Autore |
Ritono al futuro: Zemeckis e Spielberg al servizio di un sogno. |
kagemusha
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 06-01-2006 22:34 |
|
non sono un fan del secondo e terzo capitolo
ma il primo film è in assoluto il capolvoro dell'epoca d'oro hollywoodiana dei film per ragazzi.
Ancora oggi penso a che fortuna ho avuto ad avere l'eta giusta quando uscivano film come gli Indiana Jones i Ritorno al futuro ET, i Goonies e tanti altri.
oggi abbiamo daredevil e i fantastici quattro
_________________ http://trifo.blogspot.com |
|
Futurist
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 06-01-2006 23:14 |
|
Ritorno al futuro rappresenta nella mia infanzia una pietra miliare.
Semplicemente una trilogia mitica... |
|
kubrickfan
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 19 Dic 2005 Messaggi: 917 Da: gessate (MI)
| Inviato: 07-01-2006 00:21 |
|
il primo capitolo mi ha regalato emozioni sublimi e marty mc fly mi ha fatto volare con la delorean e la fantasia infinite volte.che film, con tutti quei meccanismi di andata e ritorno e conseguenza, azione e reazione che non vanno mai a vuoto.nell'intrattenimento una pietra miliare ( i due capitoli dopo vanno presi come un divertissement di zemeckis e per puro approfondimento e gioco dei percorsi spazio tempo)nei film che parlano di viaggi nel tempo imprescindibile riferimento.( non sminuendo tante altre ottime opere sull'argomento, ovvio) |
|
superman18
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Dic 2005 Messaggi: 3231 Da: trevignano (TV)
| Inviato: 22-01-2006 11:08 |
|
ritorno al futuro è il film della mia vita! non ci sono parole per descriverlo, si può guardare la trilogia tutti i giorni 24 ore su 24 senza mai annoiarsi!!!
_________________ Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi. |
|
superman18
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Dic 2005 Messaggi: 3231 Da: trevignano (TV)
| Inviato: 31-01-2006 23:31 |
|
ho riguardato ieri per l'ennesima volta il terzo capitolo, e mi sono accorto solo ora di una cosa : quando martyn torna nel 1985 e scorre nelle nuove rotaie sopra il burrone, si vede il cartello con il nome del burrone "eastwood rive" = "burrone eastwood"!!!!!
_________________ Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi. |
|
EricDraven
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 02 Lug 2005 Messaggi: 22547 Da: genova (GE)
| Inviato: 01-02-2006 08:24 |
|
quote: In data 2006-01-31 23:31, superman18 scrive:
ho riguardato ieri per l'ennesima volta il terzo capitolo, e mi sono accorto solo ora di una cosa : quando martyn torna nel 1985 e scorre nelle nuove rotaie sopra il burrone, si vede il cartello con il nome del burrone "eastwood rive" = "burrone eastwood"!!!!!
|
Certo, perchè nel 1885 lui sarebbe morto cadendo nel burrone assieme al treno e così il ponte è stato cambiato in "Eastwood" (così si faceva chiamare!)
_________________ Da triste, apro il water
IO E LE DROGHE |
|
superman18
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Dic 2005 Messaggi: 3231 Da: trevignano (TV)
| Inviato: 01-02-2006 20:46 |
|
quote: In data 2006-02-01 08:24, EricDraven scrive:
quote: In data 2006-01-31 23:31, superman18 scrive:
ho riguardato ieri per l'ennesima volta il terzo capitolo, e mi sono accorto solo ora di una cosa : quando martyn torna nel 1985 e scorre nelle nuove rotaie sopra il burrone, si vede il cartello con il nome del burrone "eastwood rive" = "burrone eastwood"!!!!!
|
Certo, perchè nel 1885 lui sarebbe morto cadendo nel burrone assieme al treno e così il ponte è stato cambiato in "Eastwood" (così si faceva chiamare!)
|
grazie , c'ero arrivato anch'io , era solo per far capire che in questa trilogia scopro cose nuove ogni volta che la vedo...
_________________ Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi. |
|
mutaforme
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 25 Lug 2002 Messaggi: 4608 Da: Monte Giberto (AP)
| Inviato: 10-02-2006 02:09 |
|
dillo a me...
_________________ One more thing...
Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman. |
|
superman18
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Dic 2005 Messaggi: 3231 Da: trevignano (TV)
| Inviato: 19-02-2006 14:28 |
|
|
Marsio18
![](/forum/images/star_03a.gif)
![](/forum/images/avatar/protagonista.gif) Reg.: 19 Feb 2006 Messaggi: 53 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 19-02-2006 15:08 |
|
Ritorno al futuro è una trilogia straordinaria da vedere e rivedere ad ogni occasione |
|
superman18
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Dic 2005 Messaggi: 3231 Da: trevignano (TV)
| Inviato: 19-02-2006 17:38 |
|
su questo non ci sono dubbi
_________________ Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi. |
|
badlands
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 19-02-2006 18:12 |
|
finalmente costretto da mia moglie,che lo conosce a memoria,li ho visti tutti e tre una sera via l'altra.è ovvio che solo di qualità decrescente,con ovvie ripetizioni,ma il primo capitolo e buona parte del secondo sono semplicemente geniali,con un ritmo incredilmente alto e battute geniali.veramente una bella scoperta.anche se,alla fin fine,gli ho di un soffio preferito salto nel buio,un assoluto capolavoro,da 9 e mezzo come voto.
ciao! |
|
superman18
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Dic 2005 Messaggi: 3231 Da: trevignano (TV)
| Inviato: 19-02-2006 19:35 |
|
quote: In data 2006-02-19 18:12, badlands scrive:
da 9 e mezzo come voto.
|
spero tu intenda 9 e 1/2 su 9 e 1/2 !!!!
_________________ Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi. |
|
superman18
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Dic 2005 Messaggi: 3231 Da: trevignano (TV)
| Inviato: 19-04-2006 10:05 |
|
lo ho appena rivisto per l infinitesima volta,...
..e non posso finire di lodarlo sto film!!!
_________________ Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi. |
|
RICHMOND
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 19-04-2006 10:22 |
|
quote: In data 2003-05-03 00:04, gatsby scrive:
Quanti di noi hanno passato l'adolescenza con il culto del professore matto?
Quanti di noi hanno mai avuto il desiderio di vedere i propri genitori alla nostra età, i loro comportamenti, i loro errori e il loro modpo di affrontare il mondo giovanile da giovani?
Il concetto del muoversi nel tempo è uno dei più visitati nella storia del cinema.
Per quanto noi tutti sappiamo che si tratta di un fenomeno impossibile, tutti siamo persuasi, nel fondo della nostra anima, dall'idea che in futuro si riesca a trovare un rimedio infallibile per corregere i nostri errori, e cioè avere la possibiltà di non commetterli affatto.
Il concetto è impossibile, ma tutti conosciamo le conseguenze che una mutazione del passato comporta nel presente, come se fosse un dato empirico.
Se MartyMcFly cambia il passato dei genitori per tutti noi è automatico che lo stesso Marty possa non nascere affatto.
E se ciò non fosse analizzato nel film, lo definiremmo un film improbabile.
Ritorno al futuro ha questo merito.
Ci fa apparire una storia impossibile come la più verosimile possibile.
Cristopher Lloyd è per noi lempblema del professore matto che sicuramente è nascosto in qualche parte del mondo a inventare l'impossibile.La grandezza di questo film è definita nella sua capacità di rappresentazione del nostro immaginario.
La storia è arcinota sia del primo che del secondo episodio.
Il terzo,sicuramente più un'opera commerciale, che una vera necessità narrativa, non merita a mio parere un'analisi.
Il cattivo, è lo stereotipo del fallito invidioso.
I buoni sono i soliti ingenui che salvano tutto tramite la purezza dei sentimanti e la scaltrezza dell'intruso.
Ma non è un film patinato questo.
La paura del fallimento pervade i due episodi.
Il pensierto di non riuscire nei propri intenti, di ritrovarsi da soli e dicommettere gli errori che fin da piccoli cerchiamo di evitare ci porta a considerazioni sicuramente non leggere come si vorrebbe definire Ritorno al futuro.
Questi due film sono e saranno sicuramente sempre fonte di analisi e apprezzamenti, quindi aspetto interventi più qualificati di quello del sottoscritto.
_________________
-Tiè senti sto prociutto,senti com'è dorce.
-Eh,ho mangiato...
-Tiè senti'ste olive, queste sò ggreche sa' oh, ggreche.(gli infila un oliva in bocca)E'nnamo e ddai, sò ggreche!Sò bbone?Come sò, dì la verità!
-Sò ggreche!
[ Questo messaggio è stato modificato da: gatsby il 03-05-2003 alle 20:26 ]
|
Bei film, divertenti.
Traspare un certo stile cinematografico, una certa filosofia, figlia della cultura di Frank Capra.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|