FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - La Casa sul Lago del Tempo
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > La Casa sul Lago del Tempo   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore La Casa sul Lago del Tempo
Sandino81

Reg.: 09 Lug 2005
Messaggi: 70
Da: Pisa (PI)
Inviato: 30-06-2006 16:25  
una cena con me ti basta?

  Visualizza il profilo di Sandino81  Invia un messaggio privato a Sandino81    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 01-07-2006 02:47  
Siccome non mi vanto di possedere l'oggettività cinematografica e mi permetto di conoscere (e in parte apprezzare) il filone romantico/drammatico, posso ben dire, cercando di essere semanticamente e contenutisicamente denso, che La casa de sta ceppa è un film veramente debole.
La sceneggiatura presenta dei vuoti imbarazzanti (ad esempio la scena del ballo e del bacio, scena sintatticamente descritta male, poichè già la si conosce nel dettaglio, eppure viene prolungata nella ricerca di un phatos che non si può creare) ed è ricca di dialoghi che non fanno altro che smorzare la tensione (vedi quello del padre prima di morire, totalmente allegorico e slegato dal resto dello script).
Il pretesto su cui si costruisce il film intero, il rincorrersi nel tempo sfasato dei due protagonisti, è l'unico movente per spingere alla produzione di un film che per il resto non aggiunge assolutamente nulla alla codificazione di un genere, nè tantomeno si fa apprezzare per aver raggiunto momenti memorabili. Un pretesto che dunque da solo è alla base del film. Ma mentre per un film come Eternal Sunshine of the spotless mind l'introduzione di un elemento narrativo "esterno" concorreva ad un ripensamento delle modalità della messa in scena e della costruzione della narrazione, nel film di Agresti s'introduce esclusivamente come ulteriore elemento di una narrazione già sperimentata e comune, avendo come unica conseguenza la non presenza contemporanea dei due protagonisti nella maggior parte del film (una classica "rincorsa tra innamorati" perseguibile benissimo per strade diverse).
Presunto pretesto d'innovazione, dunque.
La regia poi, si concentra in modo eccessivo su due attori che riempiono in modo discreto lo spazio, spogliando l'immagine di qualsiasi altro contenuto. La gestione dei campi lunghi è meramente funzionale (la maggior parte delle scene girate in campo lungo sarebbero state difficilmente - e meno male che agresti non ci ha provato - girate in altro modo). Il doversi concentrare sui due attori (data la loro mancata contemporaneità sullo schermo) porta, come detto, il regista a spogliare l'immagine, e a renderla priva di riferimenti metatestuali. Da qui il rifugiarsi in scombinati piani medi e primi piani, che, nella maggior parte delle volte, spogliano ancor più l'immagine di senso, essendo solo l'oggetto centrale di un'immagine priva di pienezza.
Il film stenta a decollare, e la ricerca dei colpi di scena (vedi l'incontro in passato e il bacio) viene depotenziata da una costruzione povera, andando (per scelte di sceneggiatura infelici) ad appesantire ulteriormente la pellicola
Ovviamente non sono il Gran Ciambellano del Festival di Ladispoli nè l'Allievo Prediletto del Mogol della Parrocchietta. La mia è dunque una semplice opinione da lettore di film, vi lascio alle vostre verità (contenti voi...)

p.s.: abbiate pietà per gli errori, vengo da un'ubriacatura post-partita (di birra e di gente) nella bolgia di piazza venezia
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 01-07-2006 02:58  
quote:
In data 2006-06-30 11:55, Sandino81 scrive:
Ricordo che in Italia non si supera l'esame di recitazione se non si sanno rendere con il volto i quattro AGGETTIVI DELL'UMORE (certo poi se ti chiami Bellucci manco lo fai l'esame)



sarà per questo che facciamo film di merda...

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
EtaBeta

Reg.: 11 Nov 2003
Messaggi: 1493
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-07-2006 14:33  
quote:
In data 2006-07-01 02:58, JerichoOne scrive:
quote:
In data 2006-06-30 11:55, Sandino81 scrive:
Ricordo che in Italia non si supera l'esame di recitazione se non si sanno rendere con il volto i quattro AGGETTIVI DELL'UMORE (certo poi se ti chiami Bellucci manco lo fai l'esame)



sarà per questo che facciamo film di merda...


Infatti se chiedi a uno straniero di citarti un film italiano, nella stragrande maggioranza delle volte ti risponderà "ladri di biciclette", che era recitato da attori NON professionisti e infatti se lo ricordano tutti...
_________________
"ci sedemmo dalla parte del torto poichè tutti gli altri posti erano occupati" B.Brecht

"una giornata senza sorriso è una giornata persa" C.Chaplin

You better let somebody love you
before it's too late

  Visualizza il profilo di EtaBeta  Invia un messaggio privato a EtaBeta     Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 01-07-2006 14:34  
quote:
In data 2006-07-01 14:33, EtaBeta scrive:
quote:
In data 2006-07-01 02:58, JerichoOne scrive:
quote:
In data 2006-06-30 11:55, Sandino81 scrive:
Ricordo che in Italia non si supera l'esame di recitazione se non si sanno rendere con il volto i quattro AGGETTIVI DELL'UMORE (certo poi se ti chiami Bellucci manco lo fai l'esame)



sarà per questo che facciamo film di merda...


Infatti se chiedi a uno straniero di citarti un film italiano, nella stragrande maggioranza delle volte ti risponderà "ladri di biciclette", che era recitato da attori NON professionisti e infatti se lo ricordano tutti...




ma se ladri di biciclette non lo citano manco gli italiani...
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
EtaBeta

Reg.: 11 Nov 2003
Messaggi: 1493
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-07-2006 14:35  
Comunque ora esco e vado a vedere 'sto film: mi avete quasi convinto che sia una cagata, quindi quasi certamente mi piacerà
_________________
"ci sedemmo dalla parte del torto poichè tutti gli altri posti erano occupati" B.Brecht

"una giornata senza sorriso è una giornata persa" C.Chaplin

You better let somebody love you
before it's too late

  Visualizza il profilo di EtaBeta  Invia un messaggio privato a EtaBeta     Rispondi riportando il messaggio originario
EtaBeta

Reg.: 11 Nov 2003
Messaggi: 1493
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-07-2006 14:36  
infatti ho detto gli stranieri, mica gli italiani: quelli conoscono meglio "troppo belli"...
_________________
"ci sedemmo dalla parte del torto poichè tutti gli altri posti erano occupati" B.Brecht

"una giornata senza sorriso è una giornata persa" C.Chaplin

You better let somebody love you
before it's too late

  Visualizza il profilo di EtaBeta  Invia un messaggio privato a EtaBeta     Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 01-07-2006 14:38  
quote:
In data 2006-07-01 14:35, EtaBeta scrive:
Comunque ora esco e vado a vedere 'sto film: mi avete quasi convinto che sia una cagata, quindi quasi certamente mi piacerà




probabile
sandino ci è andata con lo stesso stato d'animo
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 01-07-2006 20:54  
quote:
In data 2006-07-01 14:38, Petrus scrive:
quote:
In data 2006-07-01 14:35, EtaBeta scrive:
Comunque ora esco e vado a vedere 'sto film: mi avete quasi convinto che sia una cagata, quindi quasi certamente mi piacerà




probabile
sandino ci è andata con lo stesso stato d'animo



sandino non è andata a vederlo al cinema.
Ne ha letto la sceneggiatura, poi ha esaminato un frame alla volta per valutare la fotografia, poi guardando il dvd falso con un timer ha cronometrato la durata delle varie inquadrature, quindi ne ha ascoltato l'audio per valutare gli effetti sonori, e infine si è guardata la scla dei campi e dei piani vedendo quante volte il regista aveva usato un'inquadratura piuttosto che un'altra, per dare un giudizio sulla regia.
Come le ha insegnato Pippo Lombardi.

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 01-07-2006 23:39  
ahahah
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 02-07-2006 13:39  
aspettando la mia crocifissione da parte della scatenata sandino ( ma quante energie per un filmetto...pero' e' bello anche cosi')ecco le mie impressioni...

La casa sul lago del tempo

Titolo originale: The Lake House
Nazione e Anno: Usa, 2006
Genere: Sentimentale
Durata: 105 minuti
Regia: Alejandro Agresti


Cast: Keanu Reeves, Sandra Bullock, Nathan Adloff, Shohreh Aghdashloo
Distribuzione: Warner Bros. Italia SpA
Produzione:


Trama : una casa piena di vetrate costruita come una palafitta sembra avere dei poteri magici e riesce a unire due persone in due periodi diversi tramite la sua casetta della posta che funge da collegamento per i loro scritti . Lui e lei sono fondamentalmente solitari e non sembrano avere altra scelta che scriversi senza fisicamente potersi incontrare neppure mettendosi in contatto per trovarsi nel futuro ( lui e' nel 2004 lei nel 2006 ) per motivi misteriosi .La loro corrispondenza nel tempo continua finche' la dottoressa kate scopre che...
Osservazioni : in questo periodo coperto nella programmazione da film thriller horror di piu' o meno valore , ecco spuntare questo dolcissimo e tenerissimo ( anche troppo...) film con due divi come la bullock e reeves.La coppia messa sotto contratto presupponeva che il film fosse molto adatto per sognare e per far pensare alla costruzione di una storia mielosa e senza troppi sussulti di novita' , ma dopo una buona ambientazione iniziale ( la casa sul lago e' decisamente intrigante come locazione e come architettura ) e una certa atmosfera di dolcezza non infastidente molto ovattata, il film purtroppo prende il solito canovaccio e tutto si svolge nella piu' assoluta prevedibilita' con la fase lontani-misteriosi -affascinanti e con il finale che arriva sconsolante nel suo svolgimento. I due divi recitano quasi inespressivi senza mai calcare la mano in nessuna fase per dare corpo alle emozioni , schiavi del tempo anziche' protagonisti, la fotografia si salva , la regia e' abbastanza anonima e vive di metodi tutt'altro che originali ( credevate che non ci fosse la scena della pattinata sul ghiaccio...) .questa de lorean della cassetta postale decisamente e' scialba e piatta, o se vogliamo assolutamente fedele a quello che poteva e doveva essere e prometteva.
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
LaFenice

Reg.: 01 Lug 2006
Messaggi: 4091
Da: ... (es)
Inviato: 02-07-2006 14:32  

Ma anni fa non era uscito un film più o meno simile a questo intitolato Lettera d'Amore? Con Jennifer Jason Leigh se non ricordo male.
_________________
Tu non hai alcun potere su di me.

  Visualizza il profilo di LaFenice  Invia un messaggio privato a LaFenice     Rispondi riportando il messaggio originario
Sandrino

Reg.: 17 Mag 2004
Messaggi: 612
Da: Gavi (AL)
Inviato: 04-07-2006 12:31  
Remake di un film orientale mi sembra di capire? Non conosco quel film?chi mi aiuta?
Vorrei leggere qualcosa.
_________________
Jules:<<Per caso quando sei arrivato qui hai letto "Deposito di negri morti"?>>

  Visualizza il profilo di Sandrino  Invia un messaggio privato a Sandrino    Rispondi riportando il messaggio originario
LaFenice

Reg.: 01 Lug 2006
Messaggi: 4091
Da: ... (es)
Inviato: 04-07-2006 13:46  

Da Cinematografo.it:
Remake del coreano 'Il mare', scritto da David Auburn (migliore in 'Proof') e diretto dall'argentino Agresti che ama eccessi spazio-temporali, la strana love story si dipana sghemba in disunità di tempo, luogo e azione, ma c' è la retorica della vicinanza spirituale che ansima a favore dell'elegante film malinconico ma inesorabilmente inerte come un soprammobile." (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 23 giugno 2006)


_________________
Who cares?

[ Questo messaggio è stato modificato da: LaFenice il 04-07-2006 alle 13:47 ]

  Visualizza il profilo di LaFenice  Invia un messaggio privato a LaFenice     Rispondi riportando il messaggio originario
Verme87

Reg.: 01 Set 2006
Messaggi: 2564
Da: catanzaro (CZ)
Inviato: 28-12-2006 23:06  
Sisi...la trama è bella...è molto originale...ma il film a mio parere è girato male...le scene a volta cadeno nel banale e sono prive di senso...poi a volte combinano un casino con il tempo...mah...credo che se non fosse stata per la presenza degli attori....questo film l'avrei del tutto bruciato...!
In conclusione il film non è male...ma avrebbero potuto fare di più...se dovrei dargli un voto...raggiungerebbe la mediocrità...!


_________________
JEFF BUCKLEY FORUM

SINEAD O'CONNOR FORUM

  Visualizza il profilo di Verme87  Invia un messaggio privato a Verme87     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.008049 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd