FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - The Island
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > The Island   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 )
Autore The Island
Manuela83

Reg.: 03 Nov 2005
Messaggi: 13
Da: bologna (BO)
Inviato: 16-11-2005 11:28  
a me ispiro' molto dal trailer e quando lo sono andata a vedere non sono rimasta assolutamente delusa!
Poi ewan Mc Gregor merita!

  Visualizza il profilo di Manuela83  Invia un messaggio privato a Manuela83    Rispondi riportando il messaggio originario
Schizo

Reg.: 16 Ott 2001
Messaggi: 1264
Da: Aosta (AO)
Inviato: 16-11-2005 11:34  
quote:
In data 2005-11-16 11:28, Manuela83 scrive:
a me ispiro' molto dal trailer e quando lo sono andata a vedere non sono rimasta assolutamente delusa!
Poi ewan Mc Gregor merita!



Anche Scarlet
_________________

  Visualizza il profilo di Schizo  Invia un messaggio privato a Schizo    Rispondi riportando il messaggio originario
Mark25

Reg.: 12 Nov 2005
Messaggi: 38
Da: Napoli (NA)
Inviato: 21-11-2005 12:49  
Non c'è male, gli attori se la cavano e la storia è molto bella, ma forse è un pò troppo lungo per essere un film commerciale di SF...
_________________
perchè nulla venga tolto al mio grandissimo amore per te...

  Visualizza il profilo di Mark25  Invia un messaggio privato a Mark25    Rispondi riportando il messaggio originario
jonesy

Reg.: 01 Dic 2005
Messaggi: 20
Da: cuneo (CN)
Inviato: 01-12-2005 23:35  
mi aspettavo solo azione invece la trama nn mi ha deluso e alcune battute divertenti ed azzeccate portano il film a meritarsi un 8.5
_________________
DEATH IS CERTAIN,LIFE IS NOT

  Visualizza il profilo di jonesy  Invia un messaggio privato a jonesy    Rispondi riportando il messaggio originario
spongy

Reg.: 08 Dic 2005
Messaggi: 25
Da: lt (LT)
Inviato: 09-12-2005 10:49  
come fate a dire che the island non sia un film commerciale? anche se è un film originale e appassionante è sicuramente un'altra americanata di Bay con l'unico scopo di incassare money...non siete d'accordo? cmq nel complesso vale quasi la pena di vederlo...7 AZIONE INGEGNOSA
_________________
"$e avessi un milione di dollari comprerei una dannata fabbrica di birra e trasformerei l'intero pianeta in una massa di alcolizzati"...Marshall Mathers!

  Visualizza il profilo di spongy  Invia un messaggio privato a spongy    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 09-12-2005 11:07  
Non esiste film che non sia fatto per i soldi.
Se non fai film per i soldi, allora non fai film. Puoi startene a casa e disegnare sul block notes.
Da quando esiste, il cinema e' fatto per fare soldi.
Se un regista sa che cosi' deve essere per poter continuare a fare film,e anzi anche iniziare a fare film, almeno sa anche che,essendo questo l'unico modo, puo' anche permettersi sottigliezze che non tutti iregisti (o esecutori di sceneggiature) possono permettersi...
Nessuno spende soldi per costruire una casa che non potra' mai vendere, cosi' come non spendera' mai soldi per fare qualcosa che gli impedira' di farne altre...
Plain and simple...
Se sai questo, eviti di congetturare su idee che non appartengono a questo tempo, ma unicamente ad un'idea liceale di "arte"...

_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 09-12-2005 12:21  
quote:
In data 2005-12-09 11:07, Tristam scrive:
Non esiste film che non sia fatto per i soldi.
Se non fai film per i soldi, allora non fai film. Puoi startene a casa e disegnare sul block notes.
Da quando esiste, il cinema e' fatto per fare soldi.
Se un regista sa che cosi' deve essere per poter continuare a fare film,e anzi anche iniziare a fare film, almeno sa anche che,essendo questo l'unico modo, puo' anche permettersi sottigliezze che non tutti iregisti (o esecutori di sceneggiature) possono permettersi...
Nessuno spende soldi per costruire una casa che non potra' mai vendere, cosi' come non spendera' mai soldi per fare qualcosa che gli impedira' di farne altre...
Plain and simple...
Se sai questo, eviti di congetturare su idee che non appartengono a questo tempo, ma unicamente ad un'idea liceale di "arte"...





ti contraddico citando un pensiero di Kitano che condivido appieno:

"Io faccio dell'Arte perchè non penso ai soldi. Se pensassi ai soldi, avrei cambiato registro nei miei film"
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 09-12-2005 13:05  
Discorso fatto 100 volte e forse più. Si può non condivedere, moralmente, quello che è il succo del discorso di Tristam, ma tale è la realtà.
Anche le produzioni più independenti è più "scalcinate" non possono prescindere dal guadagno.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 09-12-2005 14:15  
quote:
In data 2005-12-09 13:05, oronzocana scrive:
Discorso fatto 100 volte e forse più. Si può non condivedere, moralmente, quello che è il succo del discorso di Tristam, ma tale è la realtà.
Anche le produzioni più independenti è più "scalcinate" non possono prescindere dal guadagno.




Ma non è assolutamente vero per un cazzo.
Artisti come Kim Ki Duk o Tsai Ming Liang fanno le loro opere perchè amano il Cinema e vogliono esprimere le loro idee.
Che poi guadagnino anche (cosa che purtroppo coi loro film non succede in quanto perfettamente anti-commerciali), bene.
Oppure, perchè non citare gl'ultimi (inguardabili sfide) di Manoel De Oliveira. Io ricordo il suo film veneziano di 2 anni fa, "Il quinto impero". Un film che sembra fatto apposta per non guadagnare e per mandare via il pubblico dalla sala. Tantochè proprio così fu: critici e pubblico lasciarono la sala dopo 30 minuti di monologo focalizzato da un piano fisso.
E dopo non andiamo a raccontare che sotto sotto, Manoel pensava ai soldini...

_________________
Preferisco Wong Kar Wai a Godard.
Tsai Ming Liang a Bresson.
Takashi Miike a Pasolini.
Kitano a Scorsese.
Johnnie To a Tarantino.
Kim Ki Duk a Fassbinder.

[ Questo messaggio è stato modificato da: NancyKid il 09-12-2005 alle 14:17 ]

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 09-12-2005 15:32  
Ma che discorso è?!

E' chiaro che ogni artista che si rispetti ha un suo "codice d'onore" e che ogni autore vuole mettere in pratica le proprie idee a prescindere dal lato economico della sua opera, ma la fruizione e la conoscibilità dell'opera stessa non può non tener conto della sua essenza commerciale. In molti casi essa è minima, perchè riflessa in un target piuttosto limitato, ma è pur sempre esistente.

_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 09-12-2005 18:18  
quote:
In data 2005-12-09 15:32, oronzocana scrive:
Ma che discorso è?!

E' chiaro che ogni artista che si rispetti ha un suo "codice d'onore" e che ogni autore vuole mettere in pratica le proprie idee a prescindere dal lato economico della sua opera, ma la fruizione e la conoscibilità dell'opera stessa non può non tener conto della sua essenza commerciale. In molti casi essa è minima, perchè riflessa in un target piuttosto limitato, ma è pur sempre esistente.





Certo, ma non è prerogativa in un vero artista.
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 09-12-2005 18:28  
quote:
In data 2005-12-09 18:18, NancyKid scrive:
quote:
In data 2005-12-09 15:32, oronzocana scrive:
Ma che discorso è?!

E' chiaro che ogni artista che si rispetti ha un suo "codice d'onore" e che ogni autore vuole mettere in pratica le proprie idee a prescindere dal lato economico della sua opera, ma la fruizione e la conoscibilità dell'opera stessa non può non tener conto della sua essenza commerciale. In molti casi essa è minima, perchè riflessa in un target piuttosto limitato, ma è pur sempre esistente.





Certo, ma non è prerogativa in un vero artista.




Perchè a quello ci pensa un eventuale produttore o distributore.
Un vero artista se ne fotte.
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
Ilaria83

Reg.: 03 Mag 2006
Messaggi: 330
Da: porto torres (SS)
Inviato: 31-05-2006 13:27  
La prima parte del film secondo me è piuttoto riuscita ed interessante,poi-come in tutti i filmacci di Bay-il tutto diventa una baracconata di effetti speciali,inseguimenti interminabili e spettacolo privo di qualsiasi sostanza..gli attori sono bravi(anche se entrambi-soprattutto la Johansson- hanno fatto di meglio)ma il fim secondo me sarebbe potuto essere migliore nelle mani di un altro regista,mentre nella mani di Bay rappresenta solo un'occasione sprecata..

  Visualizza il profilo di Ilaria83  Invia un messaggio privato a Ilaria83    Rispondi riportando il messaggio originario
Arwen1

Reg.: 29 Apr 2006
Messaggi: 218
Da: pescara (AQ)
Inviato: 31-05-2006 14:24  
come film mi è piaciuto,ma concordo nel dire che nella seconda parte del film c'erano troppi combattimenti...la cosa che nn mi va giù è quando Evan Mcgregor guida quella specie di moto...ma come sapeva guidarla se era come un bambino??mi è piaciuta molto anche la musica.

_________________
Una mattina a sangue freddo le infilai un cappio al collo e la appesi al ramo di un albero;l'impiccai con gli occhi pieni di lacrime e col + amaro rimorso nel cuore;l'impiccai perchè sapevo che mi aveva amato...
Edgar Allan Poe

[ Questo messaggio è stato modificato da: Arwen1 il 31-05-2006 alle 14:25 ]

  Visualizza il profilo di Arwen1  Invia un messaggio privato a Arwen1    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 )
  
0.008679 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd