Autore |
Transformers - michael bay |
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 13-07-2007 15:43 |
|
Cazzo mi sa che è tardi...
Però, conoscendo Mattia se lo sarebbe mangiato ugualmente. Quello ha uno stomaco di ferro.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 13-07-2007 17:10 |
|
quote: In data 2007-07-12 18:43, sandrix81 scrive:
l'arte è comunicazione, perché il cinema (se definito arte) dovrebbe essere ammantato di magia? la comunicazione non si fa mica con la bacchetta magica.
|
L'arte non è comunicazione, bensì creazione, esperienza fortemente individuale ed insieme collettiva, che tenta solo incidentalmente di comunicare "qualcosa" in maniera niente affatto obbligatoria, nè a fronte di "COSA e COME comunicare", nè a fronte di "a CHI comunicare". La magia non si crea, nasce increata, come la materia dell'universo, che se anche fosse stata creata da qualcuno.., sticazzi, l'importarte è che sia dispensatrice di tutte quelle magie cui ci è dato assistere/gioire.
Guasti della "critica" che non esiste, perchè si affaccia ed evapora come nebbia al sole; l'arte esiste perchè è "materia" che resta e perchè siamo circondati dall'arte. Dunque, seguiti ad attribuire al concetto di magia dell'arte un significato mistificatorio, e da ciò che scrivi si evince che confondi il trucco, o il gioco di prestigio, con la magia, che è "malia", dimensione meta-fisica, e non "mediatica", del mistero e dell'ignoto, territorio di scoperte argonaute e non di gite fuoriporta finesettimanali dove l'allegra comitiva o famigliola comunica mentre cuoce la bistecca alla brace.
L'arte vera, nemica della "comunicazione" che tutto spiega, come un film a tesi, inguarbuglia la coscienza, la psiche, l'intelletto del fruitore. Il vero intrattenimento è nel gioco di re-incastro dei vari puzzle della mente, del sogno e della veglia.
Cmq, il discorso arte, critica, è destinato a quanto pare a ricicciare spesso; io ho gia molte volte dato. Mi limito dunque alle battute di cui sopra, riassuntive di ciò che più ampiamente penso sull'argomento.
Aggiungo che mi rendo sempre più conto di quanto sia inutile la critica cinematografica, e di come una marea di parole "comunicative" finiscano per inondare ed affogare il cinema.
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 13-07-2007 alle 17:13 ] |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 13-07-2007 17:32 |
|
quote: In data 2007-07-13 17:10, AlZayd scrive:
[...]e da ciò che scrivi si evince che confondi il trucco, o il gioco di prestigio, con la magia, che è "malia", dimensione meta-fisica, e non "mediatica", del mistero e dell'ignoto, territorio di scoperte argonaute e non di gite fuoriporta finesettimanali dove l'allegra comitiva o famigliola comunica mentre cuoce la bistecca alla brace.
L'arte vera, nemica della "comunicazione" che tutto spiega, come un film a tesi, inguarbuglia la coscienza, la psiche, l'intelletto del fruitore. Il vero intrattenimento è nel gioco di re-incastro dei vari puzzle della mente, del sogno e della veglia.
|
ommiodio....mi fai morire!
ahahahahahah
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 13-07-2007 18:09 |
|
Magari, ma vai a morire lontano da qui, e da te stesso, perchè nell'estrema autoconsapevolezza sarebbe per te una lenta agonia.
Poi sono io che alzo i toni delle discussioni..; mi era sembrato di capire che questo idiota rosicone impotente si lamentava dei miei modi.
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 13-07-2007 20:23 |
|
hai un'idea del concetto di comunicazione piuttosto confusa. persino più confusa di come interpreti i miei post.
il film comunque è una figata, e il commento se lo fa da sé: è almeno cento volte meglio di Armageddon!
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 13-07-2007 20:49 |
|
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 13-07-2007 21:03 |
|
quote: In data 2007-07-13 20:23, sandrix81 scrive:
hai un'idea del concetto di comunicazione piuttosto confusa. persino più confusa di come interpreti i miei post.
il film comunque è una figata, e il commento se lo fa da sé: è almeno cento volte meglio di Armageddon!
|
il film è in effetti molto valido. sono d'accordo con quanto scrive tristam che sottolinea come la macchina da presa trascenda dal suo naturale essere. Non più come mezzo meccanico limitato nei suoi movimenti, ma più come visuale "in terza persona" da videogame. Bay accellera e rallenta il ritmo del film a suo piacimento controllando l'innaturale (neanche tanto in fin dei conti) muoversi della macchina da presa.
Il solito difetto, che ho cmq sempre sottolineato nei suoi film, è quello di ripetersi con l'inevitabile appesantimento del film. In questo caso riesce, c'è da dirlo, a contenersi.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
Maresca
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2111 Da: Siviglia (es)
| Inviato: 14-07-2007 01:15 |
|
commento a caldo:
Una puttanata caciarona come poche, però ci si diverte per buona parte dello spettacolo. L'inizio mette subito le carte in tavola, con un prologo spaziale e una voce narrante robotica tutte da ridere, e il film prosegue per accumulo di idiozie su idiozie fino alla fine in maniera tutto sommato piacevole.
Grande omaggio anche agli anni'80, dalle musiche alle atmosfere del film, veramente John Hughes nella centralità della visione adolescenziale del mondo, l'esaltazione della prima macchina, la storia d'amore imbranata... tutto però aggiornato ai nostri tempi, con tanti riferimenti alla rete (geniale il nick del protagonista su Ebay, LadiesMan 217... in pratica il duecentodiciassettesimo idiota che si prende come nick "sciupafemmine").
Un film infarcito di luoghi comuni, cinema fracassone eppure colmo di humour e autoironia, che si permette sui titoli di coda persino qualche frecciata politica.
Si potrebbe persino trarre un messaggio antitecnologico, visto che la tecnologia più moderna ha una provenienza "cattiva" nel film, e alla fine per comunicare le forze armate devono ricorrere ai baracchini, ma ovviamente si tratta più che altro di pretesti spettacolari... |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 14-07-2007 01:56 |
|
tu, maresca, sei indietro di un quarto di secolo.
ora capisco perchè non ha avuto mai senso parlare con te...
ciao!
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 14-07-2007 02:13 |
|
quote: In data 2007-07-13 03:05, Tristam scrive:
quote: In data 2007-07-12 18:34, sandrix81 scrive:
quote: In data 2007-07-12 18:13, Tristam scrive:
sandrix aveva sparato una cazzata. ha fatto bene a canc.
| ahaha
no è che alla fine non potevo prendere la macchina quindi non sono più andato
e comunque, se dobbiamo parlare di artigianato, meglio una granita alla merda.
|
e allora mangiati sta granita alla merda se non ci puoi arrivare. anzi, se fai uno squillo ti cago anche in testa.
|
mi avete fatto spaccare dalle risate; però a leggere sto topic mi è venuta ancora più voglia di vedere sto film di quanto non ne avessi prima
forse dopo esattamente 1 anno e 8 mesi potrei tornare al cinema domenica
_________________ E' ok per me! |
|
Maresca
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2111 Da: Siviglia (es)
| Inviato: 14-07-2007 09:05 |
|
quote: In data 2007-07-14 01:56, Tristam scrive:
tu, maresca, sei indietro di un quarto di secolo.
ora capisco perchè non ha avuto mai senso parlare con te...
ciao!
|
buahahahahah
ma va a ramengo... |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 14-07-2007 10:52 |
|
quote: In data 2007-07-13 20:23, sandrix81 scrive:
hai un'idea del concetto di comunicazione piuttosto confusa. persino più confusa di come interpreti i miei post.
|
No, io proprio non ho nessuna idea di comunicazione associabile all'arte, non come come la intendi tu, quantunque tu faccia sempre finta di cascare dalla nuvole quando ti rendi conto che non sai cosa dire che non sia la solita battuta inerme, dandoti per incompreso, mentre sei solo incapace.
E allora o parli per dire, o taci del tutto. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 14-07-2007 11:16 |
|
quote: In data 2007-07-13 21:03, oronzocana scrive:
quote: In data 2007-07-13 20:23, sandrix81 scrive:
hai un'idea del concetto di comunicazione piuttosto confusa. persino più confusa di come interpreti i miei post.
il film comunque è una figata, e il commento se lo fa da sé: è almeno cento volte meglio di Armageddon!
|
il film è in effetti molto valido. sono d'accordo con quanto scrive tristam che sottolinea come la macchina da presa trascenda dal suo naturale essere. Non più come mezzo meccanico limitato nei suoi movimenti, ma più come visuale "in terza persona" da videogame. Bay accellera e rallenta il ritmo del film a suo piacimento controllando l'innaturale (neanche tanto in fin dei conti) muoversi della macchina da presa.
Il solito difetto, che ho cmq sempre sottolineato nei suoi film, è quello di ripetersi con l'inevitabile appesantimento del film. In questo caso riesce, c'è da dirlo, a contenersi.
|
A parte ciò che scrive Tristam, mi sembra che le argomentazioni che adducci, e soprattutto la chiosa finale del "contenimento" (regola che dovresti applicare a te stesso, risparmiandoci le tue banalità), è un non dire nulla su ciò che servirebbe dire di un film. Data la natura sommariamente generalizia delle stesse, posso tranquillamente esprimere un giudizio di merito quantuqnue non abbia visto il film, nel merito del quale ovviamente non entro.
Mi era dovuta.., passo subito e volentieri oltre.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 14-07-2007 12:39 |
|
quote: In data 2007-07-13 03:39, Tristam scrive:
chi va al cinema per intrattnersi va al cinema per intrattenersi. se un film intrattiene è perchè si cerca intrattenimeto, non cinema. chi va al cinema per il cinema e ne esce intrattenuto, divertito, chi va al cinema per dimenticarsi del mondo, è come uno che va a puttane perchè ha i coglioni gonfi.
stop.
|
Assolutamente vero!
Però rispolvero un detto che mi piace molto e che a mio avviso contiene una grande verità; mi permetto qualche personale modifica in parentesi quadra, non per presunzione:
"Tutte le opere d’arte sono [anche] forme d’intrattenimento, ma non tutte le forme d’intrattenimento sono [anche] opere d’arte e l’approccio più credibile all’arte è [anche] quello che passa per l’intrattenimento, facendo [anche] si che l’arte vi prenda di sorpresa"
- cit Gavin Lambert, da un suo articolo su The Killing di Kubrick pubblicato in “Sight and Sound”, nel 1956 (mezzo secolo fa). |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 14-07-2007 18:54 |
|
quote: In data 2007-07-14 11:16, AlZayd scrive:
quote: In data 2007-07-13 21:03, oronzocana scrive:
quote: In data 2007-07-13 20:23, sandrix81 scrive:
hai un'idea del concetto di comunicazione piuttosto confusa. persino più confusa di come interpreti i miei post.
il film comunque è una figata, e il commento se lo fa da sé: è almeno cento volte meglio di Armageddon!
|
il film è in effetti molto valido. sono d'accordo con quanto scrive tristam che sottolinea come la macchina da presa trascenda dal suo naturale essere. Non più come mezzo meccanico limitato nei suoi movimenti, ma più come visuale "in terza persona" da videogame. Bay accellera e rallenta il ritmo del film a suo piacimento controllando l'innaturale (neanche tanto in fin dei conti) muoversi della macchina da presa.
Il solito difetto, che ho cmq sempre sottolineato nei suoi film, è quello di ripetersi con l'inevitabile appesantimento del film. In questo caso riesce, c'è da dirlo, a contenersi.
|
A parte ciò che scrive Tristam, mi sembra che le argomentazioni che adducci, e soprattutto la chiosa finale del "contenimento" (regola che dovresti applicare a te stesso, risparmiandoci le tue banalità), è un non dire nulla su ciò che servirebbe dire di un film. Data la natura sommariamente generalizia delle stesse, posso tranquillamente esprimere un giudizio di merito quantuqnue non abbia visto il film, nel merito del quale ovviamente non entro.
Mi era dovuta.., passo subito e volentieri oltre.
|
caspita! con un'altra virgola avresti battuto il record del mondo. non ti scoraggiare; sono sicuro che riuscirai ben presto nell'ardua impresa.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
|