FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Transformers - michael bay
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Transformers - michael bay   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 )
Autore Transformers - michael bay
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 28-08-2007 12:39  
ritiene truffaut "non da serie A" mi pare, c'è una discussione in merito in critica il critico...

edit qui

[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 28-08-2007 alle 12:40 ]

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 28-08-2007 16:17  
Registi e critici ci sono, come ci sono spazzini che fanno i guardiani. quindi?
Sono sempre due lavori diversi.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 28-08-2007 16:20  
Credere che fare il regista centri qualcosa con il fare il critico e/oi viceversa è ridicolo.
E' come dire che l'autista di bus è per forza meccanico, gommista, designer. Solo perchè ha un bus sotto il culo.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 28-08-2007 19:50  
quote:
In data 2007-08-28 16:20, Tristam scrive:
Credere che fare il regista centri qualcosa con il fare il critico e/oi viceversa è ridicolo.
E' come dire che l'autista di bus è per forza meccanico, gommista, designer. Solo perchè ha un bus sotto il culo.




Quindi tu guidi senza sapere che cosa c'è sotto il cofano? Il regista deve avere una certa capacità analitica, diciamo pure critica. Senza l'attitudine e l'interesse a criticare ed analizzare i film degli altri registi, non puoi fare cinema.
Occorre sapere che cosa si stia facendo.
E solo dopo aver tentato di dare un significato alle opere degli altri, puoi cominciare a visualizzare (su pellicola) le tue. Ecco perché fare cinema e analizzare il cinema sono correlati. Si tratta solo, a mio avviso, di sapere in che campo si è, quando ci si è.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 28-08-2007 20:45  
Ma infatti anche un critico deve conoscere le tecniche, il linguaggio del cinema.
Ma non significa che debba per forza essere anche un regista. Sono, comunque, ambiti ben distinti.
Almeno così la penso io.

E comunque un critico cinematografico non dovrebbe limitarsi a conoscere solo il cinema, ma dovrebbe avere perlomeno un'"infarinatura" delle altre arti perchè anche le varie forme artistiche, ormai, sono correlate fra loro pur rimanendo ben distinte.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 28-08-2007 alle 23:10 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 29-08-2007 10:06  
quote:
In data 2007-08-28 20:45, quentin84 scrive:
Ma infatti anche un critico deve conoscere le tecniche, il linguaggio del cinema.
Ma non significa che debba per forza essere anche un regista. Sono, comunque, ambiti ben distinti.
Almeno così la penso io.

E comunque un critico cinematografico non dovrebbe limitarsi a conoscere solo il cinema, ma dovrebbe avere perlomeno un'"infarinatura" delle altre arti perchè anche le varie forme artistiche, ormai, sono correlate fra loro pur rimanendo ben distinte.




Ma è infatti quello che penso anche io (precisando comunque che lo stesso dicasi per un bravo regista: conoscere anche le altre arti giova nel momento in cui si deve mettere in pratica la propria). L'unica cosa che non condivido è che le due discipline siano così antitetiche. Tutto qui.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 )
  
0.025512 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd