Autore |
KILL BILL VOL 2 |
8ghtBall
 Reg.: 04 Feb 2004 Messaggi: 6807 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 06-05-2004 22:10 |
|
Un film Eccezzionale...
sono d'accordo con la gran parte di voi . Ora dirò anche la mia .
Tralasciando gli aspetti tecnici come le bellissime , azzeccatissime musiche del vol.1 il montaggio e la regia di entrambi i vol. , la scelta dei personaggi , sempre perfetti nei ruoli prefissati , sono convinto che abbiamo davanti un'operano eccezionale... non ho detto capolavoro bensì eccezionale . Come negarlo , quanti di voi potrebbero dire di aver visto ultimamente qualcosa del genere ? qualcosa di tanto curato in ogni particolare , qualcosa che non ha un solo punto forte ma è un insieme di colonne portanti : immagini sensazionali , musiche da capogire , personaggi impressionanti per non parlarle delle mille citazioni ad altri film e questo ... è anche un pò un raccontarsi del regista ( Q. Tarantino come immagino tutti sappiate )
Riguardo al volume 1 avevo già scritto su un altro Topic alla sua uscita e l'ho elogiato in ogni modo ... da tempo non mi divertivo tanto al cinema ... ( nonostante la mia "tenerà" età di 18 anni ).
Ma passiamo al Vol.2 volume che non è un seguito e neanche un completamento ... è semplicemente parte del film " Kill Bill" , ho visto che molte persone lo hanno etichettato ( anche giustamente ) come un secondo tempo e magari queste mie parole potranno risultarvi banali ma diavolo una banale verità rimane pur sempre una verità , o sbaglio ?
Non ho avuto la fortuna di vederlo per intero e ammetto che mi ha inizialmente spiazzato la visione del vol.2 Al cinema , quando mi aspettavo qualcosa di un pò diverso...e questo è stato comunque moolto piacevole , una sorpresa . Chi aveva detto che con il solo vol.1 aveva dato tutto e finito di stupire ... già ha sbagliato . Finalmente si scopre poi il nome della sposa , cos' dopo pochi altri Bip a coprirne il misterioso nome , ereditati dal vol1 , passa quasi in secondo piano il suo vero nome ...et voilà anche questo si è scoperto e così via, in un vortice di immagine diaologhi e personaggi e verità rivelate, in questo danzare entusiasmante al quale non puoi sottrarti , dai ritmi veloci e rudi in principio e dolci e più calmi nel finale ... un ' opera che non manca di nulla .
Dopo questo mio "breve" e poco intenso parere personale volevo dire che ho visto che qualcuno di voi ha paragonato anche film , sotto certi aspetti , a Pulp Fiction ( per carità , più che leggittimo , visto che si parla dello stesso genio di regista ) ma non è un paragone che avrei mai fatto io . Un paragone no... ammetto che il dialogo , verso il finale , sui supereroi di Bill ( Carradine ) ha richiamato alla mia memoria qualche geniale dialogo di Pulp o le Iene ma niente che si possa veramente porre a confronto con i precedenti di tarantino...questo film è un'altra cosa , a mio avviso.
Continuando con i dialoghi credo che non si possa dire che non siano significativi , intensi o adatti alla scena ... questo secondo volume è l'opposto del primo e se nel primo c'era Azione...bhe qui si parla molto e trovo che ogni singola frase sia ben curata e ogni dialogo nascondo un proprio significato , sia per la trama del film che per ciò che tarantino vuole dirci con essi ... senza dilungarmi all'esagerazione concludo ( anche perchè non sono molto sveglio al momento nonostante l'ora non sia tarda , magari aggiungerò più avanti ) dicendo come ho iniziato...
E' un Film Eccezzzzionale.
Grazie per l'attenzione e mi scuso per la scarsa professionalità del testo ma non sono molto sveglio e volevo cmq esprimere il mio parere e far spare quanto mi era piaciuto!
_________________ Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News |
|
TheDiVAS
 Reg.: 08 Mag 2004 Messaggi: 64 Da: Roma (RM)
| Inviato: 08-05-2004 12:40 |
|
Kill Bill è un capolavoro, uno dei film più belli della storia del cinema, almeno io la penso così...
Cmq riferendomi a Nancy Boy, non credo che il Volume 2 non regga confrono col Vol.1 perchè:
1) è un film unico
2) non è mica un insulso matrix che vuoi sempre combattimenti...
Comunque, ho visto questo film 2 volte e devo dire che ogni volta che lo vedo mi piace sempre di più...
Ci sono scene che rimarranno nella storia del cinema (anche se questo film è già cult) come la sepoltura... quella scena è una mattonata... E se Kill Bill vol.1 risultava pesante per la "violenza" questa seconda parte risulterà ancora più pesante anche senza essere troppo violenta...
Memorabili la scena dove c'è Black Mamba che cammina nel deserto da sola con sotto una musica di Morricone bellissima oppure quando è in compagnia di B.B, mentre guarda un film con sotto la stupenda "About Her" di Malcom McLaren...
Miei Personaggi preferiti sono B***** e Elle Driver... e infatti continuo con le scene memorabili segnalando praticamente tutto il 9 capitolo : " Elle And I"
Uno dei più bei film che io abbia mai visto.
Voto: 10 e lode
_________________ "La Vendetta è un piatto che va servito freddo.." KILL BILL
E' durato più di un soffio... (Jim) 28 Days Later
"Ho smesso di crescere, sto invecchiando..."
"E' un affare che scotta e sarà lei a bruciarsi..."(Mathilda) Lèon |
|
8ghtBall
 Reg.: 04 Feb 2004 Messaggi: 6807 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 09-05-2004 14:24 |
|
Approvo ciò che hai detto Divas , ogni parola . Per fortuna no ùn è un matrix , anzi Tarantino fa vedere che gli effetti speciali contano poco , se non quando sono strettamente necessari . L'impatto visivo è sicuramente più forte e coinvolgente in Kill Bill che in un Matrix .
Riguardo alle scene del vol.2 direi che ce ne sono diverse veramente forti , difficili da dimenticare , come hai già citato tu la sepoltura , mi trovo ancora più d'accordo con quella nel deserto con la musica di sottofondo alla spaghetti Western . Ho trovato veramente interessante anche l'incontro con il maestro Pai Mei e quelle scene oppure la visita alla Roulotte del fratello di Bill e.... uno come lui non si fa certo trovare impreparato ( almeno non questa volta perchè poi un serpente non avrà pietà di lui , serpente dal quale la nostra Sposa aveva aveva tratto il suo nome in codice di Black Mamba ).Capitolo 9: potrei definirlo anche uno dei combattimenti più belli del cinema , quello che troviamo in questa parte del film . Il combattimento fra Elle Driver e B****** l'ho trovato geniale da ogni punto di vista .
Io la seconda parte del film (vol.2) l'ho visto una sola volta e spero di rivederlo presto insieme al vol.1 per godermi appieno questa impressionante storia .
Riguardo ai personaggi a me preferiti , senz'altro "La Sposa" , Bill ( anche se forse non abbastanza particolareggiato in maniera esplicita ) e Pai Mei .
Voto Al Film : 10
_________________ Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 09-05-2004 16:02 |
|
ringrazio Ila per avermi svelato il dualismo tra vita reale e vita sognata che fa da filo conduttore al film.
in questa prospettiva, assume un significato universale poprio delle vere opere d'arte.
_________________ ...You could be the next. |
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 10-05-2004 16:55 |
|
Si conclude così, uno dei più fantastici “capitoli” che la storia del cinema ricordi, Tarantino si conferma geniaccio e La Sposa riesce nella sua impresa, tutto come previsto. I primi piani Leoniani, e il look sgranato dei kung fu anni ’70, sono solo alcune delle innumerevoli citazioni delle quali Quentin fa larghissimo uso. Questo Volume 2 è come al solito perfetto, originale, ironico, fulmineo, ritmato e violento, alla Tarantino insomma, ma a differenza del Volume 1, e di comunque tutti i precedenti del regista americano, è molto meno graffiante. Ciò può esser sia positivo che negativo, certo è che la visibilità “tradizionale” sale di molto per tutti, difatti in confronto ai precedenti, il quinto film di Tarantino per certi versi è il migliore, tecnicamente almeno. Tuttavia quel ritmo travolgente, quell’imprevedibilità irrefrenabile e quella potenza narrativa irresistibilmente esasperata, viene qui leggermente a mancare. Tutto questo senza nulla togliere al grande film che è e che rimane, ma un po’ di rimpianto per aver sogghignato un po’ meno del previsto rimane… Ma Tarantino è anche e soprattutto questo: imprevedibile, e come autentico Tarantino, ci ha sorpresi anche sta volta, proponendoci un ottimo film, forse per la prima volta: film.
Grandi come sempre: musiche, interpretazioni, e fotografia. Indimenticabili i dialoghi sui supereroi, e sulla morte del pesciolino Emilio.
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
LauraX
 Reg.: 03 Mar 2004 Messaggi: 1694 Da: Este (PD)
| Inviato: 10-05-2004 21:34 |
|
semplicemente stupendo!
stupenda uma thurman
stupenda storia
stupendo tarantino
stupenda la violenza
stupenda la sceneggiatura
stupenda la colonna sonora
stupendo il tutto.
merita ragazzi, ve lo dico con tutto il cuore!!!
_________________ "Resisto a tutto tranne che alle tentazioni" Oscar Wilde |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 11-05-2004 17:30 |
|
ho notato che molta gente ha preferito il vol 1....io la penso diversamente....secondo me kill bill vol 2 è il secondo tempo che rende capolavoro quello che fino a quel momento(sempre secondo me s'intende) era "solo" un ottimo film....con i volumi uniti si rimane estasiati e non si può dire che non sia un capolavoro....io ho visto il vol 2 due o tre settimane fa e poi poco dopo l'ho visto interamente a mò di maratona..beh tutto insieme è veramente strepitoso....spero che qualcuno di voi abbia avuto tale privilegio...xkè vi assicuro ke ne vale davvero la pena....alla fine non volevo + andarmene e sono stato trascinato via di peso da alcuni amici...cazzate a parte...tarantino ha zittito tutti coloro che pensavano fosse un genio di passaggio o comunque un bimbo prodigio fermatosi a pulp fiction....quentin diede la prima risposta qualche anno fa con jackie brown e ora ne fornisce un'altra...ancora + forte...una risposta che stordisce, emoziona e lascia disarmati...in perfetto stile quentin....una risposta che francamente neanche io pensavo fosse così perfetta, diretta e violenta ma che c'è stata, c'è e ci sarà sempre.... conclusione....ennesimo capolavoro del maestro tutto genio e sregolatezza!
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
Marco82
 Reg.: 02 Nov 2003 Messaggi: 924 Da: Lodi (LO)
| Inviato: 11-05-2004 18:18 |
|
tanta gente ha preferito il volume1 perchè era gore....di certo non perchè capivano il genio di tarantino o la sua abilità come regista...appena tarantino lascia il gore la gente che non capisce niente di cinema lascia i suoi film...
io la penso così
_________________ "1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..." |
|
maicolnait
 Reg.: 25 Apr 2004 Messaggi: 24 Da: Muja (TS)
| Inviato: 12-05-2004 17:50 |
|
quote: In data 2004-05-11 18:18, Marco82 scrive:
tanta gente ha preferito il volume1 perchè era gore....di certo non perchè capivano il genio di tarantino o la sua abilità come regista...appena tarantino lascia il gore la gente che non capisce niente di cinema lascia i suoi film...
io la penso così
|
...ed io sottoscrivo pienamente la tua opinione...
_________________ "Piuttosto che niente....è meglio piuttosto!!!" |
|
SKubrick

 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 849 Da: Bisaccia (AV)
| Inviato: 12-05-2004 21:12 |
|
Superbo questo vol.2
Non vedo l'ora di poterli vedere tutti e due a casa insieme!
A proposito si sa gia qualcosa di un cofanetto con entrambi i volumi?
_________________ http://www.cinematik.it
IL GRANDE GIOCO DI CINEMA VIRTUALE!!! |
|
TheDiVAS
 Reg.: 08 Mag 2004 Messaggi: 64 Da: Roma (RM)
| Inviato: 12-05-2004 21:51 |
|
si è già uscita la notizia su Ciak (di aprile) che diceva che sarebbe uscito un rifacimento della pellicola, un'unificazione dei due volumi con scene tagliate che uscirà oltre che al cinema anche in una versione speciale in dvd. e io godo...
_________________
"La Vendetta è un piatto che va servito freddo.." KILL BILL
E' durato più di un soffio... (Jim) 28 Days Later
"Ho smesso di crescere, sto invecchiando..."
"E' un affare che scotta e sarà lei a bruciarsi..."(Mathilda) Lèon
[ Questo messaggio è stato modificato da: TheDiVAS il 12-05-2004 alle 21:52 ] |
|
mrblondevv
 Reg.: 15 Apr 2004 Messaggi: 1 Da: Milano (MI)
| Inviato: 13-05-2004 17:51 |
|
quote: In data 2004-05-12 21:51, TheDiVAS scrive:
si è già uscita la notizia su Ciak (di aprile) che diceva che sarebbe uscito un rifacimento della pellicola, un'unificazione dei due volumi con scene tagliate che uscirà oltre che al cinema anche in una versione speciale in dvd. e io godo...
_________________
"La Vendetta è un piatto che va servito freddo.." KILL BILL
E' durato più di un soffio... (Jim) 28 Days Later
"Ho smesso di crescere, sto invecchiando..."
"E' un affare che scotta e sarà lei a bruciarsi..."(Mathilda) Lèon
[ Questo messaggio è stato modificato da: TheDiVAS il 12-05-2004 alle 21:52 ]
|
vero acne se CIAK ha detto che nn condivide affatto questa scelta invece IO nn aspetto altro!!!!
KILL BILL è un capolavoro!!!grandi personaggi, storia, dialoghi fotografia e musica....MERAVIGLIOSO!!!!
grazie ancora una volta Quentin, you genius...
_________________
|
|
Indomiel
 Reg.: 15 Mag 2004 Messaggi: 11 Da: Pescara (PE)
| Inviato: 15-05-2004 22:10 |
|
bellissimo! nn ci sono parole!
Tarantino è un grande! bello kill bill ... peccato che nn ho potuto vedere la maratona! rimane cmq un capolavoro!
By Indomiel |
|
coriander
 Reg.: 23 Ott 2003 Messaggi: 98 Da: napoli (NA)
| Inviato: 16-05-2004 16:07 |
|
del volume uno mi piaceva l'incompiutezza dell'opera come ulteriore segno di ibridazione e frammentazione: chi ha mai visto la fine di un telefilm? che differenza fa l'averla vista o meno?
in questo senso la cupidigia della miramax ha ottenuto un effetto addirittura positivo. il film nella sua interezza sarebbe stato caratterizzato da un cambio radicale di registro dal primo al secondo tempo(cosa non nuova per tarantino, vedi la sceneggiatura di "dal tramonto all'alba"), mentre in questo modo si hanno due film assolutamente differenti, e la gioia di poter pensare ad un volume uno perfetto e sospeso.
il secondo volume è più verbosamente tarantiniano, ma come era successo con jackie brown il tarantino paroliere è un po’ forzato, con troppe concessioni all’arguzie (tipo monologo su superman. sono cose che risultano in genere poco spontanee, preferisco i discorsi grottesco minimali alla pulp fiction, o le frasi epiche alla madsen “quella donna merita la sua vendetta e noi meritiamo di morire”). io preferisco il tarantino regista, ed anche da questo punto di vista il film offre molto. ma è decisamente più lineare, più narrativo, meno violento, più misurato e piuttosto moralista, nel dare centralità alla figura della madre e quindi la maternità, la donna che diventa sacra dal momento in cui si scopre incinta, con una non leggerissima venatura antiabortista.
la scena della strage ai due pini diventa ancora più bella nella forzata divisione del film: senza una corrispondenza prossima col primo volume, dove vengono già mostrate le conseguenze del massacro, il gioco di bill si fa ancora più inquietante, la suspense monta perché bill è tranquillo e tu sai che non può essere tranquillo, ricordi quel che hai visto 3-4 mesi prima e l’inquietudine è tanta.
poi c’è il maestro pai mei, che personalmente non ho trovato particolarmente accattivante: la pellicola si sgrana e ci si rivolge al film dozzinale d’arti marziali, con tanto di zoom reiterati ed iperespressivi e tic caratterizzanti. il risultato è un inserto di film dozzinale di arti marziali, uno perché la commistione di generi non è pari a quella del primo volume e quindi la cosa ha meno significato, e due perché il punto di riferimento è mutuato praticamente senza variazioni. il primo volume ha un personaggio del calibro di oren ishii ed una scena, quella degli 88 folli, che si inserisce di forza nella storia del cinema.
l’ambientazione e le musiche qui sono più calde, western e sud america, i confronti fisici decisamente più limitati, e si reggono sull’idea più che sull’eccesso: lo scontro con hannah dove le due si impediscono più volte di sguainare la spada, la soggettiva della sepolta viva ed il fulminante duello da seduti con bill, con tanto di mossa segreta che permette ad uma di compiere la propria vendetta senza sfigurare il corpo dell’amato.
|
|
TheRiolf
 Reg.: 29 Mar 2004 Messaggi: 52 Da: Albenga (SV)
| Inviato: 19-05-2004 15:46 |
|
Un film meraviglioso! Tarantino è riuscito a superarsi.... Alcune scene fantastiche (sepoltura e insegnamenti di Pai Mei su tutte) e dialoghi geniali (Bill che parla della filosofia dei supereroi, il dialogo iniziale tra Bill e la sposa..).
Ma c'è una domanda che vorrei porvi: ho letto da qualche parte che avrebbe recitato anche Tarantino nel film; notizia fittizia o scena tagliata????
_________________ La rassegna stampa |
|
|