Autore |
Dark Water |
karmapaolo
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 14 Mar 2005 Messaggi: 1607 Da: Rovato (BS)
| Inviato: 25-05-2005 15:58 |
|
l'horror orientale è l'horror attuale... (per fortuna)
W l'oriente...
_________________ there is not way to happiness
happiness is the way
Paolo |
|
Deeproad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 26-05-2005 17:43 |
|
|
NancyKid ex "CarbonKid"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 08-01-2006 04:05 |
|
Bellissimo film.
Ne ho parlato qui
_________________ eh? |
|
igiul46
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 18 Giu 2005 Messaggi: 816 Da: rende (CS)
| Inviato: 08-01-2006 04:55 |
|
quote: In data 2005-05-26 17:43, Deeproad scrive:
quote: In data 2005-05-25 14:38, Luporosso scrive:
che palline sti fil che dovrebbero fa paure e che non la fanno a nessuno che mediocrità....
|
Cioè se un horror non fa paura non può essere un bel film? Allora buttiamo nel cesso quasi tutti i capolavori del genere...
|
è quello che sostengo sempre anche io
_________________
UN ANELLO PER DOMARLI TUTTI, UN ANELLO PER TROVARLI, UN ANELLO PER GHERMIRLI E NELL'OSCURITA INCATENARLI
IL SIGNORE DEGLI ANELLI
[ Questo messaggio è stato modificato da: igiul46 il 08-01-2006 alle 04:56 ] |
|
sandrix81
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 07-05-2006 12:23 |
|
che merda questo film.
puro cinema di sceneggiatura, quello di Nakata, in Dark Water (come nei vari Ringu) non c'è nulla - a parte lo script, appunto - del regista. Ogni inquadratura si succede ad un'altra secondo schemi prefissati e regole(tte) studiate su chissà quale manuale, o nella migliore delle ipotesi guardando altri film, ma non rielaborando come fa ad esempio Tarantino, bensì semplicemente studiando e applicando. è un cinema perfettino che è per forza di cose chiuso nel suo essere tale e non porta a nulla, non dice nulla, non serve a nulla. non perché non possa essere un onesto divertissement, ma perché non è neanche quello.
il cinema di Nakata è l'apoteosi della convenzionalità, non trasmette nulla se non quello che si potrebbe captare leggendo la trama.
la formuletta di questo film è facile facile:
romanzo da cui è tratto + mizoguchi + cinema americano + paralinguaggio orientale. il risultato è una porcheria, vuoi perché sono addendi che stanno bene ognuno per conto proprio, vuoi perché manca l'addendo più importante: la regia di Nakata.
ho buttato lì un "paralinguaggio orientale", probabilmente i termini sono sbagliatissimi, non sono certo un esperto di linguistica nè di semiotica, ma in particolare la gestione di alcuni tempi fa capire, se non altro, che siamo in estremo oriente. anche se tutto sommato sembra un film girato da un americano che vuole imitare un giapponese.
con ciò non voglio dire che "il film fa pena perché dopo 5 minuti già si capisce tuuuuuutta la trama", ma che guardando ogni inquadratura si può immaginare perfettamente la successiva, perché il film è costruito come potrebbe costruirlo chiunque. e al contrario di quanto qualcuno crede, è quanto di più inutile trovi nel cinema.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Tristam ex "mattia"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 07-05-2006 20:57 |
|
la tua insipienza non ti fa onore.
e poi basta questa storia del regista.
quote: In data 2006-05-07 12:23, sandrix81 scrive:
Ogni inquadratura si succede ad un'altra secondo schemi prefissati e regole(tte) studiate su chissà quale manuale, o nella migliore delle ipotesi guardando altri film, ma non rielaborando come fa ad esempio Tarantino, bensì semplicemente studiando e applicando.
|
e poi queste affermazioni? ma dai, ma siamo nel 2006. è esattamente come non apprezzare un film per colpa di un attore che non piace. è come dire che Titanic fa schifo perchè DiCaprio è inespressivo.
è che siamo alle solite. sempre e solo sul "come" e non tanto il "cosa", quando invece ormai da 20 anni si indaga sul "perchè"...
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
pkdick
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 07-05-2006 21:03 |
|
quote: In data 2006-05-07 12:23, sandrix81 scrive:
anche se tutto sommato sembra un film girato da un americano che vuole imitare un giapponese.
|
sta cosa non so se abbia senso, ma ricordo che all'epoca la pensai pure io. |
|
Tristam ex "mattia"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 07-05-2006 21:11 |
|
come se poi fosse un male...
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
pkdick
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 07-05-2006 21:19 |
|
beh, non necessariamente.
lo dico nella mia terminologia imprecisa, ma quello che intendevo è che mi ha dato l'idea di essere un prodotto che attinge a piene mani dagli stilemi e le suggestioni del suo filone di riferimento, ma senza esserne una viva e pulsante incarnazione come potrebbe essere - ad esempio - ju-on.
lo so che si dovrebbe argomentare, ma dovrei quantomeno rivederlo.
mi levo che faccio prima. |
|
oronzocana
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 07-05-2006 21:47 |
|
mah...io non l'ho trovato male. Molto freddo, distaccato. Asettico al punto giusto. Anche il remake Salles è simile, anche se personalmente l'ho trovata initile in quanto, come dissi già, riuscendoci, esegue una sorta di copia priva dell'americaneggiante modus operandi registico: ritmo lento, "poche" inqudrature e montaggio morbido. Ricalca pressochè fedelmente il fim di Nakata. In sostanza Nakata mette in scena un buon horror.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
sandrix81
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 07-05-2006 21:59 |
|
perché nakata gira un film come potrebbe girarlo chiunque? perché è una merda di regista.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Deeproad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 08-05-2006 01:25 |
|
quote: In data 2006-05-07 20:57, Tristam scrive:
sempre e solo sul "come" e non tanto il "cosa", quando invece ormai da 20 anni si indaga sul "perchè"...
|
approfitto di questo per dire che, al di là di come il film possa apparire sotto il profilo tecnico, l'ho trovato di una spontaneità e di un'intensità rara che il più delle volte manca nelle pellicole che solitamente ho occasione di vedere. Il senso di malinconia che il regista riesce a trasmettere è talmente forte che gli perdonerei tranquillamente tutte le imperfezioni del mondo. Il discorso di Sandrix l'avrei forse accettato per un The ring, film che, a mente fredda, può risultare un po' abbozzato e sacrificato in molte sue parti, ma non per Dark Water: ingenuo, forse, ma comunque estremamente espressivo.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
Marienbad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 12-05-2006 12:59 |
|
quote: In data 2006-05-07 20:57, Tristam scrive:
la tua insipienza non ti fa onore.
e poi basta questa storia del regista.
quote: In data 2006-05-07 12:23, sandrix81 scrive:
Ogni inquadratura si succede ad un'altra secondo schemi prefissati e regole(tte) studiate su chissà quale manuale, o nella migliore delle ipotesi guardando altri film, ma non rielaborando come fa ad esempio Tarantino, bensì semplicemente studiando e applicando.
|
e poi queste affermazioni? ma dai, ma siamo nel 2006. è esattamente come non apprezzare un film per colpa di un attore che non piace. è come dire che Titanic fa schifo perchè DiCaprio è inespressivo.
è che siamo alle solite. sempre e solo sul "come" e non tanto il "cosa", quando invece ormai da 20 anni si indaga sul "perchè"...
|
Quoto.
Dark water è ottimo e Sandrix, come di consueto si rivela un cazzone.
Le sue argomentazioni poi sono davvero ridicole e inutili.
|
|
sandrix81
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 12-05-2006 13:08 |
|
ma o non ho argomentato nulla, perché in quel film non c'è nulla da argomentare.
è meno comunicativo di un donnie darko qualunque
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Marienbad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 12-05-2006 13:09 |
|
Sono meglio i post di Seanma.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|