Autore |
Hana-bi |
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 07-09-2006 23:09 |
|
quote: In data 2006-09-07 17:14, Goose76 scrive:
quote: In data 2006-09-07 15:31, roccomedia scrive:
quote: In data 2006-09-07 14:25, Goose76 scrive:
Perchè paragonare Kitano con Kurosawa ?
|
Perchè lo stesso Kitano giudica Kurosawa come il suo grande mastro.
|
A maggior ragione : Ha forse detto di aver superato il maestro ?
|
E cosa c'entra. Paragonare non vuol dire per forza di cose stabilire delle gerarchie. Ancor più perchè il cinema di Kitano non è fatto certo di solo Kurosawa (la cui influenza diventa comunque evidentissima negli ultimi film) ma è invaso dalla passione per l'"action movie" di Hong Kong anni 60', il poliziesco di stampo occidentale (da Don Siegel fino ai nostri Umberto Lenzi e Stelvio Massi), il cinema di John Woo e persino lo Spaghetti-Western (il "Blindman" di Ferdinando Baldi che suggestionò il "giovane" Kitano che ne fece poi punto di riferimento importante per il suo "Zatoichi"). |
|
Goose76
 Reg.: 16 Ago 2003 Messaggi: 224 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 08-09-2006 09:14 |
|
quote: In data 2006-09-07 23:09, roccomedia scrive:
quote: In data 2006-09-07 17:14, Goose76 scrive:
quote: In data 2006-09-07 15:31, roccomedia scrive:
quote: In data 2006-09-07 14:25, Goose76 scrive:
Perchè paragonare Kitano con Kurosawa ?
|
Perchè lo stesso Kitano giudica Kurosawa come il suo grande mastro.
|
A maggior ragione : Ha forse detto di aver superato il maestro ?
|
E cosa c'entra. Paragonare non vuol dire per forza di cose stabilire delle gerarchie. Ancor più perchè il cinema di Kitano non è fatto certo di solo Kurosawa (la cui influenza diventa comunque evidentissima negli ultimi film) ma è invaso dalla passione per l'"action movie" di Hong Kong anni 60', il poliziesco di stampo occidentale (da Don Siegel fino ai nostri Umberto Lenzi e Stelvio Massi), il cinema di John Woo e persino lo Spaghetti-Western (il "Blindman" di Ferdinando Baldi che suggestionò il "giovane" Kitano che ne fece poi punto di riferimento importante per il suo "Zatoichi").
|
non vorrei fare il precisino ma "restèrà sempre sotto kurosawa" mi sembra sufficientemente gerarchica come posizione.
|
|
Schizobis
 Reg.: 13 Apr 2006 Messaggi: 1658 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 08-09-2006 14:09 |
|
E allora Ozu e Mizoguchi?
C'è sempre qualcuno sopra, cui ispirarsi
_________________ True love waits... |
|
Goose76
 Reg.: 16 Ago 2003 Messaggi: 224 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 13-09-2006 08:58 |
|
quote: In data 2006-09-08 14:09, Schizobis scrive:
E allora Ozu e Mizoguchi?
C'è sempre qualcuno sopra, cui ispirarsi
|
Bravo Stephen King .. ma vuoi mettere Allan Poe?
|
|
godfew
 Reg.: 24 Lug 2006 Messaggi: 453 Da: Pesaro (PS)
| Inviato: 14-09-2006 10:10 |
|
Hana-bi è un grande film, frutto di un genio del cinema come ce ne sono pochi ai giorni nostri. Paragonarlo a Kurosawa non ha senso perchè fanno parte di due epoche diverse. Kurosawa ha influenzato intere generazioni di cineasti.
Se poi si parla di fonte d'ispirazione di Kitano, piuttosto direi Ozu.
[ Questo messaggio è stato modificato da: godfew il 14-09-2006 alle 10:11 ] |
|
Schizobis
 Reg.: 13 Apr 2006 Messaggi: 1658 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 14-09-2006 10:17 |
|
|
Indhja
 Reg.: 25 Ago 2005 Messaggi: 545 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 26-01-2008 00:11 |
|
Ho visto da poco questa meraviglia. Un film adorabile: tenero e malinconico, con un umorismo particolare e innocente, che pure sente il peso della maturità, e la gravità delle delusioni della vita. Romantico come solo i giapponesi sanno essere, quel "dolce" che non stucca quel timido che non irrita, quel malinconico che non va alla deriva e si tramuta in tristezza. Beat è formidabile!
Come non farsi una risata quando Nishi-san contratta con lo sfasciacarrozze e instaura un tipo di cordialità e intesa sinceri e innocenti! Bravo Beat.
_________________ "L'angoscia per il tempo che passa fa parlare del tempo che fa..."
Le fabuleux destin d'Amélie Poulain
"Grazie a Dio, sono ateo" Voltaire |
|
Moreschi

 Reg.: 14 Gen 2006 Messaggi: 2038 Da: Milano (MI)
| Inviato: 27-07-2009 20:07 |
|
quote: In data 2005-05-03 16:03, oldboy83 scrive:
Il finale mi ha ricordato molto quello di 8 e mezzo e non solo per la presenza del mare...
|
Ma forse intendi 'La dolce vita' o ricordo male io il finale di 8 1/2?
_________________ “Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman). |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 27-07-2009 20:56 |
|
quote: In data 2006-09-07 14:25, Goose76 scrive:
Perchè paragonare Kitano con Kurosawa ?
Seguendo il ragionamento dovremmo paragonare ogni regista italiano con che sò Sergio Leone e ogni Americano con Kubrik?
| e infatti ogni italiano è meglio di leone, ogni americano è meglio di kubrick che tralaltro era inglese, e kitano è meglio di kurosawa.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 29-07-2009 10:28 |
|
quote: In data 2009-07-27 20:56, sandrix81 scrive:
quote: In data 2006-09-07 14:25, Goose76 scrive:
Perchè paragonare Kitano con Kurosawa ?
Seguendo il ragionamento dovremmo paragonare ogni regista italiano con che sò Sergio Leone e ogni Americano con Kubrik?
| e infatti ogni italiano è meglio di leone, ogni americano è meglio di kubrick che tralaltro era inglese, e kitano è meglio di kurosawa.
|
l'unica cosa giusta che hai detto è che Kubrick era inglese |
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 29-07-2009 17:57 |
|
quote: In data 2009-07-29 10:28, kagemusha scrive:
quote: In data 2009-07-27 20:56, sandrix81 scrive:
quote: In data 2006-09-07 14:25, Goose76 scrive:
Perchè paragonare Kitano con Kurosawa ?
Seguendo il ragionamento dovremmo paragonare ogni regista italiano con che sò Sergio Leone e ogni Americano con Kubrik?
| e infatti ogni italiano è meglio di leone, ogni americano è meglio di kubrick che tralaltro era inglese, e kitano è meglio di kurosawa.
|
l'unica cosa giusta che hai detto è che Kubrick era inglese
|
Insomma, per la verità era americanissimo...
Se ne andò a vivere in Inghilterra comunque. |
|
HaroldKid
 Reg.: 11 Gen 2009 Messaggi: 4589 Da: milano (MI)
| Inviato: 29-07-2009 18:40 |
|
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 29-07-2009 21:30 |
|
quote: In data 2009-07-29 18:40, HaroldKid scrive:
penso che kage fosse rudemente ironico
|
nono pensavo fosse inglese
allora non ne ha detta una giusta |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 29-07-2009 21:57 |
|
ooops, anch'io ero convinto. probabilmente a causa dell'amicizia (ammesso che entrambi potessero avere degli amici) con sellers.
ad ogni modo kitano è il migliore dopo ozu (da cui prende secondo me ben più che da kurosawa), e forse mizoguchi.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 30-07-2009 09:35 |
|
quote: In data 2009-07-29 21:57, sandrix81 scrive:
ooops, anch'io ero convinto. probabilmente a causa dell'amicizia (ammesso che entrambi potessero avere degli amici) con sellers.
ad ogni modo kitano è il migliore dopo ozu (da cui prende secondo me ben più che da kurosawa), e forse mizoguchi.
|
io pure tutta questa vicinanza con kurosawa non la vedo poi molto, nell'umanità delle storie forse, nello stile mica tanto
la mia personale classifica di preferenze fra questi grandissimi cmq è
Mizoguchi
Kurosawa
Ozu (ma di questo ho visto poca roba)
Kitano |
|