Autore |
LA COMMEDIA ALL'ITALIANA E' UNA CAGATA PAZZESCA! |
sandrix81
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 31-03-2006 15:13 |
|
io sono d'accordo
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
DottorDio
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 31-03-2006 15:26 |
|
quote: In data 2006-03-31 15:13, sandrix81 scrive:
io sono d'accordo
|
Già, ma te ti sei dichiarato nella categoria dei rompipalle. Tutto torna...
E poi è bello usare una storpiatura di una commedia italiana per dare il titolo a un topic contro la commedia all'italiana
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
JerichoOne
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Mar 2006 Messaggi: 3171 Da: Frittole (FI)
| Inviato: 31-03-2006 15:38 |
|
quote: In data 2006-03-31 15:26, DottorDio scrive:
E poi è bello usare una storpiatura di una commedia italiana per dare il titolo a un topic contro la commedia all'italiana
|
Ottimo in effetti...
_________________ life that comes of no harm
the day goes by |
|
TINTOBRASS
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 31-03-2006 16:17 |
|
quote: In data 2006-03-31 14:14, alessio984 scrive:
Speriamo Tinto non veda mai questo thread
|
Mio malgrado, l'ho visto.
Faccio appello al mio buonsenso per non infierire contro HarryLime (e, di conseguenza, contro quel "bastiancuntrari" di Sandrix, che da ragazzo semplice e simpatico qual era agli inizi, si è trasformato - neanche poi lentamente - in una specie di secchione/saccentone dai gusti cinematografici totalmente omologati. Ma amare il cinema non significa necessariamente modellare le proprie passioni su quelle di Marienbad, qualcuno dovrebbe dirglielo) con cui già la natura è stata parecchio ingenerosa. Perché chiunque abbia un briciolo di cervello non può dire certe stronzate. O, perlomeno, le sa argomentare diversamente. Tutti siamo disposti ad ascoltare e discutere opinioni diverse dalle nostre, purché siano presentate in un certo modo.
E qui, depongo definitivamente le armi.
Cervantes mi ha insegnato a non combattere contro i mulini a vento. HarryLime, a cui comunque riservo il mio rispetto (lo stesso discorso valga per sandrix), rappresenta per me una sorta di mulino a vento. Ecco perché mi sarebbe difficile postare ancora all'interno di questo thread. |
|
JerichoOne
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Mar 2006 Messaggi: 3171 Da: Frittole (FI)
| Inviato: 31-03-2006 16:24 |
|
Oh, finalmente un post sanguigno su Filmappe... |
|
sandrix81
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 31-03-2006 16:36 |
|
quote: In data 2006-03-31 16:17, TINTOBRASS scrive:
"bastiancuntrari"
dai gusti cinematografici totalmente omologati.
|
sento puzza di contraddizione...
oltre che di fesserie, perché a modellare i miei gusti su quelli di qualsiasi altra persona non ci guadagnerei nulla.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
JerichoOne
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Mar 2006 Messaggi: 3171 Da: Frittole (FI)
| Inviato: 31-03-2006 16:50 |
|
ci si può omologare anche al bastiancontrarismo. |
|
TINTOBRASS
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 31-03-2006 16:56 |
|
quote: In data 2006-03-31 16:50, JerichoOne scrive:
ci si può omologare anche al bastiancontrarismo.
|
mi hai tolto le parole di bocca...
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
HarryLime
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 05 Feb 2006 Messaggi: 119 Da: Roma (RM)
| Inviato: 31-03-2006 17:36 |
|
Come al solito nessuno ha aggiunto motivazioni serie all'argomento, ma solo insulti o qualche commento inutile, senza citare film o personaggi o storie come avevo indicato io. Il discorso sui mulini a vento é utile per non affrontare il problema.
Aggiungo di mio: i personaggi sono patetiche macchiette con i quali é più facile simpatizzare che indignarsi veramente (e per questo il pubblico, il 'popolo' applaude divertito), le storie hanno spesso intrecci banali o pretestuosi per dare spazio ad attori gigioni spesso fuori parte ma che rappresentano semplicemente se stessi (cioé il grande comico). Aggiungerei altro ma aspetto di ampliare il discorso con voi.
_________________ In Italy for thirty years under the Borgias they had warfare,terror,murder,bloodshed but they produced Michelangelo, Leonardo da Vinci and the Renaissance.In Switzerland they had brotherly love, five hundred years of democracy and what did that produce? |
|
Sandrino
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 17 Mag 2004 Messaggi: 612 Da: Gavi (AL)
| Inviato: 31-03-2006 17:36 |
|
Bisogna fare una bella analisi:
Innanzi tutto direi che il cinema Italiano è decaduto incredibilmente e con esso cinecittà.Non mi so spiegare il perchè comunque è un dato di fatto che non troppi anni fa venivano dall'america a girare a Roma e grandi colossal sono usciti proprio da cinecittà, film che hanno girato il mondo e rimarranno nella storia!Poi tutti si sono evoluti e noi siamo rimasti li...cinecittà sono convinto sarebbe potuta diventare come hollywood!Non credo di azzardare dicendolo!Ora non so se non ci sono stati i fondi oppure qualcuno sennè altamente sbattuto ma il nostro cinema si è disfatto completamente oggi ne abbiamo irisultati!
Riflettiamo un attimo non produciamo un film che sia uno con un po di effetti speciali...l'evoluzione informatica da noi dov'è finita?20 anni fa l'olivetti era prima produttrice europea o sarebbe potuta diventare come la microsoft!
Siamo scandalosi insomma!!Mi vergogno a volte se penso a un confronto anche minimo con gli altri paesi...anche la francia ci ha superati!!!!
Cosa centra tutto questo?
Centra che nel marasma del nostro cinema l'unica cosa che riusciamo a fare sono le "cazzate" (vedi sbancamento dei botteghini di vanzina).
Penso che la commedia all'italiana sia l'unica cosa che tutto il mondo guarda e ride....in male o in bene non si sà?ma ride!
Tarantino incontrò banfi e gli disse <<BRAVO!,mi piaciono i tuoi film!>> ridendo
ovviamente...questo è l'emblema di tutto!Forse si riferiva a <<vieni avanti cretino>> o qualcosa di simile che comunque sono film di 20 anni fa!!!!!
Poveri noi che ne sarà del cinema italiano?Tutti continueranno a ricordarci solo ber Fellini e company?
---------------
A un mondo ideale privo di compromessi! ("Pallottole su Broadway") |
|
JerichoOne
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Mar 2006 Messaggi: 3171 Da: Frittole (FI)
| Inviato: 31-03-2006 17:45 |
|
quote: In data 2006-03-31 17:36, HarryLime scrive:
Come al solito nessuno ha aggiunto motivazioni serie all'argomento, ma solo insulti o qualche commento inutile, senza citare film o personaggi o storie come avevo indicato io. Il discorso sui mulini a vento é utile per non affrontare il problema.
Aggiungo di mio: i personaggi sono patetiche macchiette con i quali é più facile simpatizzare che indignarsi veramente (e per questo il pubblico, il 'popolo' applaude divertito), le storie hanno spesso intrecci banali o pretestuosi per dare spazio ad attori gigioni spesso fuori parte ma che rappresentano semplicemente se stessi (cioé il grande comico). Aggiungerei altro ma aspetto di ampliare il discorso con voi.
|
Infatti si tratta di commedia, lo scopo principale non deve essere l'indignazione, eppure spesso quel cinema ha saputo rappresentare in maniera penetrante determinati aspetti della realtà, e svolgere anche una funzione critica nei riguardi della società.
Premetto che personalmente sono infastidito da alcuni aspetti della commedia all'italiana, non ne sono un sostenitore in toto, ma stranamente gli aspetti che non amo sono proprio opposti a quelli da te citati.
Mi infastidisce soprattutto quando volge uno sguardo di superiorità verso i personaggi rappresentati, come in Brutti sporchi e cattivi e film simili.
|
|
TINTOBRASS
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 31-03-2006 18:02 |
|
Per me la commedia italiana più riuscita e rappresentativa è C'eravamo tanto amati (1974) di Ettore Scola. Un film che indigna profondamente. E che, dietro la la solita risata più o meno grassa, nasconde un'amarezza ai limiti della disperazione. Stesso discorso valga per il coevo Profumo di donna di Risi, altro esempio di come la commedia sia stata in grado di superare i limiti forniti dalla definizione di "genere". |
|
HarryLime
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 05 Feb 2006 Messaggi: 119 Da: Roma (RM)
| Inviato: 31-03-2006 18:47 |
|
quote: In data 2006-03-31 18:02, TINTOBRASS scrive:
Per me la commedia italiana più riuscita e rappresentativa è C'eravamo tanto amati (1974) di Ettore Scola. Un film che indigna profondamente. E che, dietro la la solita risata più o meno grassa, nasconde un'amarezza ai limiti della disperazione. Stesso discorso valga per il coevo Profumo di donna di Risi, altro esempio di come la commedia sia stata in grado di superare i limiti forniti dalla definizione di "genere".
|
Se ti indigni con quel film lì devi dirmi perché. Spiegami il perché, anche io mi indigno ma credo sicuramente per un motivo differente dal tuo. E non mi citate Banfi/De Sica che quella già non é più definibile come 'commedia all'italiana'.
_________________ In Italy for thirty years under the Borgias they had warfare,terror,murder,bloodshed but they produced Michelangelo, Leonardo da Vinci and the Renaissance.In Switzerland they had brotherly love, five hundred years of democracy and what did that produce? |
|
roccomedia
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 31-03-2006 19:00 |
|
quote: In data 2006-03-31 18:02, TINTOBRASS scrive:
Per me la commedia italiana più riuscita e rappresentativa è C'eravamo tanto amati (1974) di Ettore Scola. Un film che indigna profondamente. E che, dietro la la solita risata più o meno grassa, nasconde un'amarezza ai limiti della disperazione. Stesso discorso valga per il coevo Profumo di donna di Risi, altro esempio di come la commedia sia stata in grado di superare i limiti forniti dalla definizione di "genere".
|
Ma anche "Pane e cioccolata" o "Lo scopone scientifico" rispondono bene a questa mescolanza di commedia e dramma. |
|
Bettty70
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 619 Da: Roma (RM)
| Inviato: 31-03-2006 19:05 |
|
quote: In data 2006-03-31 19:00, roccomedia scrive:
quote: In data 2006-03-31 18:02, TINTOBRASS scrive:
Per me la commedia italiana più riuscita e rappresentativa è C'eravamo tanto amati (1974) di Ettore Scola. Un film che indigna profondamente. E che, dietro la la solita risata più o meno grassa, nasconde un'amarezza ai limiti della disperazione. Stesso discorso valga per il coevo Profumo di donna di Risi, altro esempio di come la commedia sia stata in grado di superare i limiti forniti dalla definizione di "genere".
|
Ma anche "Pane e cioccolata" o "Lo scopone scientifico" rispondono bene a questa mescolanza di commedia e dramma.
| Che dire allora di "Un borghese piccolo piccolo" di Monicelli? |
|