| Autore | fight club | 
| Ninjino 
  Reg.: 06 Dic 2004
 Messaggi: 55
 Da: Milano (MI)
 
 | | |  Inviato: 19-01-2005 15:08 | 
 | 
 | Perchè si spara puntando la pistola di lato e quindi, la pallottola invece di perforargli il cervello, gli esce dalla guancia... Almeno mi sembra di ricordare così, è tanto che non lo riguardo, cmq ho il DvD a casa e stasera ci guardo e domani riconfermo...
 
 _________________
 Che te lo dico a fare...
 | 
 
 | 
| Quilty 
  Reg.: 10 Ott 2001
 Messaggi: 7637
 Da: milano (MI)
 
 | | |  Inviato: 19-01-2005 16:05 | 
 | 
 | | quote: In data 2005-01-19 13:13, DottorDio scrive:
 Il film mi è piaciuto molto e non ho molto da dire per elogiarlo (ha già detto tutto Alessio984), però una cosa non mi torna: quando lui alla fine si spara in bocca non muore, perchè?
 sarà qualche cosa metaforica, però la ferita ce l'ha, Dio bono! e che cazzo, un tanto bel film rovinato così sul finale!
 Spero che ci sia una spiegazione plausibile, rispondetemi, non ci dormo la notte!
 
 
 
 | 
 
 La spiegazione è semplicissima: perchè il film è una grande cagata.
 | 
 
 | 
| 8ghtBall 
  Reg.: 04 Feb 2004
 Messaggi: 6807
 Da: Cesena (FO)
 
 | | |  Inviato: 19-01-2005 16:05 | 
 | 
 
 | 
| DianeJ 
  Reg.: 04 Gen 2005
 Messaggi: 318
 Da: Venezia (VE)
 
 | | |  Inviato: 19-01-2005 16:43 | 
 | 
 | bellissimo film, non c'è che dire purtroppo non posso soffermarmi molto scriverà più tardi | 
 
 | 
| DottorDio 
  Reg.: 12 Lug 2004
 Messaggi: 7645
 Da: Abbadia S.S. (SI)
 
 | | |  Inviato: 20-01-2005 20:16 | 
 | 
 | | quote: In data 2005-01-19 16:05, Quilty scrive:
 
 | quote: In data 2005-01-19 13:13, DottorDio scrive:
 Il film mi è piaciuto molto e non ho molto da dire per elogiarlo (ha già detto tutto Alessio984), però una cosa non mi torna: quando lui alla fine si spara in bocca non muore, perchè?
 sarà qualche cosa metaforica, però la ferita ce l'ha, Dio bono! e che cazzo, un tanto bel film rovinato così sul finale!
 Spero che ci sia una spiegazione plausibile, rispondetemi, non ci dormo la notte!
 
 
 
 | 
 
 La spiegazione è semplicissima: perchè il film è una grande cagata.
 
 
 | 
 Quilty, ti avevo stimato molto per i tuoi interventi in topic sui film di Lynch e ora ti sputtani così!
 rifletti prima di aprire bocca, che ogni tanto, come in questo caso, dici delle immense str......!
 | 
 
 | 
| klaus85 
  Reg.: 25 Lug 2004
 Messaggi: 450
 Da: marigliano (NA)
 
 | | |  Inviato: 14-03-2005 20:10 | 
 | 
 | mamma mia ke film!un vero e proprio attacco ke nn si limita a colpire solo il consumismo,e "mostri" annessi come le grandi case di moda o le immense lobbies economiche, ma anke tutte le convinzioni, le frustrazioni, tutto ciò ke si dà per scontato e che invece non lo è... immaginate se sia vero ke la nostra natura violenta sia quella vera?e che tutte le nostre azioni quotidiane siano solo il frutto di una maschera che indossiamo ogni giorno prima di uscire di casa?quante volte avete pensato di voler sfogare la vostra rabbia su qualcuno che vi sta antipatico...beh se ci pensate bene però non è questo il fight club,il fight club è un ode alla violenza, il dolore allo stato puro, che non è corrotto da rabbia, antipatia, odio, ma è semplicemente dolore, voluto e atteso... quel dolore che ti libera dal peso della coscienza... è questa la vera essenza del fight club...
 quando ragiono su ste cose mi vengono i brividi... ma nn penso che sia un opinione comune, o sbaglio?
   _________________
 con te non ho finito, neanche per il cazzo! ho una cura medioevale per il tuo culo!
 
 Marcellus Wallace in Pulp Fiction
 | 
 
 | 
| Davil89 
  Reg.: 29 Dic 2003
 Messaggi: 6581
 Da: Soliera (MO)
 
 | | |  Inviato: 15-03-2005 12:33 | 
 | 
 | il film in cui ho scoperto il grande edward norton _________________
 "Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso"
 | 
 
 | 
| Onceupon 
  Reg.: 26 Gen 2005
 Messaggi: 625
 Da: napoli (NA)
 
 | | |  Inviato: 04-06-2005 20:12 | 
 | 
 | un cult assoluto.....forte, violento al punto giusto, ben interpretato, un finale dai riflessi onirici come tutto il film del resto... | 
 
 | 
| Ludovico 
  Reg.: 13 Giu 2004
 Messaggi: 188
 Da: Milano (MI)
 
 | | |  Inviato: 11-09-2005 13:54 | 
 | 
 | | quote: In data 2004-06-14 12:16, Ascanio scrive:
 
 Tutti avremmo voluto essere Tyler Durden..
 
 
 
 | 
 
 Parla per te...
 | 
 
 | 
| Pazolini 
  Reg.: 27 Set 2003
 Messaggi: 192
 Da: Redsertre (AL)
 
 | | |  Inviato: 11-09-2005 14:04 | 
 | 
 | Visto per la prima volta proprio qualche giorno fa in dvd. Il film inizia subito molto bene, un ottimo stile di regia, geniali certe trovate di sceneggiatura (tra tutte quella del personaggio di Norton che per curare la propria nevrosi/insonnia/depresione inizia a frequentare i club dei malati terminali et similia), il problema è che nella parte finale
 la pellicola diventa una specie di pastone caotico nel quale viene fuori il già tanto utilizzato espediente dello sdoppiamento di personalità, usato peralto non benissimo.
 Peccato perchè la prima mezz'ora è davvero geniale mentre la parte successiva è una caduta di stile con momenti buoni altrenati a cose viste e riviste in altri mille film.
 
 Una curiosità: ma il film nelle sale uscì col divieto ai minori di quattordici o diciott'anni?
 
 
 
 
 | 
 
 | 
| Beatrix19 
  Reg.: 30 Ago 2005
 Messaggi: 74
 Da: marigliano (NA)
 
 | | |  Inviato: 12-09-2005 16:01 | 
 | 
 | bello considerando la morale la sfera psicologica..brutto nel complesso. _________________
 "Dimmi Bill"
 "hai sbagliato fratellino stronza malefica"
 | 
 
 | 
| Camix84 
  Reg.: 31 Ago 2004
 Messaggi: 1800
 Da: Gragnano (NA)
 
 | | |  Inviato: 13-09-2005 15:39 | 
 | 
 | L'ho visto un po' di tempo fa e l'ho trovato davvero un bel film, sia sotto l'aspetto psicologico ke sotto l'aspetto cinematografico...soprattutto con due attori immensi come Brad Pitt ed Edward Norton 
 _________________
 La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta
 | 
 
 | 
| Pennywise8 
  Reg.: 16 Ago 2005
 Messaggi: 28
 Da: vicenza (VI)
 
 | | |  Inviato: 13-09-2005 20:40 | 
 | 
 | Il film è certamente unico nel suo genere e basterebbe questo per renderlo uncapolavoro. La trama del film non ruota intorno alla globalizzazione come qualcuno crede. Ruota intorno all'inconscio del protagonista che arriva ad immaginarsi un' altra persona con cui identificarsi e che è il simbolo di quello che vorrebbe essere. Rabbia, Violenza, Nichilismo, questi sono i sentimenti dell'inconscio e vengono portati alla luce dal film. _________________
 Sono la coscienza di Tyler
 | 
 
 | 
| Zenzero 
  Reg.: 13 Ago 2004
 Messaggi: 243
 Da: trento (TN)
 
 | | |  Inviato: 14-09-2005 22:22 | 
 | 
 | il film è sicuramente, dal punto di vista della trama, fuori dalla norma. Comunque non lo osannerei come un film di eccelso livello, anche perchè il significato è abbastanza spicciolo. Su Edward Norton c'è poco da dire, grande come al solito
 _________________
 Noi vogliamo guardare,
 il dubbio ci punisce!
 E l'orizzonte fugge in un eterna fuga!
 | 
 
 | 
| Kristian 
  Reg.: 04 Set 2004
 Messaggi: 250
 Da: Cosenza (CS)
 
 | | |  Inviato: 16-09-2005 23:39 | 
 | 
 | Un buon film,straordinaria come sempre l'interpretazione di Edward Norton _________________
 La Morte è Certa la Vita No
 | 
 
 |