FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Transformers - michael bay
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Transformers - michael bay   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
Autore Transformers - michael bay
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 14-07-2007 18:59  
vi avverto che se il topic degenera anche solo per due o tre post in ripicche e diatribe personali scorporo immediatamente il tutto
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 14-07-2007 19:01  
ok, hai ragione. scusate.


_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
Maresca

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2111
Da: Siviglia (es)
Inviato: 14-07-2007 21:26  
quote:
In data 2007-07-14 12:39, AlZayd scrive:
quote:
In data 2007-07-13 03:39, Tristam scrive:
chi va al cinema per intrattnersi va al cinema per intrattenersi. se un film intrattiene è perchè si cerca intrattenimeto, non cinema. chi va al cinema per il cinema e ne esce intrattenuto, divertito, chi va al cinema per dimenticarsi del mondo, è come uno che va a puttane perchè ha i coglioni gonfi.
stop.



Assolutamente vero!

Però rispolvero un detto che mi piace molto e che a mio avviso contiene una grande verità; mi permetto qualche personale modifica in parentesi quadra, non per presunzione:

"Tutte le opere d’arte sono [anche] forme d’intrattenimento, ma non tutte le forme d’intrattenimento sono [anche] opere d’arte e l’approccio più credibile all’arte è [anche] quello che passa per l’intrattenimento, facendo [anche] si che l’arte vi prenda di sorpresa"

- cit Gavin Lambert, da un suo articolo su The Killing di Kubrick pubblicato in “Sight and Sound”, nel 1956 (mezzo secolo fa).


per un po' ho pensato che finalmente avevo una firma, togliendo gli [anche], poi ho deciso di lasciar perdere...

  Visualizza il profilo di Maresca  Invia un messaggio privato a Maresca    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 15-07-2007 15:21  
quote:
In data 2007-07-14 18:59, Petrus scrive:
vi avverto che se il topic degenera anche solo per due o tre post in ripicche e diatribe personali scorporo immediatamente il tutto




Una solo Pietruzzo.., per la bandiera:

quote:
[i]oronzocana Inviato: 14-07-2007 19:01

ok, hai ragione. scusate.





E bravo oron(S)zo, a cuccia!

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 15-07-2007 15:22  
quote:
In data 2007-07-14 21:26, Maresca scrive:
quote:
In data 2007-07-14 12:39, AlZayd scrive:
quote:
In data 2007-07-13 03:39, Tristam scrive:
chi va al cinema per intrattnersi va al cinema per intrattenersi. se un film intrattiene è perchè si cerca intrattenimeto, non cinema. chi va al cinema per il cinema e ne esce intrattenuto, divertito, chi va al cinema per dimenticarsi del mondo, è come uno che va a puttane perchè ha i coglioni gonfi.
stop.



Assolutamente vero!

Però rispolvero un detto che mi piace molto e che a mio avviso contiene una grande verità; mi permetto qualche personale modifica in parentesi quadra, non per presunzione:

"Tutte le opere d’arte sono [anche] forme d’intrattenimento, ma non tutte le forme d’intrattenimento sono [anche] opere d’arte e l’approccio più credibile all’arte è [anche] quello che passa per l’intrattenimento, facendo [anche] si che l’arte vi prenda di sorpresa"

- cit Gavin Lambert, da un suo articolo su The Killing di Kubrick pubblicato in “Sight and Sound”, nel 1956 (mezzo secolo fa).


per un po' ho pensato che finalmente avevo una firma, togliendo gli [anche], poi ho deciso di lasciar perdere...



Bella bella, e fresca che sembra sia stata scritta ieri...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Maresca

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2111
Da: Siviglia (es)
Inviato: 15-07-2007 15:37  
quote:
In data 2007-07-15 15:22, AlZayd scrive:
quote:
In data 2007-07-14 21:26, Maresca scrive:
quote:
In data 2007-07-14 12:39, AlZayd scrive:
quote:
In data 2007-07-13 03:39, Tristam scrive:
chi va al cinema per intrattnersi va al cinema per intrattenersi. se un film intrattiene è perchè si cerca intrattenimeto, non cinema. chi va al cinema per il cinema e ne esce intrattenuto, divertito, chi va al cinema per dimenticarsi del mondo, è come uno che va a puttane perchè ha i coglioni gonfi.
stop.



Assolutamente vero!

Però rispolvero un detto che mi piace molto e che a mio avviso contiene una grande verità; mi permetto qualche personale modifica in parentesi quadra, non per presunzione:

"Tutte le opere d’arte sono [anche] forme d’intrattenimento, ma non tutte le forme d’intrattenimento sono [anche] opere d’arte e l’approccio più credibile all’arte è [anche] quello che passa per l’intrattenimento, facendo [anche] si che l’arte vi prenda di sorpresa"

- cit Gavin Lambert, da un suo articolo su The Killing di Kubrick pubblicato in “Sight and Sound”, nel 1956 (mezzo secolo fa).


per un po' ho pensato che finalmente avevo una firma, togliendo gli [anche], poi ho deciso di lasciar perdere...



Bella bella, e fresca che sembra sia stata scritta ieri...



sì, è bella la frase, però mi sono reso conto che mi piace anche un approccio relativamente razionale e freddo all'opera, quindi non la quoto in toto...

  Visualizza il profilo di Maresca  Invia un messaggio privato a Maresca    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 15-07-2007 15:50  
Trovi sia troppo appassionata? A me sembra lucida, abbastanza realistica.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Maresca

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2111
Da: Siviglia (es)
Inviato: 15-07-2007 15:56  
beh, quando dice "lasciare che vi colga di sorpresa" mi pare alluda a un rapimento, che personalmente preferisco bilanciare con un atteggiamento vigile... quindi forse qualcuno dei tuoi "anche" è meglio tenerlo, perché cerco di avanzare su un un doppio binario, da un lato ovviamente mi piace farmi coinvolgere, dall'altro cerco di osservare l'opera, e il mio stesso coinvolgimento, criticamente. Credo che questo sia l'atteggiamento più moderno, e penso che aggiunga, piuttosto che togliere, gusto alla fruizione.

  Visualizza il profilo di Maresca  Invia un messaggio privato a Maresca    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 15-07-2007 16:19  
quote:
In data 2007-07-15 15:56, Maresca scrive:
beh, quando dice "lasciare che vi colga di sorpresa" mi pare alluda a un rapimento, che personalmente preferisco bilanciare con un atteggiamento vigile... quindi forse qualcuno dei tuoi "anche" è meglio tenerlo, perché cerco di avanzare su un un doppio binario, da un lato ovviamente mi piace farmi coinvolgere, dall'altro cerco di osservare l'opera, e il mio stesso coinvolgimento, criticamente. Credo che questo sia l'atteggiamento più moderno, e penso che aggiunga, piuttosto che togliere, gusto alla fruizione.



L'essere colti di sorpresa da una cosa non significa necessariamente accettazione automatica, supina, acritica. Ritengo che l'autore dell'"aforisma" questo intendesse dire. Tanto più che dice "facendo si che vi colga di sorpresa", e non "laciare che vi colga di sorpresa". Concordo con quanto dici circa il coinvolgimento critico, ma è anche vero che certe cose rapiscono - ed è bello sentirsi rapiti, come dall'amore a prima vista, fulmineo, ed esiste... - in maniera prelogica, quand'anche i nostri ricettori, tarati sulle circuitazioni dell'esperienza, della razionalità e della passione, sappiano perfettamente, senza troppo starci a pensare su, se si è al cospetto del bello artistico, o meno. Fatti salvi gli inevitabili, umanissimi ed anche salvifici, abbagli.

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Maresca

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2111
Da: Siviglia (es)
Inviato: 15-07-2007 16:32  
quote:
In data 2007-07-15 16:19, AlZayd scrive:
quote:
In data 2007-07-15 15:56, Maresca scrive:
beh, quando dice "lasciare che vi colga di sorpresa" mi pare alluda a un rapimento, che personalmente preferisco bilanciare con un atteggiamento vigile... quindi forse qualcuno dei tuoi "anche" è meglio tenerlo, perché cerco di avanzare su un un doppio binario, da un lato ovviamente mi piace farmi coinvolgere, dall'altro cerco di osservare l'opera, e il mio stesso coinvolgimento, criticamente. Credo che questo sia l'atteggiamento più moderno, e penso che aggiunga, piuttosto che togliere, gusto alla fruizione.



L'essere colti di sorpresa da una cosa non significa necessariamente accettazione automatica, supina, acritica. Ritengo che l'autore dell'"aforisma" questo intendesse dire. Tanto più che dice "facendo si che vi colga di sorpresa", e non "laciare che vi colga di sorpresa". Concordo con quanto dici circa il coinvolgimento critico, ma è anche vero che certe cose rapiscono - ed è bello sentirsi rapiti, come dall'amore a prima vista, fulmineo, ed esiste... - in maniera prelogica, quand'anche i nostri ricettori, tarati sulle circuitazioni dell'esperienza, della razionalità e della passione, sappiano perfettamente, senza troppo starci a pensare su, se si è al cospetto del bello artistico, o meno. Fatti salvi gli inevitabili, umanissimi ed anche salvifici, abbagli.




Beh, d'accordo, am personalmente questa capacità di essere rapito in maniera prelogica da un film credo di non averla più...
bene o male mentre vedo un film sono piuttosto consapevole del taglio dell'inquadratura, che la luce che vedo proviene da una fonte artificiale predisposta in un determinato modo, della presenza della troupe eccetera. Insomma della totale artificalità della situazione... ciò non vuol dire che non possa essere emozionato intensamente da ciò che vedo sullo schermo, ma comunque la frase non rispecchia quell'altra parte del mio atteggiamento, quella che si rende conto dell'artificialità della situazione, e quindi è in grado, magari sbagliando, di riconoscere anche i meriti della componente artistica... non che la frase non mi piaccia, ripeto, semplicemente non mi ci rispecchio appieno, e d'altra parte nemmeno te, visto che hai aggiunto più "anche" di quanti ne avrei messi io.
Cioè, io l'atteggiamento di rapimento totale, di innocenza completa di fronte all'arte e all'immagine, non lo considero simulabile...
anche se c'è molta gente che lo mantiene ancora oggi, basti pensare al pubblico delle telenovelas e di certe serie tv, che tratta quelle vicende alla stregua di fatti reali...

  Visualizza il profilo di Maresca  Invia un messaggio privato a Maresca    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 15-07-2007 17:19  
Io sono portato a visionare un film sia con l'occhio destro, sia con quello sinistro... Il destro cerca di tenere a freno i voli pindarici del sinistro, il sinistro le "sovrastrutture" del destro...

Si, quell'"anche" serviva per conferire all'"aforismo" un carattere più prudenziale ma in buona sostanza regge e "significa" ancora molto bene.

La questione telenovelas televisive credo non abbia nulla a che vedere con quanto stiamo dicendo.


_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Maresca

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2111
Da: Siviglia (es)
Inviato: 15-07-2007 19:16  
quote:
In data 2007-07-15 17:19, AlZayd scrive:


La questione telenovelas televisive credo non abbia nulla a che vedere con quanto stiamo dicendo.



come vuoi... mi era sembrato un esempio di prodotto audiovisivo che si pone e viene fruito "come se" non esistessero filtri e mediazioni tra la vicenda rappresentata e lo spettatore, e quindi potessero rappresentare in un certo senso, rispetto agli altri generi audiovisivi, il massimo di visceralità e il minimo di "distacco critico" della visione, indipendentemente dai giudizi di valore che si possono dare.

  Visualizza il profilo di Maresca  Invia un messaggio privato a Maresca    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 15-07-2007 23:03  
quote:
In data 2007-07-15 19:16, Maresca scrive:
quote:
In data 2007-07-15 17:19, AlZayd scrive:

La questione telenovelas televisive credo non abbia nulla a che vedere con quanto stiamo dicendo.



come vuoi... mi era sembrato un esempio di prodotto audiovisivo che si pone e viene fruito "come se" non esistessero filtri e mediazioni tra la vicenda rappresentata e lo spettatore, e quindi potessero rappresentare in un certo senso, rispetto agli altri generi audiovisivi, il massimo di visceralità e il minimo di "distacco critico" della visione, indipendentemente dai giudizi di valore che si possono dare.



No no Tony.., è che mi sembra che parlare di un tipo di fruizione totalmente passivo, sorta di passatempo che certe volte diventa quasi dipendenza, o abitudine che - per definizione - non richiede particolare impegno critico o chissà quali struggimenti emozionali, che non siano automatici emozionismi, non riesco proprio ad associarlo alle cose di cui stiamo discutendo, ovvero di cinema e arte.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 16-07-2007 12:51  
quote:
In data 2007-07-13 13:56, Tristam scrive:

Dal momento che però esprimi un giudizio ti metti nella condizione di esprimere dei concetti, delle idee, dei punti di vista. Se questi hanno un fondamento bene, se non ce l'hanno allora sono sparate buttate lì, perchè sparare sul cinema è sempre più facile che parlare di chirurgia.
E di certo non entreresti in un forum di medicina sparando il tuo punto di vista su come si opera a cuore aperto, perchè di operazioni chirurgiche non ne sai un cazzo. Mentre il cinema... eeeeh giù a scilaquare parole, concetti, supponenze di pensiero, Ford propagandista etc etc. e tutto questo solo perchè il cinema è lì, ad un passo da te, perchè ti piace perdere due ore, perchè ti diverte vedere certi film.
etc etc etc all'infinito... sono anni che




Ma che discorso è? Se fossi appassionato di chirurgia andrei a discutere su un frum di chirurgia. Invece sono nato con la passione per il cinema, non so che farci (anche se non è l'unica: ad esempio amo anche i fumetti, particolarmente qelli disneyani e...guarda un po', mi permetto di scrivere su un frum sui fumetti Disney e su un blog a tema). E meno male che c'è ancora questa passione, altrimenti mi ritroverei a leggere per forza tutto quello che viene scrito qui.
Scrivere sul cinema è facile? Lo so anch'io, ma non per chi ne è appassionato, se mai per chi crede sia una sorta di vocazione mistica: in quel senso scrivere un marea di paroloni su inquadrature, movimenti della camera ecc... è semplice, se poi ci si trincera dietro al fatto che "tanto sicuramente il regista avrà voluto dire tutt'altra cosa, ma noi scriviamo ugualmente, perchè dobbiamo farlo".
E invece no, apriamo gli occhi: posto che la prima parte diquesto tuo post (che non ho quotato) è indiscutibile (e meno male che la pensi così, pensa un po' se fosse il contrario), amo il cinema , ne sono appassionato e scrivo i miei puntidi vista provando a motivarli. Ma, soprattutto, pur magari scrivendo anche cose inesatte (e sono sempre pronto ad ammetterlo, di fronte ai tanti che indubbiamente ne sanno più di me), sono convinto di ciò che dico, non vado scrivendo parole e concetti che so già essere campati per aria. Poi sicuramente sbaglio, ma è sul differente metodo di approccio che volevo far luce.
Dunque...se scrivo di cinema perché sono appasdsionato, posso farlo anche di chirurgia. Ma, sai com'è...il fatto è che è "meno facile parlare di chirurgia" (come dici tu), semplicemente perchè una rotula è incontestabilmente una rotula, e non v'è via intepretativa diversa da quella che ci dice che quella è una rotula. Per il cinema no. Per il cinema si procede tentoni, per supposizioni. ma attenzione...non significa pretendere di saperne più di chi fa cinema, significa semplicemente interpretare. Io interpreto in un modo, tu in un altro. E l'importante è che entrambi siamo convinti diciò che sosteniamo, possibilmente con valide motivazioni.
E' diverso dal tuo concetto di critica, come scienza lontana dal cinema e che discute....in definitiva di se stessa, partendo dal presupposto che il film probabilmente significa tutt'altra cosa (correggimi se sbaglio).
E allora, cosa ti fa pensare che riguardoa John Ford siano tutte sparate dettate dalla volia di intratenersi? Mi piace Ford, e lo considero però così come l'ho definito. Leggo da un mesetto libi su Ford, sto guardando da un annetto western di Ford (che prima non guardavo perché consideravo pallosissimi, pensa un po').
Ma l'arte di Ford non è una rotula, no. L'arte di Ford è cinema, ci sono validi punti di vista da confrontare. Discutendone qui, per esempio. Toh.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
Bowman

Reg.: 07 Nov 2003
Messaggi: 1584
Da: Trento (TN)
Inviato: 25-08-2007 11:16  
quote:
In data 2007-07-13 03:39, Tristam scrive:

Chi parla di intrattenimento al cinema è uguale a chi parla di intrattenimento in discoteca (e spesso in discoteca si fa anche teoria!) o sul prato guardando le nuvole nel tempo perso, perchè chi si intrattiene non ha un cazzo da fare se non passare del tempo a vuoto al cinema, a puttane,a giocare a calcio. comunque sia non considera ciò che sta facendo/guardando degno di analisi. Intrattenersi è il contrario di analizzare. CHIARO?!





Quindi per essere soddisfatti bisognerebbe analizzare ogni azione della propria esistenza... Tu guardi una nuvola e ne analizzi la composizione? Vai a puttane e analizzi la scopata? Intrattenersi non porta dunque alcuna soddisfazione?... Triste, ma ognuno trova la felicità a modo suo, e non credo si possa criticare chi si soddisfa semplicemente intrattenendosi, senza aver bisogno di scavare nel profondo di ogni sua azione o di ogni cosa vista, ascoltata, ecc.
Mi viene da dire: chi sa fare una cosa la fa e chi non la sa fare la analizza e trae gioia dalla sua analisi, che è la sua creazione in un certo senso. Quindi un critico crea in qualche modo. Quindi c'è chi gioisce nella creazione di una cosa, e chi nella creazione della sua critica. Sono due percezioni diverse di soddisfazione... Diverse, cioè una non è migliore dell'altra. Criticare il cinema è una cosa, ma non credo si debba criticare chi va al cinema o che cosa cerca in un film.

_________________
Visto il volto nell'orgasmo ne hai visto l'anima (Christian Troy)

[ Questo messaggio è stato modificato da: Bowman il 25-08-2007 alle 11:18 ]

  Visualizza il profilo di Bowman  Invia un messaggio privato a Bowman    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
  
0.009024 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd