FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - STALKER
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > STALKER   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore STALKER
Maresca

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2111
Da: Siviglia (es)
Inviato: 23-05-2007 15:23  
quote:
In data 2007-05-21 21:39, Thomwitt scrive:
quote:
In data 2007-05-21 21:27, Chenoa scrive:
quote:
In data 2007-05-21 19:06, Thomwitt scrive:
Natura irreale?? Film di fantascienza??? Ma che stai a ddì?????


Secondo me invece ha proprio ragione.



Di fantascientifico c'è ben poco in Stalker. E' invece una lunga trasvolata a bordo di un astronave chiamata esistenza, e il mezzo, parlare della Zona come di un qualcosa di extraterrestre, è solo un artificio per penetrare nella Zona vera, quella della natura umana. E la natura non è mai stata così reale, Tarkovskij è un maestro nel catturare l'essenza reale e vera delle cose. Ogni albero, ogni pianta, è il respiro vivente della terra. Altro che irreale o fantascientifico



C'è qualcosa che non va, perché dal tuo post si evince che Stalker è un film di fantascienza, mentre la tua conclusione dice il contrario.
Mettiti d'accordo con te stesso, Thomwitt.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Maresca il 23-05-2007 alle 15:24 ]

  Visualizza il profilo di Maresca  Invia un messaggio privato a Maresca    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 23-05-2007 15:59  
Beh, si, di cazzate ne dice tante, anche se un fondo di verità ci sarebbe nelle cose che che dice più per contraddire che per affermare un'idea minimamente lucida.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Thomwitt

Reg.: 29 Dic 2006
Messaggi: 394
Da: Treviso (TV)
Inviato: 23-05-2007 16:05  
Ah ah...ma sapete leggere, dico? Ho ripetuto alla nausea che NON E' un film di fantascienza e mi si viene a dire che affermo il contrario...Ho detto quaranta volte che sto film è un elogio della realtà a parte giusto due tre elementi all'inizio. Boh o siete tutti rincoglioniti...Che poi la pensiate im un modo diverso va bene, ma non venite a dirmi che cosa ho scritto per cortesia...Poi tu chi sei Alzayd? Ti conosco? Scrivi qualcosa di tuo sul film, se l'hai visto, che poi ne riparliamo.
Tutti geni su sto forum...e chi va controcorrente è un pirla...Deh eh ih...mitici!
_________________
“...Ogni istante dei nostri incontri lo festeggiavamo come un’epifania, soli a questo mondo...Quando il destino ci seguiva passo a passo, come un pazzo col rasoio in mano. ”

  Visualizza il profilo di Thomwitt  Invia un messaggio privato a Thomwitt    Rispondi riportando il messaggio originario
Thomwitt

Reg.: 29 Dic 2006
Messaggi: 394
Da: Treviso (TV)
Inviato: 23-05-2007 16:13  
quote:
In data 2007-05-23 13:34, AlZayd scrive:
quote:
In data 2004-04-26 14:16, Goose76 scrive:
Non esiste effetto speciale in grado di rendere quello che un grande regista riesce a fare con una semplice macchina da presa.




Sagge parole, nulla di più vero. Quasi un monito... Riusciremo un giorno a sconfiggere la debordante dittatura degli effetti ed affetti speciali?

Questo film è anche "fantascientifico", nell'approccio, oltre che, soprattutto, nel suo essere "meta" ... e qualcosa, nelle infinite sottotracce narrative, nei sottotesti. Dove il "meta" non necessariamente entra in contrasto, anzi, con quel "genere". E' anche fantastico, che non è una parolaccia, un viaggio onirico, nell'es e nel sè, fuori e dentro di sè, dove, come disse Breton, e confermò Bunuel con i suoi film: "Ciò che vi è di più meraviglioso nel fantastico, è che il fantastico non esiste, è tutto reale".

Sur-realtà e metafisica a braccetto, insieme in una meravigliosa promenade dell'anima e degli occhi, del "significato" e dell'immagine. La quale significa più delle parole, dei ristagni del "genere". Come anche Kubrick insegna.

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 23-05-2007 alle 13:36 ]



Ah ecco, mi ero perso il tuo intervento...
La frase che citi di Bunuel mi pare abbastanza esplicativa di quel che ho detto fino a mò...o sbaglio?? Ho cercato di dire che il plot fantascientifico(leggasi libro) dal quale è tratto è solo un mezzo per cavalcare una vicenda totalmente terrena, reale, umana. Non fantascientifica. Che cazzo ci vuole a capirlo?!
_________________
“...Ogni istante dei nostri incontri lo festeggiavamo come un’epifania, soli a questo mondo...Quando il destino ci seguiva passo a passo, come un pazzo col rasoio in mano. ”

  Visualizza il profilo di Thomwitt  Invia un messaggio privato a Thomwitt    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 23-05-2007 16:20  
beh ma qui allora si nega l'esistenza del genere.
Anche Star Wars in questo senso è una lotta tra il bene il male, attraverso una disciplina spirituale-fisica che può piegarti o farti risplendere fulgidamente. Oppure è un film sulla libertà, sull'oppressione dei potenti, etc etc etc.
E i noir e i polizischi non sono forse la rappresentazione nemmeno troppo profonda della violenza dell'uomo, della forza oscura della città, della voglia di redenzione etc etc etc.
In Ghost in the shell le implicazioni e riflessioni filosofiche si sprecano.
Il genere è un veicolo. Che Stalker presenti solo lateralmente, rispetto agli esempi che ho citato, elementi fisico-scenografici slegati e preesistenti ad un genere fantescentico, non esclude che la matrice da cui nasce possa essere quella, anche se poi utilizzata solo come base...
Ma non è certo una spadalaser o un'astronave a fare un film di fantascienza.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 23-05-2007 16:20  
quote:
In data 2007-05-23 16:05, Thomwitt scrive:
Poi tu chi sei Alzayd? Ti conosco? Scrivi qualcosa di tuo sul film, se l'hai visto, che poi ne riparliamo.



Non lo so se mi conosci, a me lo chiedi? In questo luogo ci si conosce in base a ciò che scriviamo. Il film l'ho visto, in sala, quando uscì, la prima volta. Anzi, sempre sul grande schermo, altre volta, oltre alle numerose visioni domestiche.., quando tu forse ancora ciucciavi il lattuccio.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 23-05-2007 16:26  
quote:
In data 2007-05-23 16:13, Thomwitt scrive:
quote:
In data 2007-05-23 13:34, AlZayd scrive:
quote:
In data 2004-04-26 14:16, Goose76 scrive:
Non esiste effetto speciale in grado di rendere quello che un grande regista riesce a fare con una semplice macchina da presa.




Sagge parole, nulla di più vero. Quasi un monito... Riusciremo un giorno a sconfiggere la debordante dittatura degli effetti ed affetti speciali?

Questo film è anche "fantascientifico", nell'approccio, oltre che, soprattutto, nel suo essere "meta" ... e qualcosa, nelle infinite sottotracce narrative, nei sottotesti. Dove il "meta" non necessariamente entra in contrasto, anzi, con quel "genere". E' anche fantastico, che non è una parolaccia, un viaggio onirico, nell'es e nel sè, fuori e dentro di sè, dove, come disse Breton, e confermò Bunuel con i suoi film: "Ciò che vi è di più meraviglioso nel fantastico, è che il fantastico non esiste, è tutto reale".

Sur-realtà e metafisica a braccetto, insieme in una meravigliosa promenade dell'anima e degli occhi, del "significato" e dell'immagine. La quale significa più delle parole, dei ristagni del "genere". Come anche Kubrick insegna.

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 23-05-2007 alle 13:36 ]



Ah ecco, mi ero perso il tuo intervento...
La frase che citi di Bunuel mi pare abbastanza esplicativa di quel che ho detto fino a mò...o sbaglio?? Ho cercato di dire che il plot fantascientifico(leggasi libro) dal quale è tratto è solo un mezzo per cavalcare una vicenda totalmente terrena, reale, umana. Non fantascientifica. Che cazzo ci vuole a capirlo?!




La frase è di Breton, ma non importa. Tristam lo ha spiegato meglio, il genere è una convenzione, all'interno della quale accadono tante cose, perfino il superamento del genere stesso. Mi sembra che tu tenda a negare questa verità - dell'andare oltre il punto di primo approccio - riscontrabile perfino nel film comico, in tutti i generi..

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 23-05-2007 alle 16:27 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Thomwitt

Reg.: 29 Dic 2006
Messaggi: 394
Da: Treviso (TV)
Inviato: 23-05-2007 16:28  
quote:
In data 2007-05-23 16:20, AlZayd scrive:
quote:
In data 2007-05-23 16:05, Thomwitt scrive:
Poi tu chi sei Alzayd? Ti conosco? Scrivi qualcosa di tuo sul film, se l'hai visto, che poi ne riparliamo.



Non lo so se mi conosci, a me lo chiedi? In questo luogo ci si conosce in base a ciò che scriviamo. Il film l'ho visto, in sala, quando uscì, la prima volta. Anzi, sempre sul grande schermo, altre volta, oltre alle numerose visioni domestiche.., quando tu forse ancora ciucciavi il lattuccio.




Oddio un cinquantenne che si spreca nelle battute da asilo sul gap generazionale nonché culturale...questa mi mancava. Quando tu l'hai visto in sala io non ero ancora nato, ma fortunatamente ho rimediato con delle visioni domestiche, per citarti. E se riesci a capire quello che ho scritto nei post, tanto piacere Alzayd. Altrimenti...Torno dalla tettona della mia badante a ciucciare un pò di latte polacco. Ciao Gandalf
_________________
“...Ogni istante dei nostri incontri lo festeggiavamo come un’epifania, soli a questo mondo...Quando il destino ci seguiva passo a passo, come un pazzo col rasoio in mano. ”

  Visualizza il profilo di Thomwitt  Invia un messaggio privato a Thomwitt    Rispondi riportando il messaggio originario
Thomwitt

Reg.: 29 Dic 2006
Messaggi: 394
Da: Treviso (TV)
Inviato: 23-05-2007 16:32  
Bè sì, Star Wars e Ghost In The Shell hanno la stessa profondità filosofica di Stalker...Ma dove????????? Questi sono due film di fantascienza e stop, il loro nucleo è fantascienza e pure tutto ciò che ci gravita attorno.
Sono imperniati su ben altre cose, no di certo sull'esistenzialismo e sui dubbi umani
_________________
“...Ogni istante dei nostri incontri lo festeggiavamo come un’epifania, soli a questo mondo...Quando il destino ci seguiva passo a passo, come un pazzo col rasoio in mano. ”

  Visualizza il profilo di Thomwitt  Invia un messaggio privato a Thomwitt    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 23-05-2007 16:36  
proviamo a ragionare per esclusione:
perchè Star wars e Ghost sono film di fantascienza allora... (non parliamo però di scenografia e oggettistica)

_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 23-05-2007 16:38  
quote:
In data 2007-05-23 16:28, Thomwitt scrive:
quote:
In data 2007-05-23 16:20, AlZayd scrive:
quote:
In data 2007-05-23 16:05, Thomwitt scrive:
Poi tu chi sei Alzayd? Ti conosco? Scrivi qualcosa di tuo sul film, se l'hai visto, che poi ne riparliamo.



Non lo so se mi conosci, a me lo chiedi? In questo luogo ci si conosce in base a ciò che scriviamo. Il film l'ho visto, in sala, quando uscì, la prima volta. Anzi, sempre sul grande schermo, altre volta, oltre alle numerose visioni domestiche.., quando tu forse ancora ciucciavi il lattuccio.




Oddio un cinquantenne che si spreca nelle battute da asilo sul gap generazionale nonché culturale...questa mi mancava. Quando tu l'hai visto in sala io non ero ancora nato, ma fortunatamente ho rimediato con delle visioni domestiche, per citarti. E se riesci a capire quello che ho scritto nei post, tanto piacere Alzayd. Altrimenti...Torno dalla tettona della mia badante a ciucciare un pò di latte polacco. Ciao Gandalf




Non si tratta di gap generazionale, ma di "verità" universali buone per tutte le stagioni. Appurato che sei ancora allo stadio di asilo infantile, meglio per te il rassicurante lattuccio che queste questioni che ti rendono nervoso e - paradossalmente acido e saccente.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 23-05-2007 16:42  
quote:
In data 2007-05-23 16:32, Thomwitt scrive:
Bè sì, Star Wars e Ghost In The Shell hanno la stessa profondità filosofica di Stalker...Ma dove?????????



Qui nessuno ha sostenuto questo.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 23-05-2007 16:43  
quote:
In data 2007-05-23 16:36, Tristam scrive:
proviamo a ragionare per esclusione:
perchè Star wars e Ghost sono film di fantascienza allora... (non parliamo però di scenografia e oggettistica)




e smettila pure tu di dargli corda.
ha detto una stronzata---> gli ho "detto" che era una stronzata---> gli è stato "dimostrato" più volte che trattasi di stronzata (la frase postata nella pagina scorsa da Hyperion19 era perfetta come parentesi esplicativa di tale verità)---> ribatte, controbatte, alla cazzo di cane, dice che non sappiamo leggere e nel frattempo dimostra di non sapere nemmeno lui cosa scrive.
ma insomma...
elementi come questo, fossi moderatore di sta minchia, li caccerei a pedate nello scroto per l'arroganza senza fondo e l'ignoranza becera che portano nel forum.
a parte che se fossi moderatore di sta minchia sto forum sarebbe perlopiù deserto...


  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 23-05-2007 16:43  
lasciatelo parlare, piano piano ci arriviamo.

_________________


[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 23-05-2007 alle 16:43 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Thomwitt

Reg.: 29 Dic 2006
Messaggi: 394
Da: Treviso (TV)
Inviato: 23-05-2007 16:47  
quote:
In data 2007-05-23 16:43, 13Abyss scrive:
quote:
In data 2007-05-23 16:36, Tristam scrive:
proviamo a ragionare per esclusione:
perchè Star wars e Ghost sono film di fantascienza allora... (non parliamo però di scenografia e oggettistica)




e smettila pure tu di dargli corda.
ha detto una stronzata---> gli ho "detto" che era una stronzata---> gli è stato "dimostrato" più volte che trattasi di stronzata (la frase postata nella pagina scorsa da Hyperion19 era perfetta come parentesi esplicativa di tale verità)---> ribatte, controbatte, alla cazzo di cane, dice che non sappiamo leggere e nel frattempo dimostra di non sapere nemmeno lui cosa scrive.
ma insomma...
elementi come questo, fossi moderatore di sta minchia, li caccerei a pedate nello scroto per l'arroganza senza fondo e l'ignoranza becera che portano nel forum.
a parte che se fossi moderatore di sta minchia sto forum sarebbe perlopiù deserto...





A proposito di arroganza senza fondo...
_________________
“...Ogni istante dei nostri incontri lo festeggiavamo come un’epifania, soli a questo mondo...Quando il destino ci seguiva passo a passo, come un pazzo col rasoio in mano. ”

  Visualizza il profilo di Thomwitt  Invia un messaggio privato a Thomwitt    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.007859 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd