Autore |
Meglio "Salvate il soldato Ryan" o "La Sottile linea rossa"? |
Hurricane ex "JhonMcLane"
 Reg.: 08 Dic 2001 Messaggi: 163 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 30-12-2001 22:44 |
|
Dopo aver rivisto La sottile linea rossa ,potrei azzardare dicendo che il paragone non si può porre perche sono due generi diversi;Salvate il soldato ryan è guerra pura, La sottile linea rossa NO!!! Non hanno fattori comuni per poterli confrontare(ammetto che fino a poco tempo fa li avrei messi a parogone pure io!)....mi sbaglierò ma la penso così...
_________________ E avrò la mia vendetta,in questa vita o nell'altra...! |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 31-12-2001 10:28 |
|
Non c'è neanche gara
La Sottile Linea Rossa è un film di guerra,senza RETORICA,che analizza l'anima dell'uomo in maniera molto approfondita
il Soldato Ryan è la solita guerra degli americani dove loro sono buoni ,bravi,giusti-ricordate le lettere spedite alla madre dei Ryan,con la frase di Lincoln? - e le guerre vengono cosi' giustificate dai buoni sentimenti dei soldati,quando invece sono causate dalla follia di chi li comanda.
La vera guerra è Apocalypse Now ,Full Metal Jacket, Orizzonti di Gloria...
...Ryan è la solita guerra dei buoni contro i cattivi...che idiozia!! La guerra vista dai vincitori. La guerra filmata da un bambino autistico miliardario.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
StellaCome
 Reg.: 17 Ott 2001 Messaggi: 2755 Da: Figline Vald'arno (FI)
| Inviato: 19-01-2002 20:16 |
|
quote: In data 2001-12-30 22:44, Hurricane scrive:
Dopo aver rivisto La sottile linea rossa ,potrei azzardare dicendo che il paragone non si può porre perche sono due generi diversi;Salvate il soldato ryan è guerra pura, La sottile linea rossa NO!!! Non hanno fattori comuni per poterli confrontare(ammetto che fino a poco tempo fa li avrei messi a parogone pure io!)....mi sbaglierò ma la penso così...
| Approvo anch'io |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 19-01-2002 21:15 |
|
quote: In data 2002-01-19 20:16, StellaCome scrive:
quote: In data 2001-12-30 22:44, Hurricane scrive:
Dopo aver rivisto La sottile linea rossa ,potrei azzardare dicendo che il paragone non si può porre perche sono due generi diversi;Salvate il soldato ryan è guerra pura, La sottile linea rossa NO!!! Non hanno fattori comuni per poterli confrontare(ammetto che fino a poco tempo fa li avrei messi a parogone pure io!)....mi sbaglierò ma la penso così...
| Approvo anch'io
|
e' un discorso valido, cmq sono due qualita' di cinema nn paragonabili (a vantaggio della sottile linea rossa, chiaramente)
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
lemona
 Reg.: 07 Gen 2002 Messaggi: 819 Da: ferrara (FE)
| Inviato: 21-01-2002 13:56 |
|
la sottile lina rossa che domanda. mallick e' il cinema, spielberg e' il business che sfrutta anche l'olocausto, tenendo presente che schiendler e' un bel film |
|
frollina
 Reg.: 01 Apr 2002 Messaggi: 1209 Da: Formia (LT)
| Inviato: 06-04-2002 17:47 |
|
Ho visto solo "Salvate il soldato Ryan" e mi è piaciuto tantissimo (sono una fan di Spielberg). Cmq cercherò di vedere presto "La sottile linea rossa" per fare un confronto |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 06-04-2002 18:24 |
|
quote: In data 2001-12-31 10:28, Quilty scrive:
Non c'è neanche gara
La Sottile Linea Rossa è un film di guerra,senza RETORICA,che analizza l'anima dell'uomo in maniera molto approfondita
il Soldato Ryan è la solita guerra degli americani dove loro sono buoni ,bravi,giusti-ricordate le lettere spedite alla madre dei Ryan,con la frase di Lincoln? - e le guerre vengono cosi' giustificate dai buoni sentimenti dei soldati,quando invece sono causate dalla follia di chi li comanda.
La vera guerra è Apocalypse Now ,Full Metal Jacket, Orizzonti di Gloria...
...Ryan è la solita guerra dei buoni contro i cattivi...che idiozia!! La guerra vista dai vincitori. La guerra filmata da un bambino autistico miliardario.
|
coem film di guerra citerei quelli di Fullertipo Il grande uno rosso, imperdibile x chi ama il genere (io cmq amo anche i suoi minori casa di bambu' ecc.....)
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
CugiuZ
 Reg.: 28 Mar 2002 Messaggi: 1154 Da: torino (TO)
| Inviato: 07-04-2002 08:41 |
|
Personalmente, a parte lo sbarco, che effettivamente è di grandissimo impatto, ho trovato "sisr" un'americanata (accezione negativa del termine) travestita da "gran film" di guerra, col solito patriottismo nauseante made in usa..... E poi al tempo dello sbarco mica esisteva il cellophane da avvolgere intorno ai fucili x tenerli sciutti....
_________________
|
|
Grabbi ex "Loserkid"
 Reg.: 15 Feb 2002 Messaggi: 7197 Da: legnano (MI)
| Inviato: 07-04-2002 09:04 |
|
sicuramente salvate il soldato ryan perchè.... il secondo devo ancora vederlo
_________________ "Mi disse urlando che solo io potevo salvare la terra. Cososcevo bene lo sguardo di un uomo disperato.
A casa ho uno specchio." |
|
mrsgrape
 Reg.: 03 Ott 2001 Messaggi: 750 Da: Pisa (PI)
| Inviato: 08-04-2002 15:49 |
|
Senza alcun dubbio La sottile linea rossa,film sull'animo umano e non stanca retorica sulla guerra.
_________________ "Era uno sporco poliziotto,ma a suo modo era anche un grand'uomo" |
|
lolita
 Reg.: 03 Dic 2001 Messaggi: 1186 Da: roma (RM)
| Inviato: 08-04-2002 16:27 |
|
La sottile linea rossa
a mani basse
...tra parentesi è uno dei film che amo più in assoluto
perchè scardina i canoni del genere,perchè usa la guerra come metafora della vita e della morte,perchè il discorso sulla natura che si genera e si distrugge è splendido
Salvate il soldato Ryan...preferirei non dire...però...mette al bando l'orrore della guerra e in fin dei conti ne giustifica l'essenza
_________________ I've been revoltingly unfaithful to you |
|
MikesAngel ex "MissRigth"
 Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 08-04-2002 18:26 |
|
quote: In data 2001-11-26 09:41, lupin3rd scrive:
Arrghhhhh!!!
Mi stai sputando su Tora Tora Tora che è un bellissimo film!
Comunque trovo la Sottile... un po' troppo lento e con certe trovate che mi disgustano (tipo all'inizio alligatori in libertà poi alligatore legato dai soldati per giocarci). Banale e stupido.
E poi non si può esprimere l'assurdità della guerra attraverso l'assurdità di un film.
Lo rivedrò per esprimere un giudizio più approfondito visto che la prima volta mi ha disgustato.
| a me ha fatto quindi preferisco Salvate il soldato Ryan
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 08-04-2002 23:32 |
|
secondo me questi due film non possono essere messi a confronto...entrambe sono ottimi film,girati da due punti di vista molto differenti...
-la sottile linea rossa è molto bello,ma lento in alcuni tratti,forse a causa della sua profondità e del suo modo di esprimere una realtà impossibile da riprodurre sul grande schermo...
-salvate il soldato ryan e il classico film di Spielberg,consolatorio,perbenista,una commedia travestita da film di guerra...ma come gira Steven i film,non lo fa nessuno!fotografia,scenografia,colonna sonora...tutto impeccabile,ci voleva un film del genere!è stato proprio innovativo...
|
|
CugiuZ
 Reg.: 28 Mar 2002 Messaggi: 1154 Da: torino (TO)
| Inviato: 09-04-2002 11:32 |
|
quote: In data 2002-04-08 23:32, mallory scrive:
secondo me questi due film non possono essere messi a confronto...entrambe sono ottimi film,girati da due punti di vista molto differenti...
-la sottile linea rossa è molto bello,ma lento in alcuni tratti,forse a causa della sua profondità e del suo modo di esprimere una realtà impossibile da riprodurre sul grande schermo...
-salvate il soldato ryan e il classico film di Spielberg,consolatorio,perbenista,una commedia travestita da film di guerra...ma come gira Steven i film,non lo fa nessuno!fotografia,scenografia,colonna sonora...tutto impeccabile,ci voleva un film del genere!è stato proprio innovativo...
|
bah, tanto impeccabile poi non lo è.... ripeto, il cellophane con cui sono avvolti i fucili per non bagnarli non esisteva ancora........
_________________
|
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 09-04-2002 17:37 |
|
quote: In data 2002-04-09 11:32, CugiuZ scrive:
quote: In data 2002-04-08 23:32, mallory scrive:
secondo me questi due film non possono essere messi a confronto...entrambe sono ottimi film,girati da due punti di vista molto differenti...
-la sottile linea rossa è molto bello,ma lento in alcuni tratti,forse a causa della sua profondità e del suo modo di esprimere una realtà impossibile da riprodurre sul grande schermo...
-salvate il soldato ryan e il classico film di Spielberg,consolatorio,perbenista,una commedia travestita da film di guerra...ma come gira Steven i film,non lo fa nessuno!fotografia,scenografia,colonna sonora...tutto impeccabile,ci voleva un film del genere!è stato proprio innovativo...
|
bah, tanto impeccabile poi non lo è.... ripeto, il cellophane con cui sono avvolti i fucili per non bagnarli non esisteva ancora........
|
miiiiiii,quanto sei pignolo!!!! |
|