Autore |
La 25° Ora |
Superzebe
 Reg.: 25 Mag 2002 Messaggi: 3172 Da: Genova (GE)
| Inviato: 07-05-2003 16:47 |
|
In assoluto il film migliore che ho visto in questa stagione: un cristo qualunque che prende coscienza della sua colpa e con il suo "sacrificio" (non tre giorni ma sette anni) espia le proprie colpe e quelle dei suoi amici e dell'intera città.Maestoso.
_________________ Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug... |
|
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 08-05-2003 00:12 |
|
Ragazzi...l'ho rivisto in lingua originale...molto più incisivi i dialoghi, soprattutto quelli in discoteca. Ah...quanto mi piace questo modo di far vedere una scena da due angolazioni diverse in rapida sequenza...qualcuno mi dice se questa cosa ha un nome tecnico. Grazie.
_________________ "...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano |
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 19-05-2003 20:31 |
|
Veramente un gran bel film. In tutto il film si percepisce un grido sordo, trattenuto e forse proprio per questo piu' vero. Il monologo allo specchio di Monty e' paragonabile a quello di Travis Bickle e Ed Norton mi riconferma di essere il nuovo De Niro (l'unico attore americano sulla trentina che potrebbe interpretare i mitici film di Bob degli anni 70). Pensare a Di Caprio in questi ruoli mi viene da ridere (e adesso gli fanno fare pure Alessandro Magno, potenza delle ragazzine ...).
Come in tutti i film di Lee una stupenda colonna sonora (Terence Blanchard ha prenotato l'oscar).
_________________ Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla. |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 20-05-2003 13:23 |
|
quote: In data 2003-04-30 22:45, Quilty scrive:
Bello,la scena migliore è quella allo specchio nel bagno del locale del padre.
Da vedere!
|
sì, ma anche la scena del dialogo dei due amici allaf inestra con dietro ground zero illuminato dai neon è ottima
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
moxfurbona
 Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 20-05-2003 22:18 |
|
Avete già detto tutto ,un capolavoro a maggioranza assoluta.Per me Spike non è un regista sopravvalutato ma si merita quello che ha ottenuto.Certo ,essere l'unico regista nero di successo lo aiuta ,oggi ,ma questo successo l'ha guadagnato lui ,film dopo film.Dai film di denuncia/satira è passato a commedie ,a drammi e drammoni e perfino al thriller con S.O.S. Oggi è ricco ed affermato ma questo non ha influenzato lo spirito dei suoi film.Lui è coerente perchè riflette in ogni occasione sulla società ma lo fa in un modo equilibrato e pacato ,non vede mai 'tutto bianco' o 'tutto nero' ,si sforza sempre di mettere a fuoco le diverse tonalità di grigio.Come nella 25a ora ,dove pur volendo farci simpatizzare per Monty ,non mette mai in secondo piano le sue colpe anzi l'amico squalo della finanza glielo ricorda sempre ed il suo amico più comprensivo (ingenuo?) è uno che vuole farsi la sua studentessa minorenne ... insomma tutti sono colpevoli ma spacciare droga è legittimamente un crimine più perseguitato dello spacciare titoli di borsa.Qualcuno ha visto nel fatto che Spike non si schieri mai apertamente da una parte o dall'altra come un segno di 'furbizia' o di ' vigliaccheria' ma la realtà è che lui stesso non se la sente di prendere posizioni radicali.Lui è americano ma principalmente newyorkese (e lo si sapeva da ben prima della 25a ora!) , è un nero ma è anche un ricco però non è un 'Oreo' (uno nero fuori ma bianco dentro) ... insomma è una persona complessa ,con grande senso civile e storico e questa sua complessità ,che non è 'ambivalenza' ,emerge nei suoi lavori.Prendete He got game ,non trovate che sia un film emozionante quanto la 25a ora? Solo che nella 25a ora c'è tutta la riflessione sull'11 settembre e per questo ci alziamo in piedi ad applaudire ,e per questo (come primo film interamente concepito dopo le twin tower ,come ha detto qualcuno ) passerà alla storia.
E' un film lontanissimo dal 'primo Spike' ma vicino a Bamboozled ,SOS ,He got game ,Clockers ... è naturale che sia così : lui mette sempre sè stesso nei suoi lavori e quindi il suo cinema (che con la 25a ora ,anche per me ,ha raggiunto la perfezione tecnica ) si evolve come la sua coscienza.Io lo sapevo che Spike ' avrebbe fatto il botto' ,avrebbe lasciato tutti di sasso con un capolavoro :la 25a ora è l' acuto che stavo aspettando. |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 21-05-2003 09:36 |
|
A Monty Brogan non restano che 24 ore. Dopodiché, l’oblio lo attende. 7 lunghi anni da scontare in carcere per spaccio di droga.
24 ore. Le ultime 24 ore da uomo libero. Voi come le spendereste ? A chi dedichereste la maggior parte del tempo ? Quali sono le ultime cose che vorreste vedere? Passereste tutto il tempo a commiserarvi o le godreste tutte e 24 fino in fondo, succhiandole e assaporandole come il più delizioso dei frutti ?
Dopo aver visto la fidanzata di Monty ( Naturelle / Anna Paquin ) molti di voi non avrebbero dubbi in proposito.
Monty Brogan sarà invece impegnato a cercare di recuperare. Recuperare il rapporto con il padre. Recuperare il rapporto con gli amici. Recuperare il rapporto con la sua donna. Le 24 ore passeranno lentamente e voi non ve ne accorgerete, tante sono le cose da fare, tante sono le cose da sistemare. Incombente l’atroce dubbio che non tutto sarà depennato dalla lista.
Spike Lee si muove perfettamente a suo agio nella Manatthan post “11 settembre “, immersa nei colori cupi dell’angoscia e sospesa tra i vapori tossici di Ground Zero. E tra le mille storie della grande mela, quella di Monty è solo una storia come tante. Una storia banale, che uno Spike Lee in “ State of Grace ” racconta a suo modo. Con maestria. Fondamentali i dialoghi ( e questa è stata sempre un suo “marchio di fabbrica” ), strepitose le interpretazioni ( il solito Edward “ Dark “ Norton su tutti ), inappuntabile la fotografia. Memorabile la sequenza con l’autoanalisi allo specchio di Monty Brogan, ma tutta la pellicola è disseminata di momenti di grande cinema.
Un film che vi farà pensare e che , almeno per due ore e passa, vi spingerà a dare il giusto valore anche alle “cose più piccole” della vita.
_________________ U N I T A C I N E F I L A |
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 21-05-2003 09:55 |
|
quote: In data 2003-05-21 09:36, GionUein scrive:
...
Dopo aver visto la fidanzata di Monty ( Naturelle / Anna Paquin ) molti di voi non avrebbero dubbi in proposito.
|
la paquin era la sventolona minorenne
_________________ Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla. |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 21-05-2003 09:58 |
|
quote: In data 2003-05-21 09:55, McMurphy scrive:
quote: In data 2003-05-21 09:36, GionUein scrive:
...
Dopo aver visto la fidanzata di Monty ( Naturelle / Anna Paquin ) molti di voi non avrebbero dubbi in proposito.
|
la paquin era la sventolona minorenne
|
eh già, gionuein si è confuso, e lo capisco, perchè naturelle è interpretata da Rosario Dawson (che in Italia sarebbe un energumeno con barba e baffi)
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 21-05-2003 10:07 |
|
[/quote]
eh già, gionuein si è confuso, e lo capisco, perchè naturelle è interpretata da Rosario Dawson (che in Italia sarebbe un energumeno con barba e baffi)
[/quote]
Azzzz !!!!! tutto questo tempo a fantasticare con un energumeno !!
_________________ U N I T A C I N E F I L A |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 21-05-2003 10:38 |
|
quote: In data 2003-05-21 10:07, GionUein scrive:
|
eh già, gionuein si è confuso, e lo capisco, perchè naturelle è interpretata da Rosario Dawson (che in Italia sarebbe un energumeno con barba e baffi)
[/quote]
Azzzz !!!!! tutto questo tempo a fantasticare con un energumeno !!
[/quote]
però, ce ne fossero di energumeni così...
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 25-05-2003 22:40 |
|
finalmente l'ho visto,e anche se non è il migliore della stagione,è tra i primi 5.film notevolissimo,che racconta una storia di rara durezza e disperazione con uno stile incredibilmente caldo e avvolgente,come i continui abbracci,mostrati tutti due volte.
il piano sequenza lunghissimo dei due amici alla finestra davanti alle macerie è a dir poco toccante e penetrante,così come lo è lo stupido e iroso monologo allo specchio,che si risolve con una presa di coscienza che ha il suo apice nel finale del film,col riapparire di tutte le varie etnie.molto bella e appropriata la musica,così come è ottima la capacità di spiegare le ragioni di uno spacciatore,mostrare la sua disperazione,la sua paura,la sua voglia di redenzione,senza però assolevrlo dal suo passato,come dice l'ottimo barry pepper.dovessi dire una critica,allora direi norton,che è bravissimo,anche piuttosto fisico,ma ha una faccia che non rtiesce ancora a convincermi,non riesco a spiegarlo,troppo buona,o assonnata.ma il suo talento è comunque tanto.
un atto d'amore per una città che vive sulle etnie disprezzate da monty,e che,come lo stesso ragazzo forse,sta rinascendo dopo il suo personale calvario dell'11 settembre.
ciao!
|
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 27-05-2003 13:40 |
|
quote: In data 2003-05-25 22:40, badlands scrive:
...
dovessi dire una critica,allora direi norton,che è bravissimo,anche piuttosto fisico,ma ha una faccia che non rtiesce ancora a convincermi,non riesco a spiegarlo,troppo buona,o assonnata.ma il suo talento è comunque tanto.
...
|
... ciao badlands, una parolina buona per il buon caro vecchio norton fai proprio fatica a dirla eh ...
_________________ Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla. |
|
ronier9
 Reg.: 22 Lug 2002 Messaggi: 1228 Da: Rho (MI)
| Inviato: 04-08-2003 22:53 |
|
che ne dite?
io ho letto anche il libro prima...al film un 7/8 perchè il libro è + bello ma bello anche il film...
_________________
|
|
Merrill
 Reg.: 21 Giu 2003 Messaggi: 142 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 05-08-2003 14:24 |
|
L'ho visto al cinema tre volte [per forza,c'è il mio Ed] e mi è piaciuto molto.Il libro non l'ho ancora letto,ma non mancherò a farlo.
_________________ The Fight Club is not football in television |
|
MikesAngel ex "MissRigth"
 Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 05-08-2003 14:49 |
|
Ne avevamo già parlato in un altro topic, cmq mi ripeto un film OTTIMO, un'atto d'amore di Lee verso la "sua" NY, con un Edward Norton molto bravo e fiancheggiato da un cast di tutto rispetto che non sfigura al confronto. Direi il migior film della stagione a mio avviso.
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|
|