Autore |
Cinema Western |
ndifra1
 Reg.: 12 Feb 2010 Messaggi: 28 Da: Milano (MI)
| Inviato: 24-02-2010 14:16 |
|
quote: In data 2010-02-24 13:24, kagemusha scrive:
quote: In data 2010-02-24 10:51, ndifra1 scrive:
Senti, quando spari sentenze abbi almeno il buon senso di aggiungere "secondo me", altrimenti fai (ancor di più) la figura del fanfarone.
Leone, nella sua pentalogia (da "Per un pgno di dollari, 1964 a "Giù la testa", 1971), rivisita personalmente in chiave universale il mito del West, elaborando uno stile narrativo di indiscussa suggestione che non ha avuto eguali nella storia del cinema tutto.
Poi davvero, ci vieni a parlare di Michele Lupo come icona del western, ma per favore!
|
qui ognuno parla "secondo sè", se uno vuole aggiungere "secondo me" semplicemente sottolinea una cosa sottintesa
pesonalmente trovo il west del cinema di Leone falso e costruito
mi dà la stessa sensazione dei cartoni animati americani o europei disegnati in stile giapponese
con ciò non voglio negare la perizia registica di Leone ne la suggestione della sua regia che ha giustamente fatto scuola
trovo che il cinema di Leone prende a prestito un immaginario per fare film molto divertenti, ma quell'immaginario continua ad essere alieno all'autore
io non lo amo molto
|
Beninteso che anche io non lo amo smodatamente, ma riesco a cogliere la grande tecnica e la personalizzazione che ne caratterizzato la regia come unica (nel cinema tutto).
Trovi il suo western falso e costruito? Mah, sai che sorpresa: il cinema è per definizione falso e costruito.
Non ho ben capito il discorso legato all'immaginario che gli è alieno.
P.S. Ovvio che ognuno parla per sè, ma affermare "tizio è un genio" dà valore assoluto rispetto a "a mio parere caio è scarso". Mi sembra semplice la differenza. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 24-02-2010 14:33 |
|
quote: In data 2010-02-24 09:27, kagemusha scrive:
sicuro?
non si può semplicemente definire western un film ambientato nel west americano in quegli anni lì?
| si può fare quello che si vuole, beninteso, ma un genere non è tale se non si identifica sul piano semantico e su quello sintattico.
per dire, Chissà perché capitano tutte a me, Bomber e Lo chiamavano Bulldozer sono molto più western della trilogia del dollaro. senza che comunque questo sia un giudizio di merito.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 24-02-2010 14:37 |
|
per non parlare poi di carpenter. esiste un film di carpenter che sia ambientato nel west in quei periodi lì? ed esiste un film di carpenter che non sia il remake di un film di hawks?
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 24-02-2010 14:57 |
|
quote: In data 2010-02-24 14:37, sandrix81 scrive:
per non parlare poi di carpenter. esiste un film di carpenter che sia ambientato nel west in quei periodi lì? ed esiste un film di carpenter che non sia il remake di un film di hawks?
|
Halloween?
Appena hai tempo magari spiegami in che modo Susanna sarebbe un western...
|
|
HaroldKid
 Reg.: 11 Gen 2009 Messaggi: 4589 Da: milano (MI)
| Inviato: 24-02-2010 15:00 |
|
gesù cristo crocifisso dagli ebrei,
sandrix che tenta di citare altman è più sconvolgente di un midget porn.
sei qualcosa di inqualificabile nella tua approssimazione, amico.
Altman non si può struprare così, però cazzo.
_________________ CAMPIONATI EUROPEI U22 DI BASKET IN CARROZZINA (23 - 29 LUGLIO, SEVESO - CANTU'
Calendari, risultati, squadre e dirette streaming
Organizzazione |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 24-02-2010 15:03 |
|
nello stesso modo in cui lo è gentlemen prefer blondes, o il grande sonno, o la regina delle piramidi: nessuno.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 24-02-2010 15:04 |
|
altman?
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
DeadSwan
 Reg.: 05 Apr 2008 Messaggi: 1478 Da: Desda (es)
| Inviato: 24-02-2010 15:07 |
|
quote: In data 2010-02-24 14:57, TheSpirit scrive:
quote: In data 2010-02-24 14:37, sandrix81 scrive:
per non parlare poi di carpenter. esiste un film di carpenter che sia ambientato nel west in quei periodi lì? ed esiste un film di carpenter che non sia il remake di un film di hawks?
|
Halloween?
Appena hai tempo magari spiegami in che modo Susanna sarebbe un western...
|
A dir la verità buona parte dei film di Carpenter sono remake (in un certo senso!) di un film di Hawks: "Un dollaro d'onore".
_________________ Dresda, Sassonia, Germania
Se non riesci ad uscire dal tunnel, almeno arredalo |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 24-02-2010 15:13 |
|
ecco vedi? se uno lo sa di cosa sto parlando, lo sa e basta.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-02-2010 15:13 |
|
quote: In data 2010-02-24 14:09, roccomedia scrive:
quote: In data 2010-02-24 01:09, HaroldKid scrive:
Il West è una mitologia... il cinema ne ha dato migliaia di interpretazioni, in America o in Spagna non conta.
Sandro, basta cazzate.
|
E invece non mi pare...per i puristi il western è il rito che rinnova il mito di fondazione del popolo americano. Non è un caso che "Nascita di una nazione" sia considerato il precursore del genere. E per rinnovare il rito c'è da condividere una cultura d'appartenenza...l'astio verso Leone dei puristi americani era giustificato dalla mancanza di fondammento antropologico del suo western "etnocentrico" che reinterpretava una cultura stando fuori dalla cultura stessa. Un pò come se gli americani di punto in bianco avessero cominciato a girare film sul Risorgimento italiano....
Naturalmente ciò non toglie che lo spaghetti-western sia anche stato un godibilissimo esempio di action b-movie ambientato al tempo della Frontiera carico di violenza e di humour nero...
|
brà-vò.
ad ogni modo esiste un criterio infallibile: se non c'è una scena di ballo, non è un western.
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 24-02-2010 15:15 |
|
quote: In data 2010-02-24 15:07, DeadSwan scrive:
quote: In data 2010-02-24 14:57, TheSpirit scrive:
quote: In data 2010-02-24 14:37, sandrix81 scrive:
per non parlare poi di carpenter. esiste un film di carpenter che sia ambientato nel west in quei periodi lì? ed esiste un film di carpenter che non sia il remake di un film di hawks?
|
Halloween?
Appena hai tempo magari spiegami in che modo Susanna sarebbe un western...
|
A dir la verità buona parte dei film di Carpenter sono remake (in un certo senso!) di un film di Hawks: "Un dollaro d'onore".
|
Questo lo sanno anche le pietre... ma nel messaggio di Sandrix "buona parte" non c'era scritto.
[ Questo messaggio è stato modificato da: TheSpirit il 24-02-2010 alle 15:16 ] |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-02-2010 15:19 |
|
quote: In data 2010-02-24 14:16, ndifra1 scrive:
Non ho ben capito il discorso legato all'immaginario che gli è alieno.
|
ma gurda voglio dire una cosa molto semplice: preferisco vedere un film di samurai fatto da un giapponese pittosto che da un americano, perchè nel 99% dei casi l'americano non potrà restituirmi altrettanto bene lo spirito, la suggestione, il pensiero dell'epoca dei samurai
come dice Pekinpah nell'opera di Leone non si respira per davvero l'epopea del west
quote: In data 2010-02-24 14:16, ndifra1 scrive:
P.S. Ovvio che ognuno parla per sè, ma affermare "tizio è un genio" dà valore assoluto rispetto a "a mio parere caio è scarso". Mi sembra semplice la differenza.
|
SECONDO ME l'unica differenza fra le due frasi è che nella prima "a mio parere" è sottointeso. Invero entrambe sono frasi assolute.
Se invece uno scrivesse "a me piace Caio...a me non piace tizio" allora scriverebbe con umiltà. Ma l'umiltà non è cosa di questo forum.
Poi posso concordare che nel tono generale dei post di Sandrix si respiri una certa arroganza eh...
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 24-02-2010 15:20 |
|
ah ecco bravo c'era una domanda che volevo fare, poi mi è sfuggito di mente:
Kurosawa faceva western?
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 24-02-2010 15:23 |
|
si sa in generale che i "puristi" qualsiasi sia il campo preso in considerazione
sono sostanzialmente dei talebani
quindi si possono pure fottere con i loro giudizi
del resto Il buono il brutto e il cattivo viene considerato uno dei migliori film western dagli stessi americani
e non che ci voglia molto impegno nel riconoscere che sia un capolavoro del genere
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 24-02-2010 15:30 |
|
Ad ogni modo, inizialmente tendevo a pensarla come Sandrix, infatti ho definito Corbucci grande regista western, senza specificare, esclusivamente per ragioni di metrica del messaggio.
Poi però c'ho riflettuto davvero, e mi sono detto, "ma perché?".
E ho concluso che è una cazzata. Dire che i film di Leone non siano western, è semplicemente un luogo comune.
Dire altrimenti significherebbe sostenere la tesi (molto ardua), di una mancanza di articolazione tematica e strutturale del genere western.
Cosa molto lontana dal vero.
Di western con un eroe solitario che spara a tutti ne sono stati fatti a iosa, ben prima di Leone.
La critica che veniva mossa a Leone infatti non era che i suoi non fossero western, ma che quello di Leone non fosse il West.
In particolare da Ford, questa critica è abbastanza comprensibile. Ovviamente per Ford anche quello di Peckinpah o di Eastwood non era il West.
Ma il West, ed il western, non erano modelli fissi. Sono stati innovati numerose volte.
Una delle più grandi rivoluzione del genere (e del cinema in generale) è stata quella introdotta da Leone.
|
|