FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Vogliamo parlare del Noir?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Vogliamo parlare del Noir?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore Vogliamo parlare del Noir?
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 24-11-2004 16:18  
il noir, questo filone che nato agli albori degli anni 40 e durato fino alla fine degli anni 50, ha avuto momenti di gloria e ha sfornato dei film decisamente validi.
ma cosa differenzia secondo voi un film NOIR da un semplice thriller, un film di spionaggio o un giallo comunemente detto ?

ve lo chiedo perche' sto leggendo un libro che parte da alcune premesse senza dare, alla fine, una risposta precisa.




_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
paolo14

Reg.: 16 Giu 2004
Messaggi: 778
Da: Ferrara (FE)
Inviato: 24-11-2004 16:23  
Da un punto di vista letterario, la differenza fra noir e thriller sta nella scelta delle atmosfere (assai più cupe nel primo) e nella tecnica di narrazione: mentre nel thriller si tende a consegnare una certa chiarezza all'indagine e al mistero, nel noir si gioca assai spesso a mischiare le carte in tavola e a mettere a dura prova l'abilità mentale del lettore.
Poi il noir può avere valenze politico-sociali così come molti thriller, ciò è indubbbio.

Penso che tale definizione possa valere anche da un punto di vista cinematografico.
_________________
L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass

http://arteonline.blog.excite.it/

  Visualizza il profilo di paolo14  Invia un messaggio privato a paolo14    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 24-11-2004 16:28  
l'atmosfera, lo charme, la sostanziale mancanza o pacatezza d'azione
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
Cronenberg

Reg.: 02 Dic 2003
Messaggi: 2781
Da: GENOVA (GE)
Inviato: 24-11-2004 16:38  
Il noir è il fato, in tutti i film noir non vi è ottimismo perchè solo il fato decide ciò che succede e succederà.
Il noir è il genere cinematografico che ha sfruttato uno tra i piu bei stili di fotografia cinematografica che mai sia stato utilizzato, i miglior direttori di fotografia erano e sono europei (Alton...).
Dicono che il primo film noir sia il non più che discreto "Il mistero del falco" di Huston.. ma il noir era già anche "M. Il mostro di Dusseldrof" di Lang.
Il noir è l'eroe e la femme fatale...
Oggi è raro che si faccia il noir, ed è un vero peccato...

LIBRO CONSIGLIATO:
-Il noir americano (LINDAU)

_________________
Del resto, che cos’è la nostra realtà se non la percezione della realtà?

Brian O’Blivion in Videodrome

[ Questo messaggio è stato modificato da: Cronenberg il 24-11-2004 alle 16:39 ]

  Visualizza il profilo di Cronenberg  Invia un messaggio privato a Cronenberg  Email Cronenberg  Vai al sito web di Cronenberg     Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 24-11-2004 16:55  


E' una vexata questio, (se concedi l'espressione).

come saprai, secondo alcuni non è nemmeno un genere, in quanto categoria applicata dalla critica a posteriori a film che 'non sapevano' di essere noir. In pratica, nessun produttore o sceneggiatore in quegli anni pensava 'adesso facciamo un bel noir'; il che ha un certo riscontro nel fatto che non ci siano elementi narrativi e ambientali immediatamente caratterizzanti come per altri generi per così dire consapevoli. Da qui le difficoltà di classificazione.

Da parte mia, non credo sia sbagliato identificare un genere a posteriori, soprattutto nel momento in cui esistono autori che da tempo fanno consapevolmente noir moderni (Lynch, ma anche il Raimi di Soldi Sporchi e tanti altri)

Per tornare al tuo quesito, sono d'accordo con Petrus, è soprattutto l'atmosfera, più che qualsiasi elemento strutturale, a fare il noir. Atmosfera che è anche e in primo luogo un clima morale: fatalismo, pessimismo, cinismo rassegnato di fronte alla caduta della morale. E un clima (o regime) visivo: predominanza dei toni scuri e notturni, inquadrature spesso insolite e inquietanti. Avevo anche letto di una definizione del genere a partire dalla percentuale di oscurità dello schermo...

Tematicamente, l'elemento più ricorrente è l'incursione del criminoso nella normale vita borghese, ad opera di uomini (e donne fatali) tentati dal miraggio del denaro (e delle donne fatali..). Questo è senz'altro un affidabile tratto distintivo rispetto al gangster movie, che ritrae persone già all'interno del mondo della criminalità. Quello che il noir racconta in primo luogo è l'erosione della morale, il disvelamento dei rapporti di forza più crudi, la corruzione delle grandi città e della società in generale. Appellandosi al fascino che questi elementi possono avere su di noi, se raccontati col dovuto stile, magari attraverso l'occhio ancora non corrotto di un detective onesto (ma fatakmente disilluso.)

Naturalmente, data l'aleatorietà della definizione, spesso vi vengono inclusi film lontani dalle coordinate che ho indicato, come Cat People (un film fantastico, in tutti i sensi) o l'inclassificabile La Morte Corre sul Fiume.

_________________
La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 24-11-2004 17:03  
concordo con vietcong
che tra l'altro è stato anche molto esaustivo
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 25-11-2004 16:07  


a proposito di letture consigliate, ricordo un ottimo (veramente bello in verità) libro di un certo Michael Wood, sul cinema hollywoodiano classico: L'America e il Cinema. Qui, se ben ricordo, propone un'analisi sociale dei film noir, che rispecchierebbe le angoscie e i desideri della classe media americana postbellica. Nulla di pesante, anzi una lettura piacevole.

_________________
La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 25-11-2004 16:35  
quote:
In data 2004-11-24 16:55, vietcong scrive:

Naturalmente, data l'aleatorietà della definizione, spesso vi vengono inclusi film lontani dalle coordinate che ho indicato, come Cat People (un film fantastico, in tutti i sensi) o l'inclassificabile La Morte Corre sul Fiume.




Il noir è un genere fotografico, più che tematico
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
bellantoni

Reg.: 21 Nov 2004
Messaggi: 249
Da: Roma (RM)
Inviato: 26-11-2004 13:00  
Noir è Nero in francese.

_________________
Bell'Antonio di KinemaZOne (Napoli)

[ Questo messaggio è stato modificato da: bellantoni il 26-11-2004 alle 13:01 ]

  Visualizza il profilo di bellantoni  Invia un messaggio privato a bellantoni  Vai al sito web di bellantoni     Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 26-11-2004 20:36  
i personaggi tipici del noir sono il detective privato alla Bogey, il criminale "buono" e la dark lady, come qualcuno di voi ha gia' indicato.
ma l'atmosfera ...vero c'entra tantissimo l'atmosfera...non è per il 90 % dovuto al bianco e nero.
guarda caso è proprio con il sopravvento del colore che il noir finisce.
puo' un film a colori essere un noir, cioe' avere quell'atmosfera tipica...io credo sinceramente di no.

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
MrOrange

Reg.: 28 Dic 2003
Messaggi: 463
Da: matera (MT)
Inviato: 27-11-2004 02:37  
Ma non c'era già un topic su questo argomento?
_________________
Ti spiace se me la sparo qui? - Ehi...mi casa su casa...

Le due più belle parole del mondo non sono "ti amo" ma "è benigno"

  Visualizza il profilo di MrOrange  Invia un messaggio privato a MrOrange    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 29-11-2004 18:29  


[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 30-11-2004 alle 00:19 ]

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 29-11-2004 19:08  
ti dirò di più sandrix.
ce n'è pure un altro ancora più fico, ma nn so dove sia
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 29-11-2004 19:16  
dici?
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 29-11-2004 19:20  
si...
aaaah la vanità!

ma credevo fosse cmq + fico

_________________
Una minchia/sapida

[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 29-11-2004 alle 19:23 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.020202 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd