FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - prevenuti verso i film gay?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > prevenuti verso i film gay?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 Pagina successiva )
Autore prevenuti verso i film gay?
Grabbi
ex "Loserkid"

Reg.: 15 Feb 2002
Messaggi: 7197
Da: legnano (MI)
Inviato: 29-03-2002 08:08  
devo dire che se ho da una parte un film omosessuale e dall'altra uno con bruce willis scelgo il secondo ma non mi da alcun fastidio vedere un film gay, anche perchè vivo in mezzo ad amici un pò gay e vivo tranquillamente...
_________________
"Mi disse urlando che solo io potevo salvare la terra. Cososcevo bene lo sguardo di un uomo disperato.
A casa ho uno specchio."

  Visualizza il profilo di Grabbi  Invia un messaggio privato a Grabbi  Vai al sito web di Grabbi     Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 29-03-2002 09:44  
quote:
In data 2002-03-29 07:16, Maurizio scrive:
Miss Gordon hai ragione..ma nessuno voleva compiangersi e poi forse sono io che ho allargato il "raggio d'azione" della domanda di Leonardo.
Comunque ti assicuro che se le cose andassero davvero come dici il mondo sarebbe infinitamente migliore, putroppo non è così affatto.



sai, non è una questione di "compiangersi" (anche quello fa parte della natura umana) ma se si continuano ad attribuire dei pregi ad una persona perchè gay (anche se certamente la condizione di "diversità" incide sull'individuo, ma questo discorso si può fare anche per le donne, in una società che ancora privilegia gli aspetti maschili)giustificheremo anche chi attribuisce dei difetti per lo stesso motivo!

comunque non preoccuparti...le cose miglioreranno, ne sono sicura...stiamo lavorando per questo e tutto sommato il cinema ha sempre dato un grande contributo!

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 29-03-2002 10:37  
giusto
parliamo di film (grazie cmq a maurizio)

miss gordon, e voi altri
abbiamo dimenticato un film-mito della categoria.................
(pardon, non classifichiamo poi così drasticamente un film: gay o non gay. Io intendo però discutere su quelli che hanno tra le loro tematiche quelle omosessuali)
..................il grandioso
TUTTO SU MIA MADRE!!!!!!!!!!!!!

supermeraviglioso.
Un film così sensibile, toccante.
risate e lacrime a più non posso.
Ed il tema gay è toccato con tanta dolcezza nei suoi lati belli ed in quelli brutti.
Cecilia roth è mostruosamente brava (perchè niente Oscar) così pure la mitica Agrado e la fantastica Marisa Paredes.
Molto dolce anche Penelope cruz prima che hollywood e se stessa la rovinassero.


(Esteban era proprio carino)

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 29-03-2002 10:48  
uau

todo sobre mi madre è uno dei miei film preferiti.

Premetto che non amo molto Almodovar.
I suoi film mi sono sempre piaciuti ma moderatamente, senza esaltarmi particolarmente.
(anche se "Donne sull'orlo..." era davvero esilarante)

Tutto su mia madre invece mi ha emozionato profondamente.
L'ho adorato dal primo fotogramma all'ultimo.
Adoro le continue citazioni cinematografiche che si rispecchiano nella storia.
"Eva contro eva" all'inizio (Esteban giustamente dice "ma perchè cambiano sempre i titoli? il film è "All about eve" = "Tutto su Eva")
e poi un tram chiamato Desiderio. Testo e film che ho amato moltissimo (e detto tra noi anche recitato )
quindi mi sono anche divertito un mondo a vederlo nel film.
Poi una marea di sequenze divertenti e altrettanto strazianti (ma non strappalacrime calcolate)
insomma. bello bello bello.

condivido i commenti espressi da Leonardo su gli attori
_________________
Amo Shakespeare,Marilyn,B.Wilder,laLoren,DeSica e MichellePfeiffer...

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 30-03-2002 00:17  
anche a me piace molto "Un tram chiamato Desiderio"
e il film di Almodovar è davvero bellissimo

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 30-03-2002 11:07  
a proposito di film a tema gay trovo bellissimo
(anche se nel film è tutto nascosto)
"La gatta sul tetto che scotta"
se leggete il testo teatrale e poi vedete il film capite anche quanto sono stati bravi gli attori (soprattutto Paul Newman) a trasmettere il messaggio nonostante per problemi di censura si fosse dovuto cancellare ogni riferimento all'omosessualità

che ne pensi Leo? ti è piaciuto?

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
Maurizio

Reg.: 23 Mar 2002
Messaggi: 51
Da: Carmagnola (TO)
Inviato: 30-03-2002 15:23  


[/quote]
Davvero ti è piaciuto DAZEROADIECI? a me è sembrato un concentrato di luoghi comuni fin troppo abusati, compresa la storia del gay preso a pugni perchè ha tentato di approcciare un etero...nessuno dei miei amici lo ha mai fatto, per lo meno non volontariamente, al massimo un fraintendimento...capita più spesso che sbagli io
[/quote]
Infatti quella che citi è secondo me l'unica "scivolata" della sceneggiatura, ma si sa che gli etero ci vedono tutti come sessuomani perennemente "a caccia"!
A tal proposito cito, come esempio negativo, il film QUASI QUASI che ripropone il solito stereotipo del gay effemminato etc etc...peccato, anche perchè la Massironi è proprio simpatica!
_________________
"Sono troppo pigro per portare rancore!" (L'ERA GLACIALE)

  Visualizza il profilo di Maurizio  Invia un messaggio privato a Maurizio  Vai al sito web di Maurizio    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 30-03-2002 16:51  
quote:
In data 2002-03-30 15:23, Maurizio scrive:




Davvero ti è piaciuto DAZEROADIECI? a me è sembrato un concentrato di luoghi comuni fin troppo abusati, compresa la storia del gay preso a pugni perchè ha tentato di approcciare un etero...nessuno dei miei amici lo ha mai fatto, per lo meno non volontariamente, al massimo un fraintendimento...capita più spesso che sbagli io
[/quote]
Infatti quella che citi è secondo me l'unica "scivolata" della sceneggiatura, ma si sa che gli etero ci vedono tutti come sessuomani perennemente "a caccia"!
A tal proposito cito, come esempio negativo, il film QUASI QUASI che ripropone il solito stereotipo del gay effemminato etc etc...peccato, anche perchè la Massironi è proprio simpatica!

[/quote]
non l'ho ancora visto, e non so molto in proposito. Appena ho tempo lo vado a vedere poi ti dico.
E cmunque quello non era l'unico stereotipo...in generale l'idea dei trentacinquenni con la sindrome di Peter Pan è piuttosto abusata...peccato, perchè radiofreccia mi era piaciuto e anche questo film era iniziato bene...poi s'è perso.

_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 30-03-2002 16:56  
ma scusate, per tornare all'argomento principale: avete visto Beautiful Thing?
anche li gli stereotipi c'erano, solo che erano trattati in modo diverso. L'ho trovato bellissimo e sono uscita dal cinema che volteggiavo ad un palmo da terra!
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 30-03-2002 20:44  
consiglio la visione di IMPROVVISAMENTE L'ESTATE SCORSA. la Hepburn e la Taylor sono grandiose!

  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 31-03-2002 01:06  
accidenti, un'altro film strepitoso.
è vero, liz e katerine sono superbe.

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 31-03-2002 01:08  
la gatta sul tetto che scotta e improvvisamente l'estate scorsa sono davvero bellissimi film.
assodato che nel secondo il povero gay fa una brutta fine....secondo voi bric nella "gatta" vivrà felice con maggie o rimarrà un omosessuale represso e infelice?

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 31-03-2002 09:38  
quote:
In data 2002-03-29 09:44, missGordon scrive:
quote:
In data 2002-03-29 07:16, Maurizio scrive:
Miss Gordon hai ragione..ma nessuno voleva compiangersi e poi forse sono io che ho allargato il "raggio d'azione" della domanda di Leonardo.
Comunque ti assicuro che se le cose andassero davvero come dici il mondo sarebbe infinitamente migliore, putroppo non è così affatto.



sai, non è una questione di "compiangersi" (anche quello fa parte della natura umana) ma se si continuano ad attribuire dei pregi ad una persona perchè gay (anche se certamente la condizione di "diversità" incide sull'individuo, ma questo discorso si può fare anche per le donne, in una società che ancora privilegia gli aspetti maschili)giustificheremo anche chi attribuisce dei difetti per lo stesso motivo!

comunque non preoccuparti...le cose miglioreranno, ne sono sicura...stiamo lavorando per questo e tutto sommato il cinema ha sempre dato un grande contributo!



condivido in pieno miss
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 02-04-2002 00:29  
Anche un tram chiamato Desiderio ha in fondo una tematica gay, molto più evidente nel testo che nel film (bellissimo)
Direi che Tenessee Williams è uno dei migliori teatranti a tematiche gay che esistano.
Anche se in lui il rapporto gay è sempre destinato all'infelicità

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 03-04-2002 00:17  
quote:
In data 2002-04-02 00:29, Leonardo scrive:
Anche un tram chiamato Desiderio ha in fondo una tematica gay, molto più evidente nel testo che nel film (bellissimo)
Direi che Tenessee Williams è uno dei migliori teatranti a tematiche gay che esistano.
Anche se in lui il rapporto gay è sempre destinato all'infelicità



sono daccordo, ma non prenderlo ad esempio
_________________
Amo Shakespeare,Marilyn,B.Wilder,laLoren,DeSica e MichellePfeiffer...

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 Pagina successiva )
  
0.008226 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd