FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - ...un siero per la Vanità
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > ...un siero per la Vanità   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore ...un siero per la Vanità
lemona

Reg.: 07 Gen 2002
Messaggi: 819
Da: ferrara (FE)
Inviato: 01-05-2004 19:03  
bruttissimo, senza suspense, una sceneggiatura banale, con il solito formato videoclip, vedi almost blue ( secondo tempo che vuole finire subito) brava solo la buy.. basta con i film italiani che vanno da vespa per sponsorizzare il prodotto.. la maggior parte dei registi italiani giovani consiglio anno sabbatico e che studino cinema

  Visualizza il profilo di lemona  Invia un messaggio privato a lemona    Rispondi riportando il messaggio originario
satura

Reg.: 07 Feb 2004
Messaggi: 7
Da: bolano (SP)
Inviato: 01-05-2004 21:08  
quote:
In data 2004-05-01 19:03, lemona scrive:
bruttissimo, senza suspense, una sceneggiatura banale, con il solito formato videoclip, vedi almost blue ( secondo tempo che vuole finire subito) brava solo la buy.. basta con i film italiani che vanno da vespa per sponsorizzare il prodotto.. la maggior parte dei registi italiani giovani consiglio anno sabbatico e che studino cinema



madonna, che livore! No, no io avevo chiesto di spiegarmi perché non è piaciuto, questo non mi basta. e poi sulla suspense sono d'accordo, infatti ripeto che l'ho considerato più un film di denuncia, ma la sceneggiatura eh no quella non è affatto banale e non lo dico perché adoro ammaniti, a me è parso davvero evidente (soprattutto in confronto ad almost blue)
_________________
"OGNUNO DI NOI HA DUE MESTIERI NELLA VITA: IL PROPRIO E IL CRITICO CINEMATOGRAFICO"
françois truffaut(?)

  Visualizza il profilo di satura  Invia un messaggio privato a satura    Rispondi riportando il messaggio originario
VicoLudo


Reg.: 01 Mag 2004
Messaggi: 23
Da: roma (RM)
Inviato: 01-05-2004 21:28  
beh, vi dirò la verità, pensavo di non andarlo a vedere proprio per via dei commenti non entusiasti che ho sentito in giro, però a questo punto mi avete incuriosito e andrò a vederlo. Almost Blue l''avevo trovato un film discreto, nel complesso non male ma con delle cadute qua e là.

  Visualizza il profilo di VicoLudo  Invia un messaggio privato a VicoLudo    Rispondi riportando il messaggio originario
willoz

Reg.: 08 Mar 2004
Messaggi: 3701
Da: trento (TN)
Inviato: 03-05-2004 00:58  
Grazie leggendo le recensioni sono più curioso di prima

  Visualizza il profilo di willoz  Invia un messaggio privato a willoz    Rispondi riportando il messaggio originario
Eliax01


Reg.: 08 Dic 2003
Messaggi: 28
Da: C.Arquato (PC)
Inviato: 05-05-2004 20:46  
Brutto,davvero!...Certo e' un film di denuncia,ma e' realizzato male con la storia penosa e a tratti quesi ridicola!!!...e poi e' veramente scontato!!..

Unica cosa "bella"..Il toro Scoreggion...Quello fa davvero ridere!!

Eliax.
_________________

  Visualizza il profilo di Eliax01  Invia un messaggio privato a Eliax01  Email Eliax01     Rispondi riportando il messaggio originario
gwaihyr

Reg.: 15 Mar 2004
Messaggi: 195
Da: Roma (RM)
Inviato: 10-05-2004 12:33  
l'ho visto ieri e oltre a essere un bel thriller è soprattutto un film di denuncia italianissimo che spaventa per quanto sia vicino alla realtà!

_________________

  Visualizza il profilo di gwaihyr  Invia un messaggio privato a gwaihyr  Email gwaihyr     Rispondi riportando il messaggio originario
alissa86

Reg.: 17 Ago 2004
Messaggi: 1121
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 17-08-2005 18:43  
io l'ho trovato poko interessante
il trailer tradisce e molto..
_________________
I LOVE BAGS..
SHOES...AND..
SEX...

  Visualizza il profilo di alissa86  Invia un messaggio privato a alissa86    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 18-08-2005 15:38  
Non mi è piaciuto affatto.
Probabilmente come per Almost blue la sceneggiatura è volutamente banale, ma seppur poss capire che sia una scelta precisa di Infascelli, l'esito è comunque quello di un film di bassa lega.
Se si voleva fare della critica "sociale" sui mass media & co., l'esasperazione delle situazioni e dei personaggi più che render più chiara la metafora la rende ridicola.
Unica nota positiva: cerca di rilanciare un genere che in Italia sembra morto (anche se Puglielli...)
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
VIPERFRITZ

Reg.: 14 Apr 2005
Messaggi: 103
Da: Forli (FO)
Inviato: 18-08-2005 15:57  
Mah che dire...il Trailer crea aspettative poi disilluse, come hanno già scritto altri più che non la trama di un thriller (come il trailer appunto suggeriva) c'è altro da raccontare, e purtroppo mi pare non venga raccontato granchè bene.

Però, sebbene kitsch, sotto certi aspetti trash, m'è piaciuta l'atmosfera. Quelle sfumature che sembrano denunciare un film di serie C e che, forse per contrappasso, donano qualcosa di particolare al film.

La Buy qui non m'è piaciuta più di tanto (ma diciamolo, non mi piace più di tanto in generale, sempre a recitare parti molto svampite o stralunate..) però è forse la parte che le si adatta e si adatta al resto dell'atmosfera, a tratti surreale, a tratti...svampita...
_________________
Se C'è Qualcosa Che E' Immorale E' La Banalità

  Visualizza il profilo di VIPERFRITZ  Invia un messaggio privato a VIPERFRITZ    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 05-03-2007 23:54  
E' un buon film, meno cupo, ma più ambizioso di Almost blue pervaso dalle atmosfere grottesche care ad Ammanniti. Anche la satira della televisione e della strumentalizzazione del dolore, per quanto non sia nulla di originale, è godibile.
SPOILER
Bello anche il finale con la Buy che si allontana rifiutando Sonia Norton e la sua TV del dolore, mi ha ricordato quasi un classico western crepuscolare con l'eroe,segnato che lascia la città.

Mi viene in mente come il tema unificante dei film di Infascelli sia la fragilità , una fragilità che coinvolge i poliziotti ( che sono donne in questo film come in Almost blue), ma anche i colpevoli che sono individui soli, bisognosi di affetto e riconoscimento, per i quali non si prova odio, ma pietà.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 06-03-2007 alle 00:03 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 06-03-2007 alle 00:04 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
braulio

Reg.: 19 Feb 2007
Messaggi: 44
Da: Milano (MI)
Inviato: 06-03-2007 09:22  
a me è piaciuto molto questo film..

  Visualizza il profilo di braulio  Invia un messaggio privato a braulio    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.126451 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: