FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - La sposa cadavere
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > La sposa cadavere   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 Pagina successiva )
Autore La sposa cadavere
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 03-11-2005 10:54  
un bel curriculum... e di questo era anche produttore esecutivo... solo quarantacinque anni, poveraccio.

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 03-11-2005 11:34  
NN ho ancora avuto il piacere di vederlo... Lunedi' volevano sette euro perche "prefestivo".... cooooooome! Il martedi' ed il giovedi' pago tre euro... peccato che oggi sono fuori da qui (dall'uni) alle sette e mezza di sera... uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! Com'è com'è com'è com'è??????????? Scommetto che Burton ha fatto centro anche stavolta...

[ Questo messaggio è stato modificato da: utopia il 03-11-2005 alle 11:34 ]

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 04-11-2005 16:11  
quote:
In data 2005-11-03 10:54, pkdick scrive:
un bel curriculum... e di questo era anche produttore esecutivo... solo quarantacinque anni, poveraccio.



mmmm e infatti è morto d'incidente stradale...
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
calciofilo

Reg.: 04 Ott 2005
Messaggi: 104
Da: san paolo (NA)
Inviato: 04-11-2005 16:33  
quote:
In data 2005-11-04 16:11, denisuccia scrive:
quote:
In data 2005-11-03 10:54, pkdick scrive:
un bel curriculum... e di questo era anche produttore esecutivo... solo quarantacinque anni, poveraccio.


mmmm e infatti è morto d'incidente stradale...



quote:
In data 2005-11-02 22:17, denisuccia scrive:
non sono collegate le due cose!


  Visualizza il profilo di calciofilo  Invia un messaggio privato a calciofilo    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 04-11-2005 16:50  
cosa, non è collegato?
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 04-11-2005 16:53  
il cervello di qualcuno

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 04-11-2005 21:32  
Semplicemente delizioso. I 75 minuti dichiarati mi hanno tenuta in poltrona tutto il tempo a pensare "Speriamo che non sia passato gia' molto tempo dall'inizio!".
Il plot e' molto elementare: nel momento in cui fu cantata la triste storia di Emily, dall'ombra riflessa sulla parete capii subito non solo chi era Lord Barkis ma anche chi sarebbe stato piu' avanti (le parole della mia dolce meta' furono: "Spera per te che non sia cosi'... " , quindi immaginatevi come mi guardo' quando tutto cio' che avevo previsto si realizzo' nella Chiesa... ). L'apertura, permettetemi, mi ha ricordato tanto gli ambienti della Casa degli Spettri a Disneyland Paris (sara' forse la suggestione dovuta al fatto che anche in quel contesto si narra di una sposa morta prematuramente?). Sta di fatto che tutto appariva cosi' cupo e chino su se stesso: neanche la farfallina svolazzante riusciva ad imporre un po' di colore in tanto grigiore. Victor, il protagonista, ci appare gracilino e spaurito (da notare le mega occhiaie alla passerotto fuori dal nido), un essere in balia del volere degli altri: ha una personalita' molto debole, quanto debole e' la sua figura per tutta la durata della storia. A me ha ricordato molto il tipico ragazzo impacciato che ognuno di noi ritrova in classe, al lavoro, alla fermata del bus; ma e' proprio in quello che risiede il suo fascino, ed infatti io l'ho trovato adorabile! Victor rappresenta la parte triste della storia: riveste il ruolo di colui che viene sempre sopraffatto da chi gli sta intorno, siano questi i suoi parenti piu' stretti o dei perfetti estranei. Victoria, invece, con le sue guance rosee rappresenta quell'alito di vita e quel tocco di colore cosi' delicato ma al tempo stesso determinato in un mondo, quello dei vivi, caratterizzato solo da ambientazioni smorte e menti in contrasto tra loro. Diciamo che e' la parte forte della coppia: e' lei a muovere i primi passi nella conoscenza del suo promesso sposo (che, date le circostanze, lo esorta a chiamarla per nome anziche' per cognome), e' lei ad impegnarsi seriamente per la ricerca di Victor nonostante tutti la credano pazza... Diciamo anche che e' la parte mascolina della coppia: di sicuro vedere un tipetto cosi' introverso come Victor calarsi dal balcone di casa propria non sarebbe stata la stessa cosa. Inoltre, Victoria e' (sempre nel mondo dei vivi... ) il personaggio piu' espressivo e piu' solare fra tutti... E' dimostrazione di come non tutti i mali vengano per nuocere: da piccola ha sempre sognato un matrimonio ricco d'amore con un uomo da amare e di certo questa non era una delle prospettive piu' probabili date le circostanze; ma quando sente Victor suonare cosi' pacatamente il piano che le era sempre stato proibito di utilizzare, quando vede negli occhi dell'altro tanta paura quanto la sua... Capisce che forse la situazione non e' cosi' infelice... Osservando la sua impacciataggine, il suo modo cosi' maldestro di fare (gli accende anche la candela in Chiesa dopo l'ennesima volta che questa si spense!), la sua totale mancanza di presunzione, trova in lui un animo sensibile e tutto da scoprire... E se ne innamora... Ella rappresenta la classica ragazza determinata, che vorrebbe ribellarsi al suo destino (a differenza di Victor che neanche ci prova) ma che per amore della famiglia decide di accettare (l'unione e' per risanare le finanze).
Ora, per quanto riguarda i genitori dei rispettivi ragazzi, non mi va di spendere molte parole, dato che altro non rappresentano che i cliche' dell'epoca, e forse non sono neanche cosi' antiquati nei loro modi di essere ed agire... Anzi, credo che Burton attraverso i genitori dei ragazzi sia riuscito piu' che bene a schernire le societa' di tutti i tempi vuote di valori e piene (o vogliose di essere tali) di tasche... Basti pensare alla totale indifferenza per la salute del cocchiere.
Per quanto riguarda Emily, devo essere sincera: quando vidi il trailer facevo il tifo per lei, ma dinnanzi ad una storia d'amore cosi' semplice, cosi' pura, cosi' diversa in un mondo in cui e' importante il casato e la dote delle persone tra Victor e Victoria ho dovuto cambiare idea... Emily e' la tipica ragazza che vuole rivincita su un qualcosa che le ha procurato non solo vergogna ma anche tanto, tanto dolore; ma ha la fortuna che questa sua rivincita, che si presenta nei panni di Victor, le piaccia... Ed e' proprio per questo che, ad un certo punto, decide di non farne piu' una questione di giustizia per se stessa, se questo debba significare intaccare la felicita' di terzi: onestamente, decide di non ingannare Victor (come invece lui aveva fatto con lei) e di non fargli bere il veleno mortale per ben due volte: la prima indirettamente, la seconda no. Non vi sembra, a tal proposito, che il finale richiami molto quello della Sirenetta? Con la differenza che, pero', la spuma marina e' rimpiazzata con tante farfalle... In effetti, a ben pensarci, anche il fatto che Emily rinunci a sposare Victor, e quindi, come fece l'eroina marina, rinunci ad ucciderlo e' un possibile richiamo...
Sta di fatto che comunque Emily appresenta la tipica ragazzetta che in passato ha commesso un errore di cui ha dovuto pagare pesanti, pesantissime conseguenze: infatti, perse la testa per una persona che non amava lei ma il suo denaro, la superficialita' delle cose (e ditemi se anche questa non e' una cosa molto piu' attuale di quello che sembri...); una persona che non riusciva ad andare al di la' delle apparenze e per la quale i buoni settimenti e la sincertita' erano e sono ideali reprorevoli e soprattutto infruttuosi. Una persona che, per il dio denaro, e' stato pronto ad uccidere una volta e sarebbe pronto a rifarlo una seconda. Nella danza del bosco il gioco delle folate di vento tra il velo e' stato cosi' armonioso: l'organza si muoveva leggiadra nei meandri costruiti fra gli alberi, fra i quali faceva capolino un pallido pluviscolo lunare. In quel velo che si muoveva a tempo di un cosi' dolce motivetto (un 10 a Danny Elfman per le musiche) ho rivisto tutta la spensieratezza della Emily viva, che sognava da viva una favola a lieto fine e che continua a farlo da morta. Prova che i sogni non possono essere spezzati neanche se viene spezzata la vita stessa. Su questo appare chiaro il messaggio di Burton: egli ci offre uno spaccato sottoforma di parodia di uno degli eventi che piu' scuote ed intimorisce l'uomo dalla notte dei tempi. Credo ci sia velatamente anche un messaggio religioso: il parroco del villaggio non riesce a fermare l'orda di zoombie che invadono la Chiesa; forse il regista vuole dar ad intendere che cio' che gira nel mondo continua a girare, se questo e' il suo destino, indipendentemente dalle forze spirituali (e non) che si contappongono. Da notare il contrasto di colori col mondo dei vivi ma soprattutto del modo di... condurre la giornata: scheletri e cadaveri danzano, cantano, hanno luoghi di ritrovo comune dove bere e fare baldoria... Sembrano spassarsela molto piu' di "quelli lassu' ". Tutto e' retto da una gerarchia ben precisa ma cosi' informale: c'e' il grande saggio, il cuoco, il nobile, le dame... E tutti frequentano gli stessi posti, scambiano quattro chiacchiere l'uno con l'altro dando a capire che non e' importante il rango... Tanto sono comunque tutti morti! E i vecchi cattivi valori, quelli riguardanti l'importanza della ricchezza, della fama, sono soppiantati da ideali che ben si incastrano in un universo in cui cio' che conta avere e' solo una bara dove riposare; cosi' invidia, superbia (e chi piu' ne ha, piu' ne metta) che mal sarebbero posti in un universo parallelo in cui tutti si ritrovano sulla stessa barca, sono sostituiti dall'importanza della vita sociale e dell'altruismo... Bello il ritorno dei morti sulla terra: segno che il ricordo di chi non e' piu tra noi continua a vivere con la speranza di un nuovo abbraccio, di un nuovo incontro.




[ Questo messaggio è stato modificato da: utopia il 04-11-2005 alle 22:55 ]

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
AnnieHall

Reg.: 04 Nov 2005
Messaggi: 2375
Da: Firenze (FI)
Inviato: 04-11-2005 21:44  
a me ha deluso un po' il finale... perchè Victor rimane nel mondo dei vivi, pieno di bassezze e meschinità?
_________________

  Visualizza il profilo di AnnieHall  Invia un messaggio privato a AnnieHall  Email AnnieHall     Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 04-11-2005 21:47  
quote:
In data 2005-11-04 21:44, AnnieHall scrive:
a me ha deluso un po' il finale... perchè Victor rimane nel mondo dei vivi, pieno di bassezze e meschinità?




Per poter costruire qualcosa di buono con Victoria in quel mondo tanto vuoto e meschino.
_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
AnnieHall

Reg.: 04 Nov 2005
Messaggi: 2375
Da: Firenze (FI)
Inviato: 04-11-2005 21:51  
Risposta sensata, ma io sono un'amante del pessimismo...
_________________

  Visualizza il profilo di AnnieHall  Invia un messaggio privato a AnnieHall  Email AnnieHall     Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 04-11-2005 22:40  
quote:
In data 2005-11-04 21:44, AnnieHall scrive:
a me ha deluso un po' il finale... perchè Victor rimane nel mondo dei vivi, pieno di bassezze e meschinità?



Victor è innamorato di Victoria.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
AnnieHall

Reg.: 04 Nov 2005
Messaggi: 2375
Da: Firenze (FI)
Inviato: 04-11-2005 22:47  
e allora perchè accetta di morire per Emily? Per farle piacere?!?!?!
_________________

  Visualizza il profilo di AnnieHall  Invia un messaggio privato a AnnieHall  Email AnnieHall     Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 04-11-2005 22:48  
quote:
In data 2005-11-04 22:47, AnnieHall scrive:
e allora perchè accetta di morire per Emily? Per farle piacere?!?!?!



Si vede che visto che Victoria non era più libera...

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
AnnieHall

Reg.: 04 Nov 2005
Messaggi: 2375
Da: Firenze (FI)
Inviato: 04-11-2005 22:49  
Ah, ma che uomo di merda allora!
_________________

  Visualizza il profilo di AnnieHall  Invia un messaggio privato a AnnieHall  Email AnnieHall     Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 04-11-2005 22:49  
Ma si chiama Emily o Helen? Ho paura di confondermi col nome della doppiatrice...

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 Pagina successiva )
  
0.008009 seconds.






Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.