Autore |
Cinema italiano o cinema americano? |
LeStAtH
 Reg.: 10 Mar 2005 Messaggi: 380 Da: / (es)
| Inviato: 31-03-2005 22:40 |
|
quote: In data 2005-03-31 22:27, Marienbad scrive:
Beh, tu quanti anni hai?
|
stiamo trascendendo eh?
il fatto che la qualità del nostro grande cinema sia decaduta lo si evince anche dal fatto che la stragrande maggioranza dei registi da me citati siano morti e non vi siano "giovani emergenti".
Ma storia del nostro cinema è coronata da grandi artisti e immensi capolavori, lodati e celebrati in tutto il mondo. Basta
_________________
...."E quando io abbia reciso la tua rosa, non potrò renderle la sua forza vitale... ed Ella avvizzirà"
[ Questo messaggio è stato modificato da: LeStAtH il 31-03-2005 alle 22:41 ] |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 31-03-2005 22:43 |
|
Ah ah
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
Akasha82

 Reg.: 23 Mar 2005 Messaggi: 240 Da: vercelli (VC)
| Inviato: 31-03-2005 22:51 |
|
quote: In data 2005-03-31 20:42, LeStAtH scrive:
Bel Cinema, innanzitutto.
Americano, italiano, francese o inglese ha un significato relativo. l'importante, come sempre, è la qualità
In generale,comunque, gli Stati uniti hanno l'indiscusso primato quantità- qualità.
|
Concordo appieno con tutto quanto hai scritto!!
_________________ "Amor c'ha nullo amato amar perdona" |
|
LeStAtH
 Reg.: 10 Mar 2005 Messaggi: 380 Da: / (es)
| Inviato: 31-03-2005 22:53 |
|
quote: In data 2005-03-31 22:51, Akasha82 scrive:
quote: In data 2005-03-31 20:42, LeStAtH scrive:
Bel Cinema, innanzitutto.
Americano, italiano, francese o inglese ha un significato relativo. l'importante, come sempre, è la qualità
In generale,comunque, gli Stati uniti hanno l'indiscusso primato quantità- qualità.
|
Concordo appieno con tutto quanto hai scritto!!
|
mi fa piacere sentirmi in compagnia, ogni tanto
_________________ "e quando io abbia reciso la tua rosa, non potrò renderle la sua forza vitale...ed ella avizzirà." L. deLioncourt |
|
Davil89
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 6581 Da: Soliera (MO)
| Inviato: 31-03-2005 23:07 |
|
quote: In data 2005-03-31 21:44, Marienbad scrive:
ma questo cinema, non è certo quello italiano, che per svariati motivi (tra cui la mancanza di buoni registi ed un eccesso di sceneggiatori banali), può essere considerato tra i peggiori esempi di cinema in circolazione.
|
tra i peggiori esempi di cinema in circolazione mi sembra esagerato, cmq se per te è così va bene
_________________ "Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso" |
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 31-03-2005 23:16 |
|
quote: In data 2005-03-31 19:34, gattotopo scrive:
Le differenze tra i due tipi di cinema sono molte ma non dimentichiamo, che anche nel cinema italiano ci sono stati, attori e registi celebri. Quale preferite dei due?
|
Cinema cinese o cinema spagnolo?? Sinceramente io non scelgo il film in base al paese, cerco piuttosto di beccare un buon film.
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 31-03-2005 23:20 |
|
Invece la sua distinzione ha motivo d'essere.
Il cinema è imprescindibile dal suo contesto socioculturale.
Io, per esempio, ho una predilezione per il cinema Giapponese e Francese.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
ranocchia
 Reg.: 13 Feb 2005 Messaggi: 276 Da: ciampino (RM)
| Inviato: 31-03-2005 23:21 |
|
Sono molto per i film americani, visto che mi piacciono moltissimo i film d'azione !!!
_________________ "teneteveli stretti, i vostri pezzi di ricordo; vi capiterà di averne bisogno, in una notte senza luna..." |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 31-03-2005 23:35 |
|
quote: In data 2005-03-31 23:07, Davil89 scrive:
tra i peggiori esempi di cinema in circolazione mi sembra esagerato, cmq se per te è così va bene
|
Non è affatto un'esagerazione, il cinema italiano è piatto in quanto prodotto di un approccio letterario, dove l'immagine è unicamente alla mercè di una narrazione che privilegia le trame e le tematiche, dove la regia è quasi totalmente assente, o legata immancabilmente al significato metaforico delle immagini.
C'è una costante latitanza di movimento e ritmo, e una mortificante semplificazione strutturale.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
LeStAtH
 Reg.: 10 Mar 2005 Messaggi: 380 Da: / (es)
| Inviato: 31-03-2005 23:51 |
|
quote: In data 2005-03-31 23:35, Marienbad scrive:
Non è affatto un'esagerazione, il cinema italiano è piatto in quanto prodotto di un approccio letterario, dove l'immagine è unicamente alla mercè di una narrazione che privilegia le trame e le tematiche, dove la regia è quasi totalmente assente, o legata immancabilmente al significato metaforico delle immagini.
C'è una costante latitanza di movimento e ritmo, e una mortificante semplificazione strutturale.
|
Ci siamo : il cinema italiano è il prototipo della mediocrità formale.
_________________ "e quando io abbia reciso la tua rosa, non potrò renderle la sua forza vitale...ed ella avizzirà." L. deLioncourt |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 31-03-2005 23:52 |
|
Considerazione incontrovertibile
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
LeStAtH
 Reg.: 10 Mar 2005 Messaggi: 380 Da: / (es)
| Inviato: 31-03-2005 23:59 |
|
quote: In data 2005-03-31 23:52, Marienbad scrive:
Considerazione incontrovertibile
|
_"Allora, lo sendi quant'è bell il grego?"
_"Ostcia!!"
_________________ "e quando io abbia reciso la tua rosa, non potrò renderle la sua forza vitale...ed ella avizzirà." L. deLioncourt |
|
kornnet
 Reg.: 27 Nov 2004 Messaggi: 156 Da: Salerno (SA)
| Inviato: 01-04-2005 00:01 |
|
quoto su tutto Marienbad
_________________ "Ridi, ed il mondo riderà con te. Piangi, e piangerai da solo" - Old Boy
"Lo so che sei un bravo ragazzo. Ma tu lo sai perchè io devo ucciderti? Lo capisci? Huh? Lo sai?" - Sympathy for Mr.Vengeance |
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 01-04-2005 00:01 |
|
Non posso che essere d'accordo con chi definisce il panorama attuale del nostro cinema,desolante.
Premesso che noi italiani soffriamo di esterofilia congenita,praticamente non si sà da che parte rivolgersi attualmente per citare un esempio di cinema italiano a livelli anche solo buoni.
Mi viene in mente qualche film PRIMO AMORE,MOBBING MI PIACE LAVORARE...e poco altro....Muccino fò una fatica enorme a digerirlo,SALVATORES alterna buone cose ad altre francamente imbarazzanti,Argento (che ho sempre ritenuto sopravvalutato) si è perso ormai da tempo immemore.
Opzetek che non è italiano ma fà cinema qui è interessante,sà dirigere e raccontare,giostra in modo oculato gli attori e mi sembra riesca a tirare fuori da loro quasi il massimo.
Si perchè di attori bravini ce ne sono,ce ne sarebbero,ma spesso o non trovano ruoli e finiscono in teatro (specie le donne) o finiscono in produzioni e sceneggiature che ok sono penalizzate dall'attuale stato economico del nostro cinema,ma sembrano scritte in 2-3 giorni...si vede lontano un miglio che recitano un ruolo a cui loro stessi non credono.
Intendiamoci non che il cinema americano straripi di talento,tolti i divertenti blockbuster di stagione che 20 minuti dopo essere usciti dal cinema ci si dimentica,rimane pochino..tanto più che a livello di emergenti sono scarsi anche loro,rimangono i veri e propi pilastri di sempre Eastwood,Scorsese,Spielberg....sui quali a dire il vero tranne forse Clint ce ne sarebbe poi da dire.
Il cinema francese lo conosco poco,devo avergli trasportato la mia totale antipatia verso il popolo francese..e forse sbaglio in entrambi i casi.
Sono attualmente stregato dal cinema orientale Kitano sù tutti e poi altri Kim-ki-du o come cavolo si chiama di cui ho visto solo 2 film L'ISOLA e FERRO 3 che mi hanno lasciato per così dire a bocca aperta,si perchè sembra che questo cinema abbia conservato una lentezza nello svolgimento "sana" che molto cinema europeo e americano sembra aver svanito.
Poi è chiaro ci sono autori come Lynch,Cronenberg e per me Lars Von Trier il cui cinema và aldilà delle etichette geografiche sia fisiche che mentali-razionali,questa è la mia opinione sicuramente qualcuno ho dimenticato...ad ogni modo ho sentito parlar bene di PROVINCIA MECCANICA....speriamo.
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
Akasha82

 Reg.: 23 Mar 2005 Messaggi: 240 Da: vercelli (VC)
| Inviato: 01-04-2005 00:33 |
|
quote: In data 2005-03-31 22:53, LeStAtH scrive:
quote: In data 2005-03-31 22:51, Akasha82 scrive:
quote: In data 2005-03-31 20:42, LeStAtH scrive:
Bel Cinema, innanzitutto.
Americano, italiano, francese o inglese ha un significato relativo. l'importante, come sempre, è la qualità
In generale,comunque, gli Stati uniti hanno l'indiscusso primato quantità- qualità.
|
Concordo appieno con tutto quanto hai scritto!!
|
mi fa piacere sentirmi in compagnia, ogni tanto
|
_________________ "Amor c'ha nullo amato amar perdona" |
|