FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - la stella che non c'e'
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > la stella che non c'e'   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore la stella che non c'e'
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 02-10-2006 14:21  
quote:
In data 2006-09-21 21:58, Silvyy87 scrive:
A me ispira tantissimo questo film. Ho visto un'intervista fatta a Castellito e vorrei vederlo!




magari questa che ho fatto io:
http://filmup.leonardo.it/speciale/lastellachenonce/int01.htm


Comunque con Cronenberg ne abbiam parlato a Venezia, io sono un po' meno entusiasta, anche se mi è piaciuto: in quetso caso il road movie di Amelio mi sembra abbia un impatto troppo superfiale o comunque non percepibile nel protagonista.
Alla fine manca quel percorso di immedesimazione che aveva commosso e reso credibili altre storie della sua filmografia.
La rece che scrissi per filmup a Venezia è questa:
http://filmup.leonardo.it/lastellachenonce.htm

_________________
L'uomo invisibile è bellissimo, solo che nessuno lo sa...

Ammazza la vecchia!!!

[ Questo messaggio è stato modificato da: gatsby il 02-10-2006 alle 14:26 ]

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Cronenberg

Reg.: 02 Dic 2003
Messaggi: 2781
Da: GENOVA (GE)
Inviato: 02-10-2006 14:22  
Grazie Diario
_________________
La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie

René Descartes

  Visualizza il profilo di Cronenberg  Invia un messaggio privato a Cronenberg  Email Cronenberg  Vai al sito web di Cronenberg     Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 13-02-2007 18:58  
Appena visto.
Davvero molto bello: intenso,pudico, essenziale come tutti i film di Amelio.

La tenacia di Vincenzo Buonavolontà nel cercare l'acciaieria mi ha ricordato quella di Lamberto Maggiorani nel cercare la bicicletta. In Ladri di biciclette si trattava di sopravvivenza qui si tratta di dedizione al proprio lavoro (e proprio il valore del lavoro e di chi lavora potrebbe essere uno dei temi del film) che spinge Vincenzo fino in Cina, Paese di cui scopre le contraddizioni e l'"altro lato" dello sviluppo economico. Lo sguardo di Amelio è apparentemente timido, prudente, ma riesce comunque a dire (magari sottotraccia) cose importanti sulla Cina e sul mondo industrializzato.
Dite che sono state tagliate molte scene che riguardavano Castellitto e la giovane cinese, ma non penso che il film ne sia rimasto penalizzato: la nascita del sentimento tra loro è una cosa delicata, pudica e molto vera.
Un film italiano che riesce ad uscire dai confini nazionali e a raccontare una cultura diversa senza stereotipi.
Ho l'impressione che Amelio stia diventando sempre più bravo nel delineare i personaggi femminili: i protagonisti sono sempre maschi, ma Tai Ling è una bellissima e fragile figura femminile dopo il personaggio forte e altrettanto affascinante di Charlotte Rampling ne Le chiavi di casa .

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 13-02-2007 alle 19:36 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
ermejofico

Reg.: 17 Ago 2005
Messaggi: 662
Da: roma (RM)
Inviato: 18-02-2007 15:37  
Tecnicamente pregevole e significativo il lungo piano sequenza poco dopo l'inizio. Con lenti movimenti di macchina, Amelio chiude in un unico cerchio quelli che saranno i tre "poli" della narrazione: il protagonista, l'altiforno, la delegazione cinese, per tornare infine su Castellitto.

_________________
"Che cosa te ne fai di una banca se hai perduto l'amore?"

  Visualizza il profilo di ermejofico  Invia un messaggio privato a ermejofico    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.004485 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: