Autore |
Cosa ne pensate di Harry Potter? |
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 22-09-2002 15:31 |
|
perchè è un film sommario, veloce e superficiale. costruito visivamente per crearsi alibi. e gli alibi sono: stordiamo gli spettatori perchè non potremo mai farcela contro Tolkien. ed infatti non ce la fanno. a parte tutti i rimaneggi di storia, con soppresiioni e libere interpretazioni che possono anche starci, e sia chiaro, ci devono essere tra film e libro. il problema principale è che il modello narrativo preconcetto che caratterizza molti film commerciali, che ha un suo schema rigido, con protagonisti, antagonisti, uno sviluppo, una fine che arriva solo dopo aver almerno un pò sofferto, non si può applicare a quel senso epico che si trova nel libro.
spesso quello che un film deve fare per evitare i paragoni con il libro è quello di ritrasmettere un'atmosfera simile seppure raccontando una storia rimodificata.
il film in se invece è un film banale, che si nasconde dietro alle scelte più semplici e immediate, raccontato in maniera sommaria perchè costruito spesso in maniera sommaria, a singhiozzi, spesso manca di fluidità e di continuità. la riduzione narrativa coinvolge quindi anche una banalizzazione registica.
è un film nauseante.
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 22-09-2002 15:35 |
|
quote: In data 2002-09-22 15:31, mattia scrive:
perchè è un film sommario, veloce e superficiale. costruito visivamente per crearsi alibi. e gli alibi sono: stordiamo gli spettatori perchè non potremo mai farcela contro Tolkien. ed infatti non ce la fanno. a parte tutti i rimaneggi di storia, con soppresiioni e libere interpretazioni che possono anche starci, e sia chiaro, ci devono essere tra film e libro. il problema principale è che il modello narrativo preconcetto che caratterizza molti film commerciali, che ha un suo schema rigido, con protagonisti, antagonisti, uno sviluppo, una fine che arriva solo dopo aver almerno un pò sofferto, non si può applicare a quel senso epico che si trova nel libro.
spesso quello che un film deve fare per evitare i paragoni con il libro è quello di ritrasmettere un'atmosfera simile seppure raccontando una storia rimodificata.
il film in se invece è un film banale, che si nasconde dietro alle scelte più semplici e immediate, raccontato in maniera sommaria perchè costruito spesso in maniera sommaria, a singhiozzi, spesso manca di fluidità e di continuità. la riduzione narrativa coinvolge quindi anche una banalizzazione registica.
è un film nauseante.
|
Concordo...non avrei saputo trovare parole migliori. Una boiata megagalattica.. |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 22-09-2002 17:27 |
|
Il film: è bellissimo!!!!!! Rispetta pienamente il libro!!! E i ragazzini sono bravi!! L'unico che mi verrebbe di picchiarlo a sangue è quello che recita la parte di Draco Malfoy, la fa così bene che proprio per questo mi verrebbe di ########!!!!!!!! Hermione mi fa ridere troppo!!!!!!!! da 1 a 10 darei 10 e lode!!!!
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
dreamss

 Reg.: 09 Set 2002 Messaggi: 23 Da: bologna (BO)
| Inviato: 25-09-2002 17:04 |
|
Personalmente giudico Harry Potter sublime.
Non credo sia un film esclusivamente per bambini,anke se,kiaramente ,il pubblico a cui è rivolto è proprio quello.
Penso ke ki nn lo riesce ad apprezzare abbia difficoltà a sognare,e sia troppo occupato a pensare ai problemi di tutti i giorni.
Intendo dire ke per amare un film del genere,bisogna risvegliare la parte meno razionale ke è in noi,quella,insomma,ke da bambini prevale.
E così tutte le cose assurde(scale ke si muovono,magia,trasformazioni,incantesimi...)non ci sembrano + boiate pazzesche,ma cose ke vorremmo ke accadessero davvero.
Io sono uscita dal Cinema felice,ho letto il libro(bellissimo)e nn vedo l'ora ke esca il sequel.
Per quanto riguarda invece "il signore degli anelli",bè,è davvero tutta un'altra storia,nel senso ke è proprio improntato in modo diverso,lo scopo è diverso,e diverso è il gusto ke ti lascia alla fine(amaro nel mio caso.).
Ciao a tutti! |
|
MrWolf
 Reg.: 17 Dic 2001 Messaggi: 1616 Da: fano (PS)
| Inviato: 25-09-2002 18:00 |
|
...penso che con quella faccia, alle superiori avrà seri problemi sociali....
_________________ Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu... |
|
DrCalamaro
 Reg.: 14 Giu 2002 Messaggi: 2077 Da: ge (GE)
| Inviato: 25-09-2002 18:07 |
|
quote: In data 2002-09-25 18:00, MrWolf scrive:
...penso che con quella faccia, alle superiori avrà seri problemi sociali....
|
Se ha gli occhiali non lo possono menare .
_________________ La carne è grassa, lo spirito è lieto. |
|
MrWolf
 Reg.: 17 Dic 2001 Messaggi: 1616 Da: fano (PS)
| Inviato: 25-09-2002 18:13 |
|
Beh ma le classiche mattonelle del bagno le può sempre contare...
_________________ Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu... |
|
igiul46
 Reg.: 18 Giu 2005 Messaggi: 816 Da: rende (CS)
| Inviato: 05-01-2006 01:47 |
|
HARRY POTTER e la pietra filosofale
Il film “Harry Potter” che ha riscosso un grande successo, si basa su un mondo magico, e cosa più di questo colpisce la fantasia di un bambino!?! Infatti il proprio boom lo si può attribuire a questo fattore. Il film in se non è male, ambientazione eccellente, magie e incantesimi ideati molto bene, ma dove il film perde quel qualcosa è nella lentezza in cui viene narrato! Il regista (Chris Columbus) si sofferma troppo nella parte iniziale, nel definire il personaggio di Harry e nel narrare il suo approccio alla magia ed al suo relativo mondo, ma anche a far conoscere meglio gli altri due protagonisti Ron ed Hermione, e tutto questo va a discapito del ritmo che risulta troppo lento. Dopodichè il film prende un'altra piega, dopo l’introduzione (chiamiamola cosi…) i tre piccoli amici si danno da fare per rivelare un mistero e tentare di fermare il relativo artefice, dando al film un tocco di brio, e portandolo su un ritmo ben godibile. I tre piccoli protagonisti non mi sono dispiaciuti per la recitazione, tenendo conto che si vede chiaramente essere in piccola età, ed essergli affidata una parte di certo non semplicissima, forse un po’ acerbi ma in definitiva se la sono cavata bene! I professori ben caratterizzati specialmente Albus Silente (Richard Harris), che con quella lunga barba prende un area molto distinta che sa gestire egregiamente. Traendo le conclusioni il film si vede chiaramente essere un passaggio verso i prossimi, arricchito da una trama nella trama, ma che porta via al film poco tempo.
Nonostante le note stonate evidenziate prima la storia risulta interessante, il contesto in cui è ambientato affascinante, dall’atmosfera ai personaggi, tutto sembra magico, e ci fa evadere dalla realtà, ed è forse questa la cosa che cerchiamo sempre in un film del genere!!
_________________
UN ANELLO PER DOMARLI TUTTI, UN ANELLO PER TROVARLI, UN ANELLO PER GHERMIRLI E NELL'OSCURITA INCATENARLI
IL SIGNORE DEGLI ANELLI
[ Questo messaggio è stato modificato da: igiul46 il 05-01-2006 alle 15:22 ] |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 05-01-2006 11:14 |
|
Comunque a me è piaciuto.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
Schizo
 Reg.: 16 Ott 2001 Messaggi: 1264 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 05-01-2006 11:33 |
|
quote: In data 2006-01-05 01:47, igiul46 scrive:
Il film “Harry Potter” che ha riscosso un grande successo, si basa su un mondo magico, e cosa più di questo colpisce la fantasia di un bambino!?! Infatti il proprio boom lo si può attribuire a questo fattore. Il film in se non è male, ambientazione eccellente, magie e incantesimi ideati molto bene, ma dove il film perde quel qualcosa è nella lentezza in cui viene narrato! Il regista (Chris Columbus) si sofferma troppo nella parte iniziale, nel definire il personaggio di Harry e nel narrare il suo approccio alla magia ed al suo relativo mondo, ma anche a far conoscere meglio gli altri due protagonisti Ron ed Hermione, e tutto questo va a discapito del ritmo che risulta troppo lento. Dopodichè il film prende un'altra piega, dopo l’introduzione (chiamiamola cosi…) i tre piccoli amici si danno da fare per rivelare un mistero e tentare di fermare il relativo artefice, dando al film un tocco di brio, e portandolo su un ritmo ben godibile. I tre piccoli protagonisti non mi sono dispiaciuti per la recitazione, tenendo conto che si vede chiaramente essere in piccola età, ed essergli affidata una parte di certo non semplicissima, forse un po’ acerbi ma in definitiva se la sono cavata bene! I professori ben caratterizzati specialmente Albus Silente (Richard Harris), che con quella lunga barba prende un area molto distinta che sa gestire egregiamente. Traendo le conclusioni il film si vede chiaramente essere un passaggio verso i prossimi, arricchito da una trama nella trama, ma che porta via al film poco tempo.
Nonostante le note stonate evidenziate prima la storia risulta interessante, il contesto in cui è ambientato affascinante, dall’atmosfera ai personaggi, tutto sembra magico, e ci fa evadere dalla realtà, ed è forse questa la cosa che cerchiamo sempre in un film del genere!!
|
Ma Richard Harris non è morto dopo il secondo film della saga?
Il nuovo Silente è un altro attore.
Per quanto riguarda i films della saga, man mano che i personaggi crescono anagraficamente, aumentano le imperfezioni e i luoghi comuni, con moltissime ripetizioni.
In più l'ultimo film è davvero cupo (non solo come fotografia) e sembra il più brutto dei quattro (non c'è più l'effetto sorpresa)...
_________________
|
|
nico76
 Reg.: 20 Set 2003 Messaggi: 11 Da: pirri (CA)
| Inviato: 05-01-2006 11:49 |
|
Non capisco perche' si fa' tanta pubblicita' a questi film che dovrebbero essere proiettati negli asili o posti simili. A me li facevano vedere quando frequentavo le scuole elementari o giu' di li'. Ma per piacere parliamo di cinema serio. |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 05-01-2006 11:52 |
|
quote: In data 2002-09-22 15:35, Quilty scrive:
quote: In data 2002-09-22 15:31, mattia scrive:
spesso quello che un film deve fare per evitare i paragoni con il libro è quello di ritrasmettere un'atmosfera simile seppure raccontando una storia rimodificata.
il film in se invece è un film banale, che si nasconde dietro alle scelte più semplici e immediate, raccontato in maniera sommaria perchè costruito spesso in maniera sommaria, a singhiozzi, spesso manca di fluidità e di continuità. la riduzione narrativa coinvolge quindi anche una banalizzazione registica.
è un film nauseante.
|
Concordo...non avrei saputo trovare parole migliori. Una boiata megagalattica..
|
strad'accordo pure io.
Newell è un regista senza personalità assolutamente in imbarazzo con il genere fantastico/horror.
Con tutti i difetti del numero 3 perlomeno Cuaron dava l'idea di sapere quello che faceva, inventava, dava ritmo e aveva tutta un'altra eleganza anche dal punto di vista visivo.
Newell è un mediocre senza appello e meno male che non girerà gli altri.
_________________ http://trifo.blogspot.com |
|
Amloth
 Reg.: 03 Gen 2006 Messaggi: 619 Da: Rovato (BS)
| Inviato: 05-01-2006 13:38 |
|
a me non è piaciuto per niente...dopo aver letto tutti i libri (oggi prendo il 6^ libro!!!) e visto tutti i film credo che il 4^ film sia il peggiore!!!
mi aspettavo molto di più perchè il libro "il calice di fuoco" è uno dei più belli e nel film è trattato in modo molto superficiale e frettoloso saltando molte parti fondamentali e cambiando addirittura la storia!!!le mie aspettative sono state fortemente tradite...
_________________ Il tempo è un grande maestro, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi alunni. (H. L. Berlioz) |
|
Amloth
 Reg.: 03 Gen 2006 Messaggi: 619 Da: Rovato (BS)
| Inviato: 05-01-2006 13:41 |
|
quote: In data 2006-01-05 11:33, Schizo scrive:
quote: In data 2006-01-05 01:47, igiul46 scrive:
Il film “Harry Potter” che ha riscosso un grande successo, si basa su un mondo magico, e cosa più di questo colpisce la fantasia di un bambino!?! Infatti il proprio boom lo si può attribuire a questo fattore. Il film in se non è male, ambientazione eccellente, magie e incantesimi ideati molto bene, ma dove il film perde quel qualcosa è nella lentezza in cui viene narrato! Il regista (Chris Columbus) si sofferma troppo nella parte iniziale, nel definire il personaggio di Harry e nel narrare il suo approccio alla magia ed al suo relativo mondo, ma anche a far conoscere meglio gli altri due protagonisti Ron ed Hermione, e tutto questo va a discapito del ritmo che risulta troppo lento. Dopodichè il film prende un'altra piega, dopo l’introduzione (chiamiamola cosi…) i tre piccoli amici si danno da fare per rivelare un mistero e tentare di fermare il relativo artefice, dando al film un tocco di brio, e portandolo su un ritmo ben godibile. I tre piccoli protagonisti non mi sono dispiaciuti per la recitazione, tenendo conto che si vede chiaramente essere in piccola età, ed essergli affidata una parte di certo non semplicissima, forse un po’ acerbi ma in definitiva se la sono cavata bene! I professori ben caratterizzati specialmente Albus Silente (Richard Harris), che con quella lunga barba prende un area molto distinta che sa gestire egregiamente. Traendo le conclusioni il film si vede chiaramente essere un passaggio verso i prossimi, arricchito da una trama nella trama, ma che porta via al film poco tempo.
Nonostante le note stonate evidenziate prima la storia risulta interessante, il contesto in cui è ambientato affascinante, dall’atmosfera ai personaggi, tutto sembra magico, e ci fa evadere dalla realtà, ed è forse questa la cosa che cerchiamo sempre in un film del genere!!
|
Ma Richard Harris non è morto dopo il secondo film della saga?
Il nuovo Silente è un altro attore.
Per quanto riguarda i films della saga, man mano che i personaggi crescono anagraficamente, aumentano le imperfezioni e i luoghi comuni, con moltissime ripetizioni.
In più l'ultimo film è davvero cupo (non solo come fotografia) e sembra il più brutto dei quattro (non c'è più l'effetto sorpresa)...
|
se non sbaglio il nuovo attore (entrato nel 4^ film) è Sir Ian McKellen il gandalf del signore degli anelli...
_________________ Il tempo è un grande maestro, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi alunni. (H. L. Berlioz) |
|
|