Autore |
UN CHIEN ANDALOU |
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 31-03-2005 11:49 |
|
L'anno scorso, per l'esame di maturita', ho preparato un percorso tematico riguardante "La persistenza della memoria". Per la Storia dell'Arte, mi occupai di Dalì e delle sue opere. Salvador Dalì, uno dei maggiori esponenti del surrealismo, si e' occupato anche di cinema, producendo i "famosi" 'Un chien andalou' e 'L'age d'or'. A me e' capitato di vedere il primo qualche giorno fa e ne sono rimasta abbastanza affascinata: la prima volta nn si capisce quasi nulla (anche perche' in bianco e nero e abbastanza vekkiotto, in quanto risale al 1929), ma gia' la seconda sembra di essere entrati, per quel quarto d'ora, nel mondo tanto caro a Dalì (che produsse il film con l'amico Bunuel) popolato da dolore e tentazione, formiche, sentimenti umani contorti e scene apparentemente senza senso che mostrano pero' il pensiero di uno dei piu' grandi artisti di tutti i tempi.
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
Rhochan
 Reg.: 27 Lug 2004 Messaggi: 71 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 31-03-2005 18:20 |
|
Un film molto interessante, custodito a parigi in museo.
_________________ a volte sono le 24.24 |
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 31-03-2005 23:14 |
|
Anche io per la maturità ho preparato dalì! Non centrava nulla con la mia tesina, ma siccome il mio prof di storia dell'arte sapeva che mi interessavo di cinema, ed erano 3 anni che mi tampinava mentre disegnavo con domande sui film, mi aveva detto che mi avrebbe chiesto qualcosa, così mi sono fatta furba ed ho letto un sacco di cose che avevano attinenza col programma. (mi ha anche chiesto che cosa pensavo di tarantino, che ho collegato con i dadaisti!!)
Forse c'è già un topic su questo corto...
Comunque il corto è molto bello, anche se ad una prima visione può risultare senza un senso.
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 31-03-2005 23:26 |
|
E' bello proprio perche' bisogna mettersi nell'ottica folle dei surrealisti, che sinceramente adoro. Dalì disegnava davvero tutto cio' che gli passava per la testa, ed ha messo lo stesso spirito nella produzione del film. Mi piace la sua spontaneita' ed il suo tratto morbido e deciso. Basti pensare a "Il Gioco Lugubre", dove sesso, vergogna e tristezza si confondono in un gioco di colori ed oggetti che niente hanno a che fare l'uno con l'altro, o a "Sogno causato dal volo di un'ape", dove Dali' dipinge tutte le sensazioni provate prima, durante e dopo il morso dell'insetto suddetto. Quello che pero' da' piu' da pensare e' "L'enigma del desiderio", in cui Dalì ricorda la madre su uno sfondo desertico in cui in lontananza si intravede il piccolo Salvador che abbraccia il padre...Tutto da capire, e per questo MERAVIGLIOSO.
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 01-04-2005 03:00 |
|
Bunuel. Bello Bunuel.
Però mi permetto un consiglio, Utopia mi pare. Non usare "abbastanza" con "affascinata". Discordano. Non puoi dire che il cane sia abbastanza afascinante poichè l'andaluso è. O fascinazione completa per Bunuel, o disdegno indifferente. In mezzo qualcosa di molto simile ad un abisso, dove nessun ragionevol uomo/donna si schiererebbe. Abbastanza è come una mera indifferenza.
Dalla mia, comunque, consiglierei qualche altra opera che ho apprezzato, in qualche caso amato.
"L'age d'or", subito successivo al cane; è meraviglioso, come il viso psicopatico del morboso sessualmente ripresso che ci viene mostrato come un inferiore al pollicione di una statua. O la stupenda visione di una surreale patonza in tela.
I geniali spazi chiusi de "L'angelo sterminatore" sono un'altra ottima scelta, "Il Fantasma della Libertà" pure.
Bunuel, fattelo tutto.
Nel frattempo io aspetto ancora Viridiana e Bella di Giorno.
|
|
|