Autore |
E' finita finalmente la saga piu' sopravvalutata |
OneDas
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 22-01-2004 18:01 |
|
quote: In data 2004-01-22 16:34, GionUein scrive:
AH!AH!
Ancora con la storia della destra !
AH!AH!
Ognuno ci legge quello che vuole.
Lotta classista e suddivisione in razze ?
Ma tu guarda, per mè un magnifico esempio di integrazione razziale e tolleranza.
|
già, anche io la penso così
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
lemona
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 07 Gen 2002 Messaggi: 819 Da: ferrara (FE)
| Inviato: 22-01-2004 18:14 |
|
quote: In data 2004-01-22 17:29, Natalija scrive:
Il prodotto cinematografico, per quanto qualitativo, rimane uno strumento di svago, un grandissimo "sogno ad occhi aperti" nel quale a chiunque abbia una sensibilità simile alla mia (e mi augoro a quella di molti) "è dolce naufragar".
Il libro, per contro, contiene infiniti significati, con i quali non starò a tediarvi in quella che non mi sembra esattamente la sede più adatta.
Vi tenderò partecipi solo d'una delle mie conclusioni: gli hobbit, i "mezzo-uomini" rappresentano i bambini e l'inocenza se vogliamo, quella bontà e genuinità che salverà il mondo dai potenti chelo logoreranno a causa della sete di potere (la descrizione di Mordor, "una terra immonda, malata, senza speranza di risanamento..." ha qualcosa di profetico).
"Il sognore degli anelli" è un poema moderno, una meravigliosa girandola di sogni, nella quale a star attenti si può scorgere ancheun urlo disperato al ritorno delle tradizioni e dei valori.
Che poi lemona sia troppo superficiale (limitiamoci a questo aggettivo per non scatenare polemiche)per capire questo e tante altre cose, lo si sapeva sin da troppo tempo.
| se tu fossi superficiale come me, avresti vimto il nobel,e poi se essere superficiale e non aver letto il signore degli anelli, preferisco rileggermi 100 volte tutto shaskespeare e tutti i classici.
complimenti genio |
|
lemona
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 07 Gen 2002 Messaggi: 819 Da: ferrara (FE)
| Inviato: 22-01-2004 18:22 |
|
come avevo previsto toccare l'icona del signor degli anelli, voleva dire ricevere insolenze. ribadisco il mio concetto qualitativamente e' un film mediocre , un grosso orgasmo visivo, ripetitivo , lungo( si potevano tagliare due ore di battaglia)
Preferisco harry potter( ho letto i libri, per cloro che sono superficiale )
quindi se vi sentite offesi perche' ho parlato male di questo film peggio per voi
e a one das vorrei fargli ricordare che non sono io che definisce il signore degli anelli un libro di destra come pure il film, ma e'scritto su tutti i giornali( spero che tu li legga...), ed ino,ltre sia an che la lega si stanno litigando per far propri isia questo film che l'ultimo samurai
e hom detto tutto sul livello culturale della destra italiana( questa e' una mia opinione) li resto si trova su vari quotidiani ( per coloro che non si accontentano solo di leggere ciak pèossono controllare |
|
Luke71
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 22-01-2004 18:24 |
|
....ma come razzo scrivi?
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
simboy
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 22-01-2004 18:31 |
|
|
lemona
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 07 Gen 2002 Messaggi: 819 Da: ferrara (FE)
| Inviato: 22-01-2004 18:42 |
|
quote: In data 2004-01-22 18:24, Luke71 scrive:
....ma come razzo scrivi?
| fenomeno cosa vuoi che ti scriva la recensione in latino |
|
Deckard82
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 06 Giu 2003 Messaggi: 190 Da: catania (CE)
| Inviato: 22-01-2004 18:47 |
|
quote: In data 2004-01-22 18:42, lemona scrive:
quote: In data 2004-01-22 18:24, Luke71 scrive:
....ma come razzo scrivi?
| fenomeno cosa vuoi che ti scriva la recensione in latino
|
No, in italiano andrebbe benissimo.
_________________ Io voglio più vita, padre! |
|
Luke71
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 22-01-2004 18:54 |
|
quote: In data 2004-01-22 18:42, lemona scrive:
quote: In data 2004-01-22 18:24, Luke71 scrive:
....ma come razzo scrivi?
| fenomeno cosa vuoi che ti scriva la recensione in latino
|
...già si è sparsa la voce che sono un fenomeno...wow....
Lemon
See through in the sunlight
She wore lemon
But never in the daylight
She's gonna make you cry
She's gonna make you whisper and moan
And when you're dry
She draws her water from the stone
And I feel
Like I'm slowly, slowly, slowly slipping under
And I feel
Like I'm holding onto nothing
Midnight is where the day begins
Midnight is where the day begins
Midnight is where the day begins
Lemon
To colour in the cold grey night
She had heaven
And she held on so tight
A man builds a city
With banks and cathedrals
A man melts the sand so he can
See the world outside (You're gonna meet her there)
A man makes a car (She's your destination)
And builds roads to run them on (You gotta get to her)
A man dreams of leaving (She's imagination)
But he always stays behind
And these are the days
When our work has come asunder
And these are the days
When we look for something other
Midnight is where the day begins
Midnight is where the day begins
Midnight is where the day begins
Midnight is where the day begins
A man makes a picture
A moving picture
Through the light projected
He can see himself up close (Gonna meet her there)
A man captures colour (She's your destination)
A man likes to stare (There's no surrender)
He turns his money into light (She's imagination)
To look for her
Lemon
She is the dreamer
She's imagination
She had heaven
Through the light projected
He can see himself up close
She wore lemon
Lemon (Oakenfold Jeep Mix)
Lemon
See through in the sunlight
She wore lemon
But never in the daylight
She's gonna make you cry
She's gonna make you whisper and moan
And when you're dry
She draws her water from the stone
And I feel
Like I'm slowly, slowly, slowly slipping under
And I feel
Like I'm holding onto nothing
She wore lemon
To colour in the cold grey night
She had heaven
And she held on so tight
A man makes a picture
A moving picture
Through the light projected
He can see himself up close
A man captures colour
A man likes to stare
He turns his money into light to look for her
And I feel Like I'm drifting, drifting, drifting from the shore
And I feel
Like I'm swimming out to her
Midnight is where the day begins
A man builds a city
With banks and cathedrals
A man melts the sand so he can
See the world outside (You're gonna meet her there)
A man makes a car (She's your destination)
And builds roads to run them on (You gotta get to her)
A man dreams of leaving (She's imagination)
But he always stays behind
And these are the days
When our work has come asunder
And these are the days
When we look to each other
Midnight is where the day begins
Midnight is where the day begins
Midnight is where the day begins
Midnight is where the day begins
Midnight is where the day begins
Midnight is where the day begins
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
misaki84
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 2189 Da: Montecchio Maggiore (VI)
| Inviato: 22-01-2004 19:29 |
|
quote: In data 2004-01-22 11:23, lemona scrive:
p.s solo la cultura di destra puo' impossessarsi di questo libro e dei suoi PROFONDI SIGNIFICATI" (chissene frega della lotta tra bene e il male, gli hobbit , la terra di mezzo ....).
|
Prima di sparare caxxate informati.O almeno leggi qua e ammetti l'ingnoranza (è una cosa onorevolissima).
Tolkien e' di destra o di sinistra?
Le polemiche sulla matrice ideologica de "Il Signore degli Anelli"
David Frati
Misteri della politica, anzi misteri dell'Italia.
Pensate che una decina di anni dopo la sua pubblicazione (avvenuta nel 1954), e quindi nei primissimi Sixties, "Il Signore degli Anelli" di J.R.R. Tolkien fu eletto a libro simbolo del movimento hippie statunitense, esteticamente attratto da elfi, gnometti e maghi animisti. Grandi vendite, fama (fino a quel momento il libro era passato del tutto sotto silenzio),e quindi la decisione di pubblicarlo in Italia agli albori degli anni '70, nei quali l'estetica freak stava sbarcando in forze anche nel Belpaese. Avete capito benissimo: Tolkien fu pubblicato in Italia per "catturare" il pubblico di sinistra e ripetere il business d'oltreoceano. Ma qui entra in scena l'imponderabile, cioe' la ben nota mentalita' contorta italiana. Inaspettatamente,la critica letteraria nostrana, composta da fior di intellettuali ma troppo schiacciata sul marxismo ortodosso o pseudo-tale(che osteggia "a prescindere" qualsiasi cosa in odore di spiritualismo, di esoterismo e di celtico), bolla immediatamente il libro come "di destra", "razzista e reazionario", "intinto di pangermanismo spirituale" (quest'ultima affermazione e' di Saverio Vertone, non ancora fulminato sulla via di Arcore). Addirittura si sospettava che Tolkien, parlando di Mordor, alludesse all'URSS, e quindi tutti i soloni del PCI a tifare per Sauron & company!!
Approfittando di questa violenta scomunica, i turpi ragazzotti della estrema Destra, perennemente alla ricerca di una qualsivoglia legittimazione ai loro deliri nazistoidi, si esibirono in una altrettanto pretestuosa appropriazione indebita, rivendicando per loro Tolkien ed il suo immaginario. Per cui da 30 anni abbiamo la stranissima situazione per la quale il libro
che negli USA e' "la Bibbia dei capelloni", da noi e' "la Bibbia dei naziskin". Unico comun denominatore: in tutte e due le categorie quelli che veramente lo hanno letto si contano sulle dita di una mano. Tutto questo in barba alle migliaia di
appassionati lettori (veri) di Tolkien che soffrono a vedere il loro sogno violentato e travisato.
Ma qual e' la verita' ? Certo Tolkien e' un nostalgico, nel senso che rimpiange un mondo dove gli ideali cavallereschi e
l'economia rurale non sono schiacciati da logiche capitalistiche o tecnocratiche, ma da questo a farne un esaltatore
hitleriano ce ne corre davvero. Anzi, l'operazione e' di bassissima lega e poteva avvenire solo in quel piccolo, pazzo,
misero paese a forma di calzatura che e' l'Italia.
|
|
Luke71
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 22-01-2004 19:41 |
|
..alcuni mesi fà quando mi resi conto di iniziare a voler dare una connotazione politica ad ogni cosa,quasi senza rendermene conto.. mi sono preoccupato e da allora sono in profonda crisi esistenzial-politica... ed ho la tendenza a minimizzare e cercare di appianare tutte le problematiche,le polemiche in cui per gioco-forza dato il mio ruolo mi imbatto quotidianamente.
Il più delle volte è impossibile riuscire a superare il pregiudizio reciproco delle 2 parti e pur appartenendo da sempre ad una di essa e cercando di vedere il tutto con occhi imparziali..ho sempre più forte il sospetto che sia una sorta di prigione ideologica che impedisce ai 2 schieramenti un sano confronto che sfoci in un equilibrio accettabile da entrambe le parti...questo a tutti i livelli non mi riferisco per forza alla politica nazionale...
mi sono incartato di brutto...ciao
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
Marxetto
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Ott 2002 Messaggi: 3954 Da: Milano (MI)
| Inviato: 22-01-2004 19:41 |
|
In tutta onestà mi sembra abbastanza ridicolo giudicare la consistenza della trilogia del Signore degli anelli basandosi sulle eventuali "tendenze" politiche o ideologiche su cui è retto il racconto(che tra l'altro secondo me non esistono).Ma se anche così dovesse essere,questo non andrebbe ad incidere di una virgola sul valore di film(non ho ancora visto la conclusione)che a mio avviso restano ottimi.E'un discorso davvero inutile.Poi che sia stata un tantinello sopravvalutata,questa saga,può anche essere,ma non certo per queste futili motivazioni.
_________________
|
|
lemona
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 07 Gen 2002 Messaggi: 819 Da: ferrara (FE)
| Inviato: 22-01-2004 19:42 |
|
quote: In data 2004-01-22 19:29, misaki84 scrive:
quote: In data 2004-01-22 11:23, lemona scrive:
p.s solo la cultura di destra puo' impossessarsi di questo libro e dei suoi PROFONDI SIGNIFICATI" (chissene frega della lotta tra bene e il male, gli hobbit , la terra di mezzo ....).
|
Prima di sparare caxxate informati.O almeno leggi qua e ammetti l'ingnoranza (è una cosa onorevolissima).
Tolkien e' di destra o di sinistra?
Le polemiche sulla matrice ideologica de "Il Signore degli Anelli"
David Frati
Misteri della politica, anzi misteri dell'Italia.
Pensate che una decina di anni dopo la sua pubblicazione (avvenuta nel 1954), e quindi nei primissimi Sixties, "Il Signore degli Anelli" di J.R.R. Tolkien fu eletto a libro simbolo del movimento hippie statunitense, esteticamente attratto da elfi, gnometti e maghi animisti. Grandi vendite, fama (fino a quel momento il libro era passato del tutto sotto silenzio),e quindi la decisione di pubblicarlo in Italia agli albori degli anni '70, nei quali l'estetica freak stava sbarcando in forze anche nel Belpaese. Avete capito benissimo: Tolkien fu pubblicato in Italia per "catturare" il pubblico di sinistra e ripetere il business d'oltreoceano. Ma qui entra in scena l'imponderabile, cioe' la ben nota mentalita' contorta italiana. Inaspettatamente,la critica letteraria nostrana, composta da fior di intellettuali ma troppo schiacciata sul marxismo ortodosso o pseudo-tale(che osteggia "a prescindere" qualsiasi cosa in odore di spiritualismo, di esoterismo e di celtico), bolla immediatamente il libro come "di destra", "razzista e reazionario", "intinto di pangermanismo spirituale" (quest'ultima affermazione e' di Saverio Vertone, non ancora fulminato sulla via di Arcore). Addirittura si sospettava che Tolkien, parlando di Mordor, alludesse all'URSS, e quindi tutti i soloni del PCI a tifare per Sauron & company!!
Approfittando di questa violenta scomunica, i turpi ragazzotti della estrema Destra, perennemente alla ricerca di una qualsivoglia legittimazione ai loro deliri nazistoidi, si esibirono in una altrettanto pretestuosa appropriazione indebita, rivendicando per loro Tolkien ed il suo immaginario. Per cui da 30 anni abbiamo la stranissima situazione per la quale il libro
che negli USA e' "la Bibbia dei capelloni", da noi e' "la Bibbia dei naziskin". Unico comun denominatore: in tutte e due le categorie quelli che veramente lo hanno letto si contano sulle dita di una mano. Tutto questo in barba alle migliaia di
appassionati lettori (veri) di Tolkien che soffrono a vedere il loro sogno violentato e travisato.
Ma qual e' la verita' ? Certo Tolkien e' un nostalgico, nel senso che rimpiange un mondo dove gli ideali cavallereschi e
l'economia rurale non sono schiacciati da logiche capitalistiche o tecnocratiche, ma da questo a farne un esaltatore
hitleriano ce ne corre davvero. Anzi, l'operazione e' di bassissima lega e poteva avvenire solo in quel piccolo, pazzo,
misero paese a forma di calzatura che e' l'Italia.
| io ho detto solo quello che e' scritto sui giornali e i primi a considerare il loro autore sono quello di destra, a me non me ne puo fregare niente anche perche intendo tutt'altra cosa la cultura e preferisco rimanere ignorantenon leggendolo.
se contento ammetto di essere ignorante su questo,libro per il resto non scendo nemmeno in poemica |
|
Luke71
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 22-01-2004 19:47 |
|
..ok ma perchè mangi le consonanti...?
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
sloberi
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 22-01-2004 20:20 |
|
Secondo me Lemona e Mengo sono la stessa persona... una sorta di dr. Jekyll e mr Hyde.
_________________ E' ok per me! |
|
misaki84
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 2189 Da: Montecchio Maggiore (VI)
| Inviato: 22-01-2004 20:28 |
|
quote: In data 2004-01-22 19:42, lemona scrive:
quote: In data 2004-01-22 19:29, misaki84 scrive:
quote: In data 2004-01-22 11:23, lemona scrive:
p.s solo la cultura di destra puo' impossessarsi di questo libro e dei suoi PROFONDI SIGNIFICATI" (chissene frega della lotta tra bene e il male, gli hobbit , la terra di mezzo ....).
|
Prima di sparare caxxate informati.O almeno leggi qua e ammetti l'ingnoranza (è una cosa onorevolissima).
Tolkien e' di destra o di sinistra?
Le polemiche sulla matrice ideologica de "Il Signore degli Anelli"
David Frati
Misteri della politica, anzi misteri dell'Italia.
Pensate che una decina di anni dopo la sua pubblicazione (avvenuta nel 1954), e quindi nei primissimi Sixties, "Il Signore degli Anelli" di J.R.R. Tolkien fu eletto a libro simbolo del movimento hippie statunitense, esteticamente attratto da elfi, gnometti e maghi animisti. Grandi vendite, fama (fino a quel momento il libro era passato del tutto sotto silenzio),e quindi la decisione di pubblicarlo in Italia agli albori degli anni '70, nei quali l'estetica freak stava sbarcando in forze anche nel Belpaese. Avete capito benissimo: Tolkien fu pubblicato in Italia per "catturare" il pubblico di sinistra e ripetere il business d'oltreoceano. Ma qui entra in scena l'imponderabile, cioe' la ben nota mentalita' contorta italiana. Inaspettatamente,la critica letteraria nostrana, composta da fior di intellettuali ma troppo schiacciata sul marxismo ortodosso o pseudo-tale(che osteggia "a prescindere" qualsiasi cosa in odore di spiritualismo, di esoterismo e di celtico), bolla immediatamente il libro come "di destra", "razzista e reazionario", "intinto di pangermanismo spirituale" (quest'ultima affermazione e' di Saverio Vertone, non ancora fulminato sulla via di Arcore). Addirittura si sospettava che Tolkien, parlando di Mordor, alludesse all'URSS, e quindi tutti i soloni del PCI a tifare per Sauron & company!!
Approfittando di questa violenta scomunica, i turpi ragazzotti della estrema Destra, perennemente alla ricerca di una qualsivoglia legittimazione ai loro deliri nazistoidi, si esibirono in una altrettanto pretestuosa appropriazione indebita, rivendicando per loro Tolkien ed il suo immaginario. Per cui da 30 anni abbiamo la stranissima situazione per la quale il libro
che negli USA e' "la Bibbia dei capelloni", da noi e' "la Bibbia dei naziskin". Unico comun denominatore: in tutte e due le categorie quelli che veramente lo hanno letto si contano sulle dita di una mano. Tutto questo in barba alle migliaia di
appassionati lettori (veri) di Tolkien che soffrono a vedere il loro sogno violentato e travisato.
Ma qual e' la verita' ? Certo Tolkien e' un nostalgico, nel senso che rimpiange un mondo dove gli ideali cavallereschi e
l'economia rurale non sono schiacciati da logiche capitalistiche o tecnocratiche, ma da questo a farne un esaltatore
hitleriano ce ne corre davvero. Anzi, l'operazione e' di bassissima lega e poteva avvenire solo in quel piccolo, pazzo,
misero paese a forma di calzatura che e' l'Italia.
| io ho detto solo quello che e' scritto sui giornali e i primi a considerare il loro autore sono quello di destra, a me non me ne puo fregare niente anche perche intendo tutt'altra cosa la cultura e preferisco rimanere ignorantenon leggendolo.
se contento ammetto di essere ignorante su questo,libro per il resto non scendo nemmeno in poemica
|
Io non ho scritto che sei ignorante perchè non hai letto il libro di Tolkien (tantomeno che la Cultura è il signore degli anelli), ma che evidentemente non ti sei informata bene sulle implicazioni politiche che, chi da una parte, chi dall'altra, ha voluto dare al libro o al film.
E ho voluto segnalartelo, non tanto per prenderti per scema (non è minimamente il mio obbiettivo)o per fare una polemica sui significati del signore degli anelli, ma perchè mi da fastidio che si scrivano frasi gratuitamente polemiche senza portare giustificazioni ne essersi ben informati sulla faccenda (sarei curioso di sapere da quali giornali hai tratto avuto informazioni tanto incomplete e parziali), solo per far girare le palle alla gente facendo leva su questioni politiche. |
|
|