FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - IL CIELO SOPRA BERLINO, di Wim Wenders
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > IL CIELO SOPRA BERLINO, di Wim Wenders   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore IL CIELO SOPRA BERLINO, di Wim Wenders
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 20-02-2006 21:01  
quote:
In data 2006-02-20 20:26, penny68 scrive:
quote:
[i]In data 2006-02-20 18:48,

Il tuo un giudizio trabocca di aggettivi estremi.Cosa ti ha fatto Wim?



per quanto mi sforzi(non molto in verità) non riesce a piacermi
mi irrita immediatamente e i suoi film mi puzzano sempre di falso d'autore
non è proprio il mio regista


_________________
http://trifo.blogspot.com

  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 20-02-2006 21:06  
quote:
In data 2006-02-20 18:49, Kieslowski scrive:
quote:
In data 2006-02-20 18:48, kagemusha scrive:






Ma in che modo presuntuoso? Come fa una favola così leggera e moderna ad esserlo?



è solo una mia impressione o wenders vuole spiegare al mondo cos'è la vita cos'è l'amore cos'è il dolore ecc ecc?

forse dovrei rivererlo

inoltre così leggero non mi sembra



_________________
http://trifo.blogspot.com

  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
penny68

Reg.: 14 Nov 2005
Messaggi: 3100
Da: palermo (PA)
Inviato: 20-02-2006 21:12  
quote:
In data 2006-02-20 21:06, kagemusha scrive:
quote:
In data 2006-02-20 18:49, Kieslowski scrive:
quote:
In data 2006-02-20 18:48, kagemusha scrive:




Leggero non lo è affatto,ma non riscontro in Wenders tutta questa presunzione tautologica.

Ma in che modo presuntuoso? Come fa una favola così leggera e moderna ad esserlo?



è solo una mia impressione o wenders vuole spiegare al mondo cos'è la vita cos'è l'amore cos'è il dolore ecc ecc?

forse dovrei rivererlo

inoltre così leggero non mi sembra






  Visualizza il profilo di penny68  Invia un messaggio privato a penny68    Rispondi riportando il messaggio originario
penny68

Reg.: 14 Nov 2005
Messaggi: 3100
Da: palermo (PA)
Inviato: 20-02-2006 21:14  
quote:
In data 2006-02-20 21:12, penny68 scrive:

Ma in che modo presuntuoso? Come fa una favola così leggera e moderna ad esserlo?



è solo una mia impressione o wenders vuole spiegare al mondo cos'è la vita cos'è l'amore cos'è il dolore ecc ecc?

forse dovrei rivererlo

inoltre così leggero non mi sembra




[/quote]
[/quote][quote]In data 2006-02-20 21:06, kagemusha scrive:
[quote]In data 2006-02-20 18:49, Kieslowski scrive:
quote:
In data 2006-02-20 18:48, kagemusha scrive:




Leggero non lo è affatto,ma non riscontro in Wenders tutta questa presunzione tautologica.

  Visualizza il profilo di penny68  Invia un messaggio privato a penny68    Rispondi riportando il messaggio originario
penny68

Reg.: 14 Nov 2005
Messaggi: 3100
Da: palermo (PA)
Inviato: 20-02-2006 21:14  
Sono una sega a quotare..ops

  Visualizza il profilo di penny68  Invia un messaggio privato a penny68    Rispondi riportando il messaggio originario
NightEagle

Reg.: 27 Gen 2006
Messaggi: 419
Da: Rimini (RN)
Inviato: 20-02-2006 21:15  
quote:
In data 2006-02-20 21:14, penny68 scrive:
Sono una sega a quotare..ops


sapessi ..io.. mi scoccio di cancellare...

[ Questo messaggio è stato modificato da: NightEagle il 20-02-2006 alle 21:16 ]

  Visualizza il profilo di NightEagle  Invia un messaggio privato a NightEagle    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 20-02-2006 21:45  
dopo l'entusiasmo suscitatomi dai film "Alice nelle città" e "Nel corso del tempo" mi sono avvicinato a questo film con grande aspettative

e con grande gaudio l'ho trovato proprio una merda che ti fa cascare i coglioni e diventare donna senza aver bisogno di un intervento chirurgico


_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
penny68

Reg.: 14 Nov 2005
Messaggi: 3100
Da: palermo (PA)
Inviato: 20-02-2006 21:50  
quote:
In data 2006-02-20 21:45, Tenenbaum scrive:
dopo l'entusiasmo suscitatomi dai film "Alice nelle città" e "Nel corso del tempo" mi sono avvicinato a questo film con grande aspettative

e con grande gaudio l'ho trovato proprio una merda che ti fa cascare i coglioni e diventare donna senza aver bisogno di un intervento chirurgico




Bene,penso che da questo momento aumenteranno gli acquisti del dvd di Wenders e diminuiranno i pellegrinaggi a Casablanca,e ad un prezzo notevolmente ridotto!

  Visualizza il profilo di penny68  Invia un messaggio privato a penny68    Rispondi riportando il messaggio originario
NightEagle

Reg.: 27 Gen 2006
Messaggi: 419
Da: Rimini (RN)
Inviato: 20-02-2006 21:51  
Potrebbe essere un'esperienza interessante..
nella vita bisogna provare tutto..

  Visualizza il profilo di NightEagle  Invia un messaggio privato a NightEagle    Rispondi riportando il messaggio originario
NightEagle

Reg.: 27 Gen 2006
Messaggi: 419
Da: Rimini (RN)
Inviato: 20-02-2006 22:01  


[ Questo messaggio è stato modificato da: NightEagle il 21-02-2006 alle 12:15 ]

  Visualizza il profilo di NightEagle  Invia un messaggio privato a NightEagle    Rispondi riportando il messaggio originario
ermejofico

Reg.: 17 Ago 2005
Messaggi: 662
Da: roma (RM)
Inviato: 20-02-2006 23:12  
L'ultimo film di Wenders.
_________________
"Che cosa te ne fai di una banca se hai perduto l'amore?"

  Visualizza il profilo di ermejofico  Invia un messaggio privato a ermejofico    Rispondi riportando il messaggio originario
Schizo

Reg.: 16 Ott 2001
Messaggi: 1264
Da: Aosta (AO)
Inviato: 21-02-2006 08:09  
Il rischio di Wenders è il manierismo retorico, il neo romanticismo esistenziale che può sconfinare nella stucchevolezza.
In realtà Così Lontano, così Vicino (il seguito del Cielo sopra Berlino) ha tutti questi difetti.
Nel Cielo sopra Berlino Wenders riesce a non fare deragliare il treno narrativo (anche se alcuni momenti possono sembrare falsamente retorici) e ricondurre il racconto a pura narrazione metafisica.
L'errore di Wenders è di volere commentare tutto, invece di suggerire.
Dovrebbe Antonionizzarsi di più e lasciare parlare solo le immagini.

  Visualizza il profilo di Schizo  Invia un messaggio privato a Schizo    Rispondi riportando il messaggio originario
penny68

Reg.: 14 Nov 2005
Messaggi: 3100
Da: palermo (PA)
Inviato: 21-02-2006 08:14  
Ma rimango ferma sull'assenza di tautologia.

  Visualizza il profilo di penny68  Invia un messaggio privato a penny68    Rispondi riportando il messaggio originario
Schizo

Reg.: 16 Ott 2001
Messaggi: 1264
Da: Aosta (AO)
Inviato: 22-02-2006 13:21  
Wenders ama dire la stessa cosa in modi diversi. A volte il voler ripetere il concetto non è propriamente un bene per l'economia del film.
Per esempio Fino alla fine del mondo è un bel pasticcio tautologico.
Il Cielo sopra Berlino è invece abbastanza omogeneo e compatto, senza assurde ridondanze.
Trovarlo una merda mi sembra assurdo, relativizzandolo alla produzione contemporanea.

  Visualizza il profilo di Schizo  Invia un messaggio privato a Schizo    Rispondi riportando il messaggio originario
penny68

Reg.: 14 Nov 2005
Messaggi: 3100
Da: palermo (PA)
Inviato: 22-02-2006 20:30  
quote:
In data 2006-02-22 13:21, Schizo scrive:
Wenders ama dire la stessa cosa in modi diversi. A volte il voler ripetere il concetto non è propriamente un bene per l'economia del film.
Per esempio Fino alla fine del mondo è un bel pasticcio tautologico.
Il Cielo sopra Berlino è invece abbastanza omogeneo e compatto, senza assurde ridondanze.
Trovarlo una merda mi sembra assurdo, relativizzandolo alla produzione contemporanea.

Eppure Until the end of the world ha uno "speed" che per le mie inclinazioni allucinatorie ha lasciato il segno.Per non parlare della poderosa colonna sonora.

  Visualizza il profilo di penny68  Invia un messaggio privato a penny68    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.009609 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd