti che ho visto, poche settimane fa), è quello che farebbe de Il Caimano uno splendido film, se non fosse per quella piccola perplessità di cui sopra.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 01-04-2006 02:10  
quote:
In data 2006-04-01 01:50, sandrix81 scrive:
ora quello che mi chiedo è quanto ciò fosse realmente necessario alla narrazione (almeno un po' sicuramente, se si considera come poi finisce il film), e quanto invece non si collochi al di fuori del film, in ottica di prossime elezioni.



Ma secondo te può esserci una persona che dopo la visione del film può pensare di aver fatto uno sbaglio a votare Pirluscone, o viceversa?
Se esiste allora che si fotta. Il film non può cambiare i pesi politici, e un film non si fa per modificarli (non ce l'ha fatta Moore, nemmeno Eminem). Mi sembra, questa, una realtà del film da cui non si può prescindere. Un pò per la forte strutturazione narrativa e per l'aderenza delle scelte narrativi alle vicende dei personaggi. In nessun modo ho mai sentito una linea indipendente e melliflua staccarsi dalla compatezza del film per venirci a dire cosa farci vedere. Per aprirci gli occhi.
Insomma se davvero fosse stata questa l'intenzioni di moretti le cose da dire su berlusconi sarebbero state altre (e minchia ce ne sono) e le scelte di mostrare una realtà che sta sopra al contenitore più largo della realtà filmica (le vicende produttive e familiari di un buon uomo) è solo uno dei meccanismi del film al pari di aprire il film con una sequenza di cataratte dove a recitare sono virzì, garrone e mazzacurati. Un gioco nel gioco e piuttosto simpatico.. se non altro perchè le butade berlusconiane sono ormai storia della nostra triste immagine.
Ma per fortuna la metonimia in questo caso non può funzionare. Berlusconi non è l'Italia. Più che altro è questo che dobbiamo ricordarci ed è questo che moretti, al massimo forzando malamente, potrebbe voler dire. ma solo molto lateralmente.

_________________
Una minchia/sapida

[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 01-04-2006 alle 02:11 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 01-04-2006 02:32  
quote:
In data 2006-04-01 02:10, Tristam scrive:
Berlusconi non è l'Italia. Più che altro è questo che dobbiamo ricordarci ed è questo che moretti, al massimo forzando malamente, potrebbe voler dire. ma solo molto lateralmente.



Secondo me è vero proprio il contrario, e forse è quello che Moretti ci ha voluto dire...

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 01-04-2006 02:42  
no. e sai perchè? perchè io non sono pirluscone, eppure sono l'italia (oddio che dico?) e perchè altrimenti anche moretti sarebbe pirluscone. secondo me non passa mai un "messaggio" (dio mi perdoni per questa parola!) che prende il distacco veramente dal nostro paese, ma solo da quel paese che vuole vedersi rappresentato dal nostro (nooooo) premier.
e poi comunque non vorrei infilarmi ulteriormente in questo discorso simil-campanilista-speranzoso-socialdemocratico.
Parliamo del film, va...

_________________
Una minchia/sapida

[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 01-04-2006 alle 02:43 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 01-04-2006 02:52  
quote:
In data 2006-04-01 02:42, Tristam scrive:
no. e sai perchè? perchè io non sono pirluscone, eppure sono l'italia (oddio che dico?) e perchè altrimenti anche moretti sarebbe pirluscone. secondo me non passa mai un "messaggio" (dio mi perdoni per questa parola!) che prende il distacco veramente dal nostro paese, ma solo da quel paese che vuole vedersi rappresentato dal nostro (nooooo) premier.
e poi comunque non vorrei infilarmi ulteriormente in questo discorso simil-campanilista-speranzoso-socialdemocratico.
Parliamo del film, va...



Beh, ma appunto, parlavo del film, il montaggio parallelo stabilisce una relazione tra le storie(in questo caso abbiamo tre linee narrative, la vicenda familiare di Orlando, il film da fare e la vicenda narrata nel film, la storia del caimano), la chiave del film sta lì. Poi magari in seguito pero di poter ampiare il discorso con un post che spieghi meglio la mia lettura, ma fondamentalmente per me si tratta di questo. C'è un collegamento tra le tre storie.

[ Questo messaggio è stato modificato da: JerichoOne il 01-04-2006 alle 02:53 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: JerichoOne il 01-04-2006 alle 02:53 ]

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 Pagina successiva )
  
0.010382 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd