Autore |
Il divo |
alessio984
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 6302 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 07-06-2008 12:29 |
|
quote: In data 2008-06-05 10:37, sandrix81 scrive:
quote: In data 2008-06-02 11:20, Hegel77 scrive:
Per esempio io avrei chiuso con una lunga carrellata sui fascicoli dell'archivio segreto di Andreotti con una oscurità che avanza man mano che la mdp va avanti fino ad arrivare alla dissolvenza in nero.
| minchia oh, bello.
peccato solo che non ci avrebbe azzeccato niente col film
| in che senso sandrix?
(p.s. quando lo vedi Gomorra?) |
|
MissDiane
![](/forum/images/star_02a.gif) Reg.: 28 Mar 2008 Messaggi: 49 Da: firenze (FI)
| Inviato: 08-06-2008 10:24 |
|
Ho avuto bisogno di qualche giorno prima di riorganizzare le idee e mettere insieme qualche pensiero su quest'ultima opera del talentuosissimo Sorrentino.
Il Divo è un film su Giulio Andreotti, sulla nostra storia italiana, sul potere di un gobbo che ci ha governato negli anni più bui della repubblica; è tutto questo, ma è sicuramente molto, ma molto di più.
E' un'opera pop, o almeno così è stata definita, io più che questo la trovo un'Opera e basta. Comincio col dire che i titoli di testa sono il biglietto da visita di quello che sarà in seguito "il film italiano" più artisticamente rilevante degli ultimi anni. Sorrentino si mette completamente a disposizione del suo talento, non si pone limiti, nè sulle inquadrature (tutte spettacolari), nè tanto mento sulla sceneggiatura potente e decisamente fuori schema. Si mescolano ingegno, creatività e verità storica, e ne esce fuori un quadro unico, innovativo e artisticamente rilevante. Il montaggio è sensazionale, il ritmo incalzante, le battute che escono fuori dalla bocca del divo, sono precise come stilettate, mescolano ironia e intelligenza, cultura e esperienza: sono Andreotti. I volti dei personaggi, sapientemente scelti, sono da antologia, da incubo moderno. La colonna sonora è contraddittoria, contrastante e colpisce nel segno.
La scivolata di Cirino Pomicino lungo il corridoio del palazzo del potere, è una delle scene più impressionanti e virtuose del cinema moderno. Atmosfere surreali si susseguono senza tregua, entrano dentro, colpiscono fino a raggiungere il cuore, senza mezzi termini, senza compromessi. Non ci si aspetta niente dalla narrazione, siamo sul piano della percezione visiva e emotiva, stiamo vivendo una grandissima pagina di cinema.
Il bacio con Totò Riina è stata la scena che sicuramente più mi ha colpito, è un gioiello e solo questa vale tutta la filmografia italiana degli ultimi 20 anni.
In mezzo a questo turbine di immagini e sensazioni, c'è la profonda tristezza della solitudine e un pizzico di umanità che possiamo ritrovare nel rapporto di Andreotti con la moglie, unica autenticità di un uomo che apparentemente di umano ha ben poco.
Capolavoro, bentornato Cinema Italiano
|
|
TomThom
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 08-06-2008 10:28 |
|
Sì dai, capolavoro...Cià.
_________________
|
|
MissDiane
![](/forum/images/star_02a.gif) Reg.: 28 Mar 2008 Messaggi: 49 Da: firenze (FI)
| Inviato: 08-06-2008 10:35 |
|
Mmmmmh, forse avrei dovuto dire: Capolavoro incompreso?
|
|
TomThom
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 08-06-2008 10:41 |
|
Forse avresti dovuto dire: "Minchia, quanto siamo sensibili alla pubblicità e alla sovraespozione mediatica."
Un film di merda, ma veramente. Uno schifo. Posso dirlo, così come tu e tanti altri parlate di capolavoro? Ed ho già spiegato il motivo.
Tanto per dire ho visto Gomorra ieri sera. Partito prevenuto, sbagliavo, ed ho scoperto un piccolo gioiello.
Altro che Sorrentino...
_________________
|
|
oronzocana
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 08-06-2008 11:17 |
|
Senti, questo film è ormai praticamente riconosciuto da pubblico e critica come un ottimo lavoro. Se magari, dall'alto del tuo anticonformismo affettato, riuscissi a spiegare in maniera comprensibile, e con un minimo di buon senso logico, cosa c'è che non funziona, te ne sare(m)mo grati.
A mio avviso il film, ma io oserei dire il regista, sviluppa una visione temporale, prima di tutto, della storia. Si porta sullo schermo una sineddoche, Sorrentino racconta la vita di una parte del tutto, di una parte dell'Italia, ma di tutta l'Italia. Il ritratto funziona, senza dubbio, sviluppato con una visione cinematografica molto tarkovskiana. In alcuni punti onirica, ma comunque sempre fedele ad un concetto di realtà e fattualità immediata (come scriveva Tarkovskij). I flashback e lo stesso monologo ne sono la prova, rappresentano forse al massimo apice la regia sorrentiniana che, a parte le impressioni soggettive talvolta totalmente arbitrarie, funziona di brutto. Qui non c'è dubbio.
Etichettare come banale questo modo di girare non solo non ha senso, ma dimostra l'assoluta miopia di alcuni spettatori che andando al cinema guardano, troppo spesso, solo ciò che si racconta e mai come lo si racconta.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
TomThom
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 08-06-2008 11:28 |
|
quote: In data 2008-06-08 11:17, oronzocana scrive:
...Il ritratto funziona, senza dubbio, sviluppato con una visione cinematografica molto tarkovskiana...
|
Ecco...ci mancava pure questa...Vado a cagare.
Scusami ma quando ce vò, ce vò.
_________________
|
|
oronzocana
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 08-06-2008 11:41 |
|
quote: In data 2008-06-08 11:28, TomThom scrive:
quote: In data 2008-06-08 11:17, oronzocana scrive:
...Il ritratto funziona, senza dubbio, sviluppato con una visione cinematografica molto tarkovskiana...
|
Ecco...ci mancava pure questa...Vado a cagare.
Scusami ma quando ce vò, ce vò.
|
continui a farfugliare, io non ho pretese assolutistiche. Di' la tua (oltre a "banale" ripetuto diverse volte)... così magari ci confrontiamo. Altrimenti rimanici al cesso ché ci fai un favore.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
malebolgia
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Gen 2003 Messaggi: 2665 Da: matelica (MC)
| Inviato: 08-06-2008 11:58 |
|
quote: In data 2008-06-08 11:17, oronzocana scrive:
Etichettare come banale questo modo di girare non solo non ha senso, ma dimostra l'assoluta miopia di alcuni spettatori che andando al cinema guardano, troppo spesso, solo ciò che si racconta e mai come lo si racconta.
|
per quello che ho capito leggendo il tuo interlocutore (magari mi sbaglio), direi che dà sin troppa importanza a come lavora la mdp di sorrentino, tralasciando, di conseguenza, il resto.
_________________
stasera mi sbronzo di brutto e alla fine mi sdraio per terra e dormo come un cane. mi passasse sopra un tir o un intercity, io me ne frego.
me ne frego di dio, me ne frego del demonio, me ne frego dei sacramenti e me ne frego di te.
[ Questo messaggio è stato modificato da: malebolgia il 08-06-2008 alle 12:01 ] |
|
TomThom
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 08-06-2008 12:52 |
|
La faccio breve, Oronzo, se ne hai voglia rileggiti quel che ho scritto nelle pagine precedenti, tanto dal cesso sono già uscito.
Mi parli di Tarkovskij e dei flashback sorrentiniani, abbi pietà, ma il minimo che possa fare è evacuare.
Ho adorato il Sorrentino de Le Conseguenze Dell'Amore e anche ne L'Uomo In Più ha dato buona prova di sè.
Regista abile nel trovare soluzioni originali, (parlo dell'uso della musica, ad esempio, in quel caso sì azzeccato) e comunque, ribadisco, non uno stupido dietro alla mdp. Il ragazzo ha talento. Ma spesso si lascia prendere la mano. Si bea davanti alla specchio.
Il Divo mi ha fatto letteralmente cagare perché altro che pop art. Altro che rinascimento del cinema italiano.
Questo è un film insulso, dannoso, inutile.
Non vuol dire un cazzo di niente. Non lascia niente. Non spiega niente. Un elogio totale del nulla.
Devo farmelo piacere per le trovate "a la Tarantino'"? Perché è "fico"? Per le continue riproposizioni in slow-motion della macchina in caduta libera della strage di Capaci? Per la presentazione dei personaggi in stile "Le Iene"? Che due grandissime palle. Mamma mia.
Devo apprezzarlo perché è un affresco del modus operandi della politica italiana? Che cosa mi ha raccontato questa pellicola che io già non sapessi?
Non se ne sentiva il bisogno, di un film simile.
Per concludere...Un ritratto di Andreotti che rasenta il ridicolo, talmente caricaturale da far pena...Ah, giusto, ma la cifra grottesca del film vuole questo, una maschera di cera ingobbita capace solo di esprimersi per frasi fatte, le proprie.
"Il potere logora chi non ce l'ha"...Ecc ecc...Un capolavoro di script, tra l'altro...Vero?
Buon pranzo.
_________________
|
|
alessio984
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 6302 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 08-06-2008 12:53 |
|
Voi non siete scoppiati in una risata nella scena in cui Andreotti "confessa" la sua vecchia passione per la sorella di Gassman?
_________________ Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle |
|
TomThom
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 08-06-2008 12:56 |
|
quote: In data 2008-06-08 12:53, alessio984 scrive:
Voi non siete scoppiati in una risata nella scena in cui Andreotti "confessa" la sua vecchia passione per la sorella di Gassman?
|
Madonna...per non parlare della presenza di Fanny Ardant...che genialata eh!
_________________
|
|
oronzocana
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 08-06-2008 13:30 |
|
quote: In data 2008-06-08 12:52, TomThom scrive:
La faccio breve, Oronzo, se ne hai voglia rileggiti quel che ho scritto nelle pagine precedenti, tanto dal cesso sono già uscito.
Mi parli di Tarkovskij e dei flashback sorrentiniani, abbi pietà, ma il minimo che possa fare è evacuare.
Ho adorato il Sorrentino de Le Conseguenze Dell'Amore e anche ne L'Uomo In Più ha dato buona prova di sè.
Regista abile nel trovare soluzioni originali, (parlo dell'uso della musica, ad esempio, in quel caso sì azzeccato) e comunque, ribadisco, non uno stupido dietro alla mdp. Il ragazzo ha talento. Ma spesso si lascia prendere la mano. Si bea davanti alla specchio.
Il Divo mi ha fatto letteralmente cagare perché altro che pop art. Altro che rinascimento del cinema italiano.
Questo è un film insulso, dannoso, inutile.
Non vuol dire un cazzo di niente. Non lascia niente. Non spiega niente. Un elogio totale del nulla.
Devo farmelo piacere per le trovate "a la Tarantino'"? Perché è "fico"? Per le continue riproposizioni in slow-motion della macchina in caduta libera della strage di Capaci? Per la presentazione dei personaggi in stile "Le Iene"? Che due grandissime palle. Mamma mia.
Devo apprezzarlo perché è un affresco del modus operandi della politica italiana? Che cosa mi ha raccontato questa pellicola che io già non sapessi?
Non se ne sentiva il bisogno, di un film simile.
Per concludere...Un ritratto di Andreotti che rasenta il ridicolo, talmente caricaturale da far pena...Ah, giusto, ma la cifra grottesca del film vuole questo, una maschera di cera ingobbita capace solo di esprimersi per frasi fatte, le proprie.
"Il potere logora chi non ce l'ha"...Ecc ecc...Un capolavoro di script, tra l'altro...Vero?
Buon pranzo.
|
hai ripetuto il turpiloquio di prima, né più né meno. E' praticamente inutile dialogare con te.
Riadattano Uno più saggio di me, quando si finirà per aver torto, si diventa offensivi, oltraggiosi e grossolani. Déjà vu.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
utopia
![](/forum/images/star_modx.gif)
![](/forum/images/avatar/moderatore.gif) Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 08-06-2008 13:40 |
|
ehm...
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
oronzocana
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 08-06-2008 14:02 |
|
quote: In data 2008-06-08 13:40, utopia scrive:
ehm...
|
dica?
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
|