Autore |
Non aprite quella porta |
Deeproad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 19-05-2004 10:16 |
|
quote: In data 2004-05-18 00:30, moxfurbona scrive:
quote: In data 2004-05-17 11:14, Deeproad scrive:
Leggi il commento, mi sembra abbastanza chiaro.
|
Permaloso Deeproad!A me è piaciuto moltissimo anche il remake!ADa brividi la scena del primo omicidio!
|
Ma no, che permaloso?! Era un modo di dire, volto a sottolineare l'ovvietà della mia risposta. Per il semplice motivo che Hooper viene chiaramente da me citato e che il remake, non si sarebbe mai meritato un commento positivo a tal punto.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
moxfurbona
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 20-05-2004 00:39 |
|
Ops,non avevo letto attentamente allora.Ho l'impressione che un altro utente comunque parlasse del remake.Anche nell'originale Leatherface appendeva la gente al gancio da macellaio?
Dio,non vedo l'ora di vederlo perchè non fanno il dvd????? |
|
sandrix81
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 20-05-2004 11:42 |
|
quote: In data 2004-05-20 00:39, moxfurbona scrive:
Ops,non avevo letto attentamente allora.Ho l'impressione che un altro utente comunque parlasse del remake.Anche nell'originale Leatherface appendeva la gente al gancio da macellaio?
Dio,non vedo l'ora di vederlo perchè non fanno il dvd?????
|
Veramente il DVD l'hanno già fatto.
Ed è in una collana di film horror a prezzi decenti.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Deeproad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 20-05-2004 12:39 |
|
|
SKubrick
![](/forum/images/star_05a.gif)
![](/forum/images/avatar/critico.gif) Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 849 Da: Bisaccia (AV)
| Inviato: 20-05-2004 21:31 |
|
quote: In data 2004-05-20 11:42, sandrix81 scrive:
quote: In data 2004-05-20 00:39, moxfurbona scrive:
Ops,non avevo letto attentamente allora.Ho l'impressione che un altro utente comunque parlasse del remake.Anche nell'originale Leatherface appendeva la gente al gancio da macellaio?
Dio,non vedo l'ora di vederlo perchè non fanno il dvd?????
|
Veramente il DVD l'hanno già fatto.
Ed è in una collana di film horror a prezzi decenti.
|
Non compratelo! Edizione di merda, pessimo audio graffi che occupano mezzo schermo e scene tagliate per oltre 10 minuti. Aspettate un' edizione a 2 dischi
_________________ http://www.cinematik.it
IL GRANDE GIOCO DI CINEMA VIRTUALE!!! |
|
Deeproad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 21-05-2004 11:55 |
|
|
sandrix81
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 21-05-2004 12:12 |
|
quote: In data 2004-05-20 21:31, SKubrick scrive:
quote: In data 2004-05-20 11:42, sandrix81 scrive:
quote: In data 2004-05-20 00:39, moxfurbona scrive:
Ops,non avevo letto attentamente allora.Ho l'impressione che un altro utente comunque parlasse del remake.Anche nell'originale Leatherface appendeva la gente al gancio da macellaio?
Dio,non vedo l'ora di vederlo perchè non fanno il dvd?????
|
Veramente il DVD l'hanno già fatto.
Ed è in una collana di film horror a prezzi decenti.
|
Non compratelo! Edizione di merda, pessimo audio graffi che occupano mezzo schermo e scene tagliate per oltre 10 minuti. Aspettate un' edizione a 2 dischi
|
Vabbè, ho capito: ho fatto bene a scaricare il DivX...
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Michi81
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 3120 Da: Lugano (es)
| Inviato: 01-07-2004 12:02 |
|
quote: In data 2004-05-21 12:12, sandrix81 scrive:
quote: In data 2004-05-20 21:31, SKubrick scrive:
quote: In data 2004-05-20 11:42, sandrix81 scrive:
quote: In data 2004-05-20 00:39, moxfurbona scrive:
Ops,non avevo letto attentamente allora.Ho l'impressione che un altro utente comunque parlasse del remake.Anche nell'originale Leatherface appendeva la gente al gancio da macellaio?
Dio,non vedo l'ora di vederlo perchè non fanno il dvd?????
|
Veramente il DVD l'hanno già fatto.
Ed è in una collana di film horror a prezzi decenti.
|
Non compratelo! Edizione di merda, pessimo audio graffi che occupano mezzo schermo e scene tagliate per oltre 10 minuti. Aspettate un' edizione a 2 dischi
|
Vabbè, ho capito: ho fatto bene a scaricare il DivX...
|
Quoto in pieno.. Grande film! L'ho cercato per anni nel mercato home video e nisba: metto l'adsl e in 3 giorni ce l'avevo.. E poi ci si lamenta se accadono certe cose!
Un'ultima postilla: riguardo all'affermazione (di Deeproad credo, ma non me se ne voglia se sbaglio.. ) che si tratta del miglior horror di sempre, mi permetto di aggiungere "Le colline hanno gli occhi", che per caratterizzazione dei personaggi e atmosfera non è secondo a nessuno..
_________________ "Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.." |
|
69TRex
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 10 Mag 2004 Messaggi: 120 Da: Parma (PR)
| Inviato: 08-07-2004 15:35 |
|
ieri sera ad un "forum" sn finalmente riuscito a vedere questo film su cui ora posso dare un giudizio:ECCEZIONALE!
una regia fantastica,movimenti di camera al limite del possibile,sonoro azzeccatissimo,ambientazioni(la casa-mattatoio!) inquietanti e uno dei migliori "cattivi"del cinema.eccezionale.
questo è veramente un film che nn dimostra affatto i suoi 30anni..un film che ancora oggi(e soprattutto oggi,viste la sempliciotteria e la ripetitività dei vari film odierni di genere) ripropone la sua freskezza,provoca ansia,terrore ed è soprattutto una grande lezione di cinema.
Voi che ne dite?
_________________ "Io mi chiamo Alèxandros e posso tornare in qualunque momento e da qualunque luogo"
- Mègas Alèxandros |
|
alex82
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 19 Giu 2004 Messaggi: 1068 Da: Volpago del Montello (TV)
| Inviato: 08-07-2004 18:06 |
|
un gioiello!! aspetto con trepidazione una buona versione italiana in dvd (integrale s'intende..)
_________________ "Poi improvvisamente ogni cosa fu in tutto e per tutto simile al jazz [...] vidi Japhy che scendeva la montagna con immensi balzi di sei metri [...] e in quel baleno mi resi conto che è impossibile cadere giù da una montagna idiota che non sei altro!" |
|
sandrix81
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 12-08-2004 04:45 |
|
Poche ciance!
Questo film (devo averlo già detto da qualche parte...) è un capolavoro!
Prodotto da una sconosciuta casa indipendente e costato due soldi, incassò oltre 30 milioni di dollari. I componenti della troupe non si potevano soffrire e forse questo ha contribuito alla riuscita del film, che nel tempo si è imposto come uno dei più autorevoli e agghiaccianti antenati dello slasher movie.
"Il film che state per vedere è un resoconto della tragedia che è capitata a cinque giovani, in particolare a Sally Hardesty e al suo fratello invalido, Franklin. Il fatto che fossero giovani rende tutto molto più tragico. Le loro giovani vite furono spezzate da eventi così assurdi e macabri che forse neanche loro avrebbero mai pensato di vivere. Per loro un'idilliaca gita pomeridiana estiva si trasformò in un incubo. Gli avvenimenti di quella giornata, portarono alla scoperta di uno dei crimini più efferati della storia Americana: The Texas Chainsaw Massacre".
Ecco la grande idea di Tobe Hooper, regista esordiente: prendere fatti di cronaca reali (quelli riguardanti le macabre gesta del cannibale Ed Gein, che già avevano ispirato Hitchcock), stravolgerli, amplificandone il lato malato e sconvolgente, e narrare i risultati ottenuti come se fossero ancora fatti di cronaca realmente accaduti.
Un maniaco si diverte a profanare le tombe di un cimitero della provincia texana. Sally e Franklin Hardesty, accompagnati da tre amici (Jerry, Kirk e Pam), decidono di recarsi sul posto per controllare che la tomba del loro nonno non sia stata toccata.
Dopo una disavventura con un autostoppista, che si rivela un sadico psicopatico, i ragazzi restano senza benzina, e l'unico distributore della zona dice di essere senza carburante, almeno fino al rifornimento del giorno dopo. I cinque amici decidono allora di passare la notte nella vecchia casa degli Hardesty. Quando Kirk e Pam hanno la malaugurata idea di andare a chiedere un po' di benzina ai vicini, non immaginano che l'incontro con una famiglia di psicopatici dediti al cannibalismo (i Sawyer) trasformerà una tranquilla gita pomeridiana estiva in una carneficina.
Nell'insolito gruppo familiare (i due fratelli, il padre e il nonno) spicca la sinistra figura di un gigante, mentalmente ritardato, con l'hobby di macellare le sue vittime con una motosega (la famosa McCullough), e con il volto coperto da una maschera di pelle umana, da cui il cruento soprannome di Leatherface (Facciadicuoio). Alla fine del film del gruppo dei ragazzi in gita si salverà solo Sally, la quale resterà però per sempre segnata dall'allucinante esperienza vissuta, così come lo stesso Leatherface che, ormai impazzito del tutto, vediamo ballare freneticamente alla luce dell'alba nell'ultima, scioccante sequenza della pellicola.
Una trama semplice, lineare, che tiene volutamente alla larga cervellotiche soluzioni o particolari misteri da svelare.
Alla vicenda grondante di sangue, brividi, atmosfera malsana, tensione e spietata malvagità, contribuisce anche la cruda regia di Hooper, caotica, malata, delirante. Uno stile sporco, pieno di sgranature, sfocature, controluci e con la macchina da presa attaccata ai personaggi che va a cacciarsi persino dentro gli occhi. Il suo è un film allucinato (complice il commento sonoro psichedelico), martellante e angosciante, con un uso inventivo della mdp e del montaggio (inquadrature dal basso, concatenazione delle scene a stacchi dall’oggetto del terrore fino all’interno dell’occhio della vittima, riuscendo così a filmare la paura). I ragazzi nella villa degli Hardesty vengono inquadrati in campo medio (spero di non dire cazzate) con quelle che sembrano essere soggettive di qualcuno che, fuori campo, ne spia gli spostamenti.
L’impiego ossessivo di immagini di disfacimento, decomposizione e morte contribuisce progressivamente a costruire un’atmosfera malsana, lugubre e claustrofobica (anche se buona parte del film è girata in esterni). Si prenda anche una scena apparentemente secondaria come quella in cui Franklin osserva un nido di ragni: Hooper crea angoscia con niente.
Questo clima allucinante viene amplificato dai numerosi inserti di grottesco (che rasenta il demenziale: si veda la sequenza col nonno cannibale), che non stemperano affatto la rappresentazione della follia violenta dei familiari, ma anzi la arricchiscono.
Uccisioni e squartamenti (peraltro mai gratuiti) creano immediatamente, senza l’uso classico della suspense e dell’attesa, un clima ossessionante di angoscia e paura.
Particolare importanza è data al dettaglio, specialmente riguardo agli oggettini che costruiscono il feticismo cannibale e animalesco di Leatherface, che ci vengono offerti un po’ alla volta, attraverso numerose inquadrature con angolazioni differenti. E per mostrare uno di questi macabri oggetti d'arredamento Hooper cita addirittura Hitchcock, utilizzando una sorta di triplo stacco: l'oggetto viene avvistato da lontano, poi, al momento clou, la mdp si avvicina in tre stacchi rapidi e consecutivi, tak! tak! tak!, fino al primo piano dell'oggetto. Un particolare utilizzo della soggettiva, che Hitchcock adottò spesso (ad esempio, ne Gli uccelli, nella scena in cui la madre di Mitch trova il cadavere senza occhi) poiché riteneva che quello fosse probabilmente il modo in cui una persona vedrebbe dal vivo un qualcosa di similmente sconvolgente: "Guarda! guarda! guarda!".
Effetti sonori (colonna sonora?) al limite del rumore; cacofonie e clangori metallici furono seguiti personalmente dal regista.
Come tutti i buoni Horror che si rispettino, non manca di un forte accenno e di una critica satirica alla situazione sociale americana del periodo.
Petrolio (i ragazzi si fermano per mancanza di benzina) e bestiame (il mattatoio) stanno a disegnare il profilo di un’America rurale, prettamente texana.
Il ritratto sociale che Hooper scolpisce con maestria raggiunge la perfezione grazie all’invenzione di una famiglia di macellai che si nutrono di carne umana: non un semplice serial killer, come può sembrare inizialmente, ma tre generazioni (nonno, padre e due figli), quattro uomini stranamente senza donne (secondo una logica quasi western) e una serie di dinamiche e consuetudini (la cena comune, le sgridate del genitore ai due figli scapestrati, Leatherface con il vestito buono...) drammaticamente applicabili a ogni famiglia.
Ultima riprova di un discorso politico consapevole è la fuga rocambolesca di Sally, che troverà aiuto nell’apparizione fugace di un camionista nero (curiosa l'assonanza tra il nome dell'attore che interpreta il camionista, Ed Guinn, e quello del maniaco Ed Gein), secondo una scelta in fondo speculare a quella di Romero, che in La notte dei morti viventi piazza un eroe nero a combattere gli zombi.
E' folgorante la prima apparizione di Leatherface, sconvolgente. Questo bestione vestito da macellaio appare all'improvviso, colpisce con forza il cranio di Kirk con un martello, fracassandolo in un solo violentissimo colpo, finisce il povero malcapitato con altre due martellate cessando così il rantolo animalesco del giovane, trascina il corpo nella sua "stanza da lavoro" (la cucina), chiude sbattendo con incredibile rabbia e forza la porta metallica della cucina. Il tutto in una sequenza lunga meno di 10 secondi, velocissima, mozzafiato, scioccante, che colpisce inoltre anche per la freddezza e la "professionalità" nell'esecuzione.
Ci vorrebbe un po' a riprendersi da questa scena e tirare il fiato, ma Hooper non ci dà pause. Il ritmo da qui in poi incalza sempre di più.
Pam entra in casa Sawyer per cercare Kirk, e si ritrova in men che non si dica (forse senza neanche accorgersene) appesa ancora viva ad un gancio da macello.
E poi si scende in un abbisso di follia dal quale uscire è praticamente impossibile.
Memorabili anche le scene in cui Leatherface rincorre Sally nei boschi e nella campagna, la steady-cam non esisteva ancora ma
Hooper riesce comunque a rendere quegli inseguimenti in maniera adeguatamente terrorizzante.
L'ultima parte è spaventosa, da angoscia pura, e l'unica colonna sonora presente in quegli attimi saranno le interminabili grida della protagonista vittima della famiglia di cannibali.
Fino alla fine, fino alla liberazione.
Fino al leggendario finale, con Sally che riesce a fuggire.
Fino a quella danza, perversa, malefica, agghiacciante. Abominevole, ecco l'aggettivo adatto.
Alla fine del film avevo la pelle d'oca per il terrore e quasi le lacrime agli occhi per l'angoscia. Formidabile.
Confermo il voto: 10 e lode!
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
cosTruman
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 5818 Da: firenze (FI)
| Inviato: 13-08-2004 16:58 |
|
uao...da tutto quanto è stato detto nn vedo l'ora di vederlo, credo che quindi sia un OTTIMISSIMO horror....bene, lo vedrò il prima possibile...
manteniamo alto questo topic, se ne parla sempre meno di horror!
_________________ - In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità |
|
sandrix81
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 14-08-2004 05:49 |
|
Una cosa che ho colpevolmente solo accennato è la figura del padre.
Leatherface è il classico grosso e cazzone, l'altro fratello è completamente pazzo.
Facciadicuoio passa giustamente alla storia, ma fa veramente impressione il ruolo del padre nella gerarchia dei Sawyer.
Dopo aver visto il bestione Bubba jr. fare a pezzi Kirk, Pam e Jerry, lo vediamo infantilmente terrorizzato dai rimproveri del padre, che in quei momenti mette una paura folle allo spettatore: "ma come, un gigante così brutale si fa mettere sotto così da un uomo che sembra assolutamente normale?".
Una figura su cui l'attenzione si concentra troppo poco.
Comunque non posso credere che su questo film abbiamo tratto qualcosa da dire solo io, deep e qualcun altro che comunque si sofferma ad un sibillino "bello" o "agghiacciante".
Buon vecchio Demon, dove sei?
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
70gn3z
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 31 Mag 2003 Messaggi: 1669 Da: italia (VR)
| Inviato: 19-08-2004 13:33 |
|
quote: In data 2004-05-18 00:30, moxfurbona scrive:
quote: In data 2004-05-17 11:14, Deeproad scrive:
Leggi il commento, mi sembra abbastanza chiaro.
|
Permaloso Deeproad!A me è piaciuto moltissimo anche il remake!ADa brividi la scena del primo omicidio!
|
La prima... qualera nn ricordo nulla del remake!
_________________ "Siete soltanto la canticchiante e danzante merda del mondo"
IL MONDO E' BELLO PERKE' VARIO!
\,,/ =;-o \,,/ |
|
projector
![](/forum/images/star_05a.gif)
![](/forum/images/avatar/critico.gif) Reg.: 15 Nov 2004 Messaggi: 532 Da: Teramo (TE)
| Inviato: 09-05-2005 12:53 |
|
é da molti considerato uno dei film + terrificanti di tutti i tempi, io non l'ho trovato tale! Un film che sicuramente ha lasciato un segno indelebile nella storia del genere, ma x me non è un capolavoro da 10 e lode. penso all'atipica velocità di esecuzione degli omicidi, ok x dare il senso della quotidianità, ma penso che nemmeno in un mattatoio, la morte o lo spostamento del cadavere sia così immediata! Inoltre non c'è affatto tensione prima della morte stessa, la casa non ha nessun alone di mistero, di paura. La casa stessa, tanto orribile all'interno e così ben curata all'esterno, scusate ma nn ce lo vedo leatherface a fare la manutenzione! Sally che si butta + volte dalla finestra, x certi versi l'ho trovata una genialata, ma secondo me toglie quel senso di nessuna via di scampo, che c'era fino a quel momento. Indubbiamente è uno dei film + disturbanti, angoscianti che abbia mai visto, la scena della tortura e le grida allucinanti, continue, claustrofobiche, trasmettono un ansia incredibile! Da dire poi che dei ragazzi spensierati in una gita fuori porta, che visitano una casa abandonata, e di lì a poco verranno massacrati, mi ha fatto venire subito in mente Reazione a catena di Bava, quindi non l'ho trovato poi così originale!
Ripeto, x i miei gusti, non lo considero un capolavoro, un film + che buono sì, dovendo dare un voto direi al massimo 8, non di più. |
|
|