FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - il corvo
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > il corvo   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore il corvo
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 23-12-2004 23:05  
Ciao!
A mio parere è un bellissimo film...mi è piaciuto moltissimo questa ambientazione gotica, e poi, ha delle musiche stupende!
Da vedere..

_________________
tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
Cronenberg

Reg.: 02 Dic 2003
Messaggi: 2781
Da: GENOVA (GE)
Inviato: 24-12-2004 09:47  
quote:
In data 2004-12-23 22:20, bralina scrive:
quote:
In data 2004-12-23 20:08, Cronenberg scrive:
Resuscitato dall'ormai tradizionale influenza annuale giunta ovviamente in zona festività, decido nel pomeriggio di avventurarmi in un film di cui ho tanto sentito parlare ma del quale i miei occhi (elemento tralaltro ricorrente nel film) non avevano prima d'ora avuto il piacere(?) di prender visione.
Il film di Proyas lo definisco senza remora uno tra i più brutti film che abbia mai visto, e lo dico con rammarico, beninteso, perchè mi ero creato un'aspettativa che evidentemente non è stata per niente soddisfatta. Una delusione assoluta, un film che come pochi mi ha infastidito, un vero e proprio tugurio visivo.
La sceneggiatura assomiglia a un colabrodo, e se il montaggio è reso efferatissimo perchè il regista faceva videoclip, si può facilmente immaginare quale sia la cura con la quale sono caratterizzati i personaggi, sfilza di stereotipi baracconeschi affrettatamente inquadrati come loschi e bastardi frequentatori di una città inumana, barbara. Poi il film lo si inquadra fin dal principio, appartiene a quella serie illimitata di film che chiusi gli occhi un momento si sa già che sueccederà il momento dopo... Suvvia, non basterà mica un po' di metallo, rock, violenza e quant'altro per fare di un videoclip un film, cerchiamo piuttosto di non mitizzare ancora questa lunga e penosa pubblicità di uno stile di vita che esiste, ieri come oggi, e che non ha nulla di futuristico o sorprendente, si assiste solo a uomini violenti mascherati da uomini violenti mascherati, per il regista occorreva questo, sennò chissà che senza la maschera alla "Notte del diavolo" ci usciva senza dolcetti...
Spero che ad altri non capiti ciò che è capitato a me, riprendersi dall'influenza con una grama delusione data dalla visione di un discreto videoclip sopraelevato da un decennio a film, quindi perfettamente mediocre, potrebbe rivelarsi un'esperienza altamente frustrante.

_________________
Del resto, che cos’è la nostra realtà se non la percezione della realtà?

Brian O’Blivion in Videodrome

[ Questo messaggio è stato modificato da: Cronenberg il 23-12-2004 alle 20:11 ]


so che ognuno ha i suoi gusti ma...IO TI AMMAZZO!!!!!!!!!!!!! : : : : :
EHM..SCUSATE..


L'hai detto tu stessa... ognuno ha i suoi gusti, io ho espresso ciò che il film è stato per me, un'assoluta delusione, una frustrazione visiva in tutti i sensi. Mi rammarico solo del successo che ha avuto e che mi ha portato a vederlo, perchè mi ha fatto solo perdere un'ora e mezza della mia vita che avrei potuto spendere in altro modo, magari guardando una lunga serie di videoclip dei Cure e M.Manson... non credo che il risultato sarebbe stato molto diverso.
Sono una voce fuori dal coro lo so, ma se mi rispondi così, o volevi divertirti con una sfilata di brave emoctions o non hai proprio meglio da dire e fare...
in ogni caso Peace&Love e buon Natale a tutti e state tranquilli... "NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE"

_________________
Del resto, che cos’è la nostra realtà se non la percezione della realtà?

Brian O’Blivion in Videodrome

[ Questo messaggio è stato modificato da: Cronenberg il 24-12-2004 alle 10:02 ]

  Visualizza il profilo di Cronenberg  Invia un messaggio privato a Cronenberg  Email Cronenberg  Vai al sito web di Cronenberg     Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 26-12-2004 12:43  
quando lo vidi al cinema ero piccolina e mi piacque molto, anche adesso lo rivedo con piacere, per gli stessi motivi elencati da ladyanne, una storia semplice, una bella fotografia,una colonna sonora meravigliosa. non un capolavoro, non un film fatto bene, semplicemente il caro ricordo di un' adolescenza anni 90.
lo sdegno di cronenberg mi fa pensare a quanto sia diverso il nostro(25/30enni di oggi) background e quello degli "odierni adolescenti" tutto nella norma chiaramente, i tempi cambiano, ma la colona sonora ce l'ho nel cuore e ancora l'ascolto spesso.
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
Lord_Elric
ex "EricDraven"

Reg.: 01 Apr 2004
Messaggi: 2186
Da: piombino (LI)
Inviato: 27-12-2004 02:00  
Secondo me non si può guardare un film soltanto con la mente razionale; ci sono film che avranno pure un sacco di difetti 'tecnici' ma che comunque ti lasciano qualcosa a livello emotivo. Per me il corvo è uno di questi film.


_________________
"Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè

  Visualizza il profilo di Lord_Elric  Invia un messaggio privato a Lord_Elric     Rispondi riportando il messaggio originario
Lord_Elric
ex "EricDraven"

Reg.: 01 Apr 2004
Messaggi: 2186
Da: piombino (LI)
Inviato: 27-12-2004 02:09  
quote:
In data 2004-12-23 20:08, Cronenberg scrive:
Resuscitato dall'ormai tradizionale influenza annuale giunta ovviamente in zona festività, decido nel pomeriggio di avventurarmi in un film di cui ho tanto sentito parlare ma del quale i miei occhi (elemento tralaltro ricorrente nel film) non avevano prima d'ora avuto il piacere(?) di prender visione.
Il film di Proyas lo definisco senza remora uno tra i più brutti film che abbia mai visto, e lo dico con rammarico, beninteso, perchè mi ero creato un'aspettativa che evidentemente non è stata per niente soddisfatta. Una delusione assoluta, un film che come pochi mi ha infastidito, un vero e proprio tugurio visivo.
La sceneggiatura assomiglia a un colabrodo, e se il montaggio è reso efferatissimo perchè il regista faceva videoclip, si può facilmente immaginare quale sia la cura con la quale sono caratterizzati i personaggi, sfilza di stereotipi baracconeschi affrettatamente inquadrati come loschi e bastardi frequentatori di una città inumana, barbara. Poi il film lo si inquadra fin dal principio, appartiene a quella serie illimitata di film che chiusi gli occhi un momento si sa già che sueccederà il momento dopo... Suvvia, non basterà mica un po' di metallo, rock, violenza e quant'altro per fare di un videoclip un film, cerchiamo piuttosto di non mitizzare ancora questa lunga e penosa pubblicità di uno stile di vita che esiste, ieri come oggi, e che non ha nulla di futuristico o sorprendente, si assiste solo a uomini violenti mascherati da uomini violenti mascherati, per il regista occorreva questo, sennò chissà che senza la maschera alla "Notte del diavolo" ci usciva senza dolcetti...
Spero che ad altri non capiti ciò che è capitato a me, riprendersi dall'influenza con una grama delusione data dalla visione di un discreto videoclip sopraelevato da un decennio a film, quindi perfettamente mediocre, potrebbe rivelarsi un'esperienza altamente frustrante.

_________________
Del resto, che cos’è la nostra realtà se non la percezione della realtà?

Brian O’Blivion in Videodrome

[ Questo messaggio è stato modificato da: Cronenberg il 23-12-2004 alle 20:11 ]



Senza offesa cronen, però un ragazzo della tua età che non ha più un briciolo di ingenuità per apprezzare un film come il corvo fa un po' tristezza... mi sembri un 14enne che vuol fare il 30enne...
_________________
"Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè

  Visualizza il profilo di Lord_Elric  Invia un messaggio privato a Lord_Elric     Rispondi riportando il messaggio originario
Cronenberg

Reg.: 02 Dic 2003
Messaggi: 2781
Da: GENOVA (GE)
Inviato: 31-12-2004 12:00  
quote:
In data 2004-12-27 02:09, Lord_Elric scrive:
quote:
In data 2004-12-23 20:08, Cronenberg scrive:
Resuscitato dall'ormai tradizionale influenza annuale giunta ovviamente in zona festività, decido nel pomeriggio di avventurarmi in un film di cui ho tanto sentito parlare ma del quale i miei occhi (elemento tralaltro ricorrente nel film) non avevano prima d'ora avuto il piacere(?) di prender visione.
Il film di Proyas lo definisco senza remora uno tra i più brutti film che abbia mai visto, e lo dico con rammarico, beninteso, perchè mi ero creato un'aspettativa che evidentemente non è stata per niente soddisfatta. Una delusione assoluta, un film che come pochi mi ha infastidito, un vero e proprio tugurio visivo.
La sceneggiatura assomiglia a un colabrodo, e se il montaggio è reso efferatissimo perchè il regista faceva videoclip, si può facilmente immaginare quale sia la cura con la quale sono caratterizzati i personaggi, sfilza di stereotipi baracconeschi affrettatamente inquadrati come loschi e bastardi frequentatori di una città inumana, barbara. Poi il film lo si inquadra fin dal principio, appartiene a quella serie illimitata di film che chiusi gli occhi un momento si sa già che sueccederà il momento dopo... Suvvia, non basterà mica un po' di metallo, rock, violenza e quant'altro per fare di un videoclip un film, cerchiamo piuttosto di non mitizzare ancora questa lunga e penosa pubblicità di uno stile di vita che esiste, ieri come oggi, e che non ha nulla di futuristico o sorprendente, si assiste solo a uomini violenti mascherati da uomini violenti mascherati, per il regista occorreva questo, sennò chissà che senza la maschera alla "Notte del diavolo" ci usciva senza dolcetti...
Spero che ad altri non capiti ciò che è capitato a me, riprendersi dall'influenza con una grama delusione data dalla visione di un discreto videoclip sopraelevato da un decennio a film, quindi perfettamente mediocre, potrebbe rivelarsi un'esperienza altamente frustrante.

_________________
Del resto, che cos’è la nostra realtà se non la percezione della realtà?

Brian O’Blivion in Videodrome

[ Questo messaggio è stato modificato da: Cronenberg il 23-12-2004 alle 20:11 ]



Senza offesa cronen, però un ragazzo della tua età che non ha più un briciolo di ingenuità per apprezzare un film come il corvo fa un po' tristezza... mi sembri un 14enne che vuol fare il 30enne...


Ti dirò, ci sono tanti film che tutt'oggi reputo grandi grazie alla mia "ingenuità" da 16enne (Trainspotting su tutti), e altri che guardo senza esser prevenuto da passioni precedenti, come la musica, o l'adrenalina trovata nell'estrema pacchiana violenza. Questo è uno di questi film, del quale avevo sentito parlare solo un gran bene, e che io appena finito di vedere avrei voluto letteralmente accantonare, demolire, perchè forse dipende dal carattere, dalle sensazioni, ma oltre il fatto che il film non mi è piaciuto per niente, le efferate scene di violenza su tutto mi hanno disturbato non poco e lasciato però nello stesso tempo completamente indifferente. Quindi ho parlato male di un film, in veste di spettatore al quale il suddetto film non è piaciuto, me lo permettete o perchè ho 16 anni mi dovete costringere a farmelo piacere?! mah...
_________________
La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie

René Descartes

  Visualizza il profilo di Cronenberg  Invia un messaggio privato a Cronenberg  Email Cronenberg  Vai al sito web di Cronenberg     Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 31-12-2004 12:07  
bè, se è per questo non piacque nemmeno a me e avevo pressappoco la tua età...
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Cronenberg

Reg.: 02 Dic 2003
Messaggi: 2781
Da: GENOVA (GE)
Inviato: 31-12-2004 12:10  
quote:
In data 2004-12-26 12:43, ilaria78 scrive:
quando lo vidi al cinema ero piccolina e mi piacque molto, anche adesso lo rivedo con piacere, per gli stessi motivi elencati da ladyanne, una storia semplice, una bella fotografia,una colonna sonora meravigliosa. non un capolavoro, non un film fatto bene, semplicemente il caro ricordo di un' adolescenza anni 90.
lo sdegno di cronenberg mi fa pensare a quanto sia diverso il nostro(25/30enni di oggi) background e quello degli "odierni adolescenti" tutto nella norma chiaramente, i tempi cambiano, ma la colona sonora ce l'ho nel cuore e ancora l'ascolto spesso.


Questa è un'analisi interessante, è capitato, capita e ricapiterà. Come per "Il corvo" (potrei poi essere io una pecora nera a cui non è piaciuto eh.. ) e "Arancia meccanica", che anche se di altissimo livello tecnico non sono riuscito a farmelo piacere tanto quanto persone adulte con cui l'ho visto, generazione anni '70 evidentemente. Ecco perchè esistono film "datati", film che possono essere apprezati per qualità tecnica, ecc. ma che mai possono essere colti a fondo come da quelli che fanno parte della generazione del film stesso, dello stile narrativo che procurava adrenalina e sicurezza di sè. Trovo che non ci sia nulla di male, anzi è piacevole sapere di far parte di chi quel film l'ha visto al cinema...
_________________
La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie

René Descartes

  Visualizza il profilo di Cronenberg  Invia un messaggio privato a Cronenberg  Email Cronenberg  Vai al sito web di Cronenberg     Rispondi riportando il messaggio originario
bralina

Reg.: 20 Ago 2004
Messaggi: 3493
Da: prato (PO)
Inviato: 31-12-2004 13:01  
quote:
In data 2004-12-24 09:47, Cronenberg scrive:
quote:
In data 2004-12-23 22:20, bralina scrive:
quote:
In data 2004-12-23 20:08, Cronenberg scrive:
Resuscitato dall'ormai tradizionale influenza annuale giunta ovviamente in zona festività, decido nel pomeriggio di avventurarmi in un film di cui ho tanto sentito parlare ma del quale i miei occhi (elemento tralaltro ricorrente nel film) non avevano prima d'ora avuto il piacere(?) di prender visione.
Il film di Proyas lo definisco senza remora uno tra i più brutti film che abbia mai visto, e lo dico con rammarico, beninteso, perchè mi ero creato un'aspettativa che evidentemente non è stata per niente soddisfatta. Una delusione assoluta, un film che come pochi mi ha infastidito, un vero e proprio tugurio visivo.
La sceneggiatura assomiglia a un colabrodo, e se il montaggio è reso efferatissimo perchè il regista faceva videoclip, si può facilmente immaginare quale sia la cura con la quale sono caratterizzati i personaggi, sfilza di stereotipi baracconeschi affrettatamente inquadrati come loschi e bastardi frequentatori di una città inumana, barbara. Poi il film lo si inquadra fin dal principio, appartiene a quella serie illimitata di film che chiusi gli occhi un momento si sa già che sueccederà il momento dopo... Suvvia, non basterà mica un po' di metallo, rock, violenza e quant'altro per fare di un videoclip un film, cerchiamo piuttosto di non mitizzare ancora questa lunga e penosa pubblicità di uno stile di vita che esiste, ieri come oggi, e che non ha nulla di futuristico o sorprendente, si assiste solo a uomini violenti mascherati da uomini violenti mascherati, per il regista occorreva questo, sennò chissà che senza la maschera alla "Notte del diavolo" ci usciva senza dolcetti...
Spero che ad altri non capiti ciò che è capitato a me, riprendersi dall'influenza con una grama delusione data dalla visione di un discreto videoclip sopraelevato da un decennio a film, quindi perfettamente mediocre, potrebbe rivelarsi un'esperienza altamente frustrante.

_________________
Del resto, che cos’è la nostra realtà se non la percezione della realtà?

Brian O’Blivion in Videodrome

[ Questo messaggio è stato modificato da: Cronenberg il 23-12-2004 alle 20:11 ]


so che ognuno ha i suoi gusti ma...IO TI AMMAZZO!!!!!!!!!!!!! : : : : :
EHM..SCUSATE..


L'hai detto tu stessa... ognuno ha i suoi gusti, io ho espresso ciò che il film è stato per me, un'assoluta delusione, una frustrazione visiva in tutti i sensi. Mi rammarico solo del successo che ha avuto e che mi ha portato a vederlo, perchè mi ha fatto solo perdere un'ora e mezza della mia vita che avrei potuto spendere in altro modo, magari guardando una lunga serie di videoclip dei Cure e M.Manson... non credo che il risultato sarebbe stato molto diverso.
Sono una voce fuori dal coro lo so, ma se mi rispondi così, o volevi divertirti con una sfilata di brave emoctions o non hai proprio meglio da dire e fare...
in ogni caso Peace&Love e buon Natale a tutti e state tranquilli... "NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE"

_________________
Del resto, che cos’è la nostra realtà se non la percezione della realtà?

Brian O’Blivion in Videodrome

[ Questo messaggio è stato modificato da: Cronenberg il 24-12-2004 alle 10:02 ]


guarda che scherzavo.. lo so che ognuno ha i suoi gusti..CSHERZAVO SUL SERIO
_________________

  Visualizza il profilo di bralina  Invia un messaggio privato a bralina    Rispondi riportando il messaggio originario
simboy

Reg.: 20 Set 2002
Messaggi: 1603
Da: grugliasco (TO)
Inviato: 31-12-2004 13:09  

E' un film del quale non ho mai capito il successo.
Lo vidi al cinema e anch'io ero poco più che adolescente , mi ricordo solo che fui l'unico a parlarne male di tutti quelli che erano in sala.
_________________
Qualunque impressione faccia su di noi , egli è un servo della legge , quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano.

  Visualizza il profilo di simboy  Invia un messaggio privato a simboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Wilche


Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 312
Da: Modica (RG)
Inviato: 08-01-2005 16:54  
Un gran film! Bela storia, bravo il protagonista. E soprattutto le perle di saggezza che sono presenti nel film!
_________________
E’ meglio vivere sognando un ideale che adattarsi a una mediocre realtà e perdere ogni speranza

  Visualizza il profilo di Wilche  Invia un messaggio privato a Wilche     Rispondi riportando il messaggio originario
MaratSafin

Reg.: 17 Ott 2004
Messaggi: 831
Da: trafalmadore (CO)
Inviato: 08-01-2005 17:16  
Al cinema mi piacque, avevo 15 anni o qualcosa del genere.

Rivederlo ora, sono d'accordo con Cronenberg. Ci sono altri film, come grosso guaio a Chinatown con cui conservo un rapporto affettivo che non mi consente di rivedere a posteriori i miei giudizi.

Questo, forse per i sequel, non lo rivedo volentieri. O forse perchè diventato fenomeno di costume. O forse perchè in fondo è un film furbo.

Comunque c'è roba molto peggio in giro, e questo è innegabile.
_________________
(..)Ha creato un profilo solo per scrivere 3 puttanate...(powered by Stilgar)

  Visualizza il profilo di MaratSafin  Invia un messaggio privato a MaratSafin     Rispondi riportando il messaggio originario
DianeJ

Reg.: 04 Gen 2005
Messaggi: 318
Da: Venezia (VE)
Inviato: 08-01-2005 17:21  
quote:
In data 2004-12-26 12:43, ilaria78 scrive:
quando lo vidi al cinema ero piccolina e mi piacque molto, anche adesso lo rivedo con piacere, per gli stessi motivi elencati da ladyanne, una storia semplice, una bella fotografia,una colonna sonora meravigliosa. non un capolavoro, non un film fatto bene, semplicemente il caro ricordo di un' adolescenza anni 90.
lo sdegno di cronenberg mi fa pensare a quanto sia diverso il nostro(25/30enni di oggi) background e quello degli "odierni adolescenti" tutto nella norma chiaramente, i tempi cambiano, ma la colona sonora ce l'ho nel cuore e ancora l'ascolto spesso.



concordo pienamente

Per quanto riguarda Cronemberg le sue motivazioni ci stanno tutte. Infatti ora come ora difficilmente si riescono a trovare dei detrattori di questo film che oramai è diventato un vero e proprio cult. molto probabilmente ti aspettavi un bel film, ben girato con una trama tutt'altro che semplicistica (correggimi se sbaglio ovviamente) opinione maturata sentendo le innumerevoli lodi che girano attorno a questo film. Bene, non è così non è un ottimo film e penso che alla sua creazione non pretendesse nemmeno di esserlo. Penso fosse diretto ad un pubblico giovane non eccessivamente esigente; l'ambientazione, la colonna sonora (almeno questa passamela ma è ottima) e la morte in scena del protagonista hanno concorso ad inserirlo bene o male nella storia del cinema.
Dal canto mio lo vidi al cinema una decina di anni fa, e come a molti, mi piacque subito e lo rivedo molto volentieri.
Dai sequel mi sono tenuta a debita distanza

[ Questo messaggio è stato modificato da: DianeJ il 08-01-2005 alle 17:22 ]

  Visualizza il profilo di DianeJ  Invia un messaggio privato a DianeJ    Rispondi riportando il messaggio originario
simboy

Reg.: 20 Set 2002
Messaggi: 1603
Da: grugliasco (TO)
Inviato: 08-01-2005 18:40  
quote:
In data 2005-01-08 16:54, Wilche scrive:
Un gran film! Bela storia, bravo il protagonista. E soprattutto le perle di saggezza che sono presenti nel film!




Definisci "saggezza".
_________________
Qualunque impressione faccia su di noi , egli è un servo della legge , quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano.

  Visualizza il profilo di simboy  Invia un messaggio privato a simboy    Rispondi riportando il messaggio originario
manson

Reg.: 21 Dic 2004
Messaggi: 332
Da: mongrando (BI)
Inviato: 09-01-2005 20:25  
si carino il corvo ma diciamocelo Brandon Lee purtroppo ha sempre vissuto dietro l'ombra del padre Bruce Lee.
un padre grande ed inimitabile
_________________
.....e ora va, vai incontro alla Libertà.


Susan Sarandon
in "Piccole Donne"

  Visualizza il profilo di manson  Invia un messaggio privato a manson    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.137058 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: