Autore |
Commodo sei un bastardo....!!! |
ZoraDomina ex "Dalila"
 Reg.: 30 Lug 2002 Messaggi: 4182 Da: vico equense (NA)
| Inviato: 18-11-2003 14:25 |
|
Incongruenze storiche...
nell'antichità non era poi un grande scandalo che fratello e sorella andassero a letto insieme.
L'incesto non era tanto immorale come Scott vuole farcelo passare....
_________________
|
|
Kakihara
 Reg.: 13 Nov 2003 Messaggi: 657 Da: Alfonsine (RA)
| Inviato: 18-11-2003 14:27 |
|
quote: In data 2003-11-18 14:09, Natalija scrive:
quote: In data 2003-11-18 14:04, mallory scrive:
quote: In data 2003-11-18 13:57, Natalija scrive:
Non posso far altro che concordare con Mallory, aggiungendo però due piccoli appunti:
1."Il gladiatore" una sua utilità l'ha avuta:rilanciare un sottogenere (il peplum) da tempo caduto in disuso e che spero verrò in futuro utilizzato per prodotti migliori.
2.Joaquin Phoenix (alias Commodo) è semplicemente bellissimo...
|
Su questi due punti sono d'accordo.
Tra l'altro mi sono dimenticata di aggiungerlo, l'unica cosa da salvare nel film Il Gladiatore, è l'interpretazione di Phoenix.
|
A proposito, hai qualche informazione su questo attore? Sapresti dirmi i film da lui interpretati oltre a questo?
|
Ecco altri film interpretati da Phoenix:
- U-Turn
- Signs
- 8mm
- Copland
- Buffalo Soldiers
- Space Camp
_________________ "Questo è un sette fottuto Martini! Non ti confondere con i fiori!" |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 18-11-2003 14:28 |
|
ma io nn ho detto questo zora, si sa che gl iimperatori facevano questo ed altro.
Incongruenza per dire che i jeans ai tempi dei romani nn centravano un biga
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
Lottina
 Reg.: 12 Nov 2003 Messaggi: 210 Da: padova (PD)
| Inviato: 18-11-2003 14:29 |
|
non è un film che brilla certo in novità,ma secondo me non è niente male!!!!!!
_________________ andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza ed in profondità,succhiando tutto il midollo della vita,per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 18-11-2003 14:30 |
|
E' furbo,certo,incongruente inesatto,banale nella vicenda ma innegabilmente trascinante,per quelli che si lasciano trascinare....
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 18-11-2003 14:40 |
|
che dire di Gladiator vediamo... è un peplum, chiaro come il sole... e da un peplum non possiamo sperare in qualcosa di innovativo. questa è cinema nel vero senso di intrattenimento. veramente possente Russel Crowe (ora che ci ripenso il suo oscar è meritatissimo) e sopratutto: magnifica magnifichissima colonna sonora di Hans Zimmer, mitico.
_________________ eh? |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 18-11-2003 14:44 |
|
Mi pare che Mallory abbia chiuso la partita in tre mosse.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 18-11-2003 14:45 |
|
Innanzitutto la figura di Commodo è esattamente come la interpreta Phoenix, dissoluto, sanguinario, crudele, morì assassinato ma non certo nell'arena. Quella di Marco Aurelio altrettanto, uomo saggio e di profonda cultura.Il periodo storico è quello che precede inevitabilmente la lenta e inevitabile caduta di un impero, che come tutti gli imperi,è destinato alla fine.Il gladiatore Crowe è un di più per concentrare meglio la vicenda e dare un punto di riferimento alla storia romana, che è talmente vasta da non riuscire,effettivamente, a digerirla tutta.Se incongruenze ci sono, non sono certamente quelle storiche, quanto piuttosto di tipo scenografico e costumistico(i bicchierini di vetro per liquori dolci, mi sembrano veramente ridicoli, per es.).Per il resto non si può dire è brutto o bello, ma sarebbe più umile dire:a me non è piaciuto o a me è piaciuto.Il film ha ottimi attori, ottimi sfondi e una storia che ti prende.Come per il Titanic, da alcuni è stato apprezzato da altri no.Punto!
_________________
Se temete la solitudine, non sposatevi. Cechov
[ Questo messaggio è stato modificato da: ginestra il 18-11-2003 alle 14:47 ] |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 18-11-2003 14:55 |
|
quote: In data 2003-11-18 14:45, ginestra scrive:
Innanzitutto la figura di Commodo è esattamente come la interpreta Phoenix, dissoluto, sanguinario, crudele, morì assassinato ma non certo nell'arena. Quella di Marco Aurelio altrettanto, uomo saggio e di profonda cultura.Il periodo storico è quello che precede inevitabilmente la lenta e inevitabile caduta di un impero, che come tutti gli imperi,è destinato alla fine.Il gladiatore Crowe è un di più per concentrare meglio la vicenda e dare un punto di riferimento alla storia romana, che è talmente vasta da non riuscire,effettivamente, a digerirla tutta.Se incongruenze ci sono, non sono certamente quelle storiche, quanto piuttosto di tipo scenografico e costumistico(i bicchierini di vetro per liquori dolci, mi sembrano veramente ridicoli, per es.).Per il resto non si può dire è brutto o bello, ma sarebbe più umile dire:a me non è piaciuto o a me è piaciuto.Il film ha ottimi attori, ottimi sfondi e una storia che ti prende.Come per il Titanic, da alcuni è stato apprezzato da altri no.Punto!
_________________
Se temete la solitudine, non sposatevi. Cechov
[ Questo messaggio è stato modificato da: ginestra il 18-11-2003 alle 14:47 ]
| interessante il giudizio storico messo in bocca al "filosofo"Marco Aurelio e che percorre nascosto all'ombra della storia d'azione,tutto il film:la totale inconsistenza dell'ideologia romana che pure ha permesso la fioritura dell'impero.Per questo ora apprezzo il Gladiatore e detesto Virgilio
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 18-11-2003 14:59 |
|
Da questo punto di vista Commodo ha colto nel segno,pur in tutta la sua deviazione:dare al popolo un simulacro da adorare.
E se ci pensate,quanto detto suona tragicamente attuale per quanto riguarda la recente tragedia...per cosa combattiamo,per cosa moriamo.
Attenzione a non sottovalutarlo "Gladiator"
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Fildabik
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 16 Da: Ravenna (RA)
| Inviato: 18-11-2003 15:14 |
|
quote: In data 2003-11-18 13:34, mallory scrive:
Il Gladiatore è un film senza spessore alcuno, Ridley Scott non si è preso la briga nemmeno di dare profondità ai suoi personaggi
Inverosimile il montaggio, che tende ad affiancare immagini di completa inutilità, e non confacenti a trasmettere l'azione nella sua valenza simbolica.
Spesso, è palese, che la difficoltà riscontrata nel narrare per immagini venga schivata dall'utilizzo di monotoni ed esageratamente lunghi primissimi piani, che accompagnano altrettanto lunghe e sterili conversazioni, che non necessitano assolutamente della macchina da presa...
Per non parlare poi delle sequenze di lotta, che vengono messe in scena mediante inserti visivi scomposti ed inutili.
Il problema di fondo risiede già nella sceneggiatura, ma Ridley Scott dimostra ancora una volta di non sapersi servire della macchina da presa.
|
punto primo: hai mai pensato che forse il regista non voleva dare ai personaggi nessuna "profondità"?
punto secondo: immagini di completa inutilit..?inutilità per chi? per te, per lo spettatore in genere, per me, per mio zio? forse per lui erano utili
punto terzo: Spesso, è palese difficoltà...(discutibile e poi difficoltà per chi? dove sono i soggetti?)...di monotoni ed esageratamente lunghi primissimi piani, che accompagnano altrettanto lunghe e sterili conversazioni...quindi e ti prego correggimi se ho capito male, un film qualsiasi che si basa su primi piani e lunghe conversazioni implica una difficoltà di narrare per immagini??
punto quarto: mediante inserti visivi scomposti ed inutili(inutili sempre per te?)
punto quinto: ...Ridley Scott dimostra ancora una volta di non sapersi servire della macchina da presa...
spero che tu abbia voluto dire un altra cosa e ti sia espressa male.
come hanno già detto ...blade runner ti sembra fatto da una persona che non sappia usare la macchina da presa?
ti vorrei ricordare una cosa.
tutto ciò che ti sembra inutile, tutto ciò che ti sembra essere una difficoltà, una mancanza, può darsi che sia una interpretazione che il regista ha voluto dare, )(es.la scelta dei primi piani, le lunghe conversazioni)
fare una critica costruttiva ad un film non vuol mai dire fare una critica basata sul come si sarebbe voluto girare il film.
dal tuo commento a me pare che tu abbia voluto vedere difficoltà nel regista che forse non esistono, che tu abbia pensato ..."mm questa cosa io l'avrei tolta, mmm questa cosa io l'avrei messa così, mmm io avrei dato più spazio a..."
e scusami se te lo dico schiettamente ma tra te e ridle scott io preferisco il regista.
|
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 18-11-2003 19:14 |
|
Nono Quilty, la partita non è finita.
Oh... vedo che qualcuno mi difende.
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 18-11-2003 19:18 |
|
Russell è un vero figo!!!!!!!!
Joaquin è un grande!!!!!
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 18-11-2003 19:21 |
|
quote: In data 2003-11-18 14:23, MRSSTEELE scrive:
Un'unica menzione sul cast: grande Richard Harris che (scusa lolly) fa una s...alla recitazione di Crowe che pure ritengo un buon attore.
|
Ma concordo! Come ho già ripetuto moltissime volte la miglior interpretazione di Russell è stata in A Beautiful Mind, non ne Il Gladiatore, dove però l'ho trovato adattissimo al ruolo dei Massimo D.M
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
Natalija
 Reg.: 22 Ott 2003 Messaggi: 500 Da: Pianella (PE)
| Inviato: 18-11-2003 19:31 |
|
quote: In data 2003-11-18 14:27, Kakihara scrive:
quote: In data 2003-11-18 14:09, Natalija scrive:
quote: In data 2003-11-18 14:04, mallory scrive:
quote: In data 2003-11-18 13:57, Natalija scrive:
Non posso far altro che concordare con Mallory, aggiungendo però due piccoli appunti:
1."Il gladiatore" una sua utilità l'ha avuta:rilanciare un sottogenere (il peplum) da tempo caduto in disuso e che spero verrò in futuro utilizzato per prodotti migliori.
2.Joaquin Phoenix (alias Commodo) è semplicemente bellissimo...
|
Su questi due punti sono d'accordo.
Tra l'altro mi sono dimenticata di aggiungerlo, l'unica cosa da salvare nel film Il Gladiatore, è l'interpretazione di Phoenix.
|
A proposito, hai qualche informazione su questo attore? Sapresti dirmi i film da lui interpretati oltre a questo?
|
Ecco altri film interpretati da Phoenix:
- U-Turn
- Signs
- 8mm
- Copland
- Buffalo Soldiers
- Space Camp
|
Grazie, estremamente gentile.
P.S.La citazione di Fight Club nella tua firma è molto azzecata, complimenti.
_________________ E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna. |
|
|