Autore |
x men III conflitto finale |
Kobaiashy
 Reg.: 16 Apr 2006 Messaggi: 155 Da: Milano (MI)
| Inviato: 30-05-2006 23:00 |
|
anch'io voglio sapere cosa si vede dopo i titoli di codaaaaaaaaaa
vi pregooooooo |
|
Logan71
 Reg.: 16 Ott 2005 Messaggi: 3331 Da: TERRACINA (LT)
| Inviato: 31-05-2006 02:25 |
|
Sono pronto a mettere la mia eXperienza al servizio del forum e di quanti non conoscono a fondo (io da più di 20 anni)le X-storie e tutto quello che ruota intorno al mondo X-Men.
Inizio col dire che questo film è il più vicino "fumettisticamente" parlando allo spirito che anima le strisce dei "figli dell'atomo".
Ci sono cose che ho apprezzato moltissimo (al limite dello sbavo) altre che mi hanno fatto alzare un pochino il sopracciglio.
Cominciamo col dire che questo film ha delle incredibili potenzialità ma ne sviluppa solo alcuni, lasciando altre purtroppo "tarpate".
Bellissime le scene di combattimento, bellissime alcune figure che in questo film prendono ancora più corpo e tridimensionalità (Vedi Tempesta).
Qualcuno qui ha già detto che i dialoghi sono come lasciati a metà...strozzati.
In effetti ci sono delle parti che meritavano un maggior approfondimento. Un peccato...
Anche questo film per rendere meglio il tutto e farlo sbocciare in tutta la sua "potenzialità" sarebbe dovuto durare almeno almeno 180 minuti o qualcosina in più.
Parlando delle cose che ho gradito una su tutte è la scena nella "Stanza Del Pericolo" , un camerone dove, grazie a sofisticatissimi programmi e computer olografici (di tecnologia aliena...dolce dono della "moglie" di Xavier Lilandra Neramani Majestrix dell'Impero Galattico degli Shi'ar) si allenano e affinano il controllo e la pardonanza sui loro poteri mutanti e si addestrano in strategie da combattimento.
Questi ologrammi sono solidi e, a seconda del grado di difficoltà, possono mettere in serio pericolo (come accade ogni tanto) la stessa incolumità dei partecipanti alle sezioni di addestramento.
Quello che ho apprezzato è stata la citazione del "lancio speciale" di Colosso e Wolverine, dove Logan veniva sparato dal gigante russo sui nemici e il "nemico" contro cui lo tira..una Sentinella!!! (enormi robot costruiti in serie da un'agenzia del governo Americano concepita per eliminare i mutanti...che poi si riveleranno spesso essere armi a doppio taglio perchè attaccheranno anche gli uomini, in quanto i loro computer non riconoscono alcuna differenza tra "normali" e "mutanti"...ma questa è un'altra storia...)
Ho apprezzato come hanno trattato il problema Jean/Fenice/Fenice Nera (che nella realtà del fumetto era un'entità cosmica che si sostituiva alla "vera" Jean Grey ma che con il suo semplice essere stata a contatto con lei svilupperà ed amplificherà i poteri psichici (e non solo) di Jean.
Qui invece si apre un altro panorama forse più congruo dell'originale e sicuramente molto meno ingarbugliato...doppia personalità indotta dall'enorme potere (tra cloni, sostitui e resurrezioni a catena nel fumetto c'è di tutto!).
Ancora, Henry "Hank" McCoy...La Bestia...che dire...perchè non l'hanno messa in ballo già dal primo film...praticamente identica in anima, corpo e...citazioni dotte! Formidabile, come formidabile è Sir Ian McKellen (come se ci fosse dubbio) che dà anche quel tocco di "sboronità" al personaggio tipico di Magneto.
Ancora, Logan e il suo amore tragico...e il suo urlo finale...da brivido.
Chi ha scritto la sceneggiatura finalmente è uno che conosce le storie degli X-Men e ha sapientemente amalgamato almeno tre pezzi di tre saghe diverse (per non parlare delle citazioni di altri albi storici, ma non voglio dilungarmi oltre...) ossia "La Cura" di qualche anno fa, "La Saga Di Fenice Nera" di tanti anni fa ( ) e "Il Massacro Dei Morlock" che qui si uniscono a Magneto.
Ho apprezzato la citazione di un altro mutante (anche se nel fumetto è femmina!) Marrow che usa alcune protuberanze ossee che gli crescono in maniera smisurata (e dolorosamente) e che "usa" come armi.
Quello che mi è dispiaciuto...
Callisto, il capo dei Morlock non ha quei poteri (non la supervelocità) ma si ricompenza con le battaglie contro la sua rivale di sempre Tempesta (la quale la spodesto dal comando in un epico scontro di lotta "senza" poteri).
Fenomeno...bello, decisamente nella parte (non è che brilli in quanto a intelligenza!) ma...non hanno detto che lui è il fratellastro di Xavier e non lo hanno fatto combattere neanche una volta con il suo "pari" Colosso (la spettacolarità e le potenzialità di uno scontro epico di mazzate era golosissimo)...anche se devo ammettere che il breve scontro con Kitty Pride rende molto...una sorta di Davide e Golia.
E non hanno spiegato il perchè lui usi quel buffo elmetto (oltre che per prendere a capate qualsiasi cosa).
Scott Summers, Ciclope...la vera nota dolente.
Un personaggio letteralmente bruciato, sciupato, in vero peccato.
Già nel secondo film era solo un comprimario...qui è addirittuea una comparsa.
Un vero spreco, lui, il trentennale capo della squadra, il primo studente di Xavier, il solo a prenderne l'eredità e la gestione della scuola...il capo carismatico, pragmatico, magari anche un pò antipatico ma il più devoto agli ideali, al sogno di Xavier, il primo che si è preso la responsabilità di guidare tutti gli altri...di tirare la barca anche quando affonda.
La sola cosa che salvo parzialmente (perchè non spiegata) è il legame spichico che lo lega a Jean e che fa si che loro due si "sentano" ovunque essi siano (cosa che non ha affatto Logan, perchè è Scott e solo Scott il vero amore di Jean)...il legame tra Jean e Logan è diverso comunque.
Ho apprezzato invece l'evoluzione di Bobby Drake che è sempre più consapevole delle sue grandi doti da mutante (cosa che accade anche nel fumetto...lui è come...pigro nell'usare tutto il suo potere, e glielo farà vedere Emma Frost quanto lui sia potente e impotente allo stesso tempo...)
Farò una seconda visione del film ma credo che sostanzialmente ho detto abbastanza...
Un buon regista dopotutto...credevo molto molto peggio...anzi dico molto molto bello.
Voto 8,5 (10 se andassi col cuore)
P.S.
La prossima volta parleremo delle possibili sottotrame lasciate in sospeso...perchè ce n'è più di una...
_________________
Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!
[ Questo messaggio è stato modificato da: Logan71 il 31-05-2006 alle 02:32 ] |
|
Musika
 Reg.: 31 Gen 2006 Messaggi: 3175 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 31-05-2006 14:29 |
|
Io ankora nn l'ho visto...k sa cm è... |
|
8ghtBall
 Reg.: 04 Feb 2004 Messaggi: 6807 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 31-05-2006 18:04 |
|
X men 3 : il conflitto finale(?)
Siamo sicuri che sia il finale?
Mha...
E comunque...
bha
Però!
Il film non è male.
Si , inizia bene : si vede che c'è l'intenzione di creare qualcosa oltre che intrattenere e in parte questo si raggiunge.
In linea di massima tutto il film è un'alternanza di momenti davvero bassi e , soprattutto nella prima metà , battutine da restarci secco e concetti interessanti con scene ben articolate.
E' possibile trovare una profondità dei concetti nel film ma non una profondità di personaggi , nonostante ci siano stati molti passi avanti rispetto agli altri capitoli.
Infatti l'argomento sulla diversità solleva spesso molti interrogativi (e "La cura" è un'ottima idea , qualsiasi sia la fonte. Metodo e nome di quest'ultimo simbolo di un pensiero e concezione del diverso che deriva da una mentalità più o meno ristretta e riscontrabile poi anche nella nostra realtà )e fornisce , a volte , anche qualche risposta niente male.
Però il tutto è trattato troppo spesso in maniera abbastabza banale e molte occasioni sono state a mio avviso sprecate per approfondire o ... esprimere qualcosa di più.
D'altra parte i personaggi acquistano più personalità ma restano figure sempre un pò in ombra , sotto l'ombra dei loro stessi poteri.
Nonostante tutto il film è più che piacevole e si presenta interessante,SE non tecnicamente, per qualche contenuto.
Intrattiene i fan , i non fan , e me . Dunque va bene.
Gli X men si risollevano e dopo un secondo capitolo scadente si stabilizzano ad un buon livello.
Ian Meckellen era nel film.Lo sapevate.
Bhe...lo reputo un grande attore a fronte di tutte le sue prestazioni che ho avuto modo di osservare.Inoltre...cambia faccia come se nulla fosse e ben che gli riesce.
_________________ Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 31-05-2006 18:13 |
|
quote: In data 2006-05-30 23:00, Kobaiashy scrive:
anch'io voglio sapere cosa si vede dopo i titoli di codaaaaaaaaaa
vi pregooooooo
|
Xavier resuscita.
Perchè nel film muore.
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
8ghtBall
 Reg.: 04 Feb 2004 Messaggi: 6807 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 31-05-2006 18:20 |
|
|
ermejofico
 Reg.: 17 Ago 2005 Messaggi: 662 Da: roma (RM)
| Inviato: 31-05-2006 18:43 |
|
quote: In data 2006-05-31 18:13, Tristam scrive:
quote: In data 2006-05-30 23:00, Kobaiashy scrive:
anch'io voglio sapere cosa si vede dopo i titoli di codaaaaaaaaaa
vi pregooooooo
|
Xavier resuscita.
Perchè nel film muore.
| Nessuna pietà per chi si alza durante i titoli di coda!
_________________ "Che cosa te ne fai di una banca se hai perduto l'amore?" |
|
ermejofico
 Reg.: 17 Ago 2005 Messaggi: 662 Da: roma (RM)
| Inviato: 31-05-2006 18:51 |
|
quote: In data 2006-05-31 02:25, Logan71 scrive:
Sono pronto a mettere la mia eXperienza al servizio del forum e di quanti non conoscono a fondo [...]
| Ottimo!
Dal basso della mia ineXperienza, mi piacerebbe sapere questo. Sono io che ricordo male, oppure ai loro inizi gli X men erano costituiti da Xavier, Jane, Ciclope, La Bestia, Ice man, Angelo (piuttosto problematico), e solo successivamente si aggiungeva Logan (mente tutti gli altri personaggi sono di serie successive)?
Se è così (sono ricordi lontani, eh!) che te ne sembra di questo rimescolamento di carte?
_________________ "Che cosa te ne fai di una banca se hai perduto l'amore?" |
|
Logan71
 Reg.: 16 Ott 2005 Messaggi: 3331 Da: TERRACINA (LT)
| Inviato: 31-05-2006 23:16 |
|
quote: In data 2006-05-31 18:51, ermejofico scrive:
quote: In data 2006-05-31 02:25, Logan71 scrive:
Sono pronto a mettere la mia eXperienza al servizio del forum e di quanti non conoscono a fondo [...]
| Ottimo!
Dal basso della mia ineXperienza, mi piacerebbe sapere questo. Sono io che ricordo male, oppure ai loro inizi gli X men erano costituiti da Xavier, Jane, Ciclope, La Bestia, Ice man, Angelo (piuttosto problematico), e solo successivamente si aggiungeva Logan (mente tutti gli altri personaggi sono di serie successive)?
Se è così (sono ricordi lontani, eh!) che te ne sembra di questo rimescolamento di carte?
| Rimenscolamenti ce ne sono stati a bizzeffe anche nel mondo cartonato...ma possiamo dire così...nel mondo Marvel esistono tanti mondi paralleli che narrano +o- le stesse vicende anche con personaggi diversi (vedi Ultimate X-Men; X-Men 2099; Ere Di Apocalisse; Mutant X...ecc...ecc.)
quindi, questa versione è un "nuovo" parallelo dell'universo "Marvel" come lo sono tutti gli altri film tratti dai fumetti della Casa Delle Meravigile.
Comunque si Logan, Ororo Munroe (Tempesta), Piotr Nikolaievitch Rasputin (Colosso), Kurt Wagner (Nightcrawler)non nascono nel 1963 ma vengono tutti dopo nell'albo "Seconda Genesi" del 1975 dove Xavier recluta altri mutanti per andare a cercare i suoi vecchi allievi scomparsi.
Katherine "Kitty" Pride arriva negli anni 80, anni in cui si consolida la gestione di Chris Claremont...forse uno dei più grandi scrittori della storia degli X-Men.
La formazione iniziale è proprio quella che hai detto tu, con l'aggiunta successiva di Alex "Havock" Summers, fratello minore di Scott e di Lorna Dane (Polaris), sua fidanzata (e "figlia" di Magneto...anche se...)
_________________
Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!
[ Questo messaggio è stato modificato da: Logan71 il 31-05-2006 alle 23:18 ] |
|
Logan71
 Reg.: 16 Ott 2005 Messaggi: 3331 Da: TERRACINA (LT)
| Inviato: 01-06-2006 01:01 |
|
Il vecchio Logan ha ancora qualcosa da dire, mettendo anora il suo piccolo contributo di collezionista arvel...sempre per amore della precisazione...e per amore (immenso) per gli X-personaggi
Partiamo dai personaggi...
Scott Summers/Ciclope:
Come ho detto nel mio post precedente questo personaggio è stato come minimo maltrattato in tutti e tre i film...Passa per un emotivo mocciosetto senza nerbo e senza il polso giusto per essere il vero capo trentennale degli X-Men.
In questo film fa la fine di una comparsa di cui ci si deve sbarazzare perchè la sua presenza è quantomeno imbarazzante (ma la mia personale "chiave di lettura", conoscendo un pò l'universo mutante marveliano è che lui sia stato ucciso(?) da Fenice perchè, grazie al suo (non spiegato mai in tre film) legame psichico profondo con Jean, forse era l'unico che poteva effettivamente fermarla.
Forse l'attore non era all'altezza non so, sta di fatto che di tutti i personaggi principi (e con quel potere spettacolare), questo è stato il più massacrato.
per un vero fan...un delitto che grida vendetta la cospetto di Dio...ma io sono elastico e magnanimo...Un vero peccato...
Jean Grey/Fenice/Fenice Nera:
Discorso diametralmente opposto a quello di Scott. Nata nel primo film come una sorta di figuretta poco potente e di scarso valore, una comprimaria, fatta eccezione per il fatto che deve far sbavare Logan, cresce progressivamente col passare dei film fino ad arrivare all'apice (in nefasto) in questo terzo capitolo.
Vorrei però sottolineare qui una cosa che mi sarebbe immensamente piaciuta ma che non è stata utilizzata (si vedeva qualcosina nel secondo e faceva ben sperare...), ossia la manifestazione del potere di Jean (che qui sembra più Emily Rose che Fenice).
La Fenice...il mistico uccello che risorge dalle proprie ceneri. Jean/Fenice infatti manifestava il suo potere emanando una fortissima aura a forma di Fenice di fuoco appunto, con tanto di urlo (come si apprezzava nella versione a cartoni anomati della Fox ).
Altro vero grosso peccato, perchè oltre a essere spettacolare rendeva l'idea della potenziale distruttività del personaggio...tanto per correttezza il buon Diego Altobelli che ha scritto la recensione su Filmup...ha commesso un piccolo/grande errore...Jean/Fenice Nera nel fumetto non distrugge un pianeta...ma un'intera galassia!!!
Piotr Nikolaievitch Rasputin/Colosso:
che dire...altro personaggio che andava sfruttato, ampliato...i suoi timori, la sua tristezza e la sua ingenua allegria di giovane contadino della Siberia, il suo senso artistico...niente...almeno avesse fatto a schiaffi contro Juggernaut (Fenomeno) cazzo!
...ma quando horivisti il Lancio Speciale tra lui e Logan...che emozione...
Rogue:
Un discorsetto merita questa Rogue del film...Non ha nessun legame di parentela con Mystica, non ha i superpoteri straordinari che ha assorbito in maniera permanente quando era cattivella (Vola e ha una forza smisurata...compete benissimo con Colosso...)
Qui è la piccola, insicura ragazzetta che ha una paura fottuta del suo potere e una gran voglia di essere normale...un personaggio malinconico...che non avrebbe però lasciato i suoi amici in mezzo alla merda!
Possibili Futuri:
Dunque....cosa succederà ora?
Abbiamo visto che la "Cura" non servirà a nulla, ha effetti temporaneie non elimina il gene mutante, infatti l'immagine malinconica di Magneto, il Re Solo che aspetta il suo eterno amico/avversario per la loro infinita partita a scacchi ma che non verrà, è bellissima e...rivelatrice perchè...il Re di metallo sulla scacchiera si muove!
Xavier ha trasferito la sua mente nel catatonico sell'Istituto della Dottoressa Mac Taggert...ma...ci potrebbero essere delle soprese...Il corpo di Scott?
E' possibile che la parte conscia di Jean abbia in qualche maniera preservato entrambi i corpi, ora in stasi magari dentro un guscio protetticco creato psionicamente...a Jean tutto questo è possibile...e non arebbe affatto scandaloso (nel mondo dei fumetti questo è all'ordine del giorno).
Altri Possibili Nemici:
In un prossimo futuro potremmo vedere magari altri gandi Villain come Apocalisse, Sinistro, Il Re Delle Ombre (etc) ?
Forse o forse no.
ma forse vedremo un prequel...su Wolverine (e li mi voglio proprio divertire...)
_________________
Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!
[ Questo messaggio è stato modificato da: Logan71 il 01-06-2006 alle 01:02 ] |
|
Hawke84
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 5586 Da: Cavarzere (VE)
| Inviato: 01-06-2006 09:59 |
|
...mi hai fatto tornare in mente i tempi in cui mi affogavo nei fumetti Marvel (soprattutto negl'albi X).
Ho lascaito parecchi anni fa, qualche mese dopo la saga di Onslaught.
Mi farebbe piacere riprendere...ma con gl'euri è raddoppiato il prezzo di ogni albo (le testate x sono ancora 2 o 3 al mese più gli speciali?) e le mie tasche sono sempre più rarefatte.
A quando gl'albi scaricabili dal mulo?
_________________ perchè l'italiano è sempre quello che va piano quando vede la macchina della polizia e appena passata corre oltre il limite.
[anthares] |
|
Frankiefan

 Reg.: 11 Mar 2004 Messaggi: 364 Da: Savona (SV)
| Inviato: 01-06-2006 12:00 |
|
Mitico LOgan 71 mi hai risparmiato la fatica di scrivere un post lunghissimo!!!
Divertente vedere il film con chi non ha mai letto un fumetto... io impazzivo a vedere cose orrende {la morte di Xavier aagh!!! Rogue senza poteri, bestemmia!!!! Bobby e Kitty, risate!!! Magneto senza poteri e ridotto a fare il vecchio che gioca a scacchi, eresiaaaa!!!!!} e gioivo di fonte a cose sempre desiderate {la morte di Ciclope, Tempesta con una parrucca degna finalmente... e con degli splendidi poteri!!!, la visione di Fenice in tutta la sua gloria - ma la manfrina dei poteri sopiti... non riuscivo a sentirla!!!!}.
Che dire... tecnicamente un film splendido, tranne forse per l'Angelo volante che era un po' pietosetto... la Bestia invece era stupendea!!!! Fra tutti gli XMen e' comunque il film piu' emozionante e concettualmente piu' vicino allo spirito del fumetto.. quindi sono uscita fondamentalmente contenta prendendolo come un ennesimo What If..? della casa delle idee...
Una domanduzza a Logan: ma dove diavolo era Psylocke, citata peraltro nei titoli di coda??? E avendolo visto in inglese non ho afferrato.. chi era l'accolito di Magneto che produceva onde energetiche battendo le mani??? Non era la versione gay di Valanga, vero?
_________________ Rose tints my world, keeps me safe from my trouble and pain!!!
Mo' motherf***ing SNAKES on mo' motherf***ing planes!!!
http://www.bollalmanacco.splinder.com |
|
Logan71
 Reg.: 16 Ott 2005 Messaggi: 3331 Da: TERRACINA (LT)
| Inviato: 01-06-2006 16:46 |
|
quote: In data 2006-06-01 12:00, Frankiefan scrive:
Mitico LOgan 71 mi hai risparmiato la fatica di scrivere un post lunghissimo!!!
Divertente vedere il film con chi non ha mai letto un fumetto... io impazzivo a vedere cose orrende {la morte di Xavier aagh!!! Rogue senza poteri, bestemmia!!!! Bobby e Kitty, risate!!! Magneto senza poteri e ridotto a fare il vecchio che gioca a scacchi, eresiaaaa!!!!!} e gioivo di fonte a cose sempre desiderate {la morte di Ciclope, Tempesta con una parrucca degna finalmente... e con degli splendidi poteri!!!, la visione di Fenice in tutta la sua gloria - ma la manfrina dei poteri sopiti... non riuscivo a sentirla!!!!}.
Che dire... tecnicamente un film splendido, tranne forse per l'Angelo volante che era un po' pietosetto... la Bestia invece era stupendea!!!! Fra tutti gli XMen e' comunque il film piu' emozionante e concettualmente piu' vicino allo spirito del fumetto.. quindi sono uscita fondamentalmente contenta prendendolo come un ennesimo What If..? della casa delle idee...
Una domanduzza a Logan: ma dove diavolo era Psylocke, citata peraltro nei titoli di coda??? E avendolo visto in inglese non ho afferrato.. chi era l'accolito di Magneto che produceva onde energetiche battendo le mani??? Non era la versione gay di Valanga, vero?
| A domanda Logan risponde...
Intanto non vedo eresia nella scena di Magneto che gioca malinconicamente da solo a scacchi, ridotto ad un povero vecchio che rimugina sulle sue colpe passate e ...ritrova i suoi poteri (il Re Nero si muove...pochissimo ma si muove).
Niente eresie nella morte (?) di Xavier o di Scott...Fenice nel suo spendore? Sicuramente...ma quanto sarebbe stata bella avvolta nelle fiamme psichiche a forma di fenice...azz!
Splendida e terrificante!!!
(Come il buon Logan...anche io ho un forte debole attrattivo per le rosse...mmmm...)
Rouge senza poteri bestemmia? No non direi soprattutto se la prendi dalla parte psicologica...una adolescente, che vuole un contatto fisico ma non può averlo...che è consapevole di fare del male, molto se il suo contatto è prolungato (ammazza col semplice bacio figurati una bella scopata...)
Questo aspetto di Rogue è molto bello e triste...e anche nel cartone era evidenziato (episodio "La Cura" del catone Fox dove esordisce nientepopodimenoche Apocalisse!)
Veniamo alle tue domanduzze...anche io ho cercato Psiloche e credo di averla trovata...nell'asiatica che esce dal muro (?????) che accompagna Callisto, Omega Kid e Arclight.
Se è cosi (ma credo di non sbagliare) hanno fatto un pò di casino.
Come casino lo hanno fatto con arclight che non ha poteri sonici e/o sismici come Rictor (che emana onde d'urto appunto sbattendo le mani) ma ha poteri elettromagnetici.
Valanga ha un potere differente...ma simile a quello di Rictor
Omega Kid (e tutti i mutanti marchiati con il tatoo a forma di OMEGA) è un omaggio a un'altra splendida e recentissima serie di episodi dove alcuni studenti dell'istituto di Xavier decidono di farsi giustizia da soli e (sotto gli effetti di una droga per mutanti) fanno un vero e proprio casino.
Segno comunque questo he chi ha scritto la sceneggiatura conosce almeno gli albi degli ultimi 10 anni.
Una parolina su James Arthur "Jamie" "Uomo Multiplo" Madrox...bello...ma cacchio anche lui usato molto a cacchio! e per dovere di cronaca...lui è uno dei "bravi" ragazzi di Xavier e che ha fatto parte del gruppo X-Factor.
_________________ Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!
Né l’Uomo Ragno né Rocky, né Rambo ne affini farebbero ciò che faccio per i miei bambini, SONO UN EROE!
Io li odio i Nazisti dell'Illinois! |
|
Frankiefan

 Reg.: 11 Mar 2004 Messaggi: 364 Da: Savona (SV)
| Inviato: 03-06-2006 08:55 |
|
quote: In data 2006-06-01 16:46, Logan71 scrive:
quote: In data 2006-06-01 12:00, Frankiefan scrive:
Mitico LOgan 71 mi hai risparmiato la fatica di scrivere un post lunghissimo!!!
Divertente vedere il film con chi non ha mai letto un fumetto... io impazzivo a vedere cose orrende {la morte di Xavier aagh!!! Rogue senza poteri, bestemmia!!!! Bobby e Kitty, risate!!! Magneto senza poteri e ridotto a fare il vecchio che gioca a scacchi, eresiaaaa!!!!!} e gioivo di fonte a cose sempre desiderate {la morte di Ciclope, Tempesta con una parrucca degna finalmente... e con degli splendidi poteri!!!, la visione di Fenice in tutta la sua gloria - ma la manfrina dei poteri sopiti... non riuscivo a sentirla!!!!}.
Che dire... tecnicamente un film splendido, tranne forse per l'Angelo volante che era un po' pietosetto... la Bestia invece era stupendea!!!! Fra tutti gli XMen e' comunque il film piu' emozionante e concettualmente piu' vicino allo spirito del fumetto.. quindi sono uscita fondamentalmente contenta prendendolo come un ennesimo What If..? della casa delle idee...
Una domanduzza a Logan: ma dove diavolo era Psylocke, citata peraltro nei titoli di coda??? E avendolo visto in inglese non ho afferrato.. chi era l'accolito di Magneto che produceva onde energetiche battendo le mani??? Non era la versione gay di Valanga, vero?
| A domanda Logan risponde...
Intanto non vedo eresia nella scena di Magneto che gioca malinconicamente da solo a scacchi, ridotto ad un povero vecchio che rimugina sulle sue colpe passate e ...ritrova i suoi poteri (il Re Nero si muove...pochissimo ma si muove).
Niente eresie nella morte (?) di Xavier o di Scott...Fenice nel suo spendore? Sicuramente...ma quanto sarebbe stata bella avvolta nelle fiamme psichiche a forma di fenice...azz!
Splendida e terrificante!!!
(Come il buon Logan...anche io ho un forte debole attrattivo per le rosse...mmmm...)
Rouge senza poteri bestemmia? No non direi soprattutto se la prendi dalla parte psicologica...una adolescente, che vuole un contatto fisico ma non può averlo...che è consapevole di fare del male, molto se il suo contatto è prolungato (ammazza col semplice bacio figurati una bella scopata...)
Questo aspetto di Rogue è molto bello e triste...e anche nel cartone era evidenziato (episodio "La Cura" del catone Fox dove esordisce nientepopodimenoche Apocalisse!)
Veniamo alle tue domanduzze...anche io ho cercato Psiloche e credo di averla trovata...nell'asiatica che esce dal muro (?????) che accompagna Callisto, Omega Kid e Arclight.
Se è cosi (ma credo di non sbagliare) hanno fatto un pò di casino.
Come casino lo hanno fatto con arclight che non ha poteri sonici e/o sismici come Rictor (che emana onde d'urto appunto sbattendo le mani) ma ha poteri elettromagnetici.
Valanga ha un potere differente...ma simile a quello di Rictor
Omega Kid (e tutti i mutanti marchiati con il tatoo a forma di OMEGA) è un omaggio a un'altra splendida e recentissima serie di episodi dove alcuni studenti dell'istituto di Xavier decidono di farsi giustizia da soli e (sotto gli effetti di una droga per mutanti) fanno un vero e proprio casino.
Segno comunque questo he chi ha scritto la sceneggiatura conosce almeno gli albi degli ultimi 10 anni.
Una parolina su James Arthur "Jamie" "Uomo Multiplo" Madrox...bello...ma cacchio anche lui usato molto a cacchio! e per dovere di cronaca...lui è uno dei "bravi" ragazzi di Xavier e che ha fatto parte del gruppo X-Factor.
|
Povero Jamie... pensare che e' uno dei miei personaggi preferiti!!! un'altra cosa da dire: Ma come diavolo fa il Fenomeno a non morire dopo lo "scherzetto" di Shadowcat?? In teoria Cain avrebbe dovuto fondersi col cemento non appena Kitty lo ha mollato... almeno nei fumetti funziona cosi' e ha anche piu' senso!!! Mah...
_________________ Rose tints my world, keeps me safe from my trouble and pain!!!
Mo' motherf***ing SNAKES on mo' motherf***ing planes!!!
http://www.bollalmanacco.splinder.com |
|
Logan71
 Reg.: 16 Ott 2005 Messaggi: 3331 Da: TERRACINA (LT)
| Inviato: 03-06-2006 11:53 |
|
quote: In data 2006-06-03 08:55, Frankiefan scrive:
Povero Jamie... pensare che e' uno dei miei personaggi preferiti!!! un'altra cosa da dire: Ma come diavolo fa il Fenomeno a non morire dopo lo "scherzetto" di Shadowcat?? In teoria Cain avrebbe dovuto fondersi col cemento non appena Kitty lo ha mollato... almeno nei fumetti funziona cosi' e ha anche piu' senso!!! Mah...
|
Sempre in teoria...hai ragione è chiunque altro satebbe morto...se fosse rimasto immerso nel cemento completamente...ma lui è Juggernaut the unstoppeble...i suoi poteri e la sua invulnerabilità sono leggendari a casa Marvel...niente e nessuno lo ha mai fermato, un pò come il Blob...il suopotere e la sua invulnerabilità poi sono in pratica di origine mmagico-mistica, dati dalla sua fusione col mistico rubino del Dio Cittorak...insomma Kitty ci ha povato...altri sarebbero morti, certo...ma non l'inarrestabile Cain "Fenomeno" Marko...
Una parola ancora su Cain Marko, diciamo una chicca...Ora da qualche anno si è "veramente" redento, soprattutto dopo la morte accidentale di uno studente della scuola a che gli stava particolarmente a cuore, e fa parte stabile della squadra ha ucciso (?) anche il suo antico socio Black Tom Cassidy...
la chicca è un'episodio dove l'avvocatessa She Hulk, che cerca di difenderlo e di capirer quanto effettivamente sia vera la sua redenzione...ci finisce a letto...devi vedere come hanno ridotto la stanza da letto...ed il resto della casa!!!
Uno spasso quellastoria...bellissima...
_________________ Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!
Né l’Uomo Ragno né Rocky, né Rambo ne affini farebbero ciò che faccio per i miei bambini, SONO UN EROE!
Io li odio i Nazisti dell'Illinois! |
|
|