Autore |
LA NOIA di Damiano Damiani |
AlZayd
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 02-03-2008 15:17 |
|
Ma Ferreri non è un postmodernista, Ferreri non è "inquadrabile" (come nessun genio lo è, in fondo, anzi, anche in superfice) è un genio assoluto, anarchico per elezione, un gigante disgraziatamente misconosciuto in patria, del cinema mondiale!
Dunque, lasciamo stare le etichette, i paragoni, concentriamoci sul film per quel che rappresenta, di per sè, dove La Noia, quantunque non perfetto, non un capolavoro, ha da dire le sue cose partendo, nell'analisi critica, dal film stesso, dalle sue ombre e luci. Non si tratta di fare di tutta un'erba un fascio: La Noia non è sicuramente un film trascurabile, appartenente a tutta quella produzione di genere usa e getta, dunque da prendere in considerazione solo in quanto fenomeno di costume cinematografico. La Noia è molto di più, è un pezzo importante di storia del cinema italiano che cerca di sottrarsi alle mortifere e censorie chele cattofasciodemocristiane, dal sordido e castrante moralismo borghese, senza apparire esplicitamente "impegnato", dove invece i suoi significati squisitamente politici trova maggior forza di persuasione negli accenti "intimisti" della messinscena.
Potremmo tornare allo speficico delle tue critiche che potrebbero essere frutto di una visione personale e non di assoluta (non che tu le abbia spacciate come tali) verità. Qualcosa l'ho già detta, ma qui vedo che non si riesce ad aggirare lo stallo del postemodernismo si, postmodernismo no. Detesto le etichette, anche perchè mi sono "formato", da spettatore onnivoro, nella scuola di Ferrei e di Bunuel, che odivano la critica. L'ho detto.., ho finalmente stupato il rospo!
|
|
AlZayd
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 02-03-2008 15:31 |
|
quote: In data 2008-03-02 14:12, Hegel77 scrive:
Ma non si può fare di tutte l'erbe un fascio e fare finta di non vedere il contesto e il panorama cinematografico che precede e sta attorno al film di Damiani.
|
Su questo concordo in pieno, e vale per tutti i film, ma non dovrebbe tuttavia rappresentare un atteggiamento analitico pregiudizievole, e a sè stante, tendende a sminuire il valore della piccola e pure affascinante lucertola piazzandogli vicino un coccodrillo del Nilo...
Non è nelle tue intenzioni, vale solo come precisazione.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
|