FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - La febbre
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > La febbre   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore La febbre
Onirigeno

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 192
Da: Napoli (NA)
Inviato: 28-07-2005 00:33  
Non so se avete mai provato la sensazione che vi pervade il corpo e l'anima fino a farvi cadere quasi in estasi: io l'ho provata quando ho sentito questa poesia recitata da Fabio Volo:

[ Tempo verrà
in cui, con esultanza,
saluterai stesso arrivato
alla tua porta, nel tuo proprio specchio,
e ognuno sorriderà al benvenuto dell'altro,

e dirà: Siedi qui. Mangia.
Amerai di nuovo lo straniero che era il tuo Io.
Offri vino. Offri pane. Rendi il cuore,
a se stesso, allo straniero che ti ha amato,

per tutta la tua vita, che hai ignorato,
per un altro e che ti sa a memoria.
Dallo scaffale tira giù le lettere d'amore,

le fotografie, le note disperate,
sbuccia via dallo specchio la tua immagine.
Siediti. È festa: la tua vita è in tavola.
]

Questo film mi ha molto coinvolto a livello emotivo perchè mi sono successe cose analoghe e quindi non posso essere imparziale. Per me questo film è stato un qualcosa di sublime.

Per quanto riguarda l'aspetto tecnico (quello meno interessante) ci tengo a precisare che ci sono alcune inquadrature molto interessanti (tra cui una della macchinetta del caffè chiaramente ispirata alla ripresa del cestino di Fight Club). La storia è veramente bella specie quando si sviluppa nei sogni del protagonista (il bravo ma non geniale Fabio Volo). Colonna Sonora: che dire, di certo i Negramaro non sono tutta questa cosa grandiosa ma il regista ha saputo sfruttare bene le 2 canzoni (specie «estate» piazzata in un momento bellissimo).

Quello che ho scritto è stato molto ad opinione personale e soggettiva. Credo che questo film sia comunque molto soggettivo e comunichi diverse cose a seconda della persona che lo guarda.

Un film imperdibile.

_________________
<font size=1>[ E' buffo come i colori del vero mondo divengano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo. {Malcolm McDowell (Alexander DeLarge) in "Arancia meccanica"} ]


[ Questo messaggio è stato modificato da: Onirigeno il 28-07-2005 alle 00:38 ]

  Visualizza il profilo di Onirigeno  Invia un messaggio privato a Onirigeno     Rispondi riportando il messaggio originario
Goose76

Reg.: 16 Ago 2003
Messaggi: 224
Da: treviglio (BG)
Inviato: 06-08-2005 10:02  
Uno dei migliori film della passata stagione. Una regia assolutamente brillante sia accosta ad una storia limpida, semplice,sincera.
La città di Cremona viene esaltata da una fotografa curatissima.
La bravura e la passione degli attori per il proprio lavoro viene valorizzata da un regista che, a mio avviso, è riuscito nell'intento di cristallizzare i valori (positivi e negativi) dell'Italia di oggi.

P.s : Musica dei Negroamaro assolutamente indicata ed in sintonia con il film.

Se in un centro commericale si trovano prezzi bassi per tutti i gusti questo film e il frutto di un buon artigiano.

  Visualizza il profilo di Goose76  Invia un messaggio privato a Goose76    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.037281 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd