Autore |
LE REGOLE DELL'ATTRAZIONE |
leonessa
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 01-08-2004 11:23 |
|
Purtroppo il film non l'ho ancora visto ma devo dire che la LOCANDINA (americana) è davvero eccezionale!!!
1bix8
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
Davil89
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 6581 Da: Soliera (MO)
| Inviato: 01-08-2004 15:33 |
|
a me è piaciuto. Certo non è un capolavoro però è molto ben realizzato quindi ti consiglio di vederlo NancyBoy. Fammi sapere poi il tuo parere
_________________ "Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso" |
|
Albysat
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 19 Feb 2003 Messaggi: 863 Da: ffshdgf (AR)
| Inviato: 02-08-2004 01:32 |
|
Grandissima shannyn
_________________ Hey Franck...
Vaffanculo Frank... |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 02-08-2004 01:42 |
|
Finalmente l'ho visto oggi a noleggio.
Dimenticatevi della storia, è semplicemente quella solita e banale dei soliti ragazzini del college incazzati col mondo, tra spacciatori, cocaina, erba, gay, suicidi, feste della fine del mondo.
Quindi il mondo della trasgressione giovanile, raccontata già in altri film post-nuova generazione, con tutti gli stereotipi ed i cliché del movimento “ritratto di ragazzi ribelli ed arrabbiati (e anche drogati”).
Ma anche se Le regole dell’attrazione non può vantarsi della propria trama, può certamente invece farlo per la regia di Roger Avary, che ha del geniale post-moderno, una regia che per il dinamismo e le numerose anticonformità strizza l’occhio a Tarantino (che infatti è omaggiato all’interno del film). Certe trovate sono eccezionali anche perchè ancora poco viste nel moderno panorama di cinema americano, i flashback originali che riportano direttamente le sequenze al contrario, con tanto di frasi dette al contrario, la divisione dello schermo in due parti per riflettere il primo piano di due persone che parlano l’un l’altro, solo per citarne alcune. La cosa migliore della visione del film è quindi godersi al massimo le trovate registiche di Avary, che si era già fatto notare da critica e pubblico con il precedente American Psycho.
Il montaggio, unito a questa brillante regia, dà a Le regole dell’attrazione quella freschezza e dinamicità ritmata rara, è un film che si beve d’un fiato, un susseguirsi di pure propagande della trasgressione giovanile senza connessioni tra di loro, è come se Avary ci mostrasse: 1) trasgressione 1, scena 1 – Andare a letto con una persona incontrata per caso ad una festa – 2) trasgressione 2, scena 2 – Baciare un ragazzo perché si è bisessuali , e così via. Quasi una guida turistica nel mondo onirico dei teen-agers, un film dove la storia non esiste nemmeno, proprio come la realtà.
_________________
Siamo avvolti dal fato e non possiamo scappare dal veleno nelle nostre vene
E' vero
Lo sai che morirei per te
Lo sai che morirei per te
Lo sai che morirei per te
Per sempre vero
[ Questo messaggio è stato modificato da: NancyBoy il 02-08-2004 alle 02:23 ] |
|
MrOrange
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 28 Dic 2003 Messaggi: 463 Da: matera (MT)
| Inviato: 02-08-2004 02:39 |
|
quando parla di Tarantino nel film non gli fa un omaggio,ma al contrario fa un'autocitazione del suo primo film Killing Zoe da tutti identificato come film di Tarantino che invece ha il solo ruolo di produttore esecutivo.
American Psycho di Roger Avary?Sei sicuro?
_________________ Ti spiace se me la sparo qui? - Ehi...mi casa su casa...
Le due più belle parole del mondo non sono "ti amo" ma "è benigno" |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 02-08-2004 12:18 |
|
quote: In data 2004-08-02 02:39, MrOrange scrive:
quando parla di Tarantino nel film non gli fa un omaggio,ma al contrario fa un'autocitazione del suo primo film Killing Zoe da tutti identificato come film di Tarantino che invece ha il solo ruolo di produttore esecutivo.
American Psycho di Roger Avary?Sei sicuro?
|
oops american psycho NON è di Avary, mi sono sbagliato, eheh
_________________ eh? |
|
Minny87
![](/forum/images/star_02a.gif) Reg.: 31 Lug 2004 Messaggi: 16 Da: parma (PR)
| Inviato: 02-08-2004 18:56 |
|
A me non è piaciuto molto questo film, ci sono delle cose che mi hanno dato fastidio. Per prima cosa la storia non mi ha coinvolto ed è senza senso..il finale poi..mi sembra alquanto esagerato quello che ci propina il regista...i personaggi sono delle macchiette,James Van DerBeek è veramente ridicolo,non è credibile..fa delle facce assurde,fa troppo ridere..Fare un film così per il semplice gusto di far vedere tette e culi gratuitamente..anzi che gratuitamente..alla cifra esorbitante di 7euro!!!all'inizio quando continua ad andare avanti e indietro è veramente pesissimo..non passa più!! Apprezzabili le trovate "stilistiche" originali, ma non sempre conferiscono dinamicità all'insieme.I dialoghi sono assurdi e senza senso spesso troppo lunghi!Trovo deprimente vedere rappresentata la gioventù di oggi impegnata solo a drogarsi,alcolizzarsi,trombare all'inverosimile e intenta a guardare film porno..non facciamo solo questo..o no? |
|
ilaria78
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 08-08-2004 16:10 |
|
ho appena finito di vedere questo film, che mi è sembrato squallidotto anzichenò, boh sarò io che ultimamente non me ne faccio piacere uno...
se possiamo in qualche modo concordare sul fatto che dal punto di vista visivo può essere un film intrigante, tutto il resto... questo cinismo laccato, questo girare come topolini ciechi dei personaggi questa inconcludenza è davvero povera, preferivo l'inconcludenza dei belli e dannati di van sant.. se poi vogliamo trovare una morale spicciola, ovvero che le regole dell'attrazione sono quelle che ci portano ad amare chi non ci ricambia, la trovo un po' banale e davvero per teen ager, perchè in effetti tali dinamiche solo tra "bambini" possono esistere, tolto questo, penso che il tizio di dawson's creek era molto più credibile come dawson...
magari proverò a leggere il libro e a rivedere il film, ma per ora posso dire che non mi è piaciuto affatto, peccato perchè killing zoe era davvero carino...
[ Questo messaggio è stato modificato da: ilaria78 il 08-08-2004 alle 16:12 ] |
|
edobill
![](/forum/images/star_02a.gif) Reg.: 24 Ago 2004 Messaggi: 39 Da: verbania (VB)
| Inviato: 26-08-2004 11:30 |
|
l'ho noleggiato recentemente e come ogni film fatto bene, mi ha lasciato perplesso e sarò costretto ad una seconda visione... per ora ho aprezzato molto la regia e la recitazione dei ragazzi.
_________________ "Revenge is a dish
best served cold"
PULP (pulp) n. 1. A soft, moist, shapeless
mass or matter.
2. A magazine or book containing lurid
subject matter and being characteristically printed on rough, unfinished paper |
|
UptownGirl
![](/forum/images/star_03a.gif)
![](/forum/images/avatar/protagonista.gif) Reg.: 13 Lug 2004 Messaggi: 56 Da: arzignano (VI)
| Inviato: 09-09-2004 11:29 |
|
A me è piaciuto davvero molto questo film:trovo davvero straziante la scena del suicidio,e la trovo comunque girata benissimo,xkè il regista riesce a trasmetterne la drammaticità!James Van DEr Beek è strano in questo ruolo,ma conferma la sua bravura..solo una cosa non ho capito:la mia amica è morta dal ridere nella scena di Ricky(o Dick),simpatica certo,ma...A COSA SRVIVA?????
_________________ Arrivi tardi,cara. Ora è me che vogliono...
E io sono una grande STAR!
......DA SOLA! |
|
Chenoa
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 24-02-2005 15:36 |
|
quote: In data 2004-08-02 18:56, Minny87 scrive:
...i personaggi sono delle macchiette,James Van DerBeek è veramente ridicolo,non è credibile..fa delle facce assurde,fa troppo ridere..
|
ahahah oddio è quello che ho notato anche io nel film,faceva veramente delle facce incredibili,ma comunque penso fosse tutto legato al personaggio che interpretava.
Sinceramente non trovo che questo film sia così brutto,ma nemmeno un capolavoro. Si lascia guardare,scorre veloce soprattutto perchè,come faceva notare NancyKid, la regia di Avary è molto dinamica e interessante.
La trama non la trovo comunque originalissima,è un mix di parecchi film giovanili e tocca tematiche forti come la droga,il sesso ad ogni costo e non meno importante,il suicidio. Guardabile. |
|
Ddarko
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 11 Feb 2005 Messaggi: 467 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 25-02-2005 11:45 |
|
Non sono molto d'accordo sui numerosi "muri" che avete dato al film. Io l'ho visto qualche mese fa e devo dire che mi aveva colpito positivamente. La storia (o meglio le storie), anche se abbastanza trite, hanno un non so che di malsano che rendono l'atmosfera del film molto originale. Gli stessi attori (compreso James VDB) a mio avviso recitano benissimo, anche perchè un personaggio come Patrick Bateman necessitava di un attore che non facesse l'istrione. Non è pur sempre un ragazzetto superficiale, vuoto e menefreghista? Bravo Avary! P.s. ma è vero che adesso vuole girare "Glamorama", sempre da Ellis? Ecco, questa è una sfida tosta...
_________________ It seems he's drowned
selling England by the pound |
|
leonessa
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 05-09-2005 15:15 |
|
Sesso, droga e rock'n roll. E lo stordimento generale. Non c'è nulla di reale nel film, i protagonisti si aggirano come fantasmi nella vita assuefatti da droga, alcool e sesso. Guardano il mondo da uno specchio e ciò che vedono è tutto rovesciato rispetto ai loro sogni ed ai loro desideri.
Ritratto amaro dell'adolescenza americana cresciuta credendo di essere dentro "Dawson's Creek" e "Settimo cielo". E non è un caso che due dei protagonisti provengano da telefilm in cui l'irrealtà del sogno predomina sulla realtà dei fatti. Bravi gli attori , sorprendente "Dawson" Van Der Beek e Ian Somerhalder (che conoscerete presto in "Lost").
1bix8
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|