FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - il caimano
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > il caimano   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 Pagina successiva )
Autore il caimano
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 12-01-2007 14:31  
il titolo del film non è una invenzione di nanni moretti: berlusconi molto tempo prima che moretti anche solo pensasse a questo film fu paragonato a questo tipo di coccodrillo da un giornalista del quotidiano La Repubblica.

ma è proprio da queste cose che leggo che si può capire quanto berlusconi ha davvero cambiato la testa della gente.

diciamo che lui volutamente recita un pò tutti i giorni la parte dell'italiano medio: furbo, disonesto, evasore di tasse, che grida all'ingiustizia sempre, che pensa di poter diventare ricchissimo partendo dal niente.

berlusconi è tante facce di una stessa, diffusa tipologia di italiano.

è furbo, sa bene che così facendo fa sentire questi italiani immedesimati nei suoi atteggiamenti e tendenti a volerlo imitare.

è così che lui ha cambiato l'Italia.

Il Caimano sottolinea soprattutto questo, ed è vero.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 12-01-2007 14:32  
quote:
In data 2007-01-12 13:35, eltonjohn scrive:
Anche il titolo "Il Caimano" è davvero banale.Paragonare Berlusconi ad un grosso coccodrillone vorace dalle fauci sempre spalancate, non è certo originalissimo.


ma infatti il caimano in primis non è il titolo del film di moretti, ma il titolo del film che jasmine trinca vuole girare all'interno del film di moretti. e quello, si, non è un film particolarmente originale.
questo dettaglio basta e avanza per dimostrare quanto tu sia lontano dall'aver colto il senso dell'operazione di moretti e quanto la tua visione sia condizionata dal pregiudizio.
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 12-01-2007 14:47  
eh si,ma parecchio lontano credo.e dare dello spottone a quello che forse è il più lucido e amaro ritratto della nostra povera italia attuale è quantomeno riduttivo.sto film è un capolavoro,altrochè...
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 12-01-2007 15:44  
quote:
In data 2007-01-12 14:47, badlands scrive:
sto film è un capolavoro,altrochè...

e non è certo il primo di moretti.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
godfew

Reg.: 24 Lug 2006
Messaggi: 453
Da: Pesaro (PS)
Inviato: 12-01-2007 15:53  
Per me è il più bel film di Moretti, da tutti i punti di vista.

  Visualizza il profilo di godfew  Invia un messaggio privato a godfew    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 12-01-2007 16:00  
Ma basta! Questo film è un castello di carte e lo si sapeva benissimo.
L'unico merito di Moretti e di non essersi asservilito completamente come Deaglio o Cornacchione alla dottrina dogmatica e imbecille degli antiberlusconiani. Siete stati cucinati a tal punto dalla propaganda politica che arrivate a scandalizzarvi se i registi non rigonfiano sufficientemente i loro film di stronzate demagogiche e seghe mentali sempre più colossali per giustificare la condizione di schifo italiana che voi dovete necessariamente vivere. Ma guardatevi allo specchio, siete solo l'italietta dei patetici.

Io ho visto un film sulla storia di un personaggio, Bruno, produttore di film trash e B-movie che si trova sull'orlo del fallimento finanziario e della crisi familiare. Il personaggio è un'allegoria di un'Italia vecchia concezione che finalmente sta per morire, anche per mano dei caimani (che non sono i "coccodrilli", ma i finanzieri più spregiudicati che per nascondere i loro traffici usano banche e aziende fittizie create nelle Isole Cayman, piccolo stato che per le sue leggi permissive è considerato il paradiso della finanza illecita internazionale), italietta che si aggrappa all'antibelusconismo nel vano tentativo di salvarsi. Chissà perchè ma credo che questo film sia una critica anche, se non soprattutto, alla sinistra.
_________________
"Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"

"trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo" (medaglia Fields)

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 12-01-2007 16:13  
quote:
In data 2007-01-12 16:00, Futurist scrive:
Siete stati cucinati a tal punto dalla propaganda politica che arrivate a scandalizzarvi se i registi non rigonfiano sufficientemente i loro film di stronzate demagogiche e seghe mentali sempre più colossali per giustificare la condizione di schifo italiana che voi dovete necessariamente vivere.

oppure forse siamo talmente crudi che possiamo giudicare un film sbattendocene il cazzo della politica?


quoto invece l'ultima frase del tuo intervento.

_________________
La cultura per le masse è un'idiozia.
La fila coi panini davanti ai musei, mi fa malinconia.


[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 12-01-2007 alle 16:14 ]

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 12-01-2007 16:26  
quote:
In data 2007-01-12 15:44, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2007-01-12 14:47, badlands scrive:
sto film è un capolavoro,altrochè...

e non è certo il primo di moretti.




direi proprio di no.ho visto la messa è finita l'altra sera,fa venire la pelle d'oca.caro diario per due episodi su 3 è eccellente,e aprile è godibilissimo.e uno di questi giorni di riposo mi vedo bianca,poi li ho visti tutti.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 12-01-2007 17:31  
quote:
In data 2007-01-12 16:00, Futurist scrive:
Ma basta! Questo film è un castello di carte e lo si sapeva benissimo.
L'unico merito di Moretti e di non essersi asservilito completamente come Deaglio o Cornacchione alla dottrina dogmatica e imbecille degli antiberlusconiani. Siete stati cucinati a tal punto dalla propaganda politica che arrivate a scandalizzarvi se i registi non rigonfiano sufficientemente i loro film di stronzate demagogiche e seghe mentali sempre più colossali per giustificare la condizione di schifo italiana che voi dovete necessariamente vivere. Ma guardatevi allo specchio, siete solo l'italietta dei patetici.

Io ho visto un film sulla storia di un personaggio, Bruno, produttore di film trash e B-movie che si trova sull'orlo del fallimento finanziario e della crisi familiare. Il personaggio è un'allegoria di un'Italia vecchia concezione che finalmente sta per morire, anche per mano dei caimani (che non sono i "coccodrilli", ma i finanzieri più spregiudicati che per nascondere i loro traffici usano banche e aziende fittizie create nelle Isole Cayman, piccolo stato che per le sue leggi permissive è considerato il paradiso della finanza illecita internazionale), italietta che si aggrappa all'antibelusconismo nel vano tentativo di salvarsi. Chissà perchè ma credo che questo film sia una critica anche, se non soprattutto, alla sinistra.




quale propaganda politica?

a me sembra che berlusconi abbia di più il potere di fare campagna influenzatrice:

tra telegiornali, televisioni, giornali, programmi di satira politica e radio che fanno capo al suo gruppo è spaventoso anzi che così tanti poteri li abbia una sola persona in mano

ma dove questo comunismo che oggi lui afferma esserci...dove sta?

lo Stato è inesistente, l'economia è riformista, gli imprenditori hanno un potere enorme, politici come d'alema fanno sotto sotto accordi sottobanco con la destra, l'america capitalista è sempre più un modello da imitare

dove l'Italia rossa?

solo gli stupidi possono credere a realtà inesistenti che berlusconi raffigura

il suo scopo è sia quello di trascinare populisticamente la gente ignorante dalla sua parte sia quello di convincere le persone di ceto medio di destra che il comunismo esiste: le persone attaccate fortissimamente al concetto di proprietà privata, i pensionati d'oro, i nostalgici fascisti...perchè per questa gente sinistra vuol dire solo comunismo e dunque ogni qualvolta si parla di sinistra è bollata come comunismo(senza poi considerare che ce ne è stato uno italiano e uno sovietico e i comunisti italiani sono morti in carcere perchè propugnavano la libertà contro la dittatura fascista)

mentre berlusconi personalmente non se ne frega niente, perchè sa che il comunismo non esiste più, lo sa benissimo; il suo scopo è solo difendendere i suoi interessi

la sua è una strategia populistica molto influenzabile

e i risultati si vedono: non è da sottovalutare il finale del Caimano, dove la gente veramente convintasi che i giudici sono rossi e nemici della borghesia, prendono a sassate loro anzichè di chi ha usato l'Italia per fini personali

infatti, dalla sua auto, berlusconi-moretti ride sotto i baffi: è riuscito a trascinare masse di idioti dalla sua parte, ammaestrandoli ben bene.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 13-01-2007 16:49  
quote:
In data 2007-01-12 17:31, dan880 scrive:
quale propaganda politica?

a me sembra che berlusconi abbia di più il potere di fare campagna influenzatrice:

tra telegiornali, televisioni, giornali, programmi di satira politica e radio che fanno capo al suo gruppo è spaventoso anzi che così tanti poteri li abbia una sola persona in mano

ma dove questo comunismo che oggi lui afferma esserci...dove sta?

lo Stato è inesistente, l'economia è riformista, gli imprenditori hanno un potere enorme, politici come d'alema fanno sotto sotto accordi sottobanco con la destra, l'america capitalista è sempre più un modello da imitare

dove l'Italia rossa?

solo gli stupidi possono credere a realtà inesistenti che berlusconi raffigura

il suo scopo è sia quello di trascinare populisticamente la gente ignorante dalla sua parte sia quello di convincere le persone di ceto medio di destra che il comunismo esiste: le persone attaccate fortissimamente al concetto di proprietà privata, i pensionati d'oro, i nostalgici fascisti...perchè per questa gente sinistra vuol dire solo comunismo e dunque ogni qualvolta si parla di sinistra è bollata come comunismo(senza poi considerare che ce ne è stato uno italiano e uno sovietico e i comunisti italiani sono morti in carcere perchè propugnavano la libertà contro la dittatura fascista)

mentre berlusconi personalmente non se ne frega niente, perchè sa che il comunismo non esiste più, lo sa benissimo; il suo scopo è solo difendendere i suoi interessi

la sua è una strategia populistica molto influenzabile

e i risultati si vedono: non è da sottovalutare il finale del Caimano, dove la gente veramente convintasi che i giudici sono rossi e nemici della borghesia, prendono a sassate loro anzichè di chi ha usato l'Italia per fini personali

infatti, dalla sua auto, berlusconi-moretti ride sotto i baffi: è riuscito a trascinare masse di idioti dalla sua parte, ammaestrandoli ben bene.



Ecco un'altro rincoglionito. Magari tu crederai che sono più rincoglionito io, ma fintanto che vedrò politici del governo apparire sullo sfondo tappezzato di cartelloni rossi di Rifondazione Comunista con spillette di falci e martello appuntate sul taschino che blaterano di come la logica della redistribuzione del reddito sia vincente, scusami tanto, continuerò a credere che in Italia ci siano comunisti e continuerò a credere che quelli come te, che lo negano, siano dei rimbecilliti.
Il finale del Caimano può tranquillamente essere interpretato alla maniera tua, che credo sia la stessa di Moretti; ma tranquillamente anche per quella che è la verità, ovvero che la magistratura non è eletta perchè non ne ha bisogno, infatti dovrebbe limitarsi ad applicare meccanicamente le leggi, ma naturalmente quando un magistrato si ritrova con il potere di cambiare la situazione politica a favore della sua ideologia insinuando il pregiudizio nel popolo può darsi che ceda alla tentazione di abusare del suo potere. Se poi i magistrati in questione aprono processi senza uno straccio di prova e risultano incapaci di condannare Berlusconi nonostante le centinaia di perquisizioni, le verifiche e riverifiche dei registri, le intercettazioni telefoniche e postali, i testimoni presunti, indagini in banche e aziande a 360 gradi... tutto risultato pulito, allora c'è proprio da credere che Berlusconi sia la vittima di un accanimento propagandistico. I comunisti infatti, nella loro filosofia brutale ci riportano nel diritto medievale, nascondendo che un uomo è innocente finchè non è condannato. Berlusconi non è stato condannato.

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 13-01-2007 17:11  
berlusconi non è stato mai condannato grazie alle prescrizioni dei processi e alle leggi fatte votare dai suoi colleghi parlamentari che prima le studiano ad arte per salvarlo dalla magistratura e poi le fanno approvare.

tra i parlamentari di Forza Italia che da sempre hanno studiato e preparato queste leggi c'è anche niccolò ghedini: è l'avvocato personale di berlusconi. cosa pensi, che non abbia interesse a preparare una legge che aiuti il suo facoltoso assistito e collega politico?

lo fa eccome...

sui comunisti: io non voglio dire che il comunismo è stato tutto rose e fiori, certamente è nato in un Paese che ha applicato prima una dittatura e poi uno statalismo così rigido da ridurre in condizioni di miseria gran parte della popolazione.

ma questo non è il comunismo, è la forma politica che quel Paese ha voluto dare al concetto di comunismo, che è invece ben altra cosa

perchè il comunismo nasce dal socialismo, la protezione dei diritti sociali dei lavoratori e dei contadini ma soprattutto una equa distribuzione di ricchezza per tutti, e non la rigida proprietà privata del padrone contro il subalterno.

detto questo, ripeto che abbiamo avuto due forme di comunismo, uno italiano e uno sovietico. quello italiano finchè c'è stato ha solo staccato i legami con i concetti sbagliati del sistema sovietico e ha cercato di spingere nei suoi limiti azioni politiche verso lo stato sociale

falce e martello sono il simbolo del lavoro, dei lavoratori: ed è una cosa insopportabile che persone come te offendono il simbolo del lavoro, la conquista sociale più importante.

penso che questo Paese avrebbe invece molto da interrogarsi sul fascismo: c'è stata una dittatura per più di venti anni, abolizione totale di ogni forma di democrazia, con incarceramento di chiunque si opponeva

finita la dittatura è proseguito il fascismo, quello invisibile

ad esempio ci sono state le stragi: milano, brescia, bologna. apparati militari dello Stato, giovani neofascisti e organi politici e istituzionali di destra che volevano creare un clima di terrore per sovvertire la democraticità dello Stato.

ed è un fascismo che ancora oggi si trascina: soprattutto quando alla manifestazione della Cdl di dicembre vediamo giovani che si dichiarano fieramente fascisti e inneggiano a berlusconi, perchè poi si dichiarano fascisti di Forza Italia e Alleanza Nazionale.

e non ci dimentichiamo che Forza Italia è molto legata politicamente alla Lega Nord: un partito che sovversivamente vuole dividere l'Italia staccando per motivi razzisti il nord dal centro e dal sud.

io penso che dovresti rileggerti un pò di storia italiana, c'è molto più da inorridire su questo che su un comunismo criminale, come tu vuoi farci capire, inesistente e che esiste solo nelle tue "rincoglionite" teorie.


  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 13-01-2007 18:29  
quote:
In data 2007-01-13 17:11, dan880 scrive:.................


Il tuo caso è molto più grave del solito.

I processi di Berlusconi si svolgevano a porte aperte, quindi tutto ciò che vi è stato discusso è pubblico. Secondo te se Berlusconi fosse stato messo di fronte a prove incontrovertibili della sua colpevolezza i suoi avversari politici, prescrizione e leggi apposite o meno, non le avrebbero usate?
Nel film di Moretti si vede giusto che Berlusconi eludeva il pagamento delle tasse facendosi finanziare dall'estero, cosa che non è neanche contro alla legge, infatti nei suoi processi non se ne discuteva affatto, si discuteva invece di presunte corruzioni di magistrati in processi verso le sue aziende, che sono pure improbabili visto che i presunti magistrati corrotti si espressero contro suddette aziende (ma certo, uno paga per farsi le scarpe da solo).

Sul comunismo io mi sono sempre riferito a quello italiano. Qui parlo di Giordano, Bertinotti, Rizzo, Di Liberto e tutto il resto della fetida cordata di merde rosse; Stalin lo lasciamo a casa.

Che il comunismo italiano nasca dal socialismo siamo d'accordo, anche il nazismo nasce da lì. Il fascio è poi un simbolo dei lavoratori, trovo insopportabile che tu offenda una simile conquista sociale (ti ripropogongo ironicamente i tuoi argomenti insulsi solo per fartene comprendere l'opinabilità).

Che poi nel centrodestra ci sia qualche politico post-fascista è pure possibile, ma conta solo per la infima minoranza che rappresenta. Difatto Berlusconi incarna il capitalista liberal-democratico, ovvero l'antifascista per antonomasia. Ed infatti il suo governo non ha ripreso nemmeno una delle linee politiche guida del ventennio fascista, eccetto forse la lotta alla criminalità. Questo conta.
Un leghista potrà essere xenofobo e avere pregiudizzi verso gli albanesi. Un comunista ha pregiudizzi verso i borghesi, che sono una ruota della macchina di cui lui stesso fa parte... mi sembra infinitamente più dannoso per l'integrità del tessuto sociale. Io disprezzo la Lega ma se paragonata ai comunisti italiani perfino Calderoli mi appare come un male minore.
_________________
"Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"

"trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo" (medaglia Fields)

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 13-01-2007 19:40  
berlusconi un liberal-democratico?

un presidente del consiglio che fa allontanare una grande mente e penna del giornalismo italiano come enzo biagi per impedirgli di fare informazione?

che partecipa ai programmi televisivi solo se gli è garantito di evitare il contraddittorio?(persino a porta a porta, suo feudo televisivo)

che impedisce ai suoi stessi colleghi di coalizione di avere il diritto di candidarsi a capo del governo al posto suo?(follini ha lasciato proprio perchè all'antidemocraticità di berlusconi nessuno ha avuto il coraggio di protestare, visto che hanno bisogno dei suoi mezzi finanziari e televisivi)

Casa della libertà, partito della libertà, popolo della libertà: la libertà che intende berlusconi è quella di agire in massima strafottenza. cioè di poter fare tutto in barba a leggi, tasse, regolamenti e anche democrazia parlamentare

sui processi: berlusconi non ha mai fornito prove della sua innocenza. ha solo e sempre attaccato parlando di toghe rosse, comunismi politicizzati della magistratura ecc.. . se è innocente, se è solo un perseguitato perchè non dimostra con carte alla mano la limpidezza del suo operato? sarebbe semplice.

una volta mentì anche: dichiarò di non aver mai fatto parte della P2, la loggia segreta di Licio Gelli che riuniva politici, imprenditori, giudici e giornalisti di dubbia reputazione il cui scopo era protezione vicendevole e tramare contro lo Stato. I giudici, carte alla mano, provarono inconfutabilmente che berlusconi era iscritto ufficialmente alla loggia di licio gelli.

la lotta alla criminalità: dove sta il poliziotto di quartiere? nei cinque anni del suo putrido governo li ho visti solo in cittadine tranquillissime come chieti e campobasso.
io abito a napoli, precisamente a secondigliano, un quartiere estremamente pericoloso: mai e poi mai abbiamo visto un poliziotto, che sia uno solo, di quartiere transitare almeno per quindici minuti al giorno nella nostra area abitativa.

e francamente prendere lezioni di legalità da un individuo che afferma che fa bene chi decide di evadere le tasse e ha rapporti con realtà mafiose siciliane(le sue aziende sono servite sin dagli anni 70 a investire i capitali mafiosi provenienti dal traffico della droga che i boss volevano far fruttare proprio a milano, capitale del capitalismo italiano), solo per citare alcune cose, è il massimo dell'assurdità

a proposito della Lega nord: minoranza? berlusconi non avrebbe mai potuto garantirsi la poltrona per cinque anni se non avesse garantito alla lega le leggi sulla devolution e progetti di federalismo, insomma ante-secessioni più nobilmente mascherate. come si può capire dunque a berlusconi interessa dividere l'Italia: in caso contrario bossi spaccherebbe la Cdl. Un incubo per il Cavaliere.

mi auguro che ora si torni sull'argomento effettivo del forum. ho constatato però attraverso questi botta e risposta che all'ignoranza illogica non c'è mai fine.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 13-01-2007 19:51  
Approvo in pieno quanto scritto da Dan880.
Aggiungo che Berlusconi è un capitalista monopolista (specie nel settore televisivo) e i monopoli non c'entrano nulla con il capitalismo liberal-democratico che, a quanto ne so, è per la libera concorrenza.

Durante i cinque anni di governo Berlusconi il duopolio televisivo Rai-Mediaset era di fatto monopolio berlusconiano.
Questo è quanto di più antiliberale e antidemocratico si possa immaginare.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 13-01-2007 alle 19:52 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 13-01-2007 20:47  
al prossimo finite in attualità
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 Pagina successiva )
  
0.008985 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd