FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - THE MIST - un capolavoro del cinema horror
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > THE MIST - un capolavoro del cinema horror   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore THE MIST - un capolavoro del cinema horror
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 13-10-2008 11:09  
Il problema per me non è nella mancanza di innovazione e audacia, non sono più oramai così esigente, mi "accontenterei" (bisogna...), oggi come oggi, di qualsiasi cosa che abbia perlomeno un sentore di stile vagamente personale.

Sentito dire e leggicchiato sul film: "difetti come pregi". Anche le tue considerazioni Oronzo fanno riflettere, ed ho riflettuto, ma resto dell'avviso che nonostante il profilmico sia più importante del filmico, i personaggi siano all'interno della location e non dell'inquadratura (che poi se così fosse sarebbe un miracolo che i miei miscredenti occhi non riescono a vedere), il risultato sia quello di un film palloso e mille volte visto proprio sotto la prospettiva da te indicata.

Capisco le ragioni del profilmico (giuro, fuor di polemica e domanda retorica, non so cosa significhi, mai sentito dire o letto: promusicale, propittorico, proletterario, magari proletario si...), ma sono più interessato a quelle del prosecco!

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 13-10-2008 11:24  
quote:
In data 2008-10-13 11:09, AlZayd scrive:

Capisco le ragioni del profilmico (giuro, fuor di polemica e domanda retorica, non so cosa significhi, mai sentito dire o letto: promusicale, propittorico, proletterario, magari proletario si...), ma sono più interessato a quelle del prosecco!



AlZayd, ma non è che c'hai qualcosa a che fare con questa vicenda, eh?


  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 13-10-2008 11:50  
quote:
In data 2008-10-13 11:09, AlZayd scrive:
Il problema per me non è nella mancanza di innovazione e audacia, non sono più oramai così esigente, mi "accontenterei" (bisogna...), oggi come oggi, di qualsiasi cosa che abbia perlomeno un sentore di stile vagamente personale.

Sentito dire e leggicchiato sul film: "difetti come pregi". Anche le tue considerazioni Oronzo fanno riflettere, ed ho riflettuto, ma resto dell'avviso che nonostante il profilmico sia più importante del filmico, i personaggi siano all'interno della location e non dell'inquadratura (che poi se così fosse sarebbe un miracolo che i miei miscredenti occhi non riescono a vedere), il risultato sia quello di un film palloso e mille volte visto proprio sotto la prospettiva da te indicata.

Capisco le ragioni del profilmico (giuro, fuor di polemica e domanda retorica, non so cosa significhi, mai sentito dire o letto: promusicale, propittorico, proletterario, magari proletario si...), ma sono più interessato a quelle del prosecco!



beh... al prosecco pure io.

_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 13-10-2008 13:22  
quote:
In data 2008-10-13 11:24, TheSpirit scrive:
quote:
In data 2008-10-13 11:09, AlZayd scrive:

Capisco le ragioni del profilmico (giuro, fuor di polemica e domanda retorica, non so cosa significhi, mai sentito dire o letto: promusicale, propittorico, proletterario, magari proletario si...), ma sono più interessato a quelle del prosecco!



AlZayd, ma non è che c'hai qualcosa a che fare con questa vicenda, eh?





hahaha! Ma no, lì fuor di metafora si parla culo senza pro...

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 13-10-2008 alle 13:23 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 13-10-2008 14:25  
capisco il punto di vista di alzayd e capisco il perchè questo film possa non piacere per nulla.
E' una pellicola piena di rozzaggini sotto molti punti di vista.
King è uno scrittore geniale ma a tratti dozzinale e rozzo, il film rifette bene la prosa di King (dichiarazione da prendere con le molle perchè conosco bene King ma non ho letto il racconto in questione).
I personaggi del film sono totalmente Kingiani e possono spiazzare per la loro mancanza di sfaccettature, per il loro essere tagliati con l'accetta, esagerati, a tutto tondo.
Darabont è il perfetto regista kingiano, come è stato detto, non perchè faccia grandi film ma perchè riflette bene, a mio avviso, pregi e difetti della scrittura di K e ha la capacità di ricrearne le atmosfere.

A parte ciò il film mi è piaciuto abbastanza per motivi che mi è difficile spiegare.
Vi rimando ad una critica che mi è piaciuta e che condivido in gran parte:
qui

  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 13-10-2008 15:38  
Avevo già letto la critica dello "spietato", non concordo ma apprezzo molto il suo modo di argomentare. E' un po' ciò che sostiene Oronzo, in maniera più stringata ma chiara, cose che hanno la loro plausibilità, ma varrebbe la pena approfondire di più, attendo i pareri degli altri pezzi da novanta...

Per quanto riguarda film e il libro, sono due cose diverse; del testo (che non ho letto, quindi ipotizzo) potremmo apprezzarne la grezzezza come aspetto funzionale, voluto, calcolato, alla storia, allo stile, mentre nel film, la stessa caratteristica, dati i diversi linguaggi, mi risulta (pur non avendo letto il racconto di King, ma cerchiamo di non tornare sulla oramai stradiscussa questione "ragioni" del libro, ragioni del film) essere il segno del suo intrinseco fallimento.

Secondo me questo film, depurato di tutto il sermonico zavorramento che lo rende indigesto come un macigno sullo stomaco, avrebbe forse trovato, asciugato all'osso, qualche chance in più di riuscita e se fosse durato 50', al massimo, qualcosa tipo la serie televisiva "ai confini della realtà".
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 13-10-2008 16:23  
quote:
In data 2008-10-13 15:38, AlZayd scrive:
E' un po' ciò che sostiene Oronzo,



in effetti mi sono accorto, ma voglio rileggere meglio lo spietato... ho passato velocemente l'occhio.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
19Roland

Reg.: 27 Dic 2007
Messaggi: 32
Da: Gilead (es)
Inviato: 13-10-2008 16:33  
quote:
In data 2008-10-05 12:39, amosgitai scrive:

“The mist” è un racconto che Stephen King scrisse negli anni ’80



Il favoloso romanziere
_________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, ed il pistolero lo seguì.

  Visualizza il profilo di 19Roland  Invia un messaggio privato a 19Roland    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 15-10-2008 13:17  
insomma devo decidere se andarlo a vedere

è una merda o almeno discreto ?
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 15-10-2008 13:24  
è più che discreto
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 15-10-2008 13:36  
grazie
perchè i giudizi estremi non li considero mai attendibili
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 15-10-2008 15:00  
Giudicare senza motivare, dunque senza criterio, se un parere, argomentato, sia estremo o meno, è di per sè un sentenziare molesto e privo di senso e costrutto.

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 15-10-2008 17:06  
hai ragione, ma Tenenbaum che ormai conosce il mio modo di vedere i film, ha fatto una domanda secca e può decidere o meno di fidarsi di questa risposta altrettanto secca. Per il resto, non mi va di motivare, ho discusso tantissimo di questo film a fine proiezione e mi basta quel che mi ha dato quella chiaccherata.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 15-10-2008 18:36  
Andrea, non credo che tu abbia capito. La mia precisazione non era per te, inoltre ciascuno decide di vedere o non vedere il film che vuole, in base ai suggerimenti che ritiene più utili (anche limitandosi all'è bel, l'è brut, massima libertà, ma da posizioni magari più "misurate"), nè mi era passata neppure per l'anticamera del cervello l'idea di costringere chicchesia a parlare del film.
Ben vengano più pareri, è tutto valore aggiunto, il forum se ne avvantaggerebbe, e ne avrebbe bisogno... Discorso inutile e noioso, y por lo tanto is closed for me.

Puttosto, c'è un (solo) "modo di vedere i film"? Questa faccenda mi interessa di più.


[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 15-10-2008 alle 18:37 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Topper

Reg.: 04 Giu 2004
Messaggi: 6779
Da: Roma (RM)
Inviato: 16-10-2008 12:28  
A me non è piaciuto per niente, l'ho trovato insulso.

  Visualizza il profilo di Topper  Invia un messaggio privato a Topper    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.121879 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd