Autore |
Non ti muovere |
aralis
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3151 Da: bolzano (BZ)
| Inviato: 20-03-2004 08:40 |
|
quote: In data 2004-03-19 21:20, 83Alo83 scrive:
quote: In data 2004-03-18 13:53, denisuccia scrive:
Pongo un quesito sulla presenza (eccellente, tra l'altro) di Penelope Cruz:
quale attrice italiana avrebbe potuto eguagliare (se non superare, ma è abbastanza utopico questo) la sua performance?
|
forse stefania rocca.... oddio, non ne sono convinto, però mi è venuto da pensare alla sua parte in "il talento di mister ripley" eun po' ho ricollegato. però non so...in fondo la cruz non mi è dispiaciuta
|
Si, Stefania Rocca e forse anche Francesca Neri.
|
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 20-03-2004 17:38 |
|
quote: In data 2004-03-20 08:40, aralis scrive:
quote: In data 2004-03-19 21:20, 83Alo83 scrive:
quote: In data 2004-03-18 13:53, denisuccia scrive:
Pongo un quesito sulla presenza (eccellente, tra l'altro) di Penelope Cruz:
quale attrice italiana avrebbe potuto eguagliare (se non superare, ma è abbastanza utopico questo) la sua performance?
|
forse stefania rocca.... oddio, non ne sono convinto, però mi è venuto da pensare alla sua parte in "il talento di mister ripley" eun po' ho ricollegato. però non so...in fondo la cruz non mi è dispiaciuta
|
Si, Stefania Rocca e forse anche Francesca Neri.
|
sì, ma sarebbe stato molto più difficile imbruttirle...
con la Cruz è bastato lavarle la faccia...
_________________ ...You could be the next. |
|
andros
 Reg.: 30 Nov 2003 Messaggi: 1837 Da: Catania (CT)
| Inviato: 21-03-2004 00:39 |
|
credo che questa passerà alla storia per me come la settimana del cinema e della follia per il cinema. praticamente, sono andato al cinema ogni giorno e ho visto anche due film al giorno. ho cominciato questo "viaggio" lunedi, con "Non ti muovere".
Il film mi è piaciuto moltissimo. La storia è struggente, la regia direi piuttosto normale, le musiche praticamente assenti, tranne che alla fine; l'interpretazione di Penélope Cruz è spettacolare, l'hanno imbruttita come non mai e lei si è calata completamente nella parte. Non saprei immaginare nessuno oltre lei, forse perché sono portato a pensare che ciò che reale è razionale e non si può cambiare con la fantasia... Anche il montaggio è molto curato e i dialoghi interessanti. Bravo Castellitto, insomma, come ho già detto sulla sezione IOMA, credo che lo nominerò per più di una categoria, compresa miglior canzone, perché il film è valido nell'insieme.
_________________ Italian Online Movie Awards |
|
naly01
 Reg.: 26 Nov 2001 Messaggi: 2248 Da: Rignano Sull'Arno (FI)
| Inviato: 22-03-2004 13:34 |
|
L'ho visto ieri sera e sono rimasta molto soddisfatta. Premetto che non ho letto il libro, ma sicuramente lo farò nei prossimi mesi.
Il film mi ha davvero coinvolta, è intenso e ben fatto, e in alcuni punti commovente, e non l'ho trovato per niente noioso. Una storia bellissima, ricca e soprattutto piena di sfumature, sicuramente non è perfetto in tutti i suoi punti (a volte la regia, ad esempio), ma Castellitto in definitiva ha fatto un ottimo lavoro; l'ho trovato meraviglioso soprattutto a livello di recitazione, semplicemente bravissimo. Non posso dire la stessa cosa di Claudia Gerini, non perché non sia brava, anzi, ma devo ammettere che il ruolo non l'ho apprezzato fino in fondo. Quando alla Cruz, tralasciando il discorso fisico che può essere anche sterile come considerazione (mi limito a dire che secondo ME è davvero bruttina pure nella vita, quindi non ci vedo tutto questo cambiamento...solo un pò di esagerazione nel trucco) è davvero molto, molto brava in questo ruolo, forse non sempre all'altezza della parte, ma comunque dotata di grande e sorprendente intensità in più di una scena: e per intensità non intendo quei momenti altamente drammatici in cui si rivela anche molto capace (il tipo di recitazione che più salta all'occhio per intenderci, pianti e strilli, ma che non sempre è per forza la più complessa), ma soprattutto quando si trova a confronto con una recitazione cosiddetta interiorizzata, fatta di piccoli gesti e sguardi (la cena al tavolo con Castellitto, ad esempio). Infine, nota di merito per Vasco Rossi, che ha scritto una canzone splendida e perfetta per il film.
_________________ Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.
IOMA 2007 |
|
Marco82
 Reg.: 02 Nov 2003 Messaggi: 924 Da: Lodi (LO)
| Inviato: 23-03-2004 23:05 |
|
visto stasera...
dall'inizio mi aspettavo un film che sarebbe stato "grande" per tutto il tempo invece un po' mi ha deluso
ho trovato delle scene molto e forse troppo lunghe, come quelle delle violenze sulla Cruz o di Castellitto con la Gerini...ci può stare una scena del genere in un film ma non 4 o 5 parecchia gente mormorava in sala...e cmq ho trovato tutto il film dall'inizio in poi in "discesa"...a parte la prima mezz'ora in cui i personaggi non sono ancora conosciuti una volta inquadrati i loro caratteri risulta facile comprendere come reagiranno nelle vari situazioni e di conseguenza il film si appiattisce
per farla breve a me ha emozionato solo il primo tempo, il secondo a parer mio sarebbe da rifare
cmq brava la Cruz (anche io penso che sia anche merito della sua presenza il successo del film) e anche Castellitto (anche se sembra sempre "nervoso"...non so mi da quella sensazione lì ) come media gli darei un 6,5
_________________ "1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..." |
|
planula
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 94 Da: CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)
| Inviato: 24-03-2004 21:24 |
|
La trasposizione cinematografica del libro non poteva esser fatta meglio....
davvero bello...
nonostante la crudezza di alcune scene, innalza molto l'animo dello spettatore, il suo passato e il suo presente. |
|
70gn3z

 Reg.: 31 Mag 2003 Messaggi: 1669 Da: italia (VR)
| Inviato: 25-03-2004 10:20 |
|
Nn ti muovere fermo o sparo!!!!
_________________ "Siete soltanto la canticchiante e danzante merda del mondo"
IL MONDO E' BELLO PERKE' VARIO!
\,,/ =;-o \,,/ |
|
gbgbgb
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 1888 Da: na (NA)
| Inviato: 26-03-2004 00:34 |
|
Oddio, che dire?
E' certo molto difficile esprimere un'opinione su un film quando si è amato tanto il libro da cui è tratto.
I sentimenti sono contrastanti e le emozioni molte ( e questo è un bene)
A tratti mi sono commosso molto ed anche questo è un bene.
Il film è molto fedele al romanzo, molto sincero e gli attori vi partecipano con convinzione e vera passione.
Tuttavia non può fare a meno di aleggiare in me una sensazione come…una sorta di occasione mancata, di "capolavoro" fallito ( mi si passi il termine…il libro nel suo genere è un piccolo capolavoro).
A mio parere gli errori primicipali sono stati due.
Il primo, e più grave, è che Sergio Castellitto, oltre ad essere co-sceneggiatore e protagonista ha voluto essere anche regista del film.
Davvero troppo per uno che di regia conosce ben poco ed è qui alla sua opera seconda (dopo il mediocre debutto)
Un errore perché il film, dal punto di vista registico, è davvero molto piatto, a tratti quasi televisivo (primi piani a caterve) e quasi completamente privo di poesia visiva (l'esempio più clamoroso è il petalo rosa sul vetro dell'automobile quando Italia deve abortire. Non mi serve a nulla che tu ci schiaffi il petalo sulla macchina solo perchè c'è scritto nel libro se non gli dai un senso, n significato, un suo momento di poesia, uno sguardo al petalo da parte dei protagonisti, cioè creami il cinema intorno ai dettagli! questo è essere grandi registi! e Castellitto non lo è.
Ma poi la cosa ha anche danneggiato Sergio come attore. Un attore bravissimo, lo sappiamo tutti, ma che non è parso in grado di dirigere se stesso (caXXo! è una cosa notoriamente difficilissima dirigere se stessi (non parlo certo dei vari Pieraccioni e Salemme, intendo nel cinema vero con personaggi veri!)
Questa pecca di presunzione ha fatto si che il suo personaggio (già di per se difficile) risulti piuttosto sfuocato. Come se a lui stesso non fosse chiaro a volte che senso dare al suo personaggio in certe scene. Poi sembra che nel film non faccia altro che scopare!.
Poi la Cruz. Sentite. Smettiamola di fare tanto di cappello a chiunque si sporchi i denti non si shampi i capelli. La moda delle brutte è brave è scontata, ma santo Dio la Kidman (che poi tanto brutta mica lo era, la trovavo una bellissima Virginia Woolf e il suo naso non lo notavo affatto) ci ha fornito una interpretazione di altissimo livello, di una intensità mirevole, disegnando un personaggio nelle più piccole sfumature. Penelope Cruz invece si affida tutta a questo trucco che la rende fin troppo brutta (ma perchè? Italia era bruttina e insignificante non Elephant woman!!!) e alle sue consuetissime (per quanto toccanti) esperessioni da cerbiatta bastonata. Al di la di quello e al mirevole sforzo di recitare in italiano la sua Italia ha pochissimo spessore, pochissima anima. Non che non sia stata brava, per carità, nel film funziona e di certo non ha toppato l'interpretazione. Ma da qua a dire che è bravissima, ragazzi ce ne passa. Le hanno servito uno dei personaggi più belli, più umani, più toccanti degli ultimi tempi e lei non è riuscita a darle quell'anima che Italia meritava.
A conti fatti ( e con mio grande rammarico) il personaggio più centrato rispetto al film è proprio quello di Claudia Gerini (che detesto!) eppure lei è misurata e trasmette in modo molto chiaro ( e con belle sfumature, anche se un'attrice migliore ne avrebbe tratto ancora di più) i passaggi emotivi del suo personaggio. Certo nota dolente è la orrenda telefonata in cui riceve la notizia dell'incidente. Pessima prestazione in sala doppiaggio!
Però in fondo, sebbene sia convinto di queste critiche, non posso non promuovere un film che in fondo è ben fatto e ben interpretato. Un film che mi ha commosso e mi ha spesso riportato alle atmosfere del libro (personalmente trovo che la parte più bella sia quella centrale in cui Lui visita e coccola Italia incinta di suo figlio e poi lo si vede correre in sala operatoria a salvare la vita della figlia... "Fammi credere che valgo ancora qualcosa". Ed anche molto bella la scena in cui la Cruz dice "Dio non ci perdonerà" lui risponde "Dio non esiste amore" e lei..."Speriamo, amore mio". Beh, ma in fondo il romanzo per me è stato bellissimo e soprattutto scritto molto molto bene.
[ Questo messaggio è stato modificato da: gbgbgb il 26-03-2004 alle 00:43 ] |
|
aralis
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3151 Da: bolzano (BZ)
| Inviato: 26-03-2004 08:07 |
|
quote: In data 2004-03-26 00:34, gbgbgb scrive:
Oddio, che dire?
E' certo molto difficile esprimere un'opinione su un film quando si è amato tanto il libro da cui è tratto.
I sentimenti sono contrastanti e le emozioni molte ( e questo è un bene)
...............
|
Mi piace molto, la tua analisi del film, è molto intensa. |
|
Marco82
 Reg.: 02 Nov 2003 Messaggi: 924 Da: Lodi (LO)
| Inviato: 26-03-2004 13:47 |
|
sì concordo...
ho sentito una cosa però che vorrei che voi che avete letto il libro mi diceste: è vero che la figura della Cruz può anche essere letta come una sorta di "angelo"?
nel libro mi hanno detto che il suo personaggio da questa sensazione...
_________________ "1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..." |
|
Kayla25
 Reg.: 10 Dic 2003 Messaggi: 145 Da: Genova (GE)
| Inviato: 26-03-2004 14:38 |
|
Non ho ancora visto il film ma ho letto il libro quest'estate e chiedo a chi di voi ha letto il libro il film lo rispecchia con tutti i suoi tragici risvolti, o come molti libri quando vengono portati sullo schermo perde la sua essenza?
_________________ Don't dream it. Be it.
"The rocky Horror Picture Show" |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 26-03-2004 15:31 |
|
quote: In data 2004-03-26 08:07, aralis scrive:
quote: In data 2004-03-26 00:34, gbgbgb scrive:
Oddio, che dire?
E' certo molto difficile esprimere un'opinione su un film quando si è amato tanto il libro da cui è tratto.
I sentimenti sono contrastanti e le emozioni molte ( e questo è un bene)
...............
|
Mi piace molto, la tua analisi del film, è molto intensa.
|
quoto anche io!
devo aggiungere che ho trovato piuttosto ridicola la scena di sesso sul tavolo di conchiglie.
Però devo dire che anche a me il film ha emozionato.
Quanto al libro (di certo molto più bello) non credo che Italia rappresentasse un angelo in senso sinbolico del termine. Quanto piuttosto una creatura innocente e generosa che da tutta se stessa per un po' di considerazione. |
|
entusia
 Reg.: 07 Dic 2003 Messaggi: 134 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 26-03-2004 20:18 |
|
film eccezionale attori fantastici(grande la Cruz) ma la gerini nn ci azzeccava proprio!!!
_________________ "prima che l'amore tocchi ambedue le parti non c'è maggior angoscia del fatto che l'amante sempre teme che il suo amore non possa ottenere l'effetto desiderato" |
|
Paxlong

 Reg.: 27 Mar 2004 Messaggi: 32 Da: Guidonia Montecelio (RM)
| Inviato: 27-03-2004 15:27 |
|
Un film intenso, emozionante, triste dove emerge la storia d'amore tra Castellitto e una quasi irriconoscibile Penelope Cruz, amore inspiegabile e
disperato sullo sfondo di due mondi diversi e opposti,laddove il protagonista si scopre
imprigionato in una realta' che non riesce a sentire sua e cerca in questa storia di soddisfare il suo bisogno d'appartenenza oltre alla passione.Attori decisamente bravi e ispirati, tra i quali una superba
Penelope Cruz, mai brava come qui,una regia
attenta e rispettosa del libro, e una colonna sonora bella e azzeccata fanno di questo un bel film
decisamente riuscito.
_________________ Paxlong
Visita il mio blog:
http://paxlong.splinder.it |
|
gbgbgb
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 1888 Da: na (NA)
| Inviato: 29-03-2004 01:01 |
|
quote: In data 2004-03-26 08:07, aralis scrive:
quote: In data 2004-03-26 00:34, gbgbgb scrive:
Oddio, che dire?
E' certo molto difficile esprimere un'opinione su un film quando si è amato tanto il libro da cui è tratto.
I sentimenti sono contrastanti e le emozioni molte ( e questo è un bene)
...............
|
Mi piace molto, la tua analisi del film, è molto intensa.
|
grazie , sei molto gentile
_________________ Amo Shakespeare,Marilyn,B.Wilder,laLoren,DeSica e MichellePfeiffer... |
|
|