Autore |
Robin Hood |
Marcos
 Reg.: 10 Lug 2003 Messaggi: 3463 Da: Tarquinia (VT)
| Inviato: 20-05-2010 15:25 |
|
quote: In data 2010-05-20 09:57, Richmondo scrive:
Sì ma in qualche modo anche la stessa "acconciatura" di Robin, così come il tocco vagamente amazzone della Johanson
|
Dove hai visto Scarlett Johansson, in questo film ? La bionda attrice era presente/assente in "Iron man 2", qui è presentissima Cate Blanchett!
Marcos
_________________ Salve, sono Marcos. |
|
Richmondo
 Reg.: 04 Feb 2008 Messaggi: 2533 Da: Genova (GE)
| Inviato: 21-05-2010 10:45 |
|
Ahaha, piccolo lapsus freudiano, dato che leggevo il topic di Iron. Il mio cervello non regge due cose nel giro di 10 minuti.
_________________ E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti. |
|
Marcos
 Reg.: 10 Lug 2003 Messaggi: 3463 Da: Tarquinia (VT)
| Inviato: 21-05-2010 11:20 |
|
quote: In data 2010-05-21 10:45, Richmondo scrive:
Ahaha, piccolo lapsus freudiano, dato che leggevo il topic di Iron. Il mio cervello non regge due cose nel giro di 10 minuti.
|
Forse, indirettamente, volevi vedere una lady Marion meno stagionata della pur brava Cate Blanchett...e anch'io! Pensa, inizialmente, era stata scritturata Sienna Miller!
Marcos
_________________ Salve, sono Marcos. |
|
Richmondo
 Reg.: 04 Feb 2008 Messaggi: 2533 Da: Genova (GE)
| Inviato: 21-05-2010 11:48 |
|
Me ne bastava una più gnocca, anche con qualche anno di più, tipo ottant'anni.
_________________ E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti. |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 28-06-2010 14:01 |
|
quote: In data 2010-05-20 09:57, Richmondo scrive:
Sì ma in qualche modo anche la stessa "acconciatura" di Robin, così come il tocco vagamente amazzone della Johanson sono elementi che suggeriscono la dissacratorietà dell'opera di Scott, tanto in ambito narrativo, quanto anche cinematografico. Del resto, egli stesso disse che voleva ottenere un Robin hood diverso da tutti gli altri, e a mente fredda questo è differente in tutto, principalmente nel suo riuscire a smontare il barocchismo della rappresentazione, spesso (o anzi sempre) troppo timorosa e prostrata, della leggenda (e, in essa, del potere). Qui tutto perde la sua usuale connotazione: dai personaggi, al loro aspetto, per arrivare naturalmente all'impianto stilistico che è come al solito l'esplosione del postmoderno, come piace a Scott.
|
si ok
però alla fine dei giochi cosa rimane da ricordare in questo film?
per conto mio nulla
non un personaggio, non una sequenza non la storia ne la sceneggiatura nel complesso
esattamente cosa aggiunge al cinema epico un film del genere? e cosa alla leggenda di Robin hood?
_________________ http://trifo.blogspot.com |
|
|