Autore |
Pirates of the Caribbean2: Dead man's chest! |
sorrygorry
 Reg.: 05 Giu 2006 Messaggi: 651 Da: Modena (MO)
| Inviato: 18-09-2006 11:00 |
|
quote: In data 2006-09-18 10:29, Skualo scrive:
1)Indy è nato dalla mente di George Lucas. Punto. A capo.
Jack Sparrow da?........... (il vuoto).
|
dalla mente di johnny depp... |
|
Katina
 Reg.: 13 Set 2006 Messaggi: 25 Da: napoli (NA)
| Inviato: 18-09-2006 16:28 |
|
quote:
Spero tu stia scherzando. Lascia perdere Indiana Jones, fai un lungo respiro e ricomincia
1)Indy è nato dalla mente di George Lucas. Punto. A capo.
Jack Sparrow da?........... (il vuoto).
2)La trilogia di Indiana Jones è stata diretta da Steven Spielberg. Punto. A capo.
"Pirates of the Caribbean" da Gore Verbinski. Chi? Ah si Verbinski........ (il vuoto). 
|
Beh, non é che tirare in ballo i nomi degli autori cambi qualcosa. Anche se Steven Spielberg ha fatto Schindler's List, Indiana Jones rimane un film di avventura e intrattenimento. Se anche la regia di Indy é migliore, non é su questo che reggono la propria fortuna i due film, ma su un personaggio di culto (e un contesto storico-geografico accattivante).
|
|
Skualo
 Reg.: 01 Mag 2005 Messaggi: 758 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 18-09-2006 17:31 |
|
Ah si? Credi che l'apporto della regia non abbia contribuito al successo di Indiana Jones?
Comunque, anche tralasciando la regia, George Lucas non ha certo bisogno di introduzioni: anche se si è ispirato (mi sembra di ricordare) ad un personaggio dei fumetti per la crezione di Indy, gran parte del successo suggestivo del personaggio (e della serie) va a lui.
Quello che non regge è l'equazione infelice tra il due personaggi Indiana Jones - Jack Sparrow. Lasciamo pure perdere Sparrow, tanto più che alla sua definitiva "morte" ci penserà il terzo capitolo.
P.S. : tu parli di "Schindler's List" come opera "impegnata" contrapposta alla trilogia di Indy, ma questo non c'entra assolutamente nulla con la regia. Tanto più che "Schindler's List" non è affatto l'opera migliore di Spielberg.
_________________ .:You may visit my CineBlog:. profilm |
|
Claymore
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1129 Da: detroit (es)
| Inviato: 18-09-2006 20:26 |
|
quote: In data 2006-09-17 19:31, sorrygorry scrive:
quote: In data 2006-09-17 19:18, Lollina scrive:
quote: In data 2006-09-17 19:11, sorrygorry scrive:
S
P
O
I
L
E
R
quella vacca di keira ha baciato johnny!!!!!
|
Almeno ci ha dimostrato di avere un po' di passione. Con Orlando si comportava come uno stoccafisso (e lui uguale).
|
poteve dimostrarla in un qualche altro modo...che ne so...baciano noringhton!
|
ancora meglio se baciava davy jones, anche perchè depp ha baciato il kraken senza problemi
_________________
We shall dive down through black abysses and in that lair of the deep ones we shall dwell amidst wonder and glory forever
[ Questo messaggio è stato modificato da: Claymore il 18-09-2006 alle 20:26 ] |
|
Katina
 Reg.: 13 Set 2006 Messaggi: 25 Da: napoli (NA)
| Inviato: 18-09-2006 20:48 |
|
Lucas puó essere un idolo quanto vuoi (mah, piú che altro é il re dei sopravvalutati) ma quello che conta é il risultato. Non ho citato Schindler's list solo come opera impegnata, ma come quello che io ritengo essere il film migliore di Spielberg. Il fatto é che la qualitá effettiva conta poco in casi come Indy e POTC.
Faccio un terzo esempio per chiarire il mio pensiero: anche Fantozzi dal punto di vista meramente estetico non é che sia eccelso (l'intreccio non esiste, sono una serie di gag, e la regia é inesistente) ma é un cult perché ha un personaggio mitico.
(poi mi dite perché il duello nella ruota no e la sequnza di Indy appeso al carrarmato si?)
[ Questo messaggio è stato modificato da: Katina il 18-09-2006 alle 20:52 ] |
|
TesPatton
 Reg.: 09 Giu 2004 Messaggi: 7745 Da: Pn (PN)
| Inviato: 18-09-2006 21:25 |
|
quote: In data 2006-09-17 18:29, utopia scrive:
Ultimissima cosa... credo che i produttori debbano pagare un bel pò di diritti alla Lucas Arts... era uno scopiazzamento dal primo al quarto Monkey Island!
|
In molti amanti di MI mi hanno detto la stessa identica cosa. Tra l'altro dopo aver saputo questo, mi era venuta voglia di vedere il primo ma ho desistito, aspettandomi una cavolata paurosa. Se dovessi venire a conoscenza dell'utilizzo nel film del mitico pollo con la carrucola in mezzo allora forse potrei vederlo!
_________________ Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri. |
|
follettina
 Reg.: 21 Mar 2004 Messaggi: 18413 Da: pineto (TE)
| Inviato: 18-09-2006 23:25 |
|
quote: In data 2006-09-18 07:24, leonessa scrive:
quote: In data 2006-09-18 00:00, follettina scrive:
quote: In data 2006-09-17 22:05, Skualo scrive:
quote: In data 2006-09-17 19:11, sorrygorry scrive:
quella vacca di keira ha baciato johnny!!!!!
|
Circostanza imprescindibile questa. (Da asilo infantile ). Certo che in un "film insulso" questi commenti non stonano, ma se interessa principalmente questo, siamo a posto.
|
be in effetti è inuti commentare questo pezzetto di film xò credo che nel terzo c'entrerà x il semplice fatto che orlando li ha visti e non ha assolutamente detto nulla
|
Non è detto... secondo me potrebbe esserci qualcosa in ballo nel cuore di Elisabeth. Vedi la bussola che aveva in mano e ad un certo punto ha iniziato ad indicare Jack...
1bix8
|
in effetti è vero.. potrebbe essere.. cmq o quello che ho detto io o quello che hai detto tu.. una delle due cose ci sarà di certo! |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 19-09-2006 00:21 |
|
Io credo semplicemente che Verbinski sia uno degli autori più importanti di questi anni, e già da The Ring vado affermandolo....
Il problema non sta nella caratteristiche registiche che questo regista è capace di mettere in scena... nè tanto meno nelle scelte più o meno azzardate della sceneggiatura e/o eventualmente della produzione.
Il problema sta nell'occhio di chi guarda. Sta nell'occhio della persona che misconosce l'azione (la action) come paradigma della cultura moderna, tanto quanto lo era il western agli inizi del 1900...
Per questo il pubblico e la critica è incapace di giudicare un film contemporaneo, perchè il contemporaneo lo rifiuta. così come si rifiutava la "peu douce" quando uscì.
E poi collateralmente il problema sta nella drastica suddivisione tra passato e presente che similarmente si ripresenta in quella dicotomia tra infanzia e età adulta.
Ovvero: incapacità di comprendere un periodo in un unico grande blocco.
Non a caso "il bambino è figlio dell'uomo"...
Verbinski non solo è un regista di tremenda efficacia e bravura. Capace di scegliere tra poesia e azione sfrenata. ma tra ventanni, se sarete ancora vivi, rileggendo quanto scritto, vi pentirete di essere stati completamente sconnessi dal vostro tempo...
Indi per cui Pirati dei Caraibi (che sia uno o due, e la trama si fotta, come si fotta chi la usa da baluardo) è un vero film d'autore.
Scripta manent.
_________________
Una minchia/sapida
[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 19-09-2006 alle 00:22 ] |
|
sorrygorry
 Reg.: 05 Giu 2006 Messaggi: 651 Da: Modena (MO)
| Inviato: 19-09-2006 14:04 |
|
quote: In data 2006-09-19 00:21, Tristam scrive:
Io credo semplicemente che Verbinski sia uno degli autori più importanti di questi anni, e già da The Ring vado affermandolo....
Il problema non sta nella caratteristiche registiche che questo regista è capace di mettere in scena... nè tanto meno nelle scelte più o meno azzardate della sceneggiatura e/o eventualmente della produzione.
Il problema sta nell'occhio di chi guarda. Sta nell'occhio della persona che misconosce l'azione (la action) come paradigma della cultura moderna, tanto quanto lo era il western agli inizi del 1900...
Per questo il pubblico e la critica è incapace di giudicare un film contemporaneo, perchè il contemporaneo lo rifiuta. così come si rifiutava la "peu douce" quando uscì.
E poi collateralmente il problema sta nella drastica suddivisione tra passato e presente che similarmente si ripresenta in quella dicotomia tra infanzia e età adulta.
Ovvero: incapacità di comprendere un periodo in un unico grande blocco.
Non a caso "il bambino è figlio dell'uomo"...
Verbinski non solo è un regista di tremenda efficacia e bravura. Capace di scegliere tra poesia e azione sfrenata. ma tra ventanni, se sarete ancora vivi, rileggendo quanto scritto, vi pentirete di essere stati completamente sconnessi dal vostro tempo...
Indi per cui Pirati dei Caraibi (che sia uno o due, e la trama si fotta, come si fotta chi la usa da baluardo) è un vero film d'autore.
Scripta manent.
_________________
Una minchia/sapida
[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 19-09-2006 alle 00:22 ]
|
_________________ cos'è oggi se non il domani di ieri? [spongebob] |
|
sorrygorry
 Reg.: 05 Giu 2006 Messaggi: 651 Da: Modena (MO)
| Inviato: 19-09-2006 14:06 |
|
quote: In data 2006-09-18 20:26, Claymore scrive:
quote: In data 2006-09-17 19:31, sorrygorry scrive:
quote: In data 2006-09-17 19:18, Lollina scrive:
quote: In data 2006-09-17 19:11, sorrygorry scrive:
S
P
O
I
L
E
R
quella vacca di keira ha baciato johnny!!!!!
|
Almeno ci ha dimostrato di avere un po' di passione. Con Orlando si comportava come uno stoccafisso (e lui uguale).
|
poteve dimostrarla in un qualche altro modo...che ne so...baciano noringhton!
|
ancora meglio se baciava davy jones, anche perchè depp ha baciato il kraken senza problemi
_________________
We shall dive down through black abysses and in that lair of the deep ones we shall dwell amidst wonder and glory forever
[ Questo messaggio è stato modificato da: Claymore il 18-09-2006 alle 20:26 ]
|
ottima idea!!potremmo proporla per il terzo(o per il quarto...)
sempre che davy jones sia d'accordo...
_________________
cos'è oggi se non il domani di ieri? [spongebob]
[ Questo messaggio è stato modificato da: sorrygorry il 19-09-2006 alle 14:07 ] |
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 19-09-2006 14:16 |
|
quote: In data 2006-09-18 16:28, Katina scrive:
quote:
Spero tu stia scherzando. Lascia perdere Indiana Jones, fai un lungo respiro e ricomincia
1)Indy è nato dalla mente di George Lucas. Punto. A capo.
Jack Sparrow da?........... (il vuoto).
2)La trilogia di Indiana Jones è stata diretta da Steven Spielberg. Punto. A capo.
"Pirates of the Caribbean" da Gore Verbinski. Chi? Ah si Verbinski........ (il vuoto). 
|
Beh, non é che tirare in ballo i nomi degli autori cambi qualcosa. Anche se Steven Spielberg ha fatto Schindler's List, Indiana Jones rimane un film di avventura e intrattenimento. Se anche la regia di Indy é migliore, non é su questo che reggono la propria fortuna i due film, ma su un personaggio di culto (e un contesto storico-geografico accattivante).
|
mmmh... ma guarda che un personaggio "di culto" come Indy non lo si crea mica così, dall'oggi al domani, è il frutto di una capacità ideativa e di scrittura di altissimo livello. E anche il mondo in cui è stato collocato è una creazione di serie A: la fanta-archeologia, i nazisti, gli anni trenta dei fumetti pulp... una compressione dell'immaginario simile a quella operata per Star Wars, ma con uno spirito più scanzonato, e forse anche più precisa, meno caotica. Questi sono valori estetici, non è che "estetica" è solo la regia (per altro ottima), o la profondità dello sguardo dell'autore.
In effetti il primo Indy è un grande film d'avventura, non riesco a capire perchè questo genere non possa aspirare alla grandezza (sono semi-d'accordo con Tristam su questo). Indy (come Fantozzi, il paragone è interessante) è senz'altro un film episodico che si basa su dei pretesti. Ma anche Intrigo internazionale lo è, e rimane un capolavoro, no?
(comunque non ho visto PotC, quindi non posso fare paragoni con Indiana Jones. Ma neanch'io capisco Skualo col suo feticismo nei confronti della mente di Lucas, cos'è, il principio di autorità aristotelico?)
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
Katina
 Reg.: 13 Set 2006 Messaggi: 25 Da: napoli (NA)
| Inviato: 19-09-2006 19:52 |
|
Ma secondo me non si possono "programmare" i personaggi cult. Uno ci puó mettere l'inventiva, il talento, gli studi di mercato, etc. ma la nascita del culto dipende da fattori inspiegabili, come la fascinazione o il carisma. È per questo che non conta tanto chi c'é alle spalle. (sennó come si spiega anche tutto il fenomeno degli scult?) |
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 19-09-2006 21:40 |
|
quote: In data 2006-09-19 19:52, Katina scrive:
Ma secondo me non si possono "programmare" i personaggi cult. Uno ci puó mettere l'inventiva, il talento, gli studi di mercato, etc. ma la nascita del culto dipende da fattori inspiegabili, come la fascinazione o il carisma. È per questo che non conta tanto chi c'é alle spalle. (sennó come si spiega anche tutto il fenomeno degli scult?)
|
non si può programmare il cult, ma si può cercare di costruire personaggi forti, che poi - in base anche a fattori imponderabili -diventeranno cult (un caso di cult a tavolino può essere The Bride in Kill Bill, che infatti trovo insopportabile. Ma in genere un minimo di qualità ci vuole).
Quindi onore a spielberg lucas e kasdan (credo siano loro gli sceneggiatori di Indiana Jones), e anche a Harrisono Ford, senza le cui rispettive performance (di scrittura, di regia e di recitazione) niente
fascino e carisma.
Scult non so cosa voglia dire, forse è una variante regionale di "prestami ascolto"?
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
Skualo
 Reg.: 01 Mag 2005 Messaggi: 758 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 19-09-2006 21:53 |
|
quote: In data 2006-09-19 00:21, Tristam scrive:
Io credo semplicemente che Verbinski sia uno degli autori più importanti di questi anni, e già da The Ring vado affermandolo....
Il problema non sta nella caratteristiche registiche che questo regista è capace di mettere in scena... nè tanto meno nelle scelte più o meno azzardate della sceneggiatura e/o eventualmente della produzione.
Il problema sta nell'occhio di chi guarda. Sta nell'occhio della persona che misconosce l'azione (la action) come paradigma della cultura moderna, tanto quanto lo era il western agli inizi del 1900...
|
Sono d'accordo fino ad un certo punto, e naturalmente esprimo una personale esperienza relativa alla mia visione. Non voglio e non trovo sensato imbastire un discorso generale. Il fenomeno di cui parli, ovvero una possibile incapacità di relazionarsi dello spettatore "contemporaneo" al film "contemporaneo" non fa parte assolutamente del mio modo di approccio alla visione. Ad esempio, ritengo i cineasti coreani quali Kim Ki-Duk e Park Chan-Wook quanto di meglio stia esprimendo ora il cinema mondiale, e sicuramente si parla di autori contemporanei visti da un occhio contemporaneo.
Verbinski in questo film mi ha lasciato la stessa sensazione di un pasto non digerito, anche se ammetto di non aver visto ancora il suo remake di "The Ring" di Nakata. Il mio giudizio si basa esclusivamente sui primi due capitoli di "Pirates of the Caribbean". Troppo poco forse per giudicare un autore, ma sicuramente abbastanza per ritenere queste due sue opere poco significative.
Se tra vent'anni cambiassi idea, non ci sarebbero problemi. Noi d'altronde siamo un continuo divenire e cambiamento
_________________ .:You may visit my CineBlog:. profilm |
|
Skualo
 Reg.: 01 Mag 2005 Messaggi: 758 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 19-09-2006 22:19 |
|
quote: In data 2006-09-19 14:16, vietcong scrive:
Ma neanch'io capisco Skualo col suo feticismo nei confronti della mente di Lucas, cos'è, il principio di autorità aristotelico?)
|
Non è feticismo verso George Lucas, è semplicemente la risposta ad un confronto azzardato tra due personaggi (Sparrow e Indy) che non possono trovarsi sullo stesso piano. La nascita della figura cinematografica di Indiana Jones (si badi bene sempre mutuata da altre idee televisive e fumettistiche) rappresenta l'archetipo di avventuriero cui numerose altre produzioni simili hanno cercato di tendere, senza mai riuscire ad eguagliare e superare.
Non sto ad incensare Lucas, anche se gli riconosco un ruolo importante di demiurgo per quanto riguarda la creazione e trasposizione cinematografica di saghe e miti in chiave moderna. Rappresenta quello che definirei "a damned good story-teller", e quindi un'abile intrattenitore (in quest'ultimo giudizio molto simile a Spielberg).
Il mio tirare in ballo questi nomi, era più che altro una provocazione che non un segno di garanzia assoluta di qualità. Ma se il paragone comprende Verbinski, beh scusate, per me allora sì bastano i nomi e quindi le opere passate di Spielberg e Lucas per seppellirlo. E lungi da me considerare questi due dei grandissimi.....
_________________ .:You may visit my CineBlog:. profilm |
|
|