FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - War of Worlds - La guerra dei mondi (2005) - Da un romanzo di H.G. Wells
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > War of Worlds - La guerra dei mondi (2005) - Da un romanzo di H.G. Wells   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 Pagina successiva )
Autore War of Worlds - La guerra dei mondi (2005) - Da un romanzo di H.G. Wells
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 04-07-2005 12:02  
scusate eh, ma non è che alzando la voce o dando prova di esser più scaltri si conseguono vantaggi nella discussione o si conquistano fette di ragione.
Se non argomentata decentemente, qualsiasi idea è uguale all'altra, non è che si vince qualcosa o si guadagna credibilità. Anzi
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
RayFerrier

Reg.: 05 Giu 2005
Messaggi: 276
Da: Roma (RM)
Inviato: 04-07-2005 12:23  
Ok...ma leggendo certe Sxxxxxxxe Colossali non si puo'rimanere insensibili!
Come si puo' dire che l'interpretazione di Cruise e' ""monofaccia"????
Cosi facendo e' impossibile non reagire!
E' come vincere una partita per 10-0 e sentirsi dire che e' stata "rubata".
Chi sontiene quello e':
O ubriaco o fumato o xxxxxxxx

Punto!
_________________
As Earth is invaded by alien tripod fighting machines, one family fights for survival.
EVENTO 2005!!!

  Visualizza il profilo di RayFerrier  Invia un messaggio privato a RayFerrier    Rispondi riportando il messaggio originario
RayFerrier

Reg.: 05 Giu 2005
Messaggi: 276
Da: Roma (RM)
Inviato: 04-07-2005 12:27  
e poi guardate come va' a livello di pubblico...uscito il 29 fino al 3 luglio siamo messi cosi:
Domestic: $101,682,000 49.8%
+ Overseas: $102,500,000 50.2%

--------------------------------------------------------------------------------

= Worldwide: $204,182,000


Chiamatelo poco!


_________________
As Earth is invaded by alien tripod fighting machines, one family fights for survival.
EVENTO 2005!!!

  Visualizza il profilo di RayFerrier  Invia un messaggio privato a RayFerrier    Rispondi riportando il messaggio originario
eternal

Reg.: 15 Gen 2005
Messaggi: 58
Da: roma (RM)
Inviato: 04-07-2005 14:22  
quote:
In data 2005-07-04 11:53, RayFerrier scrive:
quote:
In data 2005-07-04 10:37, eternal scrive:
quote:
In data 2005-07-04 10:19, oronzocana scrive:
quote:
In data 2005-07-04 10:12, eternal scrive:
quote:
In data 2005-07-04 07:30, oronzocana scrive:
quote:
In data 2005-07-03 22:40, eternal scrive:


E Orson si sta rivoltando dalla tomba




perchè Orson si rivolta nella tomba?




sicuramente perchè nn avrebbe mai immaginato che la sua farsa radiofonica sarebbe stata trattata così in un film




aridaje co' sta storia!!!!
adesso pure lo scherzo diventa un parametro per criticare il film....

appoggio sonic. spiegaci perchè non ti è piaciuto...se ti va.

avrei anche un'altra domanda:

cosa significa sceneggiatura assente?










che te devo di:

1) interpretazioni pessime (Cruise sempre uguale a se stesso) + Dakota da ammazzare all'istante (sempre urlante...che palle!!)
2) melassa ai massimi livelli...mai che ci si discosti un pò dai classici e sempreverdi buoni sentimenti..
3) la sceneggiatura è assente perchè un film di questo tipo ben potrebbe andare avanti da solo pur in assenza di uno script
4)il finale è ridicolo
5)gli effetti digitali stra-abusati (Spielberg è sì un ottimo mestierante...ma quanto rimpiango la camera a mano e il saggio di regia di Salvate il soldato Ryan)

E' sufficiente...?
ovviamente è una mia opinione personale ma per me il cinema sta da un'altra parte

OT
il cinema potrebbe essere dalle parti di Romero e arriverà il 15 luglio

[ Questo messaggio è stato modificato da: eternal il 04-07-2005 alle 10:38 ]



Le caxxate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
1-Tom Stellare!
2-??? Come doveva essere!!
3-Hai bevuto???
4-E' forse il primo film dove gli effetti sono meglio integrati con il resto...altro bicchiere??




l'ubriaco mi sembri tu..
scendere dal piedistallo..please


certo che in questo forum c'è proprio gentaglia...wow...scappo

[ Questo messaggio è stato modificato da: eternal il 04-07-2005 alle 14:23 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: eternal il 04-07-2005 alle 14:32 ]

  Visualizza il profilo di eternal  Invia un messaggio privato a eternal    Rispondi riportando il messaggio originario
bellantoni

Reg.: 21 Nov 2004
Messaggi: 249
Da: Roma (RM)
Inviato: 04-07-2005 14:29  
da KinemaZOne:
Vorrei evitare di dire cose già dette su questo film, ma non posso certo evitare di pensarle. Il visto/non visto, questa tecnica tipica del cinema erotico applicata al thriller di cui Spielberg è specialista (Duel, Lo squalo, Incontri ravvicinati...) ha ancora il suo fascino. Ma stavolta penso che il regista di Cincinnati non abbia usato questo dogma al fine di aumentare l'effetto angoscia e suspance, bensì per rendere impersonale la figura degli invasori. Che questi siano alieni, terroristi o potenze straniere poco importa, in quanto quella del film è la storia di un padre che cerca di salvare la vita alla sua famiglia nel mezzo di un conflitto del quale ignora le ragioni.
Più volte durante il film vengono in mente scene de La vita e bella (Benigni) e Signs (Shyamalan), ma sicuramente mai La guerra dei mondi di Byron Haskin.
Molto curioso il personaggio interpretato da Tim Robbins, figura abbastanza inutile e enigmatica nella storia anche se pronuncia le frasi che danno legittimità al film ("Dobbiamo organizzare una resistenza", "Le occupazioni falliscono sempre").

Sicuramente La guerra dei mondi, come tutti i film di Spielberg, va ad occupare un posto riservato nella genere Sci-Fi, anche per l'utilizzo di effetti speciali molto realistici, più che spettacolari.
Come già detto, rispetto all'originale cinematografico il film ha poco in comune sia dal punto di vista della trama che dei personaggi, ed è comprensibile visto il contesto storico (in quello gli alieni rappresentavano la fobia per il comunismo), ma non sono abbastanza preparato sul libro di H.G. Wells per dire lo stesso sull'originale letterario. Unici punti in comune con il film del 1953 sono le parole del narratore ad inizio e a fine film, evidentemente tratte dal libro di Wells.
Mi sarei aspettato un finale diverso, anche perchè (più negli USA che da noi) quello originale è arcinoto agli appassionati.

Una curiosità, dal libro di Wells è stato tratto un altro film in questo stesso anno diretto da Timoty Hine che si rifà fedelmente al romanzo ambientato ad inizio secolo, e quindi prima delle due guerre mondiali. Chissà se sarà possibile vederlo in Italia.
_________________
Bell'Antonio di KinemaZOne (Napoli)

  Visualizza il profilo di bellantoni  Invia un messaggio privato a bellantoni  Vai al sito web di bellantoni     Rispondi riportando il messaggio originario
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 04-07-2005 14:46  
quote:
In data 2005-07-04 10:30, Petrus scrive:
apperò
questo topic è interessantissimo!
Ci ho trovato pure un'accurata analisi storico-politica tale per cui l'olocaustao sarebbe dovuto all'immane "sfiga" degli ebrei.
Ce n'è proprio di gente garbata in toni e modi con cui si può parlar piacevolmente di questo film. Che poi secondo me è veramente bellissimo




Non credo di essere stato sgarbato, solo di aver detto le cose come personalmento vedo senza condirle di "infantile buonismo". Se poi non si può più parlare male degli ebrei perchè ormai sono una sorta di popolo santo, beh allora mi scuso per la mia bestemmia. Per quanto mi riguarda gli Inglesi hanno sterminato circa 12 milioni di Indigeni d'America, (famosi indiani) e non mi sembra un eccidio di nota inferiore, fino a ridurli in riserve, eppure i film coi cowboy fichi si sprecano... mai visto un film coi tedeschi fichi. Spagnoli e portoghesi in america del sud e america centrale uccisero la bellezza di 22 milioni di indigeni in 300 anni... anche qui, ripeto non mi sembra un eccidio di proporzioni inferiori. Tito uccise centinaia di persone gettandole nelle Foibe. Sinceramente sono un pò stanco di questa santificazione degli ebrei, che dopo la guerra, voglio ricordarlo, messi in Israele (uno stato che NON ESISTEVA), hanno ridotto un popolo a vivere in una striscia e non vogliono riconoscergli nemmeno autonomia, semplicemente perchè loro la "terra promessa" (che poi chi gliel'ha promessa? Dio? Quando? 6000 anni fa?) la vogliono TUTTA. Poi quei poveri palestinesi non hanno armi e non possono combattere ad armi pari, l'unico modo che hanno è quello di farsi zompare in aria... tutto il mondo grida ai palestinesi cattivoni cattivoni, terroristi, brutti!!! Pussa VIA! Peccato che, se ci pensate, l'eliminazione sistematica a pane e missili che sta facendo Israele non si discosta poi tanto da quello che faceva Hitler... ovvero quelli che hanno imparato di meno sono proprio le vittime dell'olocausto e questo mi delude ancora di più.

Naturalmente non pretendo di avere ragione, ma il mio punto di vista è fondato su idee mie, personali, ma sicuramente non campate in aria. Ora ditemi... non posso provare un'irrefrenabile antipatia verso gli ebrei? No eh... vabbè...

[ Questo messaggio è stato modificato da: Ipsedixit il 04-07-2005 alle 14:49 ]

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
Jakkma

Reg.: 07 Mag 2003
Messaggi: 1168
Da: Busto Arsizio (VA)
Inviato: 04-07-2005 14:51  
Sono d'accordo su Israele e i sionisti. Comunque, ho visto il film ieri pomeriggio, al cinema. Splendidi effetti speciali, bravino Tom Cruise (non rientra tra i miei attori preferiti, però non mi è dispiaciuto). Mi spiace però per il mio amatissimo Tim Robbins, che ha recitato in una parte troppo breve, ma straordinario, nel ruolo dello psicotico che non si vuole arrendere ai marziani (o da dove caxxo venivano). Ma la storia è, in effetti, un po' esile: la faccenda dei microbi andava spiegata un pochino!!!!
_________________
La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez-

  Visualizza il profilo di Jakkma  Invia un messaggio privato a Jakkma    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 04-07-2005 14:57  
Beh comunque sarebbe gentile moderare un po' il linguaggio, le critiche a Israele sono legittime, l'antisemitismo no.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
bubba88


Reg.: 01 Lug 2005
Messaggi: 79
Da: novi di modena (MO)
Inviato: 04-07-2005 15:04  
si penso che il finale sia l'unico difetto di un film stravolgentemente bello.........e infondo mentre ti sta spiegando il perchè dell'improvviso morte degli agliani, sei impegnato a ripensare alle scene precedente e dirti:"vacca boia che film"e quindi la mancanza di un buon finale è abbastanza relativa......anche se un buon finale non avrebbe fatto sicuramente male ha un gran film cm qst!!!!!!!!!!!!!!!!

  Visualizza il profilo di bubba88  Invia un messaggio privato a bubba88    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 04-07-2005 15:04  
quote:
In data 2005-07-04 14:29, bellantoni scrive:

Più volte durante il film vengono in mente scene de La vita e bella (Benigni) e Signs (Shyamalan), ma sicuramente mai La guerra dei mondi di Byron Haskin.




spoiler

coma fai a dire che non vengono in mente scene dal film di Haskin?
E' il remake.
Molte situazioni sono troppo simili anche se rappresentate diversamente.
Per esempio, la scena in cui "l'occhio" scende in cantina,in cui Spielberg con l'uso della steadycam da una lezione di grande cinema (praticamente senza sonoro resce a creare una suspanse unica), ricorda chiaramente la "sorella" del '53.
Lo stesso scudo che protegge gli alieni e il virus che li sconfigge inevitabilmente rimandano al primo film.

[ Questo messaggio è stato modificato da: oronzocana il 06-07-2005 alle 07:58 ]

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 04-07-2005 15:09  
Anche la mano che esce fuori dal tripode alla fine mi pare che venga dal film di Haskin.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
bubba88


Reg.: 01 Lug 2005
Messaggi: 79
Da: novi di modena (MO)
Inviato: 04-07-2005 15:12  
e allora il film è cmq fantastico e non penso(ma non lo so in realtà)che la parte iniziale del film(bellissimo)sia presa mplto dall'altro film....e cmq chi se ne frega se tutti i frifacimenti fossero cosi , bè sarebbero certamente il mio genere preferito............

  Visualizza il profilo di bubba88  Invia un messaggio privato a bubba88    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 04-07-2005 15:17  
Su alcune cose concordo con ipse..ma non credo che questa sezione del forum sia dedicata alla politica internazionale... quindi anche se non sono il moderatore consiglierei di attenerci all'argomento del topic senza sforare in inutili polemiche che possono portare su strade sdrucciolevoli

_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
bubba88


Reg.: 01 Lug 2005
Messaggi: 79
Da: novi di modena (MO)
Inviato: 04-07-2005 15:29  
un urra x pensolo......finalmente qualcuno che concorda con me.....

  Visualizza il profilo di bubba88  Invia un messaggio privato a bubba88    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 04-07-2005 15:39  
quote:
In data 2005-07-04 15:17, pensolo scrive:
Su alcune cose concordo con ipse..ma non credo che questa sezione del forum sia dedicata alla politica internazionale... quindi anche se non sono il moderatore consiglierei di attenerci all'argomento del topic senza sforare in inutili polemiche che possono portare su strade sdrucciolevoli





no
ma quali polemiche
mi ritiro in buon ordine e scongiuro Paganini di risparmiarci qualsiasi altro bis
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 Pagina successiva )
  
0.130453 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd