FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Strade Perdute....
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Strade Perdute....   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
Autore Strade Perdute....
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 13-02-2002 17:06  
Lolita,ma tu sei una ragazzina,hai 14 anni,che vuoi sapere di Strade Perdute?
Su,vai a giocare..o ti rispedisco da Humbert!

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
lolita

Reg.: 03 Dic 2001
Messaggi: 1186
Da: roma (RM)
Inviato: 14-02-2002 15:49  
quote:
In data 2002-02-13 17:06, Quilty scrive:
Lolita,ma tu sei una ragazzina,hai 14 anni,che vuoi sapere di Strade Perdute?
Su,vai a giocare..o ti rispedisco da Humbert!

Sarò anche una ragazzina ma rimango la tua ossessione

_________________
I've been revoltingly unfaithful to you

  Visualizza il profilo di lolita  Invia un messaggio privato a lolita  Email lolita    Rispondi riportando il messaggio originario
Schizo

Reg.: 16 Ott 2001
Messaggi: 1264
Da: Aosta (AO)
Inviato: 20-02-2002 15:39  
Volevo ringraziare quilty per la recensione che ha fornito alla comunità.
Se analizziamo il primo tempo sono d'accordo con la interpretazione psicoanalitica.
Ma nel secondo tempo darei più una interpretazione psichiatrica: la schizofrenia dei protagonisti e la figura diabolica che mostra il lato oscuro di ogni personalità. Le strade perdute sono il sottile confine tra una realtà improbabile ed un immaginario possibile.
Il contrasto tra cio che è e ciò che appare genera un mondo fuori dalla realtà che è puramente psicotico.
Credo di non stare bene nemmeno io....
_________________

  Visualizza il profilo di Schizo  Invia un messaggio privato a Schizo    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 21-02-2002 11:31  
quote:
In data 2002-02-20 15:39, Schizo scrive:
Volevo ringraziare quilty per la recensione che ha fornito alla comunità.
Se analizziamo il primo tempo sono d'accordo con la interpretazione psicoanalitica.
Ma nel secondo tempo darei più una interpretazione psichiatrica: la schizofrenia dei protagonisti e la figura diabolica che mostra il lato oscuro di ogni personalità. Le strade perdute sono il sottile confine tra una realtà improbabile ed un immaginario possibile.
Il contrasto tra cio che è e ciò che appare genera un mondo fuori dalla realtà che è puramente psicotico.
Credo di non stare bene nemmeno io....




Prego,tra l'altro è una spiegazione che condivido in toto.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 24-08-2002 10:14  
quote:
In data 2002-02-20 15:39, Schizo scrive:
Volevo ringraziare quilty per la recensione che ha fornito alla comunità.



Un po' in ritardo ma ringrazio pur io!!
Strade perdute è ecceziunale IMHO!!

Non c'ho dormito stanotte... veramente!
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
sick84

Reg.: 20 Dic 2002
Messaggi: 47
Da: verona (VR)
Inviato: 23-12-2002 15:14  
Ritengo strade perdute un piccolo capolavoro, anche se la maggior parte delle persone lo ritiene un film inspiegabile e quindi schifoso...ma come è successo con mulholland drive basta guardarlo una seconda volta per crearsi una chiave di lettura personale...io mi sono fatta la mia. Voi cosa ne pensate?


_________________
www.grey-apple.com --> cortometraggi a verona

  Visualizza il profilo di sick84  Invia un messaggio privato a sick84  Email sick84  Vai al sito web di sick84     Rispondi riportando il messaggio originario
Shaka1978

Reg.: 11 Dic 2002
Messaggi: 379
Da: PsE (AP)
Inviato: 23-12-2002 17:22  
che lynch mi ha quasi rotto le palle. Però allo stesso tempo lo adoro^^ più avanti scriverò quello che penso.. ovvero quando rivedrò strade perdute per la 2nda volta (quando?)
_________________
"Se tu dovessi incontrare Dio, lo trapasserai"(KillBill) "It's water, that's all"(Dancer in the dark) "La rivoluzione non passa per il buco del culo"(Fragola&Cioccolato) "Come si fa ad essere maschilisti con2tette di quella portata?"(Tutto su mia madre)

  Visualizza il profilo di Shaka1978  Invia un messaggio privato a Shaka1978    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 23-12-2002 18:03  
La storia è veramente semplice...basta vederlo 2 o 3 volte per capirla...direi che quella di Mulholland drive è più complicata...cmq ottimo film ma non il miglior Lynch.
_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
sick84

Reg.: 20 Dic 2002
Messaggi: 47
Da: verona (VR)
Inviato: 23-12-2002 20:39  
quote:
In data 2002-12-23 18:03, Quilty scrive:
La storia è veramente semplice...basta vederlo 2 o 3 volte per capirla...direi che quella di Mulholland drive è più complicata...cmq ottimo film ma non il miglior Lynch.

secondo me invece è più complicato Strade perdute..mulholland drive ha uno svolgimento molto più lineare anche se dopo la fine del sogno( non si capisce bene che era un sogno perchè il salto onirico non è ben definito ) ci si può confondere con i flash-back che spiegano la vita di Diane.

Penso che Strade perdute sia costruito sulla frase di Fred che dice di non ricordarsi le cose come veramente accadono ma come se le ricorda lui...Pete è il sogno di Fred e il personaggio misterioso riprende quello che la mente di Fred vuole ricordare...ma qlc chiave di lettura si dia a questo film rimangono dei buchi...

qual'è secondo voi il migliore film di lynch?


_________________
www.grey-apple.com --> cortometraggi a verona

  Visualizza il profilo di sick84  Invia un messaggio privato a sick84  Email sick84  Vai al sito web di sick84     Rispondi riportando il messaggio originario
sick84

Reg.: 20 Dic 2002
Messaggi: 47
Da: verona (VR)
Inviato: 23-12-2002 20:40  
secondo me invece è più complicato Strade perdute..mulholland drive ha uno svolgimento molto più lineare anche se dopo la fine del sogno( non si capisce bene che era un sogno perchè il salto onirico non è ben definito ) ci si può confondere con i flash-back che spiegano la vita di Diane.

Penso che Strade perdute sia costruito sulla frase di Fred che dice di non ricordarsi le cose come veramente accadono ma come se le ricorda lui...Pete è il sogno di Fred e il personaggio misterioso riprende quello che la mente di Fred vuole ricordare...ma qlc chiave di lettura si dia a questo film rimangono dei buchi...

qual'è secondo voi il migliore film di lynch?

_________________
www.grey-apple.com --> cortometraggi a verona

  Visualizza il profilo di sick84  Invia un messaggio privato a sick84  Email sick84  Vai al sito web di sick84     Rispondi riportando il messaggio originario
Shaka1978

Reg.: 11 Dic 2002
Messaggi: 379
Da: PsE (AP)
Inviato: 24-12-2002 02:48  
mulholland drive è quello che ho apprezzato di più per un semplice motivo: ogni frammento e episodio isolato, persino ogni personaggio, ha in sè una caratterizzazione bellissima e favolosa. Ci sono spesso scene che, seppur inspiegabili in fin dei conti, restano di una bellezza notevole. Mi riferisco per esempio alla scena del Club Silencio quando entra la "lorrona de Los Angeles" a cantare "llorando" con la biondina che viene presa da crisi epilettica^^. Oppure la scena lesbica (quanto odio la gente che ha detto che questa è l'unica parte bella del film, senso critico = 0)... oppure quella delle audizioni.. cose che meno hanno un senso preciso, più sono suggestive.
Ho odiato strade perdute perchè sto voler giocare con la trama mi sà di estetismo fine a se stesso. Stessa cosa con eraserhead ma lì è tutta 1 altra storia, le immagini sono propriamente "ermetiche" nel senso letterario del termine, la trama c'è e non c'è. Ho detestato Dune perchè la regia alla lynch non si addice a quel film, e infatti mi rimane insipido. Ho amato Elephant Man perchè è semplice, lineare, schietto e, sebbene presenti qualche scena un po' patetica qui e là, è un buon ritratto dell'umano, messo di fronte a situazioni limite come la violenza e l'accettazione del diverso-mostruoso, e del mostro in sè.
_________________
"Se tu dovessi incontrare Dio, lo trapasserai"(KillBill) "It's water, that's all"(Dancer in the dark) "La rivoluzione non passa per il buco del culo"(Fragola&Cioccolato) "Come si fa ad essere maschilisti con2tette di quella portata?"(Tutto su mia madre)

  Visualizza il profilo di Shaka1978  Invia un messaggio privato a Shaka1978    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 24-12-2002 03:08  
Il mio preferito è : SixfiguresTheAlphabetTheGrandmotherTheAmputee EraserheadTheElephantmanDuneBlueVelvetWildatHeart FirewalkwithmePremonitionsfollowinganevildeed LostHighwaysTheStraightStoryMulhollanddrive TheDarkenedRoom.
Davvero avrei molti dubbi su quale scegliere.
I criteri possibili sarebbero tanti...
Facciamo così: per impatto e forza implosiva...Cuore selvaggio. Assieme a Fire Walk with me. E Dune al terzo posto, perchè la sua forza meravigliosa è stroncata solo dal gigante DeLaurentiis. (e aggiungo in extremis assolutamente anche The Elephant Man)
Se devo scegliere il film che amo più rivedere: Velluto Blu (25 volte, mi pare, finora. Conosco ogni fotogramma ).

Il più bello, almeno dalla bellissima sceneggiatura, perchè mai realizzato, è sicuramente "Ronny Rocket".

_________________
Non pretendo di amare l'infinito

[ Questo messaggio è stato modificato da: mattia il 24-12-2002 alle 04:05 ]

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
sick84

Reg.: 20 Dic 2002
Messaggi: 47
Da: verona (VR)
Inviato: 24-12-2002 09:22  
Qualcuno sa qualcosa del nuovo Darkened room?visto che lo ha citato Alessandro
_________________
www.grey-apple.com --> cortometraggi a verona

  Visualizza il profilo di sick84  Invia un messaggio privato a sick84  Email sick84  Vai al sito web di sick84     Rispondi riportando il messaggio originario
sick84

Reg.: 20 Dic 2002
Messaggi: 47
Da: verona (VR)
Inviato: 24-12-2002 09:25  
quote:
In data 2002-12-24 03:08, Alessandro scrive:
Il mio preferito è : SixfiguresTheAlphabetTheGrandmotherTheAmputee EraserheadTheElephantmanDuneBlueVelvetWildatHeart FirewalkwithmePremonitionsfollowinganevildeed LostHighwaysTheStraightStoryMulhollanddrive TheDarkenedRoom.
Davvero avrei molti dubbi su quale scegliere.
I criteri possibili sarebbero tanti...
Facciamo così: per impatto e forza implosiva...Cuore selvaggio. Assieme a Fire Walk with me. E Dune al terzo posto, perchè la sua forza meravigliosa è stroncata solo dal gigante DeLaurentiis. (e aggiungo in extremis assolutamente anche The Elephant Man)
Se devo scegliere il film che amo più rivedere: Velluto Blu (25 volte, mi pare, finora. Conosco ogni fotogramma ).

Il più bello, almeno dalla bellissima sceneggiatura, perchè mai realizzato, è sicuramente "Ronny Rocket".

_________________
Non pretendo di amare l'infinito

[ Questo messaggio è stato modificato da: mattia il 24-12-2002 alle 04:05 ]



ma per caso li hai visti i cortometraggi girati da lynch che hai citato come "the Grandmother" o "the alphabet"? nessuno invece sa dove posso trovare "Eraserhead"?
_________________
www.grey-apple.com --> cortometraggi a verona

  Visualizza il profilo di sick84  Invia un messaggio privato a sick84  Email sick84  Vai al sito web di sick84     Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 24-12-2002 11:43  
quote:
In data 2002-12-24 09:25, sick84 scrive:
quote:
In data 2002-12-24 03:08, Alessandro scrive:
Il mio preferito è : SixfiguresTheAlphabetTheGrandmotherTheAmputee EraserheadTheElephantmanDuneBlueVelvetWildatHeart FirewalkwithmePremonitionsfollowinganevildeed LostHighwaysTheStraightStoryMulhollanddrive TheDarkenedRoom.
Davvero avrei molti dubbi su quale scegliere.
I criteri possibili sarebbero tanti...
Facciamo così: per impatto e forza implosiva...Cuore selvaggio. Assieme a Fire Walk with me. E Dune al terzo posto, perchè la sua forza meravigliosa è stroncata solo dal gigante DeLaurentiis. (e aggiungo in extremis assolutamente anche The Elephant Man)
Se devo scegliere il film che amo più rivedere: Velluto Blu (25 volte, mi pare, finora. Conosco ogni fotogramma ).

Il più bello, almeno dalla bellissima sceneggiatura, perchè mai realizzato, è sicuramente "Ronny Rocket".

_________________
Non pretendo di amare l'infinito

[ Questo messaggio è stato modificato da: mattia il 24-12-2002 alle 04:05 ]



ma per caso li hai visti i cortometraggi girati da lynch che hai citato come "the Grandmother" o "the alphabet"? nessuno invece sa dove posso trovare "Eraserhead"?




Sì, li ho visti tutti. Non ho ancora visto Darkened Room, ma l'ho messo per pregiudizio, solo vedendo alcune immagini.


Per quanto riguarda Eraserhead, su Winmx o in DVD (se lo trovi)

_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
  
0.129541 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd