Autore |
Via Col Vento |
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 29-03-2005 11:16 |
|
quote: In data 2005-03-29 11:14, Ondina scrive:
quote: In data 2005-03-29 09:37, Morgana74 scrive:
E' molto bello e tra l'altro adoro il personaggio di Rossella anticonformista e ribelle nonostante vivesse in un'epoca più chiusa!
|
sì,il personaggio di Rossella è a tutto tondo.a me è sempre piaciuta per la sua tenacia,completamente opposta al languore di Melania...come del resto è l'opposto di Ashley...pare che anche Margaret Mitchell fosse attratta da uomini completamente diversi da lei,e che fosse continuamente circondata da una folla di ragazzi ammiratori.insomma Rossella è un pò lei.
| come posso non quotarti... |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 29-03-2005 12:15 |
|
Via Col Vento è il film per eccellenza, un cult che ha fatto storia.
Tratto dal bellissimo libro di Margaret Mitchell, Via Col Vento è riuscito a conquistare il pubblico grazie al bellissimo intreccio sentimentale che fa da cornice ad un periodo storico fontamentale per la storia americana; la Guerra di Secessione Americana che tra il 1861 e il 1865 oppose il Nord e il Sud degli Stati Uniti.
Il primo punto forte del film è l'incredibile varietà di personaggi, ognuno dei quali ha una propria caratteristica, che viene evidenziata e messa a fuoco in modo molto accurato e preciso... la capricciosa e cocciuta Rossella O'Hara (la protagonista) in antitesi al placato e serafico carattere di Melania e poi Mamy
Rossella sa come conquistare gli uomini con il proprio fascino (Rossella vuole avere ciò che non ha, tra cui il cuore di Ashley) e spesso usa la sua bellezza come suo unico strumento di difesa.
Sarà l'ostinato Rhett l'unico in grado di capirla ed amarla per cioè che è.
Un altro punto forte è la magnifica colonna sonora (forse una di quelle che non si scorda mai e che ricorderemo per sempre).
e ora il punto importante: la fotografia; come non ricordare la scena di chiusura del film!!!
VOTO: 10
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 14-10-2008 15:56 |
|
Nel caso che qualcuno magari lo sapesse. personalmente mi interesserebbe sapere se il film di "Via col vento" era da prima in bianco e nero e poi a seguito negli anni modificato a colori?
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 14-10-2008 16:02 |
|
quote: In data 2008-10-14 15:56, mario54 scrive:
Nel caso che qualcuno magari lo sapesse. personalmente mi interesserebbe sapere se il film di "Via col vento" era da prima in bianco e nero e poi a seguito negli anni modificato a colori?
|
No no Mario, è stato girato a colori.
Technicolor, per la precisione... |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 14-10-2008 16:14 |
|
quote: In data 2008-10-14 16:02, TheSpirit scrive:
quote: In data 2008-10-14 15:56, mario54 scrive:
Nel caso che qualcuno magari lo sapesse. personalmente mi interesserebbe sapere se il film di "Via col vento" era da prima in bianco e nero e poi a seguito negli anni modificato a colori?
|
No no Mario, è stato girato a colori.
Technicolor, per la precisione...
| Perbacco ... mi stupisco che già nel 1939 fu girato a colori!
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 16-10-2008 22:15 |
|
beh un film così potevano farlo solo a colori.comunque non è neppure la prima pellicola della storia,almeno mi pare
ciao! |
|