FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Il favoloso mondo di Amelìe
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Il favoloso mondo di Amelìe   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 Pagina successiva )
Autore Il favoloso mondo di Amelìe
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 06-09-2005 00:41  
mamma mia che schifo di film, due ore e oltre di inquadrature tutte uguali, tutte fatte di sorrisi e tinte allegre, per strizzare l'occhio al pubblico, per creare un rapporto di confidenza con lo spettatore (ma chi sei? ma vattene!) tentando in maniera maldestra di nascondere il pesante vuoto di cui è invece fatto questo film. attenzione, non un vuoto ricercato, non uno svuotamento (come ad esempio in Last days di Van Sant); proprio un vuoto di idee, nulla. il termine fascista (o littorio che dir si voglia), soprattutto dopo aver letto la spiegazione di tristam a pagina 1, è perfetto: un film costruito accatastando form(ul)e geometriche.

e che schifo!


(p.s.: ma non c'era anche un topic lunghissimo sempre su Amelie?)
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 06-09-2005 00:46  
quote:
In data 2005-09-06 00:39, millio scrive:
quote:
In data 2005-09-06 00:37, pensolo scrive:
quote:
In data 2005-09-06 00:34, pkdick scrive:
quote:
In data 2005-09-06 00:17, pensolo scrive:

Chi lo critica definendolo artefatto o programmato non è entrato nello spirito del film e nelle intenzioni del regista



o non si è fatto abbindolare dal medesimo.
punti di vista.



Può darsi...può darsi...



ma anche no..
Hai ragione pensolo

[ Questo messaggio è stato modificato da: millio il 06-09-2005 alle 00:39 ]



Facevo notare a pk che i punti di vista possono essere tanti e che anche lui non ha torto. Dal suo punto di vista ovviamente.

Io lo trovo un film originale,che non cerca di abbindolare nessuno perchè si presenta volutamente come un film irreale..una fiaba...e solo un cieco non se ne renderebbe conto.

Altri sono i film che prendono in giro gli spettatori.

Il discorso tecnico poi..lascia il tempo che trova..dal mio punto di vista la regia è perfettamente in sintonia con lo spirito della storia.
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 06-09-2005 00:47  
quote:
In data 2005-09-06 00:41, sandrix81 scrive:
due ore e oltre


in effetti ho imbrogliato, non ce l'ho fatta a reggerlo tutto
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 06-09-2005 00:52  
ma si, sarà questione di differenti sensibilità.
per quanto mi riguarda anche un racconto irreale, metaforico deve avere qualcosa da comunicare, non limitarsi a tentare di accattivarsi gigionescamente il pubblico... io in amelie non ho visto altro.
e mi tengo stretto ferro 3.

[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 06-09-2005 alle 00:53 ]

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 06-09-2005 01:02  
occazzo, Ameliè!

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
millio

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 2394
Da: cagliari (CA)
Inviato: 06-09-2005 01:03  
quote:
In data 2005-09-06 00:52, pkdick scrive:
ma si, sarà questione di differenti sensibilità.
per quanto mi riguarda anche un racconto irreale, metaforico deve avere qualcosa da comunicare, non limitarsi a tentare di accattivarsi gigionescamente il pubblico... io in amelie non ho visto altro.
e mi tengo stretto ferro 3.



Così però non vale.. Non mi puoi mettere in mezzo Ferro3...
Son due film che io ho amato tantissimo ma che trovo totalmente diversi pur rimanendo entrambi in un'atmosfera d'irrealtà. Amelie io l'ho sempre considerato semplicemente una fiaba adorabile, con tante belle trovate. Ma pur sempre una fiaba con neanche troppe pretese, che però è stata realizzata magnificamente. Nulla di più.
Ferro 3 è tutta un'altra cosa, molto più poetico, direi quasi sublime nella sua costruzione e per i suoi splendidi personaggi. Non sono neanche paragonabili secondo me..
_________________
IOMA

  Visualizza il profilo di millio  Invia un messaggio privato a millio  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 06-09-2005 14:26  
E' un film per lo spettatore ingenuo,eterno sognatore che chiede al cinema anche sprazzi di vitalità e di gioia.
E in questo il film funziona,come anche altri lavori precedenti di Jeunet penso ad esempio a DELICATESSEN,siamo sempre lì ad una prima visione il film incanta,si rimane abbindolati (anche se è un termine che trovo orrendo) come qualcuno ha scritto e si esce dalla visione con un sorriso beota sul viso.
Già rivedendolo si tende a ridimensionarlo,anche se considero la regia tecnicamente molto buona,anche visivamente Jeunet è sempre molto preciso,esteticamente bello e ritmico nel suo cinema.
Ma nel complesso è un film che funziona,che affascina e che ti invade con la sua sana allegria costruttiva per due ore.
Poi chi ha detto che un film si debba vedere più di una volta? ma questo è un'altro discorso.
Assurdo il paragone con FERRO 3,trovo anche i giudizi negativi troppo parziali,evocati io penso dal fastidioso (per alcuni immagino) buonismo che il film suscita.
Spesso queste sensazioni sono percepite come,noiose o scontate,ma nel film di Jeunet vengono proposte con classe e brio,con la leggerezza che solo un autore riesce a trasmettere.

_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 06-09-2005 14:29  
quote:
In data 2005-09-06 14:26, Luke71 scrive:
Poi chi ha detto che un film si debba vedere più di una volta?


chiunque sia sano di mente.

e comunque, di funzionante c'è ben poco. a me ha fatto schifo alla prima (mezza) visione.
quell'"esteticamente bello" è l'unica cosa che ti posso concedere, ma a pensarci bene neanche quello, poiché il film è esteticamente accattivante, ma tutt'altro che bello.

se fossi jeunet emigrerei in italia per trovarmi un po' più a mio agio.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 06-09-2005 14:52  
quote:
In data 2005-09-06 14:29, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2005-09-06 14:26, Luke71 scrive:
Poi chi ha detto che un film si debba vedere più di una volta?


chiunque sia sano di mente.

e comunque, di funzionante c'è ben poco. a me ha fatto schifo alla prima (mezza) visione.
quell'"esteticamente bello" è l'unica cosa che ti posso concedere, ma a pensarci bene neanche quello, poiché il film è esteticamente accattivante, ma tutt'altro che bello.

se fossi jeunet emigrerei in italia per trovarmi un po' più a mio agio.




Ce ne fossero di Jeunet in italia almeno.
Non ho tempo di spiegarti meglio in due righe il discorso sul vedere un film o meno più di una volta,su quanto abbia senso o meno.
Detto in due parole un film è fatto principalmente per il cinema,per vederlo e per catturarti con la sua arte,artificiosa appunto una sorta di magia.
Ad ogni successiva visione questa cosa è destinata a scemare,pensa ai primi film a quando gli spettatori vedendo un treno che correva verso di loro si spaventarono.
Be non credo che durante la seconda visione si siano altrettanto spaventati.
Che sia proficuo sul piano della critica sono d'accordo,ma in fondo a nessuno frega poi molto di quel che pensi tu a livello critico di un film.
Anche perchè tu ad esempio non sei quasi mai stato in grado di scrivere due righe interessanti riguardo ad un film,solo qualche forte stroncatura nemmeno poi motivata bene.
Nel leggere un commento su un film mi piace leggere delle emozioni che ha suscitato,per condividerle o meno.
Già da quello che hai scritto è evidente che non hai nemmeno visto il film in questione,che sei partito prevenuto e che durante la visione ti sei forse anche addormentato,allora cosa ne parli a fare.
Detto ciò questo può accadere con qualsiasi film,come ha scritto giustamente badlands andrebbe capire noi stessi quando è il momento giusto di vedere certi film.
Lo stesso film può essere amato un giorno o detestato un'altro.
Ma rimane un dato di fatto,ad ogni successiva visione non sarà mai la stessa cosa.
Per quanto si potrà avere un opinione più critica,meno dettata dalle nostre emozioni sarà sempre una visione "impura" perchè non più vergine.
In questo senso con il tempo si sviluppa un maggiore senso critico,che indubbiamente aiuta a formulare un giudizio meno empatico e più tecnico su un film.
Ma se giungendo a questo approccio si perde parte del sense of wonder,non saprei fino a che punto ne vale la pena.
Ho parlato di spettatori ingenui non per sminuire la cosa,anzi è uno status a cui un vero amante del cinema dovrebbe ambire per sempre.
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 06-09-2005 15:24  
i film fatti bene mi emozionano sempre di più ad ogni (re)visione. questo l'ho visto; non fino alla fine, ma con attenzione. il pregiudizio c'era, inutile negarlo, ma c'era anche una settimana fa quando vidi 8 1/2, che però ha rovesciato copmletamente le mie aspettative.

ma è sempre la solita storia, chi non crede alla magia (del cinema) è pizzoso e artificioso, ha il cuore di pietra e "dopo tutto è un fesso" ("ma deve farlo..."); invece chi si lascia abbindolare da sorrisi e colori sfavillanti è un puro di cuore, uno che è capace di entrare in contatto con il mondo degli spiriti che vivono nelle pellicole, uno che ha trovato la retta via. perché il cinema è delle masse, e allora viva le storielle, viva i colori e viva le strizzate d'occhio.
e il cinema, che crepi pure (e anch'io con esso, mi direbbe alo).
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 06-09-2005 15:30  
quote:
In data 2005-09-06 15:24, sandrix81 scrive:
i film fatti bene mi emozionano sempre di più ad ogni (re)visione. questo l'ho visto; non fino alla fine, ma con attenzione. il pregiudizio c'era, inutile negarlo, ma c'era anche una settimana fa quando vidi 8 1/2, che però ha rovesciato copmletamente le mie aspettative.

ma è sempre la solita storia, chi non crede alla magia (del cinema) è pizzoso e artificioso, ha il cuore di pietra e "dopo tutto è un fesso" ("ma deve farlo..."); invece chi si lascia abbindolare da sorrisi e colori sfavillanti è un puro di cuore, uno che è capace di entrare in contatto con il mondo degli spiriti che vivono nelle pellicole, uno che ha trovato la retta via. perché il cinema è delle masse, e allora viva le storielle, viva i colori e viva le strizzate d'occhio.
e il cinema, che crepi pure (e anch'io con esso, mi direbbe alo).




Per me sei troppo drastico nella divisione,io ambisco a formarmi un minimo di senso critico,tentando di evitare le mie simpatie ed antipatie congenite (cosa tutt'altro che semplice) senza però perdere il piacere di vedere film e di essere positivamente "abbindolato" da essi.
Un film per me è evasione oltre che riflessione,se mentro lo vedo penso solo ad analizzarlo tanto vale che mi rivolgo ad altre pulsioni-passioni.
E' il mio solito punto di vista che cerco man mano di spiegare il meglio possibile a voi e a me stesso.
Così come cerco di capire il tuo e quello di altri,ciao.

_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda


[ Questo messaggio è stato modificato da: Luke71 il 06-09-2005 alle 15:31 ]

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 06-09-2005 15:34  
Mah, secondo me non è un film su cui valga la pena fare tante battaglie critiche, è un film furbo di sicuro, ma non privo di una sua poesia, non è certo solo sorrisi e allegria, anzi, Amelie viene presentata come un personaggio chiaramente in contraddizione col mondo in cui vive, però la rappresentazione diventa effettivamente retorica. I momenti di buon cinema ci sono, ma resta un film pienamente riuscito solo in un'ottica commerciale.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 06-09-2005 16:02  
Può essere purchè non si dia per forza una connotazione negativa alla definizione "commerciale",alla fin fine vengono fatti per incassare soldi in primis i film,specie da chi li produce e ci mancherebbe altro.
Se poi l'autore ha anche qualcosa da comunicare tanto meglio.
Svuotato dalla sua componente di intrattenimento,di macchina per creare e ricreare sogni con tanto di abbindolamento sano,solo con film colti e d'autore che futuro potrebbe avere il cinema?
Una nicchia per pochi adepti,praticamente a circolo chiuso nella cieca venerazione di determinati autori capaci di autoprodursi.
Un po come potrebbe succedere in un forum di discussione a circolo chiuso,tanto varrebbe chiuderlo ad aprirene un'altro con chiave d'accesso e buonanotte.
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 06-09-2005 16:36  
Non è che si tratti di un'ottica negativa o positiva, il film sul piano commerciale ha fatto il botto, però sul piano artistico ha suscitato molte discussioni, perchè evidentemente aspetti discutibili c'erano.
Comunque è tra i film che vorrei rivedere per farmi un'idea chiara. Non sono d'accordo comunque col tagliare qualsiasi dscussione su un film con la motivazione che se ne distrugge la magia, anche questo non credo che sia l'approccio giusto soprattutto su un forum.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 06-09-2005 16:37  
quote:
In data 2005-09-06 16:36, meskal scrive:
Non è che si tratti di un'ottica negativa o positiva, il film sul piano commerciale ha fatto il botto, però sul piano artistico ha suscitato molte discussioni, perchè evidentemente aspetti discutibili c'erano.
Comunque è tra i film che vorrei rivedere per farmi un'idea chiara. Non sono d'accordo comunque col tagliare qualsiasi dscussione su un film con la motivazione che se ne distrugge la magia, anche questo non credo che sia l'approccio giusto soprattutto su un forum.




E chi ha detto questo?
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 Pagina successiva )
  
0.127760 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd