> > Tutto Cinema - Dracula secondo Coppola, ovvero la fine di un mito |
Autore |
Dracula secondo Coppola, ovvero la fine di un mito |
burnham80
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 29 Apr 2002 Messaggi: 454 Da: firenze (FI)
| Inviato: 20-12-2002 18:50 |
|
non credo di dovermi ritenere coinvolto da questo secco ammonimento...io ho espresso e argomentato,seppur brevemente,un giudizio sul film,pertanto...buona discussione a tutti!
_________________ LESTER (V.O.)
...and then I remember to relax, and stop trying to hold on to it, and then it flows through me like rain and I can't feel anything but gratitude for every single moment of my stupid little life... |
|
DemonSeth ex "Phibes"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 2048 Da: Catania (CT)
| Inviato: 20-12-2002 18:52 |
|
quote: In data 2002-12-20 15:17, burnham80 scrive:
quote: In data 2002-12-20 09:54, DemonSeth scrive:
Il film di Coppola è quello che in assoluto descrive peggio la figura del Conte...facendolo diventare una sorta di "la bella e la bestia", il vampiro non è nulla di tutto ciò...esistono film che descrivono in maniera più "realistica" cosa significa essere un vampiro, Coppola ha diretto un film "pulito", ma lo ha trasformato in una fiaba.
| la tua analisi a me pare un po' integralista...non è detto che dracula debba essere ricondotto necessariamente alla figura del vampiro con tutte le caratteristiche a lui canonicamente intrinseche...la lettura che coppola dà del conte vlad è sufficientemente originale e lineare da garantire uno spessore tragico alla pellicola degno di una vera e propria rappresentazione teatrale.questo fattore,che rappresenta sicuramente un punto a suo favore si evince anche dal forte senso artigianale,ma non per questo meno pregnante,della fotografia,delle scenografie e dei costumi...e se forse,è vero,coppola carica il film di alcune contrapposizioni grossolane e vagamente a buon mercato(amore carnale contro amore spirituale,fede contro ribellione,dannazione per amore e redenzione per amore...)ciò non va ad inficiare il flusso originale e umano,forse meno "programmaticamente vampiresco",meno maledetto e malinconico "tout court",ma magari più autentico e primitivo,che attraversa il film e che del film costituisce la migliore virtù.
|
burnham, evidentemente ancora non mi conosci, io non ho fatto nessuna analisi, le mie analisi riempiono almeno 3 pagine di forum...
_________________ "Capable du meilleur comme du pire, mais pour le pire je suis le meilleur" |
|
burnham80
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 29 Apr 2002 Messaggi: 454 Da: firenze (FI)
| Inviato: 20-12-2002 18:58 |
|
quote: In data 2002-12-20 18:52, DemonSeth scrive:
quote: In data 2002-12-20 15:17, burnham80 scrive:
quote: In data 2002-12-20 09:54, DemonSeth scrive:
Il film di Coppola è quello che in assoluto descrive peggio la figura del Conte...facendolo diventare una sorta di "la bella e la bestia", il vampiro non è nulla di tutto ciò...esistono film che descrivono in maniera più "realistica" cosa significa essere un vampiro, Coppola ha diretto un film "pulito", ma lo ha trasformato in una fiaba.
| la tua analisi a me pare un po' integralista...non è detto che dracula debba essere ricondotto necessariamente alla figura del vampiro con tutte le caratteristiche a lui canonicamente intrinseche...la lettura che coppola dà del conte vlad è sufficientemente originale e lineare da garantire uno spessore tragico alla pellicola degno di una vera e propria rappresentazione teatrale.questo fattore,che rappresenta sicuramente un punto a suo favore si evince anche dal forte senso artigianale,ma non per questo meno pregnante,della fotografia,delle scenografie e dei costumi...e se forse,è vero,coppola carica il film di alcune contrapposizioni grossolane e vagamente a buon mercato(amore carnale contro amore spirituale,fede contro ribellione,dannazione per amore e redenzione per amore...)ciò non va ad inficiare il flusso originale e umano,forse meno "programmaticamente vampiresco",meno maledetto e malinconico "tout court",ma magari più autentico e primitivo,che attraversa il film e che del film costituisce la migliore virtù.
|
burnham, evidentemente ancora non mi conosci, io non ho fatto nessuna analisi, le mie analisi riempiono almeno 3 pagine di forum...
| bon,allora mi correggo e sostituisco la parola "analisi" con "incipit di analisi" oppure con "opinione".
_________________ LESTER (V.O.)
...and then I remember to relax, and stop trying to hold on to it, and then it flows through me like rain and I can't feel anything but gratitude for every single moment of my stupid little life... |
|
seanma
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 20-12-2002 19:36 |
|
quote: In data 2002-12-20 18:30, DemonSeth scrive:
Poichè si stanno dicendo un pò di stronzate...perchè un conto è dare un giudizio su un film...tollerabilissimo...un conto è parlare di cose che non si conoscono...faccio come Quilty per la gioia di Sean...però vi dò solo il link, sono buono: Dracula .
Se poi non vi basta, posso darvi tutte le spiegazioni che volete partendo da Murnau per arrivare a Coppola e oltre. La personalità di un vampiro è la cosa più complessa che possa esistere...chi lo considera un cattivo succhiasangue è un idiota...Coppola ne ha fatto "furbescamente" una telenovela.
bye
D.
PS Sean il dracula di Browning (quello con Lugosi) è del 1931...Gostanza da Libbiano è un piccolo capolavoro.
| "Direi che il film in questione possa considerarsi discretamente riuscito anche se mostra una regia distratta e poco convinta, a tratti risulta lento e noioso. Lugosi disegna una figura del conte affascinante ma assai lontana dal personaggio del romanzo. Bisogna comunque riconoscere che è con l'iconografia di Lugosi che viene, da allora in poi, identificato il conte.
tratto da users.libero.it/popote/d3.htm
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Quilty
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 21-12-2002 12:15 |
|
quote: In data 2002-12-20 14:49, seanma scrive:
nel senso che sono restio a vedere film così "vecchi" e cosiddetti "d'autore"(lo so che sbaglio,ma...)
costanza da libbiano di che parla?
x fare pubblicità a Dreyer meglio Mattia o Quilty.
|
Dreyer è uno dei più grandi registi della storia del cinema. E' poco conosciuto da chi di cinema si intende come si intende di calcio una figa....
Io però non lo consiglierei subito a chi è abituato ad un certo tipo di cinema...ci vuole un approccio graduale...io se avessi visto Ordet a 18 anni l'avrei definito un cesso...invece è splendido.
Poi magari c'è chi riesce lo stesso a apprezzare un certo tipo di cinema ...ma quello è talmente distante dai film tutti azione e sparatorie di oggi che trovarsi di fronte a certi film (come quelli di Tarkowsky...lentissimi ma eccezionali) è un compito difficile e bisogna avere una certa propensione e farsi prima un'esperienza, prima di arrivare a certe pellicole. Almeno, secondo me. |
|
DemonSeth ex "Phibes"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 2048 Da: Catania (CT)
| Inviato: 23-12-2002 16:10 |
|
quote: In data 2002-12-20 19:36, seanma scrive:
quote: In data 2002-12-20 18:30, DemonSeth scrive:
Poichè si stanno dicendo un pò di stronzate...perchè un conto è dare un giudizio su un film...tollerabilissimo...un conto è parlare di cose che non si conoscono...faccio come Quilty per la gioia di Sean...però vi dò solo il link, sono buono: Dracula .
Se poi non vi basta, posso darvi tutte le spiegazioni che volete partendo da Murnau per arrivare a Coppola e oltre. La personalità di un vampiro è la cosa più complessa che possa esistere...chi lo considera un cattivo succhiasangue è un idiota...Coppola ne ha fatto "furbescamente" una telenovela.
bye
D.
PS Sean il dracula di Browning (quello con Lugosi) è del 1931...Gostanza da Libbiano è un piccolo capolavoro.
| "Direi che il film in questione possa considerarsi discretamente riuscito anche se mostra una regia distratta e poco convinta, a tratti risulta lento e noioso. Lugosi disegna una figura del conte affascinante ma assai lontana dal personaggio del romanzo. Bisogna comunque riconoscere che è con l'iconografia di Lugosi che viene, da allora in poi, identificato il conte.
tratto da users.libero.it/popote/d3.htm
|
Caspita Sean, hai postato una recensione tratta da horrorworld e Horror ha dato il link delle recensioni di horrorcult...e allora?
Non capisco, per voi recensione significa scrivere quattro righe di trama ed un commento finale del tipo: "bello sto film".
Io non avevo la minima intenzione di fare un sito, l'ho fatto proprio perchè in giro per la rete non c'era nulla che somigliasse ad una recensione (parlo del cinema horror). Cmq la mia polemica non era riferita al valore del film di Coppola...ognuno ha i suoi gusti ( e sono problemi vostri, non miei), ma sul'interpretazione delle figura del vampiro. Prima di "sparare" commenti...vi consiglio di leggere, leggere, leggere, leggere...e guardare film...mi sa che mi toccherà aprire un topic a parte.
_________________ "Capable du meilleur comme du pire, mais pour le pire je suis le meilleur" |
|
seanma
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 23-12-2002 16:40 |
|
quote: In data 2002-12-23 16:10, DemonSeth scrive:
quote: In data 2002-12-20 19:36, seanma scrive:
quote: In data 2002-12-20 18:30, DemonSeth scrive:
Poichè si stanno dicendo un pò di stronzate...perchè un conto è dare un giudizio su un film...tollerabilissimo...un conto è parlare di cose che non si conoscono...faccio come Quilty per la gioia di Sean...però vi dò solo il link, sono buono: Dracula .
Se poi non vi basta, posso darvi tutte le spiegazioni che volete partendo da Murnau per arrivare a Coppola e oltre. La personalità di un vampiro è la cosa più complessa che possa esistere...chi lo considera un cattivo succhiasangue è un idiota...Coppola ne ha fatto "furbescamente" una telenovela.
bye
D.
PS Sean il dracula di Browning (quello con Lugosi) è del 1931...Gostanza da Libbiano è un piccolo capolavoro.
| "Direi che il film in questione possa considerarsi discretamente riuscito anche se mostra una regia distratta e poco convinta, a tratti risulta lento e noioso. Lugosi disegna una figura del conte affascinante ma assai lontana dal personaggio del romanzo. Bisogna comunque riconoscere che è con l'iconografia di Lugosi che viene, da allora in poi, identificato il conte.
tratto da users.libero.it/popote/d3.htm
|
Caspita Sean, hai postato una recensione tratta da horrorworld e Horror ha dato il link delle recensioni di horrorcult...e allora?
Non capisco, per voi recensione significa scrivere quattro righe di trama ed un commento finale del tipo: "bello sto film".
Io non avevo la minima intenzione di fare un sito, l'ho fatto proprio perchè in giro per la rete non c'era nulla che somigliasse ad una recensione (parlo del cinema horror). Cmq la mia polemica non era riferita al valore del film di Coppola...ognuno ha i suoi gusti ( e sono problemi vostri, non miei), ma sul'interpretazione delle figura del vampiro. Prima di "sparare" commenti...vi consiglio di leggere, leggere, leggere, leggere...e guardare film...mi sa che mi toccherà aprire un topic a parte.
| era solo la dimostrazione che x fortuna nn tutti la pensano come te...
ma sì,aprilo sto topic a parte...
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
DemonSeth ex "Phibes"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 2048 Da: Catania (CT)
| Inviato: 23-12-2002 17:16 |
|
Se tutti la pensassero come me, sarebbe una noia mortale...ma ribadisco il concetto è un problema loro, non mio.
_________________ "Capable du meilleur comme du pire, mais pour le pire je suis le meilleur" |
|
sandrix81
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 25-02-2004 00:56 |
|
quote: In data 2002-12-20 13:16, seanma scrive:
lo stereotipo draculiano che è passato nella conoscenza popolare credo sia quello impersonato da Lugosi nel 1941:faccia ben poco orrorifica ma cmq una personalità semplicemente di assassino succhiasangue.
|
A parte che "Dracula" di Tod Browning e con Bela Lugosi è del 1931,...
BELA LUGOSI FACCIA BEN POCO ORRORIFICA?????
AAARRGGHHH!!!
Stai parlando di un'icona del cinema horror!
Un po' di rispetto! :
Il film di Coppola è meno fedele al libro di quello di Browning, è ovviamente più spettacolare, appartenendo ad una realtà diversa (in 60 anni il cinema ne ha fatta di strada...), ma confrontando i due film, e tenendo conto del contesto (temporale e non solo) in cui si inseriscono, definirei quello di Coppola quasi un film per famiglie.
_________________
"Non vorrei mai appartenere ad un club che accettasse tra i suoi soci uno come me." (Groucho Marx)
"Ci vuole tutta la vita per vivere.O anche: ci si mette tutta la vita per imparare a vivere.Si può dire in tutt'e due i modi." (Tiziano Sclavi)
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 20-09-2004 alle 02:28 ] |
|
GionUein
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 25-02-2004 09:34 |
|
Un topic sfuggitomi chissà come ....
Premetto una cosa : IL Dracula di Coppola a me è piaciuto, molto.
ma non è certmanente un versione fedele al romanzo ( come Coppola vuole indurci a credere fin dal titolo ).
Tutto il prologo ( affascinante anzichenò ), con il conte Vlad che maledice DIO dopo il suicidio di elisabetha è pura invenzione Coppoliana.
Tuttavia è abbastanza fedele su molti altri aspetti.
Il "Classic Look" del vampiro poi non è opera di Bela Lugosi ma di Hamilton Deane, l'attore irlandese che acquistò i diritti dell'opera dalla moglie di Stocker dopo la sua morte.
Certo, è vero che magari non riempe il cuore di orrore e angoscia come altri film sul genere : Nosferatu, il Dracula di browing, quello di Fisher.
Coppola punta più a riempire gli occhi.
E ci riesce alla grande !
_________________
... non è colpa mia, è che mi disegnano così ...
[ Questo messaggio è stato modificato da: GionUein il 25-02-2004 alle 09:34 ] |
|
GionUein
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 25-02-2004 09:36 |
|
|
Luke71
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 25-02-2004 14:40 |
|
quote: In data 2002-12-20 14:13, badlands scrive:
caro caro,no no,siam proprio in disaccordo,se de niro è grandissimo (qui ci siamo),il trucco è ottimo,le luci ci sono,i costumi e gli ambienti pure,manca l'anima al film,che a mio parere si fa divorare dall'egocentrismo di un attore-pseudoautore che forse avrebbe bisogno di una ridimensionatina.e infatti,quando torna a fare piccoli lavori,vedi gli amici di peter,o nel bel mezzo di un gelido inverno ( è questo il titolo vero?),da il meglio di se.ma quando si pone lui,al centro della scnea,il suo ego rischia di spazzar via tutto il film,causa anche il suo compiacimento.peccato,perchè quando sa tenersi a freno dimostra bagliori di grande attore,come l'ottimo enrico quinto (o quarto,non ricordo).diciamo un'occasione sprecata,attendo sempre con ansia una nuova bella versione di frankestein.un modesto consiglio,se hai la videocasseta di nightmare before cristmas,rivediti il corto di burton,quello si che è davvero originale e ben fatto,non buttar due ore con branagh sotto natale!
ciao!
|
Sono totalmente daccordo è un film imbarazzante.... le pagine seguenti devo ancora leggerle ma questo lo quoto a mille..
Aggiungo che per quanto bravo De Niro è forse la creatura meno credibile di sempre...
|
|
Luke71
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 25-02-2004 14:44 |
|
Kubrick se la tira in BARRY LYNDON?
Cambia pusher SEANMA...
_________________
Per favore non mordermi sul collo! Piano piano dolce carlotta.. Chiedimi se sono felice..(se)La vita è meravigliosa..Che?..Ad ovest di paperino..Al di la dei (tuoi) sogni..La cosa (che).. Phenomenon..Non ho sonno.. (e quindi) Atto di forza..
[ Questo messaggio è stato modificato da: Luke71 il 25-02-2004 alle 14:47 ] |
|
Luke71
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 25-02-2004 14:50 |
|
Riguardo al DRACULA di Coppola è senza dubbio un film affascinante con soluzioni visive riuscite,il fatto stesso di utilizzare trucchi artigianali in molte scene a discapito degli effetti speciali è ammirevole.
Ma il film ha un difetto gravissimo, non ha praticamente un solo momento di pura tensione,cosa sinceramente che mi deluse molto all'epoca... ciao
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
emanuele88
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 21 Giu 2004 Messaggi: 309 Da: Jesi (AN)
| Inviato: 16-09-2004 18:18 |
|
Il film è bello ed è pieno di grandi attori,davvero bello...
_________________ L’Inferno è l’impossibilità della ragione(Platoon)
Che te lo dico a fare......(Donnie Brasco)
1,2,3 Freddy viene per te.......(Nightmare on Elm street) |
|
|
0.125784 seconds.
|