FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Nemico pubblico di M. Mann
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Nemico pubblico di M. Mann   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
Autore Nemico pubblico di M. Mann
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 08-11-2009 13:51  
quote:
In data 2009-11-08 13:16, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2009-11-08 12:38, gatsby scrive:
la sostanza è la stessa,

no, non è la stessa. non esiste tecnica, negli ultimi film di mann. c'è solo un abbandonarsi visceralmente allo sguardo e alla vitalità, perlopiù di natura cinetica, del guardato. qualsiasi cosa che possa sembrare tecnica, è solo conseguenza di un concepire l'occhio meccanico come parte ormai integrante dell'ambiente.




A intuito, comunque, concordo più con questa visione. Sempre che Gasby volesse sostenere l'esatto contrario di questa affermazione...
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 08-11-2009 14:05  
ah beh sì, si fa tanto per blaterare.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 08-11-2009 14:11  
Mi è anche più facile concordare con te perchè, più o meno, conosco le tue opinioni, la tua idea su Mann e il suo cinema. Quindi, anche nel caso tu fossi stato lapidario quanto Gazzby, avrei comunque saputo contestualizzare, capire e metabolizzare il discorso.

Però mi riservo il diritto di avallare alcune delle posizioni di Gazzby nel momento in cui queste fossero sviscerate e rivelate con più cognizione.

Le sfumature sono importanti.

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 08-11-2009 14:13  
quote:
In data 2009-11-08 13:16, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2009-11-08 12:38, gatsby scrive:
la sostanza è la stessa,

no, non è la stessa. non esiste tecnica, negli ultimi film di mann. c'è solo un abbandonarsi visceralmente allo sguardo e alla vitalità, perlopiù di natura cinetica, del guardato. qualsiasi cosa che possa sembrare tecnica, è solo conseguenza di un concepire l'occhio meccanico come parte ormai integrante dell'ambiente.




guarda che tecnica è proprio quello che dici te, tecnica è sinonimo di metodo. Nel suo "abbandonarsi visceralmente" Mann segue comunque un suo "metodo", basato a sua volta su una concezione di base. Non puoi dire che non c'è "tecnica" quando un secondo dopo la spieghi...
Mi sembra una discussione sulle accezioni delle parole abbastanza futile questa
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
HaroldKid

Reg.: 11 Gen 2009
Messaggi: 4589
Da: milano (MI)
Inviato: 08-11-2009 14:27  
mi pare che si concordi tutti su che cosa è questo film.

Al solito, però, ci si scanna sul "mi è piaciuto - non mi è piaciuto "

Però, e mi rivolgo al burino giapponese che spara sentenze, non necessariamente il punto di non ritorno significa morte di un'estetica. Anzi, in questo caso è l'esatto opposto, il Cinema che non ha bisogno di quasi nessuno x vivere. finalmente svincolato dalla matrice mitico-letteraria che lo imprigiona, almeno a Hollywood.

nei film di Mann c'è un modo tutto nuovo di raccontare, una vera rivoluzione.
_________________
CAMPIONATI EUROPEI U22 DI BASKET IN CARROZZINA (23 - 29 LUGLIO, SEVESO - CANTU'

Calendari, risultati, squadre e dirette streaming

Organizzazione

  Visualizza il profilo di HaroldKid  Invia un messaggio privato a HaroldKid    Rispondi riportando il messaggio originario
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 08-11-2009 19:31  
quote:
In data 2009-11-08 14:27, HaroldKid scrive:
mi pare che si concordi tutti su che cosa è questo film.

Al solito, però, ci si scanna sul "mi è piaciuto - non mi è piaciuto "

Però, e mi rivolgo al burino giapponese che spara sentenze, non necessariamente il punto di non ritorno significa morte di un'estetica. Anzi, in questo caso è l'esatto opposto, il Cinema che non ha bisogno di quasi nessuno x vivere. finalmente svincolato dalla matrice mitico-letteraria che lo imprigiona, almeno a Hollywood.

nei film di Mann c'è un modo tutto nuovo di raccontare, una vera rivoluzione.




burino forse ma non giapponese

a me non sembra che Mann abbia abbandonato personaggi, storia, sceneggiatura, li ha solo trattati male
secondo me lui vuole commuoverci con la storia di bye bye blackbird, vuole farci amare Depp e il suo sorriso sornione, vorrebbe costruire un personaggio complesso e romantico sia nel protagonista che nell'antagonista che fa il duro ma poi si dimostra umano e cavaliere con la ragazza, vorrebbe ridarci la miracolosa forza dei personaggi di heat. Mann vorrebbe tutto questo ma in tutto questo fallisce.

E ancora peggio secondo me - e qui mi attirerò gli anatemi del forum - fallisce anche sul piano stilistico, allorquando copia se stesso o si affida semplicemente alla sua maniera, maniera da maestro, lo so, ma della quale non me ne faccio niente dal momento che non c'è una sola scena che non mi dia la sensazione di già visto, dal momento che è una maniera incapace di contaminarsi, cercare qualcosa di nuovo e tornare a stupire.
No non vedo rivoluzioni in questo film anzi...

[ Questo messaggio è stato modificato da: kagemusha il 08-11-2009 alle 19:32 ]

  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
HaroldKid

Reg.: 11 Gen 2009
Messaggi: 4589
Da: milano (MI)
Inviato: 08-11-2009 19:38  
Le rivoluzioni sono sempre estreme, senza compromessi o contaminazioni come li chiami tu. perchè penso questo film sia meglio di Miami Vice l'ho già detto.

Heat non lo vedo da anni, non me lo ricordo quasi più.....

e no, secondo me non si cerca l'epicizzazione dei personaggi, siamo su un altro pianeta proprio. la scena a cui ti riferisci tu è una frecciatina evidente e molto dolorosa a un certo tipo di cinema - ricatto, soprattutto se messa in correlazione con l'omicidio.
_________________
CAMPIONATI EUROPEI U22 DI BASKET IN CARROZZINA (23 - 29 LUGLIO, SEVESO - CANTU'

Calendari, risultati, squadre e dirette streaming

Organizzazione

  Visualizza il profilo di HaroldKid  Invia un messaggio privato a HaroldKid    Rispondi riportando il messaggio originario
TomThom

Reg.: 07 Giu 2007
Messaggi: 2099
Da: Mogliano Veneto (TV)
Inviato: 08-11-2009 21:24  
Ci sono scene in notturna? Come le ha girate?
_________________

  Visualizza il profilo di TomThom  Invia un messaggio privato a TomThom    Rispondi riportando il messaggio originario
HaroldKid

Reg.: 11 Gen 2009
Messaggi: 4589
Da: milano (MI)
Inviato: 08-11-2009 21:29  
la parte migliore è in notturna.
_________________
CAMPIONATI EUROPEI U22 DI BASKET IN CARROZZINA (23 - 29 LUGLIO, SEVESO - CANTU'

Calendari, risultati, squadre e dirette streaming

Organizzazione

  Visualizza il profilo di HaroldKid  Invia un messaggio privato a HaroldKid    Rispondi riportando il messaggio originario
TomThom

Reg.: 07 Giu 2007
Messaggi: 2099
Da: Mogliano Veneto (TV)
Inviato: 08-11-2009 21:32  
Immaginavo. Grazie.
_________________

  Visualizza il profilo di TomThom  Invia un messaggio privato a TomThom    Rispondi riportando il messaggio originario
Skizotrois

Reg.: 12 Nov 2007
Messaggi: 275
Da: Aosta (AO)
Inviato: 08-11-2009 21:35  
Ho letto le critiche americane
La più azzeccata è quella che dice che Public Enemies è un film sperimentale travestito da Blockbuster.
E che Miami Vice sta Mulholland Drive come Public Enemies sta a INLAND EMPIRE
Depp e Bale sono due personaggi che vorrebbero uscire fuori dai ruoli che si sono disegnati
Un pò tutti i personaggi gi Mann sono figure che vorrebbero scappare via dalla mano di chi li ha creati.
Questo guardare sempre fuori campo è la voglia di uscire dalla pellicola e provare veramente ad avere una vita propria.
_________________
"Saremmo voluti rimanere nella spensieratezza della nostra età, ma la vita ci fece crescere in fretta"

  Visualizza il profilo di Skizotrois  Invia un messaggio privato a Skizotrois    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 08-11-2009 21:37  
quote:
In data 2009-11-08 21:35, Skizotrois scrive:
E che Miami Vice sta Mulholland Drive come Public Enemies sta a INLAND EMPIRE


non l'ho capita, però mi viene da vomitare.
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 08-11-2009 22:50  
quote:
In data 2009-11-08 21:35, Skizotrois scrive:
Public Enemies è un film sperimentale travestito da Blockbuster.


Non l'ho visto, ma dal trailer a me sembra tutto fuorchè un blockbuster... Credo che se la tua affermazione sia fondata sia da imputare al fatto che ci sia Depp (che molta gente ha conosciuto/idolatrato solo grazie a quel cazzo di Pirati dei Caraibi).
_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 08-11-2009 23:50  
quote:
In data 2009-11-08 21:37, 83Alo83 scrive:
quote:
In data 2009-11-08 21:35, Skizotrois scrive:
E che Miami Vice sta Mulholland Drive come Public Enemies sta a INLAND EMPIRE


non l'ho capita,

e in ogni caso è una stronzata.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 08-11-2009 23:51  
quote:
In data 2009-11-08 14:13, gatsby scrive:
Mi sembra una discussione sulle accezioni delle parole abbastanza futile questa


allora mi sento di dire che Nemico pubblico è un lavandino rosso sgozzato da dodici spazzacamini russi con una casa in tasca.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
  
0.129393 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd