Autore |
Tim Burton's nightmare after Christmas: Sweeney Todd |
Richmondo
 Reg.: 04 Feb 2008 Messaggi: 2533 Da: Genova (GE)
| Inviato: 09-03-2008 17:05 |
|
quote: In data 2008-03-04 12:27, utopia scrive:
E comunque in Sweeney Todd si possono trovare un mare di citazioni dei film burtoniani precedenti... E' anche per questo che, secondo me, è rivoluzionario. Secondo Rich è il migliore di Burton; io non lo dico unicamente per Ed Wood e per ragioni affettive che mi legano ad Edward Mani di Forbici.
|
No, in linea di massima, a mente fredda, rimango dell'avviso che il migliore sia sempre Sleepy Hollow . Questo lo sfiora probabilmente nei risultai, lo supera di gran lunga nelle intenzioni. Ma come spesso è stato affermato, la validità di un film è da riscontrarsi ovunque, meno che nei suoi intenti.
L'originalità ed il sarcasmo qui superano anche la fimlografia precedente, è vero, diventano addirittura una rappresentazione circense, olto più violenta (non solo da un punto di vista contenutistico, ma proprio strutturale) sfruttando "le attrazioni" (parafrasando Ejsestein ed un discorso sul montaggio che era stato portato all'atenzione forumistica proprio pochi giorni fa) che si creano nell'imposizione di immagini virtuose, quasi acrobatiche nella loro rappresentazione. Infatti la sequenza del taglio delle gole, ma anche quella della sfida fra i due barbieri....sono più circensi che cinematgrafiche e probabilmente devono molto all'impianto teatrale da cui l'opera cui fanno riferimento trae le sue origini. Magari c'è una velata atenzione proprio al teatro dei costruttivisti.
Sarà un caso che la scenografia, fin dai primissimi titoli di testa, sia fissata sullo sfondo di un grande tritacarne, proprio come nell'opera teatrale intitolata La morte di Tarelkyn di Kobilyn? Non per nulla le tematiche sono molto simili.
_________________ E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti. |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 09-03-2008 20:25 |
|
Bah, ho smesso di andare a vedere Burton al cinema dopo che mi fece scendere la catena con quel cesso di Big Fish. E dopo di che venne il nulla...semmai mi dovesse proprio capitare sottomano potrei forse avere ancora il coraggio di guardare qualcosa di suo. |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 09-03-2008 22:28 |
|
quote: In data 2008-03-09 20:25, Quilty scrive:
Bah, ho smesso di andare a vedere Burton al cinema dopo che mi fece scendere la catena con quel cesso di Big Fish. E dopo di che venne il nulla...semmai mi dovesse proprio capitare sottomano potrei forse avere ancora il coraggio di guardare qualcosa di suo.
|
Cosa hai apprezzato prima di Big Fish?
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 09-03-2008 22:33 |
|
quote: In data 2008-03-09 22:28, utopia scrive:
quote: In data 2008-03-09 20:25, Quilty scrive:
Bah, ho smesso di andare a vedere Burton al cinema dopo che mi fece scendere la catena con quel cesso di Big Fish. E dopo di che venne il nulla...semmai mi dovesse proprio capitare sottomano potrei forse avere ancora il coraggio di guardare qualcosa di suo.
|
Cosa hai apprezzato prima di Big Fish?
|
Edward, Ed Wood , i Batman e sì, anche Mars Attacks. Il pianeta mi aveva un pò deluso , poi Big Fish assolutamente negativo.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
Nietzsche
 Reg.: 03 Ago 2007 Messaggi: 2264 Da: smaramaust (BZ)
| Inviato: 10-03-2008 09:32 |
|
io ne ho visti pochi di burton, non sono proprio una fan a tutto tondo.
quei pochi che ho visto, però, sono tutti dello stesso filone diciamo "gotico": edward, sleepy hollow, nightmare, sweeney todd.
gli altri che ho visto, ovvero la fabbrica e big fish, non mi sono piaciuti.
mi sa che sono legata a un certo burton, che però è quello che gli riesce meglio.
_________________
|
|
Sekans
 Reg.: 14 Giu 2007 Messaggi: 11 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 14-03-2008 17:12 |
|
quote: In data 2008-03-09 22:33, Quilty scrive:
quote: In data 2008-03-09 22:28, utopia scrive:
quote: In data 2008-03-09 20:25, Quilty scrive:
Bah, ho smesso di andare a vedere Burton al cinema dopo che mi fece scendere la catena con quel cesso di Big Fish. E dopo di che venne il nulla...semmai mi dovesse proprio capitare sottomano potrei forse avere ancora il coraggio di guardare qualcosa di suo.
|
Cosa hai apprezzato prima di Big Fish?
|
Edward, Ed Wood , i Batman e sì, anche Mars Attacks. Il pianeta mi aveva un pò deluso , poi Big Fish assolutamente negativo.
|
Bhè se mi dici che Big Fish è brutto allora credo che non abbia capito davvero l' essenza di Tim Burton e cosa è il cinema!
Bhè forse esagero però dai Big Fish è uno dei capolavori di Tim Burton, in quel film c' è tutto il suo mondo fantastico che solo lui poteva immagignare di ricreare su uno schermo cinematografico.
Io credo che Big Fish sia davvero uno di quei pochi film che vale ancora la pena di rivedere e di capire davvero cosa il regista voleva dire dietro quelle immaggini che scorrevano vorticosamente come scorre il pensiero creativo di Burton sullo schermo del cinema.
_________________
La vita è come una scatola di cioccolattini, non sai mai quello che ti capita.
DA FOREST GAMP
[ Questo messaggio è stato modificato da: Sekans il 14-03-2008 alle 17:13 ] |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 14-03-2008 17:18 |
|
Io l'ho visto giusto l'altra sera. Nella prima parte volevo sinceramente morire, la lentezza e l'inutilità del plot è francamente imbarazzante ed è impossibile pure per una meravigliosa scenografia sorreggere l'intera opera.
Dopo che Todd prende la decisione che chi ha visto il film sa, cambia completamente la musica. Sia in senso figurato che pratico. Tutt'altra energia e tutt'altra verve. Il lavoro fatto col colore rosso poi è poesia pura.
_________________ E' ok per me! |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 14-03-2008 19:00 |
|
finalmente domani sera tocca a lui,e sabato prossimo ai coen.quindi che dici,entro direttamente nel secondo tempo?quanta percentuale di cantato c'è?
ciao! |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 14-03-2008 19:39 |
|
quote: In data 2008-03-14 19:00, badlands scrive:
finalmente domani sera tocca a lui,e sabato prossimo ai coen.quindi che dici,entro direttamente nel secondo tempo?quanta percentuale di cantato c'è?
ciao!
|
Beh un buon 70 % direi.
Ti dico solo che al mio ragazzo è piaciuto molto, nonostante non sia un amante di musical (anzi, non gli piacciono proprio).
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 14-03-2008 20:25 |
|
quote: In data 2008-03-14 19:00, badlands scrive:
finalmente domani sera tocca a lui,e sabato prossimo ai coen.quindi che dici,entro direttamente nel secondo tempo?quanta percentuale di cantato c'è?
ciao!
|
Una percentuale abbastanza insopportabile e nel primo tempo ne si sente tutto il peso. A dire il vero in effetti anche se entri solo nel secondo tempo praticamente la storia la capisci tutta comunque...
_________________ E' ok per me! |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 15-03-2008 11:55 |
|
Ma come si fa ad odiare i musical???
E come cavolo si fa a odiare Burton, soprattutto??? |
|