Autore |
2046 di Wong Kar Wai |
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 25-11-2004 23:40 |
|
quote: In data 2004-11-25 22:35, liliangish scrive:
per come la vedo io, ogni istante in più di silenzio e inquadratura fissa sul soggetto è un passo nell'anima del personaggio...
|
quoto è perfetto così..
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
Michi81
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 3120 Da: Lugano (es)
| Inviato: 26-11-2004 13:34 |
|
"2046" è un film che parla d'amore. Ci sono storie differenti e una di queste, quella che vede coinvolto il protagonista con la ragazza della porta accanto, è molto fisica. Tale fisicità, però, è solo parte di un rapporto. Lo scrittore ha avuto diverse relazioni e – ogni volta – ha scoperto qualcosa in più riguardo se stesso.
Con "2046" capitiamo dentro i ricordi di Mr. Chow (lo stesso protagonista di "In the mood for love"), e lo spiamo mentre si costruisce un percorso d’amore, mentre rivive, o meglio "ricorda", la sua educazione sentimentale. Ma è un ricordare distorto, che certo non lo pacifica, perché non tutto quello che gli ritorna in mente, o che ripercorre, è fonte di piacere. Anzi, spesso ci sono solo dolore e rimpianto. Mr. Chow vive a Hong Kong nel 1966: lo vediamo all’inizio traumatizzato da un amore perso, poi s’installa in una camera d’albergo e da qui osserva, studia, vive e riporta sulla carta le sue emozioni e le sue delusioni. E lo fa in un lasso tempo che non è solo il suo, perché c’entra anche una visione del futuro, dove nulla pare cambiare, tranne il paesaggio e l’ambientazione.
"2046" è il film in cui Wong Kar Wai esplica al meglio la sua idea di cinema, e fissa precisamente la sua personale e raffinata cifra espressiva. Ed è un piacere per la vista, un guardare denso dove ogni immagine si carica di significato e maestria compositiva.
Un ultimo commento per quanto riguarda la colonna sonora: "In the mood for love" aveva una colonna sonora costruita come se si trattasse di un programma radiofonico dell'epoca. La maggior parte delle canzoni proveniva da quel periodo. In "2046" si tratta invece di una musica più impressionista con un mélange di brani presi da generi differenti e anche da qualche mio film del passato. C'è un motivo particolare per ogni singolo personaggio. |
|
Davil89
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 6581 Da: Soliera (MO)
| Inviato: 20-04-2005 23:55 |
|
finalmente l'ho visto, che dire, avete già detto tutto voi. Film bellissimo, grande regia, fotografia, musiche (stupende secondo me) e bravissimi gli attori, insomma tutto da vedere e gustare
_________________ "Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso" |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 21-04-2005 00:43 |
|
l'ho già rivalutato. è un film bruttino.
sicuramente il peggiore del kar wai
[ Questo messaggio è stato modificato da: NancyKid il 21-04-2005 alle 00:44 ] |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 21-04-2005 09:13 |
|
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 21-04-2005 10:40 |
|
mr.molko lo diceva: "sapete quando ritrovate i vostri vecchi temi? quelli che magari all'epoca vi erano piaciuti un casino. Poi lo rileggete e capite che è merda, e allora non volete più averci a che fare e lo buttate nella spazzatura?"
ecco, appunto. |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 21-04-2005 22:07 |
|
quote: In data 2005-04-21 10:40, NancyKid scrive:
mr.molko lo diceva: "sapete quando ritrovate i vostri vecchi temi? quelli che magari all'epoca vi erano piaciuti un casino. Poi lo rileggete e capite che è merda, e allora non volete più averci a che fare e lo buttate nella spazzatura?"
ecco, appunto.
|
ma questo nel tuo caso succede ogni singola volta che scrivi qualcosa.
E' comicissimo come le tue opinioni cinematografiche cambino a seconda di quanto ti bruci una sconfitta. o di una antipatia personale
Come puoi pretendere di essere credibile come critico se non dai mai una opinione su di un film che non venga completamente contraddetta da te stesso tempo dopo.
vuol dire che non capisci mai nulla quando vedi un film la prima volta
[ Questo messaggio è stato modificato da: Leonardo il 21-04-2005 alle 22:08 ] |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 21-04-2005 22:08 |
|
quote: In data 2005-04-21 09:13, Petrus scrive:
e hai cancellato il giudizio iniziale
wow
onestà intellettuale a manetta!
|
tipica del tipo...
_________________ www.ioma.it |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 21-04-2005 22:27 |
|
quote: In data 2005-04-21 22:07, Leonardo scrive:
quote: In data 2005-04-21 10:40, NancyKid scrive:
mr.molko lo diceva: "sapete quando ritrovate i vostri vecchi temi? quelli che magari all'epoca vi erano piaciuti un casino. Poi lo rileggete e capite che è merda, e allora non volete più averci a che fare e lo buttate nella spazzatura?"
ecco, appunto.
|
ma questo nel tuo caso succede ogni singola volta che scrivi qualcosa.
E' comicissimo come le tue opinioni cinematografiche cambino a seconda di quanto ti bruci una sconfitta. o di una antipatia personale
Come puoi pretendere di essere credibile come critico se non dai mai una opinione su di un film che non venga completamente contraddetta da te stesso tempo dopo.
vuol dire che non capisci mai nulla quando vedi un film la prima volta
[ Questo messaggio è stato modificato da: Leonardo il 21-04-2005 alle 22:08 ]
|
minchia gbnardo anche qui?
e il fatto che io capisco poco la prima volta visto un film è sacrosanto vero. anzi, penso che debba essere così: diciamo che la prima visione è quella globale. al secondo già ci si può addentrare più dettagliamente dentro la pellicola. penso che per riuscire ad avere un'idea chiara e finale su una pellicola bisogna vederlo almeno 10 volte.
e se persino truffaut rivalutava spesso i film che vedeva, così posso fare anch'io. non solo per la sincerità nei confronti di chi legge, ma anche verso sè stessi
_________________ eh? |
|
Davil89
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 6581 Da: Soliera (MO)
| Inviato: 21-04-2005 23:13 |
|
quote: In data 2005-04-21 22:27, NancyKid scrive:
quote: In data 2005-04-21 22:07, Leonardo scrive:
quote: In data 2005-04-21 10:40, NancyKid scrive:
mr.molko lo diceva: "sapete quando ritrovate i vostri vecchi temi? quelli che magari all'epoca vi erano piaciuti un casino. Poi lo rileggete e capite che è merda, e allora non volete più averci a che fare e lo buttate nella spazzatura?"
ecco, appunto.
|
ma questo nel tuo caso succede ogni singola volta che scrivi qualcosa.
E' comicissimo come le tue opinioni cinematografiche cambino a seconda di quanto ti bruci una sconfitta. o di una antipatia personale
Come puoi pretendere di essere credibile come critico se non dai mai una opinione su di un film che non venga completamente contraddetta da te stesso tempo dopo.
vuol dire che non capisci mai nulla quando vedi un film la prima volta
[ Questo messaggio è stato modificato da: Leonardo il 21-04-2005 alle 22:08 ]
|
minchia gbnardo anche qui?
e il fatto che io capisco poco la prima volta visto un film è sacrosanto vero. anzi, penso che debba essere così: diciamo che la prima visione è quella globale. al secondo già ci si può addentrare più dettagliamente dentro la pellicola. penso che per riuscire ad avere un'idea chiara e finale su una pellicola bisogna vederlo almeno 10 volte.
e se persino truffaut rivalutava spesso i film che vedeva, così posso fare anch'io. non solo per la sincerità nei confronti di chi legge, ma anche verso sè stessi
|
su questo mi trovo d'accordo con te anche se cambiare opinione in modo radicale su un film mi sembra un po' strano cmq non ho nulla da dire, dopotutto hai il sacrosanto diritto di pensare quello che vuoi
_________________ "Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso" |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 21-04-2005 23:47 |
|
quote: In data 2005-04-21 23:13, Davil89 scrive:
quote: In data 2005-04-21 22:27, NancyKid scrive:
quote: In data 2005-04-21 22:07, Leonardo scrive:
quote: In data 2005-04-21 10:40, NancyKid scrive:
mr.molko lo diceva: "sapete quando ritrovate i vostri vecchi temi? quelli che magari all'epoca vi erano piaciuti un casino. Poi lo rileggete e capite che è merda, e allora non volete più averci a che fare e lo buttate nella spazzatura?"
ecco, appunto.
|
ma questo nel tuo caso succede ogni singola volta che scrivi qualcosa.
E' comicissimo come le tue opinioni cinematografiche cambino a seconda di quanto ti bruci una sconfitta. o di una antipatia personale
Come puoi pretendere di essere credibile come critico se non dai mai una opinione su di un film che non venga completamente contraddetta da te stesso tempo dopo.
vuol dire che non capisci mai nulla quando vedi un film la prima volta
[ Questo messaggio è stato modificato da: Leonardo il 21-04-2005 alle 22:08 ]
|
minchia gbnardo anche qui?
e il fatto che io capisco poco la prima volta visto un film è sacrosanto vero. anzi, penso che debba essere così: diciamo che la prima visione è quella globale. al secondo già ci si può addentrare più dettagliamente dentro la pellicola. penso che per riuscire ad avere un'idea chiara e finale su una pellicola bisogna vederlo almeno 10 volte.
e se persino truffaut rivalutava spesso i film che vedeva, così posso fare anch'io. non solo per la sincerità nei confronti di chi legge, ma anche verso sè stessi
|
su questo mi trovo d'accordo con te anche se cambiare opinione in modo radicale su un film mi sembra un po' strano cmq non ho nulla da dire, dopotutto hai il sacrosanto diritto di pensare quello che vuoi
|
diciamo che alla prima visione sono rimasto folgorato dal kar wai, uno dei registi che amo di più (ho visto tutta la sua filmografia), insomma, forse si chiama "esaltazione miticizzante del momento"... poi, dopo 2046 mi sono rivisto tutti i vecchi film di wong.. ed è lì che ho visto che 2046 è il peggior kar wai confrontato agli altri.. e da kar wai, un regista che amo dai tempi più remoti, questa cosa è ineccepibile.
_________________ eh? |
|
Davil89
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 6581 Da: Soliera (MO)
| Inviato: 22-04-2005 20:47 |
|
quote: In data 2005-04-21 23:47, NancyKid scrive:
quote: In data 2005-04-21 23:13, Davil89 scrive:
quote: In data 2005-04-21 22:27, NancyKid scrive:
quote: In data 2005-04-21 22:07, Leonardo scrive:
quote: In data 2005-04-21 10:40, NancyKid scrive:
mr.molko lo diceva: "sapete quando ritrovate i vostri vecchi temi? quelli che magari all'epoca vi erano piaciuti un casino. Poi lo rileggete e capite che è merda, e allora non volete più averci a che fare e lo buttate nella spazzatura?"
ecco, appunto.
|
ma questo nel tuo caso succede ogni singola volta che scrivi qualcosa.
E' comicissimo come le tue opinioni cinematografiche cambino a seconda di quanto ti bruci una sconfitta. o di una antipatia personale
Come puoi pretendere di essere credibile come critico se non dai mai una opinione su di un film che non venga completamente contraddetta da te stesso tempo dopo.
vuol dire che non capisci mai nulla quando vedi un film la prima volta
[ Questo messaggio è stato modificato da: Leonardo il 21-04-2005 alle 22:08 ]
|
minchia gbnardo anche qui?
e il fatto che io capisco poco la prima volta visto un film è sacrosanto vero. anzi, penso che debba essere così: diciamo che la prima visione è quella globale. al secondo già ci si può addentrare più dettagliamente dentro la pellicola. penso che per riuscire ad avere un'idea chiara e finale su una pellicola bisogna vederlo almeno 10 volte.
e se persino truffaut rivalutava spesso i film che vedeva, così posso fare anch'io. non solo per la sincerità nei confronti di chi legge, ma anche verso sè stessi
|
su questo mi trovo d'accordo con te anche se cambiare opinione in modo radicale su un film mi sembra un po' strano cmq non ho nulla da dire, dopotutto hai il sacrosanto diritto di pensare quello che vuoi
|
diciamo che alla prima visione sono rimasto folgorato dal kar wai, uno dei registi che amo di più (ho visto tutta la sua filmografia), insomma, forse si chiama "esaltazione miticizzante del momento"... poi, dopo 2046 mi sono rivisto tutti i vecchi film di wong.. ed è lì che ho visto che 2046 è il peggior kar wai confrontato agli altri.. e da kar wai, un regista che amo dai tempi più remoti, questa cosa è ineccepibile.
|
ok adesso ho capito
_________________ "Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso" |
|
Beefheart
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 14 Da: Novara (NO)
| Inviato: 18-11-2005 01:54 |
|
quote: In data 2004-11-11 13:58, anthares scrive:
quote: In data 2004-11-09 23:46, ines49 scrive:
Bella la recensione di CarbonKid, ma forse perchè non ho visto In the mood for love, questo film non mi ha trasmesso nessuna profonda emozione. Al di la della splendida confezione esteriore, della bellissima scelta delle musiche, confesso che nel tepore della bella multisala , con il fatto che ci fosse poca gente che assisteva allo spettacolo mi sono assopita varie volte. (non mi capita mai)Capisco che forse lo devo rivedere.......
|
quoto questo intervento perchè alla visione del film ho avuto lo stesso problema di chi l'ha scritto.
|
Mi asscoio: In The Mood For Love mi manca e mi riprometto di vederlo (giusto per non lasciare nulla di intentato) ma onestamente, reduce da 2046, devo prima trovarne la voglia....
_________________ Gentlemen! You can't fight in here! This is the war room! |
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 15-02-2006 09:49 |
|
Che dire...ottimo sotto l'impatto visivo, ottima quindi la fotografia e la espressività dei personaggi, la bellezza delle attrici orientali ha un fascino particolare, ottima pure l'ambientazione nel futuro, ottima l'idea della trasposizione col romanzo...ottima regia...ottimo...
Sto film non mi è piaciuto. |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 15-02-2006 10:16 |
|
quote: In data 2006-02-15 09:49, HistoryX scrive:
Che dire...ottimo sotto l'impatto visivo, ottima quindi la fotografia e la espressività dei personaggi, la bellezza delle attrici orientali ha un fascino particolare, ottima pure l'ambientazione nel futuro, ottima l'idea della trasposizione col romanzo...ottima regia...ottimo...
Sto film non mi è piaciuto.
|
ahahaha
sono tentato di darti ragione |
|
|