FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - MATCH POINT
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > MATCH POINT   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 Pagina successiva )
Autore MATCH POINT
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 18-01-2006 23:31  
ma quello che un po' tutti si chiedono è:perchè un messaggio su due tuoi è stato modificato?
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
olibart

Reg.: 17 Gen 2006
Messaggi: 118
Da: Milano (MI)
Inviato: 18-01-2006 23:41  

Spesso correggo ciò che scrivo, perché ci tengo alla forma, e soprattutto per rispetto di chi mi legge.

  Visualizza il profilo di olibart  Invia un messaggio privato a olibart    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 18-01-2006 23:48  
bravo.sette più.
ma ora che non c'è nessuno sembra,e che nessuno ti ispira sentimenti fuorvianti,perchè non provi a fare una mini recensione,negativa suppongo,del film di allen,al di la di caso e collegamenti sportivi annessi.domani voglio vedere il tuo tema.buonanotte.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
olibart

Reg.: 17 Gen 2006
Messaggi: 118
Da: Milano (MI)
Inviato: 18-01-2006 23:56  

Mi dài i compiti per la notte?
Grazie, ma non soffro di insonnia. E' da ieri sera che spiego le ragioni del mio (totale) dissenso ai vostri entusiasmi.

Credo di averlo fatto in modo civile e, soprattutto, argomentato, schivando come potevo insulti e sfottò.

Ho verificato che il dissenso, come sempre accade in ogni campo, non è gradito.

  Visualizza il profilo di olibart  Invia un messaggio privato a olibart    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 19-01-2006 00:12  
quote:
In data 2006-01-18 23:56, olibart scrive:
le ragioni del mio (totale) dissenso ai vostri entusiasmi.


io non le ho lette. o 3 aggettivi ripetuti in continuazione forniscono argomentazione?

quote:
In data 2006-01-18 23:56, olibart scrive:
Ho verificato che il dissenso, come sempre accade in ogni campo, non è gradito.


questo è falso. non ti si contesta il dissenso, ti si contestano le modalità.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Kieslowski

Reg.: 09 Mag 2005
Messaggi: 1754
Da: Reykjavik (es)
Inviato: 19-01-2006 00:12  
Beh, io i miei dissensi li ho espressi (sottolineando dall'altra parte quanto di buono ho individuato nel film) e sono venuti fuori spunti per alcune buone discussioni.
_________________

  Visualizza il profilo di Kieslowski  Invia un messaggio privato a Kieslowski    Rispondi riportando il messaggio originario
Nightflier

Reg.: 31 Ott 2005
Messaggi: 454
Da: Milano (MI)
Inviato: 19-01-2006 03:54  
Per me ancora un grande film di Allen,che dimostra come per chi riesce a far ridere sia una bazzecola destreggiarsi anche in altri generi.
Riprende sin troppo da vicino i temi di Crimini e misfatti,la storia è quasi identica,ma a suo tempo apprezzai di più il film con Landau.
Paragonando ad esempio la Houston con Scarlet nel ruolo di amante isterica,non c'è storia stravince la Houston,forse perchè è troppo bella Scarlet.
Il crimine rimane impunito anche qui,si svolge nell'alta borghesia solo che l'assassino è un "infiltrato" che si rende conto benchè forse non abbia mai amato la moglie,di non poter più rinunciare ai suoi privilegi.
Mentre in Crimini e misfatti si sottolinea la volontà delle azioni,il bivio che si intraprende che ci porterà ad un nuovo se stesso,qui in Match Point una pallina o un'anello che può rimbalzare avanti o indietro sono giudici,il caso risparmia l'assassino.
Ma anche lui dovrà fare i conti con i propi fantasmi.
Ripeto per me il film è ottimo,ma non regge il paragone con il cast di Crimini e misfatti,che era anche impreziosito dalla presenza di Allen con le sue masturbazioni filosofiche.
Regia impeccabile,più ordinata del solito,in questo film gli attori sembrano seguire contrariamente a quanto avviene in tutti i film di Allen,il copione alla mano.
Mi ha lasciato più indifferente di altri lavori di Woody,raccontando una storia schematicamente scontata e secondo me sorvolando troppo sulle implicazioni morali.

  Visualizza il profilo di Nightflier  Invia un messaggio privato a Nightflier    Rispondi riportando il messaggio originario
Nightflier

Reg.: 31 Ott 2005
Messaggi: 454
Da: Milano (MI)
Inviato: 19-01-2006 03:59  
quote:
In data 2006-01-16 00:41, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2006-01-16 00:30, stevie scrive:
con un retrogusto quasi bergmaniano. E mo' l'ho detta grossa.


invece il richiamo a Bergman ci sta tutto.





Capirai ci stà in molti altri film di Allen..

  Visualizza il profilo di Nightflier  Invia un messaggio privato a Nightflier    Rispondi riportando il messaggio originario
Nightflier

Reg.: 31 Ott 2005
Messaggi: 454
Da: Milano (MI)
Inviato: 19-01-2006 04:06  
quote:
In data 2006-01-15 21:32, liliangish scrive:
Match Point è un film con due protagonisti: Chris, e il Caso. Il Caso stabilisce le regole del gioco che Chris gioca con estrema abilità, riuscendo ad ottenere una famiglia, il successo, e la passione.
Ma il gioco del Caso è crudele e disonesto. Al punto che anche un giocatore attento e smaliziato come Chris a un certo punto ne perde il controllo. E il suo gioco diventa un gioco di morte.
Ne uscirà vincitore, giusto.
Ma l'impressione è che alla fine del gioco abbia perso la posta più importante.

O almeno, questa sarebbe l'impressione secondo la morale convenzionale. Ma lo spirito di Allen capovolge ogni risultato.
Chi ha già visto Crimini e Misfatti sa che il turbamento di Chris sarà di effimera durata. Sa che è salvo quel che davvero per lui conta.

Sa che Chris è lo specchio della metà oscura di ciascun uomo. Che dopo aver desiderato disprezza. Che non privilegia mai l'integrità morale quando sono in gioco l'agiatezza e la tranquillità.

Ci hanno insegnato che l'amore è tutto, Allen ci mostra come possa diventare niente.

Con un gran bel film. Che ci toglie la speranza di non esser veritiero.





Sono d'accordo con la tua analisi,solo che riguardo all'effimero turbamento di Crish sarei meno sicuro,quando lui stesso si augura di essere scoperto,come se la cosa desse un senso a tutto.
Alcune sue frasi all'inizio sul pessimismo nella vita,mi sarei aspettato che Allen le approfondisse maggiormente.
In questo film secondo me si è concentrato sin troppo sullo svolgimento dei fatti,su l'amore che nasce e si ripiega su se stesso distruggendosi,meno sulla psicologia dei personaggi.
Come quando lei gli confessa "..dio mi odio quando ti parlo così",avrei apprezzato se approfondiva maggiormente anche il punto di vista di lei.

  Visualizza il profilo di Nightflier  Invia un messaggio privato a Nightflier    Rispondi riportando il messaggio originario
Nightflier

Reg.: 31 Ott 2005
Messaggi: 454
Da: Milano (MI)
Inviato: 19-01-2006 04:45  
Riguardo ad olibart io credo abbia le sue buone ragioni.
Il punto è che confondete il caso,con la fortuna che sono 2 cose assai differenti,se la pallina varca o meno la rete è un caso,non lo possiamo sapere,ma è determinato giustamente dalla perizia di chi effettua il tiro,il nastro lo puoi colpire più o meno in alto,con più o meno forza.
Nello sport spesso si parla di fortuna a sproposito,per trovare scuse alle sconfitte,però tecnicamente la sfortuna non centra nulla.
La sfortuna io credo sia una serie concatenata di alcune casualità che avvengono nello stesso momento,determinando magari un evento assai improbabile allora si parla di sfortuna,ma è pur sempre per quanto imprevisto ed inaspettato un accadimento regolato da leggi fisiche che manovriamo noi stessi od altri o il mondo che ci circonda con i suoi moti e le sue insindacabili regole fisiche.
In questo senso non è sfortuna o fortuna nemmeno se esce un numero alla roulette o se si vince una lotteria,perchè comunque un numero deve uscire,qualcuno vincerà,qualcuno no,si tratta solo di variabili numeriche.
Sarebbe sforuna se in un ipotetica lotteria di 1000 biglietti uno ne compra 999 e esce propio quello che non ha,perchè statisticamente è altamente improbabile,ma possibile.
Come per il lotto in teoria un numero,potrebbe anche non uscire mai,ma regolarmente prima o poi esce.

  Visualizza il profilo di Nightflier  Invia un messaggio privato a Nightflier    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 19-01-2006 10:00  
quote:
In data 2006-01-19 04:45, Nightflier scrive:
Riguardo ad olibart io credo abbia le sue buone ragioni.
Il punto è che confondete il caso,con la fortuna che sono 2 cose assai differenti,se la pallina varca o meno la rete è un caso,non lo possiamo sapere,ma è determinato giustamente dalla perizia di chi effettua il tiro,il nastro lo puoi colpire più o meno in alto,con più o meno forza.


se tu avessi letto più attentamente avresti da subito capito che ciò che hai scritto è del tutto errato in quanto ripeti ciò che è già stato scritto

la perizia non ha niente a che vedere con la direzione della palla

anche uno che prende la racchetta per la prima volta nella vita dopo un'ora di lezione avrà colpito per puro caso il net della rete

si tratta di un tiro assolutamente casuale che dipende da 100 fattori non controllabili dalla persone e tantomeno dalla sua volontà

è palese che non giocate a tennis



quote:
In data 2006-01-19 04:45, Nightflier scrive:

Nello sport spesso si parla di fortuna a sproposito,per trovare scuse alle sconfitte,però tecnicamente la sfortuna non centra nulla.
La sfortuna io credo sia una serie concatenata di alcune casualità che avvengono nello stesso momento,determinando magari un evento assai improbabile allora si parla di sfortuna,ma è pur sempre per quanto imprevisto ed inaspettato un accadimento regolato da leggi fisiche che manovriamo noi stessi od altri o il mondo che ci circonda con i suoi moti e le sue insindacabili regole fisiche.



stai parlando di altro non certo di sport
un tiro errato nello sport non è di certo un evento assai improbabile
direi che è la norma

perchè uno sportivo dice di essere sfortunato:
[/quote] sfortuna: evento spiacevole non imputabile a colpa nè a negligenza

si tratta di atti compiuti dal giocatore il quale NON è in grado di controllare con la propria volontà tutte le forze fisiche implicate nel gioco
per questo è sfortuna come da definizione

e ovviamente il riferimento alla lotteria non centra niente


tornando al film si può notare che per l'ennesima volta si da maggiore rilievo al "significato" dello stesso piuttosto che alle qualità tecniche e intepretative

di certo io il film non lo giudico dal significato
il film a parer mio è eccellente per tutti gli aspetti riguardanti la qualità del lavoro delle persone che hanno contribuito alla sua realizzazione
a nessuno fregherà molto ma io ho apprezzato molto la qualità delle immagini cioè "la fotografia "

in secondo luogo io non farei il raffronto con Crimini e misfatti dove il dramma si intreccia con altre vicende caratterizzate dalla tipica l'ironia di Allen (il marito della sorella sbeffeggiato)
infatti i protagonisti si incotreranno solo per caso nell'ultima scena del film
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Nightflier

Reg.: 31 Ott 2005
Messaggi: 454
Da: Milano (MI)
Inviato: 19-01-2006 10:30  
quote:
In data 2006-01-19 10:00, Tenenbaum scrive:
quote:
In data 2006-01-19 04:45, Nightflier scrive:
Riguardo ad olibart io credo abbia le sue buone ragioni.
Il punto è che confondete il caso,con la fortuna che sono 2 cose assai differenti,se la pallina varca o meno la rete è un caso,non lo possiamo sapere,ma è determinato giustamente dalla perizia di chi effettua il tiro,il nastro lo puoi colpire più o meno in alto,con più o meno forza.


se tu avessi letto più attentamente avresti da subito capito che ciò che hai scritto è del tutto errato in quanto ripeti ciò che è già stato scritto

la perizia non ha niente a che vedere con la direzione della palla

anche uno che prende la racchetta per la prima volta nella vita dopo un'ora di lezione avrà colpito per puro caso il net della rete

si tratta di un tiro assolutamente casuale che dipende da 100 fattori non controllabili dalla persone e tantomeno dalla sua volontà

è palese che non giocate a tennis



quote:
In data 2006-01-19 04:45, Nightflier scrive:

Nello sport spesso si parla di fortuna a sproposito,per trovare scuse alle sconfitte,però tecnicamente la sfortuna non centra nulla.
La sfortuna io credo sia una serie concatenata di alcune casualità che avvengono nello stesso momento,determinando magari un evento assai improbabile allora si parla di sfortuna,ma è pur sempre per quanto imprevisto ed inaspettato un accadimento regolato da leggi fisiche che manovriamo noi stessi od altri o il mondo che ci circonda con i suoi moti e le sue insindacabili regole fisiche.



stai parlando di altro non certo di sport
un tiro errato nello sport non è di certo un evento assai improbabile
direi che è la norma

perchè uno sportivo dice di essere sfortunato:

sfortuna: evento spiacevole non imputabile a colpa nè a negligenza

si tratta di atti compiuti dal giocatore il quale NON è in grado di controllare con la propria volontà tutte le forze fisiche implicate nel gioco
per questo è sfortuna come da definizione

e ovviamente il riferimento alla lotteria non centra niente


tornando al film si può notare che per l'ennesima volta si da maggiore rilievo al "significato" dello stesso piuttosto che alle qualità tecniche e intepretative

di certo io il film non lo giudico dal significato
il film a parer mio è eccellente per tutti gli aspetti riguardanti la qualità del lavoro delle persone che hanno contribuito alla sua realizzazione
a nessuno fregherà molto ma io ho apprezzato molto la qualità delle immagini cioè "la fotografia "

in secondo luogo io non farei il raffronto con Crimini e misfatti dove il dramma si intreccia con altre vicende caratterizzate dalla tipica l'ironia di Allen (il marito della sorella sbeffeggiato)
infatti i protagonisti si incotreranno solo per caso nell'ultima scena del film

[/quote]


Gioco da anni a tennis ma questo non significa nulla,potresti anche essere Mcenroe tu ma non la penso affatto come te questa è una tua interpretazione.
La perizia stà propio nel dare la giusta direzione e forza alla palla,allora se esce di 2 cm per te è sfiga non è un tiro calibrato male.
Te se sbagli un colpo per te è solo sfortuna non sei tu che sei grammo a tennis,vabe illuditi pure così contento tu.
Che gli errori siano molti che vuol dire,se non ci fossero errori procurati o non la partita non finirebbe mai,stà anche a te indurre con colpi ben assestati l'avversario in errore.
Chiaro che non puoi sapere dove metterai esattamente la pallina,ma non centra nulla la fortuna sei tu con la forza che impartisci e il vento che determina la buona riuscita del tiro,la fortuna non centra una fava,se leggevi bene ciò che ho scritto ti saresti accorto che non ho scritto le stesse cose ma ho aggiunto altro.
Poi se tu od altri avete un 'interpretazione differente della fortuna,amen per ogni cosa è così e ci mancherebbe.
Per me hai torto marcio su come interpreti la sfortuna nello sport,riguardo poi ai due film è impossibile non paragonarli,che qui manchi la verve ironica di Woody l'avevan capito anche i muri,embè il soggetto è praticamente identico,anche in questo mi ha un pò deluso.

  Visualizza il profilo di Nightflier  Invia un messaggio privato a Nightflier    Rispondi riportando il messaggio originario
Nightflier

Reg.: 31 Ott 2005
Messaggi: 454
Da: Milano (MI)
Inviato: 19-01-2006 10:42  
sfortuna: evento spiacevole non imputabile a colpa nè a negligenza

Ecco questo nello sport non centra nulla se tu esci di casa,arriva una folata di vento e ti cade in testa un vaso e schiatti ecco quella è sfiga,hai avuto la sfortuna di passare di lì in quel momento.
Ma la direzione della palla la determini tu con il giusto movimento e con i tuoi mezzi tecnici,poi è chiaro che ci sono altre variabili fisiche che non puoi controllare,sarà sfortuna se propio nel momento che la palla arriva a rete il vento la rallenta ed è net,ok ma allora che vuoi fare? gioca al coperto al limite.
Non è una colpa o una negligenza sbagliare un colpo ma l'esito è comunque dettato da noi al 90%.

  Visualizza il profilo di Nightflier  Invia un messaggio privato a Nightflier    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 19-01-2006 10:56  
quote:
In data 2006-01-19 10:30, Nightflier scrive:
Gioco da anni a tennis ma questo non significa nulla,potresti anche essere Mcenroe tu ma non la penso affatto come te questa è una tua interpretazione.
La perizia stà propio nel dare la giusta direzione e forza alla palla,allora se esce di 2 cm per te è sfiga non è un tiro calibrato male.
Te se sbagli un colpo per te è solo sfortuna non sei tu che sei grammo a tennis,vabe illuditi pure così contento tu.
Che gli errori siano molti che vuol dire,se non ci fossero errori procurati o non la partita non finirebbe mai,stà anche a te indurre con colpi ben assestati l'avversario in errore.
Chiaro che non puoi sapere dove metterai esattamente la pallina,ma non centra nulla la fortuna sei tu con la forza che impartisci e il vento che determina la buona riuscita del tiro,la fortuna non centra una fava,se leggevi bene ciò che ho scritto ti saresti accorto che non ho scritto le stesse cose ma ho aggiunto altro.
Poi se tu od altri avete un 'interpretazione differente della fortuna,amen per ogni cosa è così e ci mancherebbe.
Per me hai torto marcio su come interpreti la sfortuna nello sport,riguardo poi ai due film è impossibile non paragonarli,che qui manchi la verve ironica di Woody l'avevan capito anche i muri,embè il soggetto è praticamente identico,anche in questo mi ha un pò deluso.

scusa ma stai allargando il discorso inutilmente a cose che non centrano niente

stiamo parlando del singolo evento "colpire il net" un'eventualità del gioco
evento che non ha niente a che vedere con le tue intenzioni di gioco, perchè tu quando giochi non punterai mai a colpire il net
non c'è bisogno di essere McEnroe per capire questo fatto

del resto continuate a discutere su questa banalità nonostante vi abbia anche riportato il caso concreto di un tennista professionista (la Schiavone) che vi smentisce
un evento non voluto sarà sempre dovuto al caso (sono in corso gli Australian Open= centinaia di casi al giorno) e tutti chiedono scusa ovviamente perchè non è un merito personale quel punto

numerosi fattori (non controllabili dalla volontà umana) determinano una traiettoria differente da quella che in teoria vorrebbe imporre il giocatore alla palla
e qui ci puoi mettere quello che vuoi
direzione
rimbalzo
vento
scarsa concetrazione
mancanza di fiato

ma mai avrai l'intenzione di tirare sul net

_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 19-01-2006 11:02  
quote:
In data 2006-01-19 10:42, Nightflier scrive:
sfortuna: evento spiacevole non imputabile a colpa nè a negligenza

Ecco questo nello sport non centra nulla se tu esci di casa,arriva una folata di vento e ti cade in testa un vaso e schiatti ecco quella è sfiga,hai avuto la sfortuna di passare di lì in quel momento.
Ma la direzione della palla la determini tu con il giusto movimento e con i tuoi mezzi tecnici,poi è chiaro che ci sono altre variabili fisiche che non puoi controllare,sarà sfortuna se propio nel momento che la palla arriva a rete il vento la rallenta ed è net,ok ma allora che vuoi fare? gioca al coperto al limite.
Non è una colpa o una negligenza sbagliare un colpo ma l'esito è comunque dettato da noi al 90%.



perchè al coperto il net non viene mai colpito vero ? ......

confondi l'origine dell'evento (tiro del giocatore) con esito dello stesso (colpire il net = NON corrispondente alla volontà QUINDI CASUALE)
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 Pagina successiva )
  
0.010777 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd