Autore |
Harry Potter e l'Ordine della Fenice |
RICHMOND
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 16-07-2007 15:39 |
|
quote: In data 2007-07-16 09:28, Sekans scrive:
...storia fedele a quella del libro e molto scurrile...
|
Chissà quante parolacce...
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
ZoraGhost
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Feb 2005 Messaggi: 2383 Da: House Domina (es)
| Inviato: 16-07-2007 15:54 |
|
Rispondendo a Richmond, veramente Potter ha sempre avuto un cipiglio drammatico.
E' stato Columbus ad abbassare il target ad un'età pre-scolare per andare sul sicuro, non volendo correre rischi.
L'unica cosa buona che ha fatto per la serie è stato andarsene.
Cuaron resterà sempre il regista ideale per Harry Potter, e spero vivamente che torni per il settimo film.
_________________ Ho visto troppa crudeltà in questa casa, per volerne infliggere. |
|
Maresca
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2111 Da: Siviglia (es)
| Inviato: 16-07-2007 15:56 |
|
quote: In data 2007-07-16 15:39, RICHMOND scrive:
quote: In data 2007-07-16 09:28, Sekans scrive:
...storia fedele a quella del libro e molto scurrile...
|
Chissà quante parolacce...
|
ma ha scritto veramente così? sì, ho controllato... ![](/forum/images/smiles/icon_lol.gif) |
|
RICHMOND
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 16-07-2007 15:58 |
|
quote: In data 2007-07-16 15:54, ZoraGhost scrive:
Rispondendo a Richmond, veramente Potter ha sempre avuto un cipiglio drammatico.
|
Fermo lì. Se parliamo dell'originale letterario, non discuto.
Ma qui si parla di trasposizione cinematografica, che è nata in un modo (con Columbus) e si è evoluta in un altro (con Cuaròn). E la mia domanda messa fra parentesi era stata posta in inciso, senza voler immischiarsi nella discussione, che è e rimane esclusivamente cinematografica.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
Sekans
![](/forum/images/star_02a.gif) Reg.: 14 Giu 2007 Messaggi: 11 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 16-07-2007 16:23 |
|
quote: In data 2007-07-16 15:56, Maresca scrive:
quote: In data 2007-07-16 15:39, RICHMOND scrive:
quote: In data 2007-07-16 09:28, Sekans scrive:
...storia fedele a quella del libro e molto scurrile...
|
Chissà quante parolacce...
|
ma ha scritto veramente così? sì, ho controllato...
|
Ragazzi grazie per avermelo fatto notare, poichè effettivamente ho scritto un cretinata xD, evi sono grato ancora una volta, che figura..........
Però vorrei solo dirvi che la prossima volta invece di fare commenti su come è scitto un post vorrei attirare la vostra attenzione sul contenuto del messaggio postato in un topic.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Sekans il 16-07-2007 alle 16:27 ] |
|
Maresca
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2111 Da: Siviglia (es)
| Inviato: 16-07-2007 16:27 |
|
quote: In data 2007-07-16 16:23, Sekans scrive:
quote: In data 2007-07-16 15:56, Maresca scrive:
quote: In data 2007-07-16 15:39, RICHMOND scrive:
quote: In data 2007-07-16 09:28, Sekans scrive:
...storia fedele a quella del libro e molto scurrile...
|
Chissà quante parolacce...
|
ma ha scritto veramente così? sì, ho controllato...
|
Ragazzi grazie per avermelo fatto notare, poichè effettivamente ho scritto un cretinata xD, evi sono grato ancora una volta, che figura.......
Però vorrei solo dirvi che la prossima volta invece di fare commenti su come è scitto un post vorrei attirare la vostra attenzione sul contenuto del messaggio postato in un topic.
|
Beh, ho trovato il tuo commento particolarmente brillante e scurrile, complimenti. Del film non saprei dirti, non riesco a superare una certa repulsione verso il maghetto... |
|
Sekans
![](/forum/images/star_02a.gif) Reg.: 14 Giu 2007 Messaggi: 11 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 16-07-2007 16:33 |
|
quote: In data 2007-07-16 16:27, Maresca scrive:
quote: In data 2007-07-16 16:23, Sekans scrive:
quote: In data 2007-07-16 15:56, Maresca scrive:
quote: In data 2007-07-16 15:39, RICHMOND scrive:
quote: In data 2007-07-16 09:28, Sekans scrive:
...storia fedele a quella del libro e molto scurrile...
|
Chissà quante parolacce...
|
ma ha scritto veramente così? sì, ho controllato...
|
Ragazzi grazie per avermelo fatto notare, poichè effettivamente ho scritto un cretinata xD, evi sono grato ancora una volta, che figura.......
Però vorrei solo dirvi che la prossima volta invece di fare commenti su come è scitto un post vorrei attirare la vostra attenzione sul contenuto del messaggio postato in un topic.
|
Beh, ho trovato il tuo commento particolarmente brillante e scurrile, complimenti. Del film non saprei dirti, non riesco a superare una certa repulsione verso il maghetto...
|
Ah ho capito, anche io ho un pò di repulsione verso Harry Potter.
Però per quanto riguarda il mio commento ti ringrazio perchè l' hai definito brillante.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Sekans il 16-07-2007 alle 16:35 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: Sekans il 16-07-2007 alle 17:31 ] |
|
kubrickfan
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 19 Dic 2005 Messaggi: 917 Da: gessate (MI)
| Inviato: 17-07-2007 06:57 |
|
sotto due parole veloci con la mia idea ...comunque bello.capitolo ponte ma interessante.
Harry Potter e l'ordine della fenice
Trama: Silente ha organizzato in gran segreto una congrega di maghi che agisce senza che addirittura lo stesso ministero delle istruzioni magiche, sempre più intransigente e che sembra voglia addirittura sconfessare l'esistenza stessa del re del male Voldemort, ne sia a conoscenza. Nome in codice? L'ordine della fenice. Harry dovrà, dopo il consueto periodo estivo trascorso con i babbani, misurarsi con forze oscure che sembravano ormai del tutto domate, ma sopratutto dovrà mettere a frutto quanto imparato negli anni precedenti per condurre una difficile crociata personale contro il male e le sue stesse paure ... Hermione e Ron come di consueto non lo lasceranno solo ...
Commento: Quinto capitolo delle avventure del maghetto più famoso del momento (quello della storia sta in Tolkien), e si potrebbe intitolare "La fase delle oscurità e delle insicurezze". Un capitolo che sin da subito (dopo l'ennesimo cambio di regia, siamo al quarto, ma sembra che il prossimo capitolo, Il principe mezzosangue previsto per dicembre 2008 lo faccia ancora Yates, regista di questo) fa capire il suo status di grigiore conclamato, con quel temporale che annuncia la prossima tempesta. In questo capitolo Harry (Un Daniel Radcliffe che sta crescendo troppo in fretta come tutti gli altri per gli standard del romanzo come età) deve fare frutto delle sue conoscenze e delle battaglie passate per costituire un proprio esercito di ribelli che non accettano l'intransigenza del ministero comandato da un ministro Caramell che sembra più preoccupato di chi sta con lui di chi sta contro di lui. Oltretutto il vero nemico è rappresentato dalla stessa Dolores Umbridge (una strepitosa Imelda Staunton, era la tenera abortrice clandestina di Il segreto di Vera Drake, gigiona e dalle inflessioni personali divertenti) che ligia a quanto disposto non vede la verità, presa anche dalla cupidigia del potere di essere il nuovo preside.
Yates, che viene direttamente dalla televisione, senza raggiungere i livelli registici del miglior episodio della serie, il terzo diretto da Alfonso Cuaron, non se la cava davvero male con quelle riprese in prospettive sempre dal basso, che servono a presagire sublinalmente un pericolo imminente, aiutato da una fotografia davvero pregna di valore.
Il film, lo diciamo subito e sappiamo di poter deludere parecchi, per la sua durata ha delle lunghe parti parlate di spiegazione e di racconto del passato, che rischiano di annoiare il pubblico più verde che è venuto per ammirare la partita di Quidditch (che non c'è) oppure delle sfide tra cavalieri bianchi e neri (che ci sono solo alla fine).
Ma questa fase di racconto a spirale e di andata e ritorno è perfetta per la prosecuzione della maturazione di Harry, un momento di sosta per mettere a frutto e radunare i ricordi in modo da mettere per sempre da parte l'aurea di bambino che sembrava segnare le sue imprese (lo dice lo stesso padre di Malfoy "Non pensavate che dei maghi bambini potessero batterci?" ma di fatto loro ora sono adulti) e poter finalmente affrontare come si deve (nel prossimo capitolo, ovviamente, il film ha un finale sospeso e totalmente aperto) la grande terribile nemesi che lo perseguita. Un lavoro di costruzione davvero di fino, progressivo, senza nessuna voglia di accellerare bruscamente più del dovuto il ritmo, per non perdere quella patina di pessimismo, ma che porta alla voglia di lottare anche con le mani e le bacchette legate. Harry si riscopre un uomo pieno di problemi, ma anche capace di mettere a frutto le amicizie per rimettere tutto in carreggiata.
Yates si sofferma addirittura a far apparire certe situazioni come dei quadri fissi di paragone di pensiero (stupenda la scena del pendolo nel grande salone delle scritture, poco prima dei fuochi artificiali provocati dai gemelli), oppure come quella del salone del ministero della istruzione in cui campeggia il ritratto gigante di Caramell a novello Orwell, scene davvero stranianti nella saga rimasta comunque sempre abbastanza solare e mai così criptica anche nell'episodio più virante a stile di racconto, cioè il terzo.
Nel reparto attori, anche se appare pochissimo e per giunta sfigurato senza naso, Ralph Fiennes dimostra le sue capacità facendo Voldemort, mentre davvero intrigante il personaggio della strega schizzata Bellatrix interpretato da Elena Bonham Carter (Willy Wonka-La fabbrica di cioccolato e Fight Club).
In definitiva un Harry Potetr di transizione nella sua annata più difficile, quella del passaggio alla maturità con l'annullamento dell'infanzia, privo dei soliti elementi di azione, scoperta e divertimento dei ragazzi (anche se qua e là qualcosa, in fatto di scene divertenti, si fa per stemperare un po' la tensione) che fa da ponte per i due capitoli finali della saga. Certo, molti si aspettavano qualcosa di più come azione o di diverso nel globale, ma in fondo dobbiamo riconoscere che se vogliamo fare un racconto completo di valore in una saga tanto lunga abbiamo la necessità di rendere i contorni dei personaggi da sfumati a completi, altrimenti il passar del tempo invece che lasciare anche ferite ma comunque segni di insegnamento, porterebbe solo alla noia scontata di un racconto che privo dei contorni umani è solo parodistico ed assolutamente innocuo. La scrittrice ha osato fermarsi a pensare e raccontare, il cinema ha fatto lo stesso, si spera che lo spettatore prenda questo impegno con doverosa logica di pregio.
Un gran bel film, che può benissimo superare i confini di Hogwarts per rientrare in una commistione di generi più ampia e puramente cinematografica più valida.
_________________ non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT |
|
Marcos
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 10 Lug 2003 Messaggi: 3463 Da: Tarquinia (VT)
| Inviato: 17-07-2007 11:08 |
|
Schifo o capolavoro, "L'ORDINE DELLA FENICE" ha già raggiunto i 300 milioni di dollari d'incasso mondiale, segno che anche se si dà a Daniel & co. da recitare la lista della spesa, ci sono sempre milioni di spettatori che li vanno a vedere!
Marcos
_________________ Salve, sono Marcos. |
|
ZoraGhost
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Feb 2005 Messaggi: 2383 Da: House Domina (es)
| Inviato: 18-07-2007 11:11 |
|
Kubrickfan, è il Ministero della Magia.
Non il ministero della istruzione.
Come ti sono saltati in mente certi nomi tutti da solo?
'sala delle grandi scritture' è semplicemente un'Aula Magna ![](/forum/images/smiles/icon_lol.gif) |
|
Janet13 ex "vinegar"
![](/forum/images/star_modx.gif)
![](/forum/images/avatar/moderatore.gif) Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 18-07-2007 11:56 |
|
Vado contro tutto cio' che ho letto fino ad ora su questo capitolo.
Premesso che ho adorato tutte e 4 le precedenti uscite, ho trovato questo il migliore della saga per quanto riguarda i personaggi, gli effetti e, anche se non è merito di Yates, la trama.
Imelda Staunton interpreta Dolores Umbridge, il nuovo e importantissimo personaggio, in maniera meravigliosa. Truccata e vestita per somigliare quanto più alla regina Elisabetta, da cui prende anche lo stile composto (inizialmente nell'unico momento in cui la si sente rispondere acidamente viene ripresa di spalle), sempre vestita in rosa, abbinato alle pareti del suo ufficio... Divertente la contrapposizione tra il personaggio, freddo e calcolatore, ed un colore che viene generalmente associato alla dolcezza.
Molto simpatica anche la nuova amica di Harry, Luna(tica) Lovegood, con quell'aria sempre incantata e considerata un po' svitata dagli altri alunni della scuola, a parte Harry.
E' un peccato che Emma Thompson e Helena Bonham Carter occupino parti così marginali, ma non avendo letto i libri non so se sia un taglio voluto dal regista o siano poco approfonditi dalla Rowling, ma son quasi sicura che la Bonham Carter rientrerà meglio nel prossimo.
Scopriamo nuove cose su Pyton e il suo lato dark, è il personaggio che secondo me diventa sempre più interessante.
Mi è piaciuto un sacco, infatti mi chiedo come possa non esser stato considerato positivamente...
_________________ "Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia" |
|
LothLaurel
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 25 Feb 2004 Messaggi: 1261 Da: Scafati (SA)
| Inviato: 18-07-2007 11:56 |
|
Non lo trovo molto fedele al libro. Non tanto e non solo perchè non ne riproduce tutti il contenuto narrativo, il che sarebbe il minimo, ma perchè manca, del libro, l'atmosfera, invece sostanzialmente indovinata negli altri 4 film. Il libro, come ha sottolineato la stessa Rowling, è tinto in colori cupi per rendere meglio lo stato d'animo di Harry, che si sente solo e diverso. Questo, a mio avviso, manca nel film, e lo dimostra il colloquio finale fra Harry e Silente: nel libro è connotato dal dolore per la morte di Sirius, nel film è una cosa a tarallucci e vino.
_________________ Clive Owen mi fa sbroccare!!!!!!!!!!!!
E smettetela di dire che sono un uomo! |
|
Ascanio
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 18-07-2007 20:52 |
|
quote: In data 2007-07-18 11:56, LothLaurel scrive:
Non lo trovo molto fedele al libro. Non tanto e non solo perchè non ne riproduce tutti il contenuto narrativo, il che sarebbe il minimo, ma perchè manca, del libro, l'atmosfera, invece sostanzialmente indovinata negli altri 4 film. Il libro, come ha sottolineato la stessa Rowling, è tinto in colori cupi per rendere meglio lo stato d'animo di Harry, che si sente solo e diverso. Questo, a mio avviso, manca nel film, e lo dimostra il colloquio finale fra Harry e Silente: nel libro è connotato dal dolore per la morte di Sirius, nel film è una cosa a tarallucci e vino.
|
Penso che sia IMPOSSIBILE rimanere fedele ad un libro tanto complicato ed esteso in una trasposizione cinematografica...è logico che abbiano tagliato tantissime cose, più o meno importanti. Di sicuro nel libro la morte di Sirius era molto più drammatica....Harry si sentiva molto più in colpa per aver causato la morte di Sirius (in fondo era più logico avvertire Silente prima di muoversi), inoltre su Piton c'erano dei sospetti per avere interrotto le lezioni di occlumanzia rendendo Harry vulnerabile.
Tagliati i battibecchi con Kreacher, l'elfo domestico dei Black,che ha un ruolo nella storia, pochi riferimenti alla storia della famiglia di Sirius che si interseca con i Malfoy...
Nonostante tutto penso che sia il film migliore della saga insieme al calice di fuoco...era davvero difficile fare di meglio.
Fantastica Helena B. Carter.. |
|
ZoraGhost
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Feb 2005 Messaggi: 2383 Da: House Domina (es)
| Inviato: 19-07-2007 00:16 |
|
quote: In data 2007-07-18 11:56, Janet13 scrive:
Vado contro tutto cio' che ho letto fino ad ora su questo capitolo.
Premesso che ho adorato tutte e 4 le precedenti uscite, ho trovato questo il migliore della saga per quanto riguarda i personaggi, gli effetti e, anche se non è merito di Yates, la trama.
Imelda Staunton interpreta Dolores Umbridge, il nuovo e importantissimo personaggio, in maniera meravigliosa. Truccata e vestita per somigliare quanto più alla regina Elisabetta, da cui prende anche lo stile composto (inizialmente nell'unico momento in cui la si sente rispondere acidamente viene ripresa di spalle), sempre vestita in rosa, abbinato alle pareti del suo ufficio... Divertente la contrapposizione tra il personaggio, freddo e calcolatore, ed un colore che viene generalmente associato alla dolcezza.
Molto simpatica anche la nuova amica di Harry, Luna(tica) Lovegood, con quell'aria sempre incantata e considerata un po' svitata dagli altri alunni della scuola, a parte Harry.
E' un peccato che Emma Thompson e Helena Bonham Carter occupino parti così marginali, ma non avendo letto i libri non so se sia un taglio voluto dal regista o siano poco approfonditi dalla Rowling, ma son quasi sicura che la Bonham Carter rientrerà meglio nel prossimo.
Scopriamo nuove cose su Pyton e il suo lato dark, è il personaggio che secondo me diventa sempre più interessante.
Mi è piaciuto un sacco, infatti mi chiedo come possa non esser stato considerato positivamente...
|
Finalmente una recensione con capo e copa.
Non è considerato positivamente, perchè i primi due film sono effettivamente un disastro.
Quindi la gente si è fatta quest'opinione, Potter è un 'maghetto' i film sono cazzate alla cazzo, e non vale la pena per niente.
E poi, potrei sbagliarmi, ma in Italia non c'è la passione per il fantasy come nel mondo anglosassone.
_________________
Mi spezzo i tendini, ti prego prendimi!
[ Questo messaggio è stato modificato da: ZoraGhost il 19-07-2007 alle 00:18 ] |
|
andrea70
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 10 Mar 2007 Messaggi: 565 Da: frosinone (FR)
| Inviato: 19-07-2007 12:59 |
|
quote: In data 2007-07-18 11:56, Janet13 scrive:
Vado contro tutto cio' che ho letto fino ad ora su questo capitolo.
Premesso che ho adorato tutte e 4 le precedenti uscite, ho trovato questo il migliore della saga per quanto riguarda i personaggi, gli effetti e, anche se non è merito di Yates, la trama.
|
Concordo con il tuo giudizio positivo perchè anche a me è sembrato migliore dei film precedenti, con il felice inserimento di nuovi personaggi molto ben tratteggiati.
[ Questo messaggio è stato modificato da: andrea70 il 19-07-2007 alle 13:00 ] |
|
|