Autore |
Il miglio verde |
chanche
 Reg.: 16 Apr 2002 Messaggi: 11 Da: Gorlago (BG)
| Inviato: 30-04-2002 11:13 |
|
una durata sproposita per sentirmi dire che "era cattivo, andava punito capo!".
Ma che vergogna!
_________________ Ogni notte e ogni mattina
nascono alcuni alla rovina
Ogni mattina e ogni notte
nascono alcuni al soave diletto
Nascono alcuni al soave diletto
nascono alcuni ad infinita notte |
|
Bubbachuck
 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 2172 Da: Philadelphia (es)
| Inviato: 30-04-2002 12:11 |
|
quote: In data 2002-04-30 11:07, frankspa scrive:
quote: In data 2002-04-30 10:54, Bubbachuck scrive:
Ammetto sia un film molto buonista (quel genere che Quilty odia in assoluto), ma a me è piaciuto davvero tanto. L'ho già detto e lo ripeto: perchè non sognare ogni tanto con film del genere?
|
Ben detto! E pian piano, dopo kaiser, sto cominciando ad innamorarmi anche di bubba.. Devo stare attento!!!
|
Potrei innamorarmi di te solo se cominciassi a tifare Phila, Oakland (o Green Bay) e Fiorentina. Però in effetti cominci a piacermi...
_________________ "Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8). |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 30-04-2002 16:05 |
|
quote: In data 2002-04-30 10:54, Bubbachuck scrive:
L'ho già detto e lo ripeto: perchè non sognare ogni tanto con film del genere?
|
Perchè c'è già la pubblicità per questo...o gli spot da 1 milione di posti di lavoro e meno tasse per tutti.
Sognare va bene...essere retorici no.
Se posso darti un consiglio affitta in videoteca (se non l'hai già visto)la cassetta di Brazil,anche quello è un sogno....un po' più amaro e sincero.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 30-04-2002 17:07 |
|
Suppongo che su questo nn cambierai facilmente opinione,eh Quilty??
Senza ironie o altro,però la tua mi sembra una posizione un po'troppo intrasingente.Cmq...
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 30-04-2002 19:19 |
|
quote: In data 2002-04-30 17:07, seanma scrive:
Suppongo che su questo nn cambierai facilmente opinione,eh Quilty??
Senza ironie o altro,però la tua mi sembra una posizione un po'troppo intrasingente.Cmq...
|
Ma se non l'hai ancora visto come fai a dire che sono intransigente?
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 30-04-2002 20:23 |
|
intendo il tuo odiarlo così profondamente.Io potrò poi essere d'accordo con te,ma non userò mai i tuoi toni,nn è nel mio stile.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Bubbachuck
 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 2172 Da: Philadelphia (es)
| Inviato: 02-05-2002 11:35 |
|
quote: In data 2002-04-30 16:05, Quilty scrive:
quote: In data 2002-04-30 10:54, Bubbachuck scrive:
L'ho già detto e lo ripeto: perchè non sognare ogni tanto con film del genere?
|
Perchè c'è già la pubblicità per questo...o gli spot da 1 milione di posti di lavoro e meno tasse per tutti.
Sognare va bene...essere retorici no.
Se posso darti un consiglio affitta in videoteca (se non l'hai già visto)la cassetta di Brazil,anche quello è un sogno....un po' più amaro e sincero.
|
I consigli li accetto sempre molto volentieri.
_________________ "Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8). |
|
CatEyes
 Reg.: 02 Mag 2002 Messaggi: 13 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 02-05-2002 13:09 |
|
e' uno dei miei film preferiti, bellissimo
_________________ "La fortuna del diavolo è che nessuno crede nella sua esistenza" |
|
kenny88
 Reg.: 26 Gen 2002 Messaggi: 109 Da: ostuni (BR)
| Inviato: 02-05-2002 14:18 |
|
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 02-05-2002 14:35 |
|
Un omone nero mite e tranquillo arriva a sconvolgere la vita di Paul Edgecomb,capo delle guardie del braccio E.John Coffey è una sorta di uragano che pur rimanendo in secondo piano incide più di chiunque altro sulla vicenda.John Coffey è un sognatore che aiuta la gente per la realizzazione di un mondo migliore,John Coffey vuole "solo aiutare".E attraverso Coffey,tutto il film ha il pregio enorme di essere esso stesso un gigantesco sogno,il sogno atavico dell'uomo di vita,di poter far sparire la Morte.E da questo punto di vista,tenete a mente la scena in cui il vecchio Paul ritrova Mr.Jingles,ormai un tenerissimo batuffolo di pelo che fa scaturire a Paul la domanda:"Se è riuscito a far vivere tanto un topo,io quanto ancora vivrò?"."Il miglio verde" ancor più de "Le ali della libertà" ci mostra e ci svela cosa sia la Speranza,la Speranza ,come già detto,di un mondo migliore,ma anche la Speranza del Paradiso,la Speranza della Salvezza,forse in un mondo parallelo,come la Mouseville dI mR.jINGLES.
I'm in heaven,I'm in heaven...
Quilty,mi dispiace per te ma si merita un bel 10.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 22-07-2002 12:07 |
|
nella mia collana di notti estive votate a (re)visioni cinematografiche,è arrivata anche l'ora de "Il miglio verde".E devo dire che mi è piaciuto ancor più della prima volta.Il finale,che a molti è sembrato troppo piatto,in realtà è un grande omaggio cinefilo:infatti,pur senza raggiungere la sua poesia,il discorso finale di Coffey echeggia mostrosamente quello di Roy Batty in "Blade Runner".Questa teoria deriva dal fatto che John come Roy è umano,ma nello stesso tempo metaumano .In entrambi c'è un sentimento di incomprensione da parte degli "uomini" e per questo sono entrambi infelici.Con la sola differenza che Coffey preferisce la mortementre Roy brama di vita.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Ghebuz

 Reg.: 11 Mag 2002 Messaggi: 1234 Da: Nago (TN)
| Inviato: 22-07-2002 18:21 |
|
che dire di 'sto film?
A me è piaciuto abbastanza, l'ho visto senza problemi (anche se è giusto un pò lungo); l'unica cosa che nn mi è piaciuta è forse l'eccessivo buonismo, in certi momenti avevo il latte alle ginocchia!
Cmq un bel 7!
_________________ "MA IO NON VOGLIO...NON VOGLIO ANDARMENE.......STOP!" by Lola Rennt |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 31-07-2004 14:29 |
|
Negli anni Trenta, in un vecchio carcere degli Stati Uniti arriva un nuovo condannato a morte: John Coffey, un uomo di colore, gigantesco, dal carattere e temperamento semplice e ingenuo, accusato dell'omicidio di due bambine. Col passare del tempo, il secondino che si occupa di lui (Tom Hanks) scopre che l'uomo ha poteri mistici.
L'uomo può leggere nel cuore delle persone e ha la capacità di assorbire ed espellere i mali dalle persone.
Per prima cosa vorrei dire che considero questo film come una delle più belle trasposizioni dei libri del grande Stephen King.
Il regista è riuscito a riprodurlo in maniera fedelissima, riproducendo con accuratezza tutti i particolari, riuscendo a dare carattere a tutti i personaggi.
Il protagonista Paul Edgecomb (Tom Hanks) e gli altri carcerieri denotano un animo umano nei confronti dei condannati, i quali a loro volta esprimono uno stato d'animo di tensione e di terrore.
Ottime tutte le interpretazioni, soprattutto quelle di Tom Hanks e di Doug Hutchison (l'insensibile e crudele secondino Percy).
VOTO 9
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 31-07-2004 14:35 |
|
questa e` la cosa piu` strana del mondo... stamattina, mentre mi facevo la doccia, stavo pensando proprio a questo film!!
il libro non l'ho mai letto, in compenso ho letto l'albo di Dylan Dog a cui si era ispirato ("cattivi pensieri", per chi volesse saperlo...)
quoto in pieno il voto 9, e aggiungerei una nota di merito, oltre a Tom Hanks e al secondino (a cui avrei voluto spaccare la faccia, specialmente quando mise la spugnetta non bagnata sulla testa del condannato a morte...) anche all'altro prigioniero, quello pazzo e crudele che aveva ucciso due sorelline e viene ucciso dal secondino... mi e` piaciuto moltissimo, non so perche`.
credo che il punto di forza maggiore del film fossero proprio gli attori, dato che affronta una serie di argomenti piuttosto delicati... credo che la sceneggiatura, per quanto buona, da sola non sarebbe bastata a far decollare il film. almeno, questa e` la mia opinione...
ps: l'attore che impersonava il secondino cattivo... a vederlo in televisione non gli ho staccato gli occhi di dosso, perche` sono convinta di averlo gia` visto... sapete quale altro film ha fatto?
_________________ Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco |
|
watahh
 Reg.: 21 Lug 2004 Messaggi: 111 Da: modena (MO)
| Inviato: 31-07-2004 16:51 |
|
e topo gigio contaminato.. che buffo.. rischia d'essere la star.. per il resto meraviglioso..
[ Questo messaggio è stato modificato da: watahh il 19-03-2009 alle 12:08 ] |
|